Wikipedia:Utenti problematici/Star840/29 giu 2014

Star840 (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Star840 aggiorna ora l'elenco.

Dato che non è la prima volta che viene segnalato come UP, vorrei far notare che l'utente si ostina ad annullare di sana pianta le modifiche apportate in alcuni album degli Epica (The Divine Conspiracy e Design Your Universe), rimuovendo fonti attendibili sui generi del Template:Album e accusandomi in discussione di apportare vandalismo e di apportare modifiche "nosense", oltre che ad attaccarmi personalmente con frasi quali "non hai capito niente" o "data l'ottima intelligenza che dimostri". A voi la parola. --SuperVirtual 15:01, 29 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Beh, il primo blocco per edit war lo ha preso nel 2009 (consiglio Discussioni utente:Star840/Archivio), non mi pare molto migliorato da allora. Magari un blocco più lungo (qualche mese) può costringerlo a cambiare atteggiamento.--MidBi 15:04, 29 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Per quale motivo "data l'ottima intelligenza che dimostri" sarebbe un insulto? Guarda che ero serio, non sarcastico. Ti ho dato dell'intelligente, non dello stupido. E "non hai capito niente" non è un attacco personale, ma solo un dato di fatto: se dico "mela" e tu capisci "pera" evidentemente non hai capito, magari perché mi sono spiegato male io. Più che altro, sono certo che tu stia dimostrando grande maturità nel non rispondere nel merito e nel non continuare la discussione che stavamo facendo, venendo invece a lamentarti qui. Sì, stavolta sono sarcastico. Stavamo discutendo, no? E ora ti vieni a lamentare sperando di avere la meglio così ed evitare, non sia mai, di argomentare le tue tesi e confutare le mie. Sottolineiamo, tra l'altro, che le mie tesi vengono da mesi e mesi di discussioni avute con vari utenti. Sei tu, caro SuperVirtual, che hai iniziato l'editwar modificando pagine di cui nessuno si lamentava da mesi. Sei tu che sei venuto a modificare tutto ignorando discussioni lunghe mesi e che hanno coinvolto vari utenti, ignorando le soluzioni di compromesso scelte per tutelare la neutralità delle voci. E ora non vuoi neppure discutere nel merito? Tra l'altro, ti faccio anche notare, che io non sto più modificando quelle pagine (per lo meno riguardo ai punti in discussione) proprio perché stavamo discutendo. Nel rispetto della discussione, ho evitato di continuare l'editwar, a differenza tua. E ti lamenti ora che ho smesso, a scoppio ritardato? Ha perfettamente senso, senza dubbio. Qui l'unico che dovrebbe cambiare atteggiamento sei tu, dato che sei incapace di discutere e di leggere e partecipare alle discussioni, e sei incapace di rispettare le soluzioni di compromesso scelte dalla comunità per tutelare la neutralità delle voci ed evitare l'editwar che tu hai scatenato (anche se per colpa di mie negligenze data dalla tranquillità delle voci, lo ammetto). No, non sono insulti, sono dati di fatto. Tranquillo che non voglio insultarti, attaccarti o turbare la tua evidentemente delicata sensibilità. Non ho nulla contro di te, non ti considero stupido né altro, sono solo infastidito dal tuo comportamento irrispettoso non solo nei miei riguardi, ma anche nei riguardi di tutta l'intera comunità di wikipedia e di tutti coloro che hanno partecipato alle discussioni e raggiunto certe soluzioni di buonsenso. Non credo sia questo il luogo di discuterne nel merito, quindi ti rimando alla discussione che stavamo avendo in privato o, ancora meglio, alle pagine di discussione degli Epica e dei loro album. --Star840 (msg) 15:22, 29 giu 2014‎ (CEST)[rispondi]
Prima di tutto, Star840 ha ragione sulla questione "data l'ottima intelligenza che dimostri", anch'io quando ho letto la frase ho capito che non era sarcasmo, ma un modo di comunicare educatamente con SuperVirtual. Comunque, e mi rivolgo direttamente a te Star840, non c'è bisogno di tenere un solo genere per album, non c'è scritto da nessuna parte. Se quelle che tu chiami influenze sono accreditate all'album dallo stesso numero di fonti che accredita anche il symphonic metal (che tu vuoi tenere da solo in tutte le voci), cosa ti fa credere che va tenuto solo quest'ultimo? Il tuo è POV, non attenersi alle fonti. Apri una discussione nelle voci degli album in cui hai più dubbi sui generi che ho aggiunto e ne discutiamo insieme, non dai vita a edit war infiniti con gli altri utenti. Wikipedia si basa sul consenso, non sul tuo punto di vista su quale "metal" sia più accreditato e quale no. Se ci sono delle fonti autorevoli, ci si deve attenere a queste, o comunque si discute della loro attendibilità in discussione. La rimozione di fonti è sempre e comunque considerata vandalismo.
