Wikipedia:Utenti problematici/Stabile/13 set 2007


Stabile (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire


Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Utenti problematici/Asser/SP.

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Stabile aggiorna ora l'elenco.

Appena uscito da un blocco per attacchi personali, utilizza il sock Utente:Pensatore per una segnalazione di problematicità contenente un sospetto molto pesante, ribadito in un successivo intervento, circa l'onestà intellettuale di un altro utente, col quale peraltro era impegnato in contrasti di una certa pesantezza. I dettagli dell'accaduto si trovano con sufficienti riferimenti in questa segnalazione, che evidenzia:

  • attacchi personali gravi
  • uso strumentale di pagine di servizio
  • utilizzo scorretto di SP per condurre attacchi

--g 19:56, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]

Visto il curriculum dell'utente, non mi sembrerebbe fuori luogo una votazione per decidere evenutali sanzioni (eviterei, come sempre IMHO, lunghi blocchi imposti senza votazione). Ovviamente, pronto a rettificare nel caso di un'esauriente spiegazione da parte di Stabile--CastaÑa 20:02, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
Visto il risultato del CU fatto da anaconda ho bloccato all'infinito l'utenza Pensatore. Per quanto riguarda Utente:Stabile, a meno di atti inconsulti (vandalismi), aspetterei per due motivi: 1) per dare il tempo a più utenti di esprimersi; 2) Per dare modo all'utente in questione di fornire spiegazioni. --Madaki 20:02, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]

Credo opportuno precisare che, se già era stato informato ben bene in precedenza sull'utilizzo delle pagine di servizio, l'accusa di scorretta edizione per mercede è un po' più pesante delle più "consuete" insinuazioni che si leggono in giro in termini ad esempio di "political agenda", e che possono invece muovere da domande che legittimamente capita di porsi. Spero che ce l'abbia davvero una spiegazione per aver dato del mercenario a un altro utente... --g 20:09, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]

Anche perché il mercenario che sarei io lo fa gratis... Sergio † The Blackcat™ (Italus natione non moribus) 20:13, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]

Per quanto mi riguarda, due settimane sarebbero la misura adeguata. Segnalo questo vandalismo di poco fa. KS«...» 20:15, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]

vuoi dire questo? (l'altro è cancellato, credo) --g 20:18, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
sì, scusami, hai ragione ho sbagliato link ;-) KS«...» 20:19, 13 set 2007 (CEST) [rispondi]

Visti i casini che sta combinando sul progetto, e visto anche il macello che si è originato da una voce da lui creata (anticattolicesimo, fatta a tesi e poi da me spostata ad antipapismo e integrata, benché ancora non finita), e vista anche la fiducia tradita di molti che pregiudizialmente non erano neppure contro di lui, ritengo che dai contributi di questo utente, allo stato delle cose, possiamo tranquillamente prescindere, visto che ogni tre edit vi saranno 10 flame e 50 litigate. Quindi proporrei una votazione per un ban più lungo. Sergio † BC™ (my talk) 20:28, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]

