Wikipedia:Utenti problematici/Simone Agnetti
Simone Agnetti (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Simone Agnetti aggiorna ora l'elenco.
Utente di vecchia data, anche discretamente attivo, che ha una notevole collezione di avvisi e blocchi in talk. Riassumo brevemente i punti principali:
- Copyviol: come si vede dalla talk, è già stato più volte cartellinato e bloccato, ma sembra indifferente.
- Promo: l'utente non è monotematico, ma ha dimostrato un particolare attaccamento a voci "ruotanti" su Paolo Bolpagni (Mario Ballocco, Luciano Caramel, Orazio Sciortino, Romolo Romani), cosa di per sè legittimissima ma che diventa sospetta se si analizzano i modi in cui questo "attaccamento" si manifesta, e qui vedi il punto successivo.
- Abuso di utenze multiple: in Discussione:Paolo Bolpagni si presentano 4 utenze a patrocinarne l'enciclopedicità. Il CU da risultato positivo.
- Contenuti non enciclopedici: anche qui, nulla di illegittimo, ma vedo in talk avvisi di pdc in misura sufficiente da sospettare che non abbia capito esattamente cosa mettere su Wikipedia.
L'utente ora è stato bloccato da [@ Shivanarayana] per una settimana, quindi si può anche aspettare che sia sbloccato per vedere che ha da dire (apro l'UP adesso se no rischio di dimenticarmene!). La mia idea è che l'utente sia incompatibile col progetto. Qualcosa della sua contribuzione si salva anche, ma nel complesso credo abbia dato al progetto più problemi che vantaggi. Propongo un blocco medio-lungo o anche infinito. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 16:34, 12 set 2015 (CEST)
- Concordo, non fosse altro per l'intento promozionale che appare alla base dell'attività wikipediana (en passant ad es. darei per certo che tutti gli interventi anonimi in Romolo Romani abbiano la stessa origine, un CU conferma i più recenti)--Shivanarayana (msg) 16:55, 12 set 2015 (CEST)
- Visto il CU andrebbe creata Wikipedia:Utenti problematici/Simone Agnetti/SP.--151.67.220.58 (msg) 17:30, 12 set 2015 (CEST)
- Considerato quanto ha affermato nella citata PdC mi sembra palese che abbia compreso, né sia in grado di comprendere, cosa sia il concetto di enciclopedicità. Sarebbe veniale per un nuovo utente, ma per uno con una storia contributiva così dimostra che non è in grado di far altro che danni al progetto. Per me meglio allontanarlo per un congruo periodo.--Ale Sasso (msg) 21:43, 13 set 2015 (CEST)
- Si tratta di una bella collezione di comportamenti problematici. Non so se possa contribuire al progetto in maniera costruttiva, ma anche lasciandogli una seconda possibilità, ha bisogno di un lungo periodo di tempo per capire le (numerose) modifiche da fare al suo modo di contribuire. In ogni caso aspetterei un suo rientro per sentire cosa ha da dire, prima di esprimere un parere definitivo. --Arres (msg) 12:38, 14 set 2015 (CEST)
- Blocco lungo o infinito, anche perchè certe prese per i fondelli, come ho fatto notare in talk voce, danno veramente fastidio. Con un sock afferma che è presente tra gli studenti illustri di una scuola di Brescia, quando alla fine è lui che l'ha aggiunto, mah..--Kirk39 Dimmi! 20:13, 18 set 2015 (CEST)
- Sì. La presa in giro è chiaro indice di comportamento vandalico e non rispettoso del prossimo. Propongo l'infinito.--Ale Sasso (msg) 22:24, 18 set 2015 (CEST)
- Quel particolare in discussione l'aveva messo sotto il naso proprio a me, ma devo dire di non averci proprio fatto caso, l'avevo perso tra il turbinio della vicenda, evidentemente Kirk39 è più smaliziato di me :) Non so se tutto ciò basti per l'infinito, ma effettivamente non ci siamo molto lontani. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 22:45, 18 set 2015 (CEST)
- Considerando quanto detto da Kirk39 direi che l'infinito sia la soluzione migliore. Comunque aspetterei ancora qualche ora per vedere se, scaduto il blocco, interviene in questa pagina. - --Klaudio (parla) 10:11, 19 set 2015 (CEST)
- Quel particolare in discussione l'aveva messo sotto il naso proprio a me, ma devo dire di non averci proprio fatto caso, l'avevo perso tra il turbinio della vicenda, evidentemente Kirk39 è più smaliziato di me :) Non so se tutto ciò basti per l'infinito, ma effettivamente non ci siamo molto lontani. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 22:45, 18 set 2015 (CEST)
- Sì. La presa in giro è chiaro indice di comportamento vandalico e non rispettoso del prossimo. Propongo l'infinito.--Ale Sasso (msg) 22:24, 18 set 2015 (CEST)
- Blocco lungo o infinito, anche perchè certe prese per i fondelli, come ho fatto notare in talk voce, danno veramente fastidio. Con un sock afferma che è presente tra gli studenti illustri di una scuola di Brescia, quando alla fine è lui che l'ha aggiunto, mah..--Kirk39 Dimmi! 20:13, 18 set 2015 (CEST)
- Si tratta di una bella collezione di comportamenti problematici. Non so se possa contribuire al progetto in maniera costruttiva, ma anche lasciandogli una seconda possibilità, ha bisogno di un lungo periodo di tempo per capire le (numerose) modifiche da fare al suo modo di contribuire. In ogni caso aspetterei un suo rientro per sentire cosa ha da dire, prima di esprimere un parere definitivo. --Arres (msg) 12:38, 14 set 2015 (CEST)
