Wikipedia:Utenti problematici/Seba982
Seba982 (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Seba982 aggiorna ora l'elenco.
Dopo una serie di modifiche, la voce Mostro di Firenze riguardante omicidi seriali perpetrati dal cosidetto "Mostro" riportava erroneamente come primo delitto accertato del serial killer un duplice omicidio del '68 che, ad oggi, la giustizia italiana non gli attribuisce con certezza. Tutt'altro. Stando alle sentenze definitive, il responsabile è un altro soggetto, Stefano Mele. La sua condanna non è mai stata revisionata. Ho ricorretto la voce chiarendo che, pur esistendo un collegamento con il '68, il delitto è di attribuzione incerta, citando nelle motivazioni le singole sentenze, come si evince dalla cronologia recente (sentenza definitiva Mele del '73, sentenza Rotella dell' '89...). Nonostante glielo abbia spiegato più volte, con tanto di citazioni, Seba982 ha imperterritamente continuato ad annullare la mia modifica asserendo che il Mostro abbia ucciso con certezza nel '68, mentre nella realtà è soltanto un'ipotesi investigativa a cui lui crede. Il problema è che tale amministratore non solo ha annullato e continua ad annullare la mia correzione, ma non adduce alcuna spiegazione valida, imponendo di fatto la sua idea attraverso intimidazioni sulla discussione della mia pagina utente e facendo un uso distorto del suo ruolo e del suo potere, in contrasto con le regole, la verità e confondendo i lettori di Wikipedia.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Babyeddu (discussioni · contributi).
- @Utente:Babyeddu L'
amministratoreutente che citi ha semplicemente fatto quanto stabilito dalle regole che la comunità si è data. Ha cercato di farti comprendere come si usano le pagine di discussione (sia quella tua, come utente, sia quella della voce). Pertanto questa segnalazione è infondata, da chiudere con ammonimento a tuo carico. --M/ 12:00, 24 set 2024 (CEST)
- La segnalazione riguarda i continui annullamenti immotivati di una modifica sulla pagina del Mostro di Firenze, non l'avviso sulla discussione della mia pagina (per carità, l'ho ammesso anche io di aver violato la policy). Il problema è che questo utente non vuole sentire ragione e sta continuando a ripristinare una ricostruzione dei fatti erronea, cercando di imporre la propria idea in contrasto con realtà e con sentenze definitive che ho citato con precisione nell'oggetto delle modifiche. --Babyeddu (msg) 12:15, 24 set 2024 (CEST)
- Ribadisco quanto scritto. Leggi Wikipedia:Risoluzione dei conflitti. --M/ 12:19, 24 set 2024 (CEST)
- Questa up non ha motivo di essere, non si tratta di un utente problematico, come scrive anche @M7 --I Need Fresh Blood msg V"V 12:20, 24 set 2024 (CEST)
- La segnalazione riguarda i continui annullamenti immotivati di una modifica sulla pagina del Mostro di Firenze, non l'avviso sulla discussione della mia pagina (per carità, l'ho ammesso anche io di aver violato la policy). Il problema è che questo utente non vuole sentire ragione e sta continuando a ripristinare una ricostruzione dei fatti erronea, cercando di imporre la propria idea in contrasto con realtà e con sentenze definitive che ho citato con precisione nell'oggetto delle modifiche. --Babyeddu (msg) 12:15, 24 set 2024 (CEST)
- Chiudo UP, vedo che anche qui gli è stato segnalato "risoluzione dei conflitti", lo avevo fatto nella sua talk pensando fosse già stata annullata. La pagina giusta dove discuterne è Discussione:Mostro di Firenze coinvolgendo eventualmente altri utenti o il progetto tematico, ancor prima di chiedere eventualmente una mediazione o un richiesta di pareri.--Kirk Dimmi! 13:00, 24 set 2024 (CEST)