A me due settimane sembrano poche... io vedo una recidiva nell'attacco personale (che la tabella sanziona col blocco infinito), una recidiva nell'uso scorretto di pagina di servizio (non indicato dalla tabella, direi non meno di una settimana), uso di SP per alterare il consenso (anche in questo caso non indicato dalla tabella, che prevede solo la pena per il SP)... diciamo che IMHO un blocco equo non può essere inferiore ai tre mesi... ma forse è meglio votare (ovviamente dopo averlo sentito, ma non mi pare ci sia molto da dire) --Formica rufa 20:44, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
Direi che non vi sia molto da dire infatti, Formica rufa, visto questa performance d'alto livello che è anche il suo ultimo edit su it.wiki... Sergio † BC™ (my talk) 20:48, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
Ricordo ad entrambi: Wikipedia:Non correre alle urne. Vediamo se si trova consenso su una misura, prima. @Formica rufa: dov'è l'alterazione del consenso? Sinceramente non ho ravvisato interventi di Pensatore e Stabile in pagine di discussione o, peggio, votazioni. Magari però mi sbaglio (oggi sono un pò fuso). 3 mesi assolutamente eccessivo, allo stato attuale, imho. KS«...» 20:52, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
l'alterazione sta nel far sembrare che siano più d'uno gli utenti che avanzano sospetti sull'altro utente, imho --g 21:07, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
Q.E.D., pare che i soccpuppi siano 2... Sergio † BC™ (my talk) 21:02, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
  • sono l'unico a ritenere sia Stabile (primo edit 30 agosto 2007), che Pensatore che Thaypan siano tutti e tre sp ? e se tra questi bisogna trar fuori un buratinaio, sarei per considerare tale Pensatore, essendo il primo che si è registrato tra i tre. --Gregorovius 21:06, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
    non è che cambi molto a quale nick ascrivere l'accaduto... --g 21:07, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
    Cambia eccome: se sono tre SP (cosa in effetti possibile se non probabile), tutta questa discussione non ha senso, e occorre darsi da fare per individuare il Grande Burattinaio. Ora, i CU alla cieca non sono una bella cosa: ma se qualcuno ha qualche fondato sospetto, sarebbe bene approfondire--CastaÑa 21:13, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
    conlittato da Castagna, cui dò ragione --Gregorovius 21:16, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
    Un bell'infinito a tutti e tre e non ci si pensi più? Sergio † BC™ (my talk) 21:17, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
    non credo le policy lo prmettano, al meno fino a quando non si dimostra che sono 3 socks. --Gregorovius 21:18, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
    Allora infinito in via temporanea, con riserva di aumentare il periodo se confermato? Sergio † BC™ (my talk) 21:19, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
    Se l'ipotesi Gregorovius è corretta, con i nostri tre possiamo fare quello che ci pare: il problema sarebbe il quarto, da individuare--CastaÑa 21:21, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
    (sempre confl da castagna !) nè, BC, in via temporanea, con riserva di aumentare il periodo se confermato? ?! oltre all'infinito che gli vuoi dare :)? la dannazione eterna il giorno dell'Apocalisse ;) ? sì, il problema è il quarto uomo, imo: dallo stile ti è per caso venuto in mente chi possa essere il burattinaio ?--Gregorovius 21:24, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
    tutti i SP vengono comunque ricondotti all'identità, non in senso anagrafico ma di uguaglianza, nel senso che li si pone in relazione fra loro come ascrivibili alla stessa persona della vita reale; dopodiché se diciamo che sono la stessa persona, di cui raramente abbiamo notizie certe, non vedo che cosa cambia dargli un nome o un altro... Se c'è un quarto, si aggiungerà alla lista. --g 21:29, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
    Secondo me uscirà a breve, non resisterà alla tentazione di combinare casini. Mi ricorda nell'atteggiamento un suo corregionario che non cito perché è solo un sospetto e perché pare che per ora non vi siano corrispondenze, comunque so per certo che questa categoria di persone prima o poi viene fuori, per vari motivi: uno può essere perché ha visto vanificati i suoi sforzi, secondo poi perché nessuno se l'è filato quando protestava... Sergio † BC™ (my talk) 21:37, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
    @Gregorovius: essendo ateo non credo ad Armageddon, però qui e ora, su questa Terra, si può far qualcosa di concreto per tener lontani quelli che stanno qui solo per crear problemi... Sergio † BC™ (my talk) 21:39, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]

Qualcuno aveva già fatto delle ipotesi su Stabile, anche se non aveva avuto il coraggio di mostrare il suo vero volto. Penso anch'io siano tutti e tre sockpuppet di qualcuno più furbo (che non si farà certo beccare col CU). Comunque, anche presumendo la buona fede e assumendo che Stabile sia un utente reale, utilizzare un SP per una segnalazione nei problematici è una grave scorrettezza (nonchè vigliaccheria). Wikigian per meno si è fatto un mese. Facciamo 3 mesi? --Paul Gascoigne 21:26, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]