- Considerato quanto ha affermato nella citata PdC mi sembra palese che abbia compreso, né sia in grado di comprendere, cosa sia il concetto di enciclopedicità. Sarebbe veniale per un nuovo utente, ma per uno con una storia contributiva così dimostra che non è in grado di far altro che danni al progetto. Per me meglio allontanarlo per un congruo periodo.--Ale Sasso (msg) 21:43, 13 set 2015 (CEST)
- Visto il CU andrebbe creata Wikipedia:Utenti problematici/Simone Agnetti/SP.--151.67.220.58 (msg) 17:30, 12 set 2015 (CEST)
Buongiorno, fa piacere vedere una così animata discussione in corso, mi pare evidente che ci sia da parte vostra un errore di valutazione nei miei confronti. Io, Simone Agnetti, che mi firmo col mio vero nome e ho una professione che mi permette di lavorare nell'ambito dell'arte, del cinema e del teatro con varie attività professionali cerco di contribuire al progetto entrandovi con il mio profile utente e non da anonimo o con altri, se altri vi siano entrati, in particolare nella voce riaguardante Paolo Bolpagni o Romolo Romani o qualsiasi altra, a fare correzioni o osservazioni non sta a me giudicarli.Vi chiedo però di non addorsarmene la colpa facendomi apparire come uno che cospira a chissà cosa. Sì, non sono un perfetto conoscitore del sistema, commetto certamente errori, ma cerco di contribuirvi per migliorare le voci errate o imprecise di mia competenza, come la storia di Brescia, quella della Luniagia, la storia del cinema e dell'arte contemporanea. Sul fatto che non riteniate la carriera e le pubblicazioni di Paolo Bolpagni enciclopediche mi sono già espresso nell'apposita discussione. Altro da dire non ho, se non da dichiarare che non ho usato utenze multiple. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Simone Agnetti (discussioni · contributi).
- Dopo aver visto la qualità e la tipologia dei contributi, il modo di rapportarsi con le altre utenze ed infine l'intervento in questa discussione, direi che un bell'infinito ci sta tutto. --Menelik (msg) 17:56, 20 set 2015 (CEST)
- Menelik cos'hai contro la qualità dei miei contrbuti? Li hai forse letti tutti per giudicarli o solo scorsi velocemente? Se Wikipedia è fatta dal basso lo è grazie alla vastità delle voci che raccoglie e alla diversità dei suoi autori. Se dovesse tenere solo voci scritte da grandi autori o scrittori retribuiti che differenza ci sarebbe con la Treccani o con altre simili? Non sta forse nel dinamismo delle voci e dell'essere vicina al contemporaneo la sua forza? Sul Copyviol, ben so che non vale dirlo, ma è sempre stato su testi da me scritti per altri siti. Per il resto ho già detto prima.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Simone Agnetti (discussioni · contributi).
- Giudicare dannosi retiterate violazioni della legge, utilizzo di Wikipedia per promuovere proprie opere, inserire ripetutamente voci non enciclopediche, eliminare avvisi senza discussione non è "un errore di valutazione nei tuoi confronti". Circa le utenze multiple, è stato controllato il tuo IP e tutto quanto serve a identificare le utenze utilizzate. Rimango per l'infinito.--Ale Sasso (msg) 19:47, 20 set 2015 (CEST)
- Infinito (quotando Ale Sasso) - --Klaudio (parla) 09:28, 21 set 2015 (CEST)
- Come Ale Sasso. --Dimitrij Kášëv 21:16, 23 set 2015 (CEST)
- Infinito (quotando Ale Sasso) - --Klaudio (parla) 09:28, 21 set 2015 (CEST)
- Giudicare dannosi retiterate violazioni della legge, utilizzo di Wikipedia per promuovere proprie opere, inserire ripetutamente voci non enciclopediche, eliminare avvisi senza discussione non è "un errore di valutazione nei tuoi confronti". Circa le utenze multiple, è stato controllato il tuo IP e tutto quanto serve a identificare le utenze utilizzate. Rimango per l'infinito.--Ale Sasso (msg) 19:47, 20 set 2015 (CEST)
- Menelik cos'hai contro la qualità dei miei contrbuti? Li hai forse letti tutti per giudicarli o solo scorsi velocemente? Se Wikipedia è fatta dal basso lo è grazie alla vastità delle voci che raccoglie e alla diversità dei suoi autori. Se dovesse tenere solo voci scritte da grandi autori o scrittori retribuiti che differenza ci sarebbe con la Treccani o con altre simili? Non sta forse nel dinamismo delle voci e dell'essere vicina al contemporaneo la sua forza? Sul Copyviol, ben so che non vale dirlo, ma è sempre stato su testi da me scritti per altri siti. Per il resto ho già detto prima.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Simone Agnetti (discussioni · contributi).
Utenza chiusa stamattina da Klaudio. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 22:23, 23 set 2015 (CEST)
- [@ Carlomartini86, Kirk39, Arres, Ale Sasso] vista la procedura potrebbe essere consigliabile una discussione più ampia, magari nel progetto di riferimento, sulle voci coinvolte (a partire da Gruppo Origine). Questo perché in qualche misura si sostengono una con l'altra e sono frutto delle stesse mani. PS nella RCU avevo scordato per strada l'IP 93.144.26.197 (discussioni · contributi), condiviso tra le utenze bloccate e attivo anche da anonimo sulle stesse voci.--Shivanarayana (msg) 09:51, 26 set 2015 (CEST)