Star840 è dopotutto un bravo utente (specialmente se iniziasse a mettere anche la data nella sua firma e a indentare i messaggi correttamente ;]), e anche sugli Epica fece un discreto lavoro di wikificazione quando glielo richiedetti personalmente. Se l'utente ha capito in cosa ha sbagliato ed è pronto a prendersi le sue responsabilità e finalmente discutere pacificamente e contribuire con gli altri utenti anziché agire seguendo solo il suo punto di vista, il blocco si può anche evitare. --Tartufo (msg) 15:34, 29 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Non credo sia questo il luogo adatto per discutere nel merito delle modifiche, ma comunque non mi sto basando sul mio punto di vista (io, personalmente, sarei favorevole all'inserire più generi nell'infobox), ma su una discussione lunga, articolata e che ha coinvolto vari utenti alla fine della quale si è deciso di inserire nell'infobox della band solo ed esclusivamente Symphonic metal, e poi specificare le influenze all'interno della voce. Il motivo è semplice: si tratta dell'unico e solo genere attestato come principale dalla quasi totalità delle fonti. Dato che gli Epica sono una band molto eclettica e ricca di influenze, inserire tutti i generi citati dalle fonti attendibili nell'infobox porterebbe a inserirne anche una decina. Si potrebbero scegliere certi generi anziché altri, prediligendo quindi certe fonti attendibili rispetto ad altre ugualmente attendibili, ma ciò porterebbe inevitabilmente a soluzioni non solo non-neutrali e quindi POV, ma anche a un forte rischio di future editwar. Senza contare che il consenso per la soluzione "solo Symphonic" si era già trovato per la pagina della band, quindi non vedo perché complicare le cose con le pagine dei singoli album. Inoltre, molti generi sono citati solo da alcune fonti e non da altre, mentre addirittura ci sono generi attestati da alcune fonti ma negati con forza da altre ugualmente attendibili. C'è anche da considerare che quasi tutti i generi citati sono attestati come influenze, talvolta importanti talvolta meno, presenti in determinate canzoni. Data la situazione, per mesi e mesi non si riusciva a trovare un accordo per la pagina degli Epica e si susseguivano discussioni inconcludenti ed editwar. Alla fine, per preservare la neutralità della voce ed evitare modifiche su modifiche, si era scelta una soluzione di compromesso (poi adottata anche da Wikipedia in lingua inglese) che accontentasse tutti ed evitasse continui editwar. La mia colpa è stata non aver applicato quel compromesso di buonsenso (e nato dal consenso) anche alle pagine degli album, in quanto queste non avevano creato lamentele per mesi. Fino ad ora. Dato che adesso si è venuta a creare una situazione problematica, la mia proposta era di utilizzare la stessa soluzione attuata per la pagina della band, in modo da preservare la neutralità della pagina, accontentare tutti ed evitare editwar. Ho tentato di discutere con l'utente SuperVirtual, ma lui, anziché rispondere nel merito, ha preferito segnalarmi. E trovo particolarmente irritante che lo abbia fatto adesso che l'editwar, per lo meno da parte mia, è terminata. Prima mi esorta a discutere e poi evita la discussione e mi segnala? Tra l'altro con la scusa di attacchi personali inesistenti per cui avrebbe potuto chiedere spiegazioni a me, anziché saltare subito alle conclusioni pensando che il mio fosse sarcasmo. Ho come l'impressione che questa segnalazione sia solo un modo per evitare di discutere nel merito della questione. --Star840 (msg) 15:51, 29 giu 2014‎ (CEST)[rispondi]
Ecco, hai detto esattamente quello che volevo sentire direttamente da te. La discussione di cui parli è stata fatta sul gruppo, non sugli album. Devi capire che molte volte si preferisce dare una visione d'insieme a una band etichettandole solo il suo genere principale, ma questo non vuol dire farlo anche con tutti i suoi lavori. Come hai detto sono una band eclettica e ricca di influenze, ma può capitare che un album sia ugualmente symphonic che progressive e che quindi il numero di fonti spingano a mettere entrambi i generi che sono riconosciuti in misura identica, dov'è il problema? Il tuo errore è stato prendere una discussione fatta solo sulla voce A e utilizzarla come motivazione per i tuoi annullamenti nelle voci B, C, D e così via. Come hai anche già detto tu, avevi già capito gli avvisi di SuperVirtual e ti eri fermato già prima che questa segnalazione fosse aperta, quindi per me sei "scagionato", sempre che tu riconosca che hai sbagliato in quello che ti ho appena illustrato. Se vuoi puoi aprire già da ora una discussione negli album in cui volevi annullare, così analizziamo insieme le fonti che ho presentato e vediamo cosa fare. --Tartufo (msg) 16:06, 29 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Hai ragione, ho valutato male la situazione. Ho aperto una discussione per discutere alcune fonti. --Star840 (msg) 16:35, 29 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Posso sommessamente, nel chiudere questa procedura, se tutti sono d'accordo, invitarvi a non usare questa pagina come sfogatoio di opposte visioni sul metodo di contribuzione? -- SERGIO (aka the Blackcat) 20:43, 2 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Scusa, ho solo cercato di far capire sia all'utente sia a chi l'ha segnalato (secondo me troppo impulsivamente) che cosa ha sbagliato e come non ripetere più gli errori che ha fatto (o almeno così si spera). --Tartufo (msg) 20:46, 2 lug 2014 (CEST)[rispondi]