quella segnalazione non mi piacque, perchè fatta da anonimo. per me già 3 mesi ad uno e infinito agli altri va bene, se non possiamo infinitarli tutti e tre --Gregorovius 21:33, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
Permettimi di dire perchè ho proposto infinito: non certo per odio anticattolico :) Vi sono cattolici qui con i quali posso discutere anche duramente, ma con i quali comunque si possono avere scambi di idee e, se del caso, riuscire a produrre qualcosa di positivo nel NS0. Ritengo invece che in questo caso - e ormai non si può parlare di niubbo, perché sta qui da un anno - Stabile / Pensatore / Thaypen questi non possa apportare alcunché di produttivo, né in discussione né in NS0, e lo dice sia la sua storia di contribuzione sia i suoi vandalismi e le sue malef imprese temerarie in giro per le varie pagine di servizio. Quindi, sinceramente, non vedo cosa wiki possa farsene dei contributi (scarsi e contestati) di tale utente. Sergio † BC™ (my talk) 21:44, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
Se su wiki si potessero calibrare i blocchi in base alla scarsa qualità degli edit il tuo discorso non farebbe una piega. Il problema però è che tutti vanno trattati secondo lo stesso metro di giudizio. Dato che non si può stabilire con certezza che sia un sock, e dato che un bando infinito per i motivi attuali è fuori misura (anche se concordo con te sul fatto che non penso potrà mai portare qualcosa di costruttivo al progetto), credo che tre mesi sia una misura equa. --Paul Gascoigne 22:11, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
  • Tre mesi per quanto evidenziato da g nell'aprire la segnalazione e per la pervicacia nel rifuggire le innumerevoli occasioni fornitegli di accettare di collaborare costruttivamente e lealmente al progetto. Insieme ad altri ho speso tempo, energie, buona fede nel tentare di aiutarlo ad essere un wikipediano. Con i tristi risultati che vedo oggi. Spiace dover essere giunti qui, e spiace anche che, per altri versi, all'utente non si siano lesinate occasioni e forniti pretesti per atteggiarsi a vittima. Ma questo è un altro problema. --Piero Montesacro 21:54, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
Bho invece di discutere se dargli tre mesi o l'infinito, basterebbe andargli sotto casa dei sicari per punirlo per aver contestato l'UAAR, così lo gambizzano coe usano fare quelli delle BR --Screwdriver 23:06, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
Qui si sta parlando di attacchi personali e alterazione del consenso. Se hai bisogno di sicari puoi provare a contattare qualcuno in privato senza coinvolgere WP. --jhc aka il Male l'invidia del POV è solo un'illusione: anche tu ne hai uno 23:09, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
Il simpatico e pacato intervento poche righe qui sopra è in assoluto il primo edit di Utente:Screwdriver su it.wiki. Senza commenti. --Sesquipedale (non parlar male) 23:20, 13 set 2007 (CEST)[rispondi]
  • E ancora stiamo a domandarci di quanto dev'essere il blocco? Io propongo una quantità variabile tra infinito e infinito al cubo. Sergio † BC™ (my talk) 00:35, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
  • Piccola domanda: visto che stiamo assistendo a una marea di SP, non è possibile cercare tramite CU tutti i possibili calzini, in modo da risolvere così anche il problema del Grande Burattinaio? Vedo da qui che è una verifica consentita (e d'altro canto uno spiacevole caso di ieri sera è nato da questo). Postilla: al 30 agosto Stabile aveva già subito 3 blocchi, il primo edit è del 22 luglio. Lo sottolineo solo perché nessuno pensi di accordargli un'attenuante in quanto niubbo. --Formica rufa 00:49, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
Personalmente, per quanto ritenga gravissimo il comportamento di Stabile, non concordo con i tre mesi. Misura eccessiva, imho, qualche settimana fa imposta ad utenti che hanno sistematicamente e regolarmente alterato il consenso in votazioni, discussioni ecc... Ha ragione Gianfranco quando dice che segnalare lo stesso utente sia con la propria utenza primaria che con il sp è di fatto una forma di alterazione. Pur tuttavia, lo è in modo più indiretto e sfumato. Per quanto mi riguarda, può bastare il blocco di 1 mese di Piero. KS«...» 02:07, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]

3 sockpuppet in 3 anni = 3 mesi di blocco --.anaconda 04:39, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]

  • È recidivo per le stesse questioni che lo hanno portato ad essere bloccato in passato (su tutte, l'abuso delle pagine di servizio...senza disdegnare però anche attacchi personali) ed evade i blocchi con contributi che riprendono le stesse questioni per le quali è bloccato (se avesse evaso esclusivamente per contribuire costruttivamente al NS0 non ci saremmo accorti di nulla). Quindi opterei anch'io per i 3 mesi, ma mi va bene anche 1 mese, giusto per fargli capire che il suo POV è benvenuto, se rispetta le regole. --Alearr 10:15, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]

Non posso non sottolineare che WikiGian per molto meno è stato bloccato con la stessa misura. Stiamo parlando di un utente che ha fatto ben più edit e ha traghettato diverse voci in vetrina. Qui si difende un pupazzo di qualcuno che ha fatto solo danni. Visto che in passato si è potuto fare CU riferiti a una singola utenza e senza neanche una motivazioni a supporto, non si capisce perchè non si vuole proprio scoprire chi si nasconde dietro questo utente. Utente che è sempre stato problematico e andrebbe infinitato in quanto vandalo e sicuro SP. Non è che c'è qualcosa da nascondere? Qualche big coinvolto? Il salvatore 10:22, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]

Visto che l'avverbio cautelativamente pare non essere stato notato, passo a spiegarlo: dopo aver bloccato personalmente diversi SP venuti qui a trollare, ho notato che incredibilmente, l'utenza segnalata non era neanche bloccata. Ho pertanto provveduto ad un blocco cautelativo corposo ma non necessariamente dotato dell'ambizione di essere risolutivo, avendo per altro già espresso il mio parere su un blocco ben più esteso prima della comparsa dei suddetti SP. Detto questo, inviterei alla serena valutazione del caso e ad evitare di intravvedere complotti e insabbiamenti, a meno che non si abbia la responsabilità di indicare con precisione quali siano i complotti e chi li animerebbe, enumerando gli userid sospetti di coinvolgimento e le relative ragioni per sospettarli. In caso contrario, direi sarebbe meglio tacere, piuttosto che rischiare di aprire flame e andare fuori tema. Grazie. --Piero Montesacro 12:55, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
E già che ci siamo, controlliamo pure questo qui, che puzza di calzino... Sergio † BC™ (my talk) 14:11, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
ma cos'è, la moltiplicazione dei calzini ??? --Gregorovius 14:44, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
Beh, i calzini vanno due a due, com'è noto :) CMQ a questo punto, visto che ci troviamo di fronte a un'evidente epidemia di sockpuppet provenienti dalla stessa fonte, propongo due cose, mutualmente alternative: 1. Blocco infinito di Stabile e tutte le utenze SP a esso collegate, e successivo ban a vista dei prossimi SP, ovvero 2. Blocco di tutto il range d'indirizzi IP dal quale proviene l'infezione. Sergio † BC™ (my talk) 15:03, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
Non esageriamo, eh. Con quale motivazione si dovrebbe bloccare infinito anche Stabile? jhc aka il Male [censura] 15:20, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
(confl) Che io ricordi non abbiamo mai bloccato range interi di indirizzi (meno che mai infinito) per via di un utente in evidente deriva emotivo-trollesca, se non per qualche ora, e solo in casi d'emergenza giustificati da una vera urgenza (ossia intrusioni a raffica, difficilmente controllabili ad uno ad uno, come mi sembra sia per ora il caso). Suggerirei di non abbandonarsi alla tentazione di strafare se si vuole ottenere un risultato e non rischiare il suo opposto. Spero di essere stato chiaro. --Piero Montesacro 15:22, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
La questione è, Piero: si riesce a gestire 'sta raffica di sockpuppet visto il tempo che ci si sta impiegando per fare un CU (e viste le segnalazioni CU di ripicca fatte nei miei confronti da parte del più che probabile SP di cui ante)? Dobbiamo ancora fare i giochini dell'asilo a far finta che stiamo di fronte a un caso gestibile con "Cattivo e brutto, non farlo più che fai piangere a Gesù"? Sergio † BC™ (my talk) 15:45, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
La questione IMHO sta nei termini che ho cercato di spiegare sopra. Per essere ancora più chiaro, evitare note che possono essere vissute come provocatorie dal soggetto in questione e che non hanno altra reale utilità pratica è, sempre IMHO, la cosa più saggia da fare. --Piero Montesacro 15:55, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
Pietro, Wiki non è obbligatoria. Se il soggetto in questione deve star qui per trollare, sockpuppare, gettar materiale organico e sospetti sugli utenti e fare solo azione di disturbo, qualsiasi attività precauzionale di recupero dell'utente in questione è inutile, e imho ti stai facendo scrupoli inutili. Anche perché mi sembra che abbia carpito la tua buona fede e ti abbia fatto perdere un pacco di tempo, così come ha carpito la buona fede di coloro che non erano pregiudizialmente ostili a lui, almeno per quanto riguarda l'ideologia di riferimento... Sergio † BC™ (my talk) 15:58, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]

[rientro] direi che 'sti calzini vanno a dozzina, come le uova :( resto della mia idea di bloccarli tutti all'infinito (se BC si converte poi ci informeremo per la dannazione eterna ;))) ) e vedere di capire chi ci sia dietro. Così, per scrupolo, sarebbe lecito un controllo con Lpl ? --Gregorovius 16:04, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]

(fuori cron) no --bonz l'italiano è un'opinione 16:32, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
Quando si dice excusatio non petita
«non capisco di cosa parli, io non ho danneggiato nessuno, nè tantoeno wiki, siete voi che dando la possibilità al webaster della UARR di odificare le voci secndo i dettai della UARR stessa danneggiate wiki rendendola NPOV in quele voci. P:S. spero che non cacciate tutti quelli che non hanno la stessa idea di sergio o mettete alla gogna persone come Michele Zaccaria che è estraneo a tutto questo»
  • Blackcat, visto che non è ancora chiaro, e visto che ti scomodi a citare qui i contenuti della mia talk - senza per altro citare anche la mia risposta e il fatto che nessun altro admin ha contrastato l'utenza in questione quanto ho fatto io - ti dico che certamente Wiki non è obbligatoria per nessuno, ma nessuno nessuno, soprattutto non è obbligatorio che si agisca in modo tale che si trasformi in un campo di battaglia e/o in un gioco di ruolo. I dati già raccolti per la segnalazione ci sono tutti, non serve assolutamente a nulla in favore di Wikipedia stimolare un'utenza fuori controllo ad andarci ancora di più continuando a stuzzicarla. Se hai qualche rilievo fondato da fare sul modo con il quale faccio l'admin conosci le pagine apposite, questo anche in riferimento alla tua presunzione di conoscere e di poter criticare le ideologie vere o presunte degli altri utenti. In Wikipedia non si dovrebbe essere pregiudizialmente ostili a nessun utente e non si dovrebbe approfittare delle pagine di servizio per regolare i propri conti, e dire che lo dovresti sapere benissimo. --Piero Montesacro 16:17, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]

Please don't feed the troll. I sockpuppet si bloccano all'infinito. I manovratori di sockpuppet si bloccano per un tempo commisurato al danno che hanno fatto a wikipedia. Ergo: non trovo alcun difetto in quello che ha fatto Piero Montesacro. --J B 16:30, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]

Piero, allora, chiariamo alcuni punti (premetto che non ho motivo di dubitare della buona fede di P. Mont., solo degli scrupoli che questi si sta facendo nei confronti di chi non se li merita, Berto):

  1. a cosa credi tu non m'importa nulla, sono affari tuoi, e comunque non mi riferivo a te: mi riferivo a coloro (Bonz, Reggi, etc.) che pregiudizialmente non erano ideologicamente ostili a Stabile. Se tu ti senti chiamato in causa a qualsiasi titolo dalle mie parole mi dispiace, ma non è colpa mia (né ne avevo l'intenzione);
  2. il sockpuppet in questione, volevo dire, conferma il proverbio «dagli amici mi guardi Iddio…»: dice che Michele Zaccaria, che peraltro da un precedente CU non è confermato che abbia rapporti con l'utenza Stabile, non c'entra nulla. Orbene, nessuno di noi ha mai detto che MZ abbia alcunché a che fare con Stabile e, se comunque c'erano mai stati sospetti, il CU dovrebbe averli chiariti. Questa "coda di paglia" finisce per danneggiare il soggetto citato, ecco perché parlo di excusatio non petita;
  3. la critica delle ideologie è lecita, tu mi insegni che non è lecita (su wiki, almeno) la critica degli utenti. Ma nel caso specifico, dove mai avrei criticato (ideologie o utenti che dir si voglia)?

Auspico da parte tua una ripresa del dibattito in maniera meno accesa Sergio † BC™ (my talk) 16:36, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]

Per cortesia, vi dispiacerebbe lavarvi i panni sporchi altrove e lasciare che questa pagina si concentri sul problema che le è proprio (e che, IMHO, suona così: appurare se Stabile stesso sia o meno calzino di un utente più antico, che sarebbe quello realmente da perseguire)? Grazie.--CastaÑa 16:55, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]

Ma guarda che io non ho alcun panno sporco da lavare, Castagna. Le mie eccezioni erano nel merito della segnalazione, e mi dispiace che qualcuno abbia voluto leggervi (non per colpa mia, che sono stato chiaro nello scrivere) qualcosa di altro, di oltre o di personale. Sono d'accordo con te che la priorità sia quella, solo che IMHO ci si stanno facendo scrupoli che il SP in questione a mio avviso non merita. Sergio † BC™ (my talk) 17:01, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]

@Blackcat: Io non mi sto facendo alcuno scrupolo verso nessuno, meno che mai verso chi danneggia Wikipedia per sostenere la propria opinione (nonché danneggiare la medesima), del quale fenomeno questo mi pare questo sia un caso lampante.

  1. Se sto dicendo quello che dico, lo dico esattamente per il motivo spiegato da Berto, punto e basta. Consentire ad un utente di lasciare con dignità Wikipedia IMNSHO non significa affatto farlo per bontà verso l'utente, ma solo per evitare sino all'ultimo di fornire - anche involontariamente - appigli a nuove provocazioni e, infine, danni a Wikipedia e al lavoro di noi tutti.
  2. Ho capito benissimo a quali utenti ti riferivi riguardo le ideologie; solo mi pareva tu sottintendessi un mio trattamento troppo morbido in relazione alle ideologie stesse, mentre quello che a te pare trattamento morbido in realtà non lo è punto ed è spiegato al precedente capoverso. Io non lo trovo affatto morbido, tutt'altro, se questa è l'occasione buona per fartelo capire, ben venga.
  3. Quando c'è un troll manifesto in giro occorre fare di tutto per non nutrirlo. Altrimenti si diventa, volenti o nolenti, parte del problema. --Piero Montesacro 18:11, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]


Concludendo...

Credo che la questione sia stata ampiamente spiegata, le circostanze di interesse sono tutte note, la risposta attesa dal segnalato ritengo la si possa assumere come pervenuta per facta concludentia con l'insieme delle azioni poste in essere, che sono coordinata e reiterata risposta alla segnalazione. Mi pare che non manchi altro che passare ad una decisione pratica, che spetta agli admin, ad essi soli, e pertanto passo loro la palla, invitando gli altri amici intervenuti a lasciare ora agli admin tutta la serenità di poter determinare quanto necessario senza interferenze. --g 17:21, 14 set 2007 (CEST) PS: per i non capenti significa "per cortesia ora attendiamo la decisione degli admin senza protrarre inutilmente questa discussione e chiudiamo la segnalazione", grazie[rispondi]

A proposito di non capenti: Gianfranco, perché ti ostini a far finta di non capire che per diversi partecipanti alla discussione, a questo punto, il problema non più è Stabile in sé, ma capire se Stabile stesso sia o meno un calzino di un altro utente di più antica iscrizione, non ancora identificato?--CastaÑa 17:26, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
Usiamo un linguaggio piu rispettoso: "ti ostini a far finta di non capire" non è bello da dire ad un altro utente. Cmq imho rimane impossibile sapere quello che vorrebbe sapere castagna. --Luigi Vampa (Don't Abuse) 17:28, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
Ah, certo. Perché "per i non capenti" è una botta di rispetto per il prossimo. Così come l'atteggiamento da: bambini, piantatela di fare i capricci. Ci sono gli amministratori che sono grandi e sanno quel che è bene per voi--CastaÑa 17:37, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
Questo non è il primo segnalato per il quale ci siano sospetti simili, ma dato che 1) le questioni investigative sui SP si fanno presso i CU, 2) se si scopre che si tratta di un utente "antico" la questione si riapre chiunque sia l'interessato (perché chiudere questa non chiude se non una procedura, e non vieta né di riaprire questa né di aprirne altre) 3) stiamo ancora aspettando che vi sia una risposta di WP alla problematicità riscontrata, - per tutto questo, io direi che intanto si dà il blocco che si riterrà, chiudiamo la segnalazione, così non si tratterà di una procedura diversa dalle altre e non resteremo in stallo a tutto favore del segnalato. Punto.
Casta', sangue freddo per favore, non ci sono ragioni per questa drammatizzazione, non ci sono ragioni per altri sospetti velenosi. Se sai chi è dillo, se non sai chi è non è che ci fermiamo attendendo un'illuminazione lasciando non sanzionato l'illecito --g 17:42, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
Secondo me invece si potrebbe benissimo mettere le firme necessarie per aprire la procedura di ban. Sergio † BC™ (my talk) 17:50, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
Concordo. A Gianfranco: nessuno drammatizza. Solo che scrivere "le circostanze di interesse sono tutte note" suona un filo azzardato, no? Poi, è chiaro che se io avessi avuto sospetti, mi sarei già rivolto ai CU. Non li ho, ma non dispero che qualcuno ne abbia; Stabile al momento è bloccato, non vedo perché tanta fretta nel chiudere la segnalazione --CastaÑa 17:58, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
se si deve votare pure di fronte alle evidenze, finiremo per votare pure su ogni nuovo registrato appena si registra perché non si sa mai, potrebbe un giorno vandalizzare...
"le circostanze di interesse sono tutte note" per la segnalazione di cui parliamo: cosa c'è che non è noto? il nome di uno che immaginiamo che ci sia ma che non sappiamo se c'è? Rileggi per favore i tre elementi con i quali ho aperto la segnalazione e dimmi quale dei tre sia non provato o dubbio. Qual'è? Quindi gli elementi per valutare li abbiamo tutti. Se ne emergeranno di nuovi ci si regolerà di conseguenza. Io leggo una segnalazione confermata dai fatti e non seguita da azione di WP. Il blocco datogli da Montesacro è per sua ammissione del tutto provvisorio. Lo si trasformi in blocco effettivo. Non è fretta, è assenza di ragioni per lo stallo. --g 18:04, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
  • Concordo con g. Gli ho dato (ed ho dato a noi) un mese di tempo (come minimo) per arrivare via consenso a decidere cosa fare. Inutile ricorrere ad una votazione laddove c'è IMHO spazio per il consenso. Sempre che non si abbia voglia di strafare, fornire indebita attenzione e visibilit♪3 a chi non cerca altro e, di fatto, perdere tempo ed energie ben più proficuamente spendibili. --Piero Montesacro 18:14, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
  • A Castagna, per la faccenda Grande Burattinaio. Un CU potrà confermare o smentire con maggiore cognizione di causa, ma credo che i CU fatti su Stabile e relative incarnazioni avrebbero comunque evidenziato eventuali corrispondenze con altri utenti noti (e apparentemente non coinvolti) se queste fossero state disponibili e, in tal caso, sarebbero state segnalate dai CU stessi. Vedi ad esempio come è venuto fuori il nome utente di Sogeking da una richiesta che non lo riguardava affatto. --Piero Montesacro 18:26, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
Lungi da me la volontà di aprire una caccia alla strega. Ritengo solo azzardato quel "le circostanze di interesse sono tutte note", e questa segnalazione mi lascia parecchia insoddisfazione, perché ho la netta impressione che non si sia arrivati al vero nocciolo del problema. Quanto alla votazione, la ritengo opportuna perché A. in questa pagina sono emerse varie e discordanti opinioni sull'entità del blocco/bando a Stabile (un mese, tre mesi, infinito, infinito al cubo, rogo, Apocalisse), e B. personalmente, sono sempre contrario a lunghe sanzioni non sancite da una presa di posizione della comunità.--CastaÑa 18:44, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
E (naturalmente?), tolti i pasticcini per troll tipo al cubo, non ci pensi neanche un attimo a provare il metodo del consenso prima di correre alle urne? --Piero Montesacro 18:50, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
Castagna, io sono d'accordo con te sul richiedere il parere alla comunità il più spesso possibile (l'ho chiesto in più occasioni), ma proprio in questo caso mi pare che sia inutile. Siamo di fronte ad un utente al 90% SP di qualcun altro, e comunque creato apposta per trollare sin dal suo esordio su wiki. Diamogli un bel bando (3 mesi), e riserviamoci la votazione nel caso dovesse tornare a creare problemi simili allo scadere dello stesso. --Paul Gascoigne 19:32, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]

Facciamo il punto

Appaiono chiare due cose. La prima è che ciascuno di noi che sia sufficientemente esperto di reti sa bene come creare sockpuppet senza farsi beccare, basta usare due accessi diversi (es. due provider, ma anche due nodi diversi, una connessione PSTN e una ADSL etc.) e tenere rigorosamente separate le due utenze: sarà altissimamente improbabile risalire alle due utenze. Secondo, 99 per cento dei tentativi di sockpuppeting qui scoperti sono veramente grossolani, perché gli stili del calzino e dell'utenza principale erano simili ed entrambe le utenze vengono sempre dallo stesso IP o range di IP. Nella fattispecie il tentativo di Stabile era appunto grossolano ed è stato beccato subito (semmai, virulento e nefasto è il suo creare utenze sp a ripetizione per trollare, che è il vero problema). Da queste due semplici considerazioni ne discendono un altro paio, un po' meno rassicuranti, e cioé: per ogni sp beccato, quanti ce ne sono in giro, che il CU non è in grado di identificare (ma a questa domanda la risposta è scontata, solo che non si può fare un granché), e la seconda è: se presumiamo un Burattinaio dietro a questi SP (e in questa fase è ininfluente il fatto che si sia convinti o meno che esista, o che esista o meno) siamo sicuri che sarebbe così fesso da usare lo stesso IP usato dai suoi SP? La domanda introduce la seconda considerazione (fatte salvo quanto detto tra parentesi prima): se tale burattinaio c'è davvero e non è malaccorto come sembrano i sockpuppet che ha messo in piedi, rimane assai problematico scoprirlo. Sergio † BC™ (my talk) 19:04, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]

Sta bene. E quindi? --g 19:10, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
Quindi o Stabile si becca infinito oppure si va alle urne, se ancora non fosse stato chiaro dalla discussione... Sergio † BC™ (my talk) 19:15, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
(conflittato) questo genere di proposte, a parlare sinceramente, si accolgono meglio se chi le presenta non ha un coinvolgimento diretto con la procedura. A me dispiace sinceramente che il segnalato ti abbia fatto segno dei suoi attacchi, questo però non modifica la procedura nel senso di dare al "danneggiato" diritti di rivalsa. Sono certo che la tua posizione sia assolutamente al di sopra del malinteso, ma appunto perché si presta a malintesi sono costretto a ricordare che in questa procedura è Wikipedia l'unica danneggiata. La tua posizione è stata ben espressa, è ben chiara, ora credo sia più opportuno evitare che sia equivocata. Essendo stato anch'io più volte danneggiato da attacchi, come la maggior parte di noi tutti, non mancherò di apprezzare con tutta nitidezza lo sforzo che farà il "danneggiato" (figura che però qui purtroppo non abbiamo) nel doversi tener dentro qualcosa. A questo però cerco di far corrispondere (nell'unica contropartita possibile) l'efficacia della procedura, ed infatti vorrei che Stabile ricevesse la sua sanzione senza tutti questi ritardi e tentennamenti. Ritardi che possono avere conseguenze di paradosso come ad esempio impedire che sia punito colui che ha compiuto gli atti che dànno fastidio. --g 19:31, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
Sergio, ma perchè votare per Stabile? Guarda che con una votazione al 90% prenderà un voto inferiore ai 3 mesi... i recenti casi lo dimostrano. Mi pare che ci sia da più parti un accordo per i 2/3 mesi, a prescindere dal fatto che Stabile sia o non sia un SP (cosa per me probabile ma indimostrabile per gli stessi motivi da te citati). A questo punto chiederei a qualche admin di mettere la parola fine e prolungare il blocco già dato da Montesacro. A giustificazione dei tre mesi c'è il reiterato abuso di pagina di servizio per motivi ideologici con annessi attacchi personali (anche a mezzo SP) e il tentativo di alterazione del consenso tramite SP creati per trollare in questa discussione. Serve altro? --Paul Gascoigne 19:26, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]

bloccato 3 mesi. chiudiamo qui la segnalazione? --valepert 19:38, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]

(confl da valepert) Sottoscrivo g parola per parola e Paul che non fa che dire le stesse cose (mi pare) in modo anche più diretto. Del resto avevo già provato a dirle io, ma vabbé. Con l'occasione ri-segnalo che io avevo valutato in tre mesi il blocco congruo anche prima dell'assalto SP (per i distratti ne ho bloccato un altro poc'anzi) e che certo non mi oppongo ad una congrua estensione del blocco attualmente in essere. --Piero Montesacro 19:40, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
Ok, allora lasciamo fare gli admin, alzo le mani. Comunque a margine faccio notare che non sono affatto infastidito dalle segnalazioni - che sapevo inconsistenti - né delle proposte di cancellazione - idem - quanto del generale “rumore di fondo” che questa serie di SP ha creato. Invito comunque gli admin, qualsiasi sia la decisione che loro prenderanno riguardo a questo caso, a considerare l’ipotesi che vi possano essere fatti che vanno al di là del loro significato spicciolo, ma il cui scopo principale può essere quello di testare la “reattività generale” di un sistema. Non sono paranoico, non preoccupatevi, però ho qualche esperienza di realtà associative, più o meno organizzate: in un sistema iporegolamentato come questo (o come un movimento spontaneista), in cui si norma poco per timore del suo opposto, l’iperburocratizzazione, un comportamento come quello di Stabile e dei suoi SP, se si escludono casi come il protagonismo o (eventualmente) la sindrome da accerchiamento, può essere letto come volontà di valutare le reazioni della comunità o come ballon d’essai per far venire a galla i comportamenti e fare una lista degli “amici” e dei “nemici”, oppure come caso-pilota per creare un, diciamo, “precedente giuridico” (in mancanza di regole fisse, l'attività giurisdizionale fa giurisprudenza…). Sergio † BC™ (my talk) 19:42, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]
a maggior ragione non era il caso di lasciare senza esito la segnalazione, o di seguire la procedura in modo diverso dal solito ;-) --g 19:50, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]

Per rispondere a Valepert penso che si possa chiudere. Le altre questioni restano ovviamente aperte nel senso che se si ha prova di altri SP, ci comporteremo come al solito --g 19:50, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]

evvabbe', chiudiamo qui, anche se l'ultima sparata dell'ultimo sp mi ha fatto rotolare dalle risate, io non ci riuscirei mai a mettere insieme tutte queste ilarità in una pagina sola... :) Sergio † BC™ (my talk) 19:58, 14 set 2007 (CEST)[rispondi]

ps chiudo? Ok, chiudo io: SEGNALAZIONE CHIUSA