Wikipedia:Utenti problematici/Tommasucci
Tommasucci (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Tommasucci aggiorna ora l'elenco.
Da una richiesta di immediata per un file, noto che l'utente ha indicato di aver eseguito uno screenshot da video/film (che sapete deve essere realizzato personalmente), ma Bart ryker, per fortuna, si accorge del falso dichiarato. La risposta del segnalato ammette che non si tratta di screenshot; tutto sommato non sarebbe chissà che, se non fosse che alle spiegazioni di Bart dichiara trattarsi della prima e ultima volta. Ma di screenshot dalla stessa opera ne ha caricato anche un altro, file:Jojorabbit2.PNG (il limite è di 1, uno per opera), e anche questo risulta in copyviol. Risulta anche facilmente, perché la fonte dichiarata e linkata sarebbe Youtube, peccato però che YT ha al massimo una risoluzione di 1080, mentre il file è più grande; e peraltro giusto il giorno prima sulla Rete erano apparse diverse copie della stessa foto. Per combinazione tutte più grandi del file caricato.
Proseguo e ne trovo altre, file:Rbber'sL over.jpg, per esempio, o file:Tetsuoirinman.jpg, o file:Nausicaa-31.jpg, ma in generale tutti gli "screenshot" che apro sono presenti in Rete almeno alla dimensione con cui sono caricati qui, solo che per alcuni non è facile individuare la precedenza di pubblicazione online.
Si noti che, naturalmente da osservare sempre con gli screenshot, è abbastanza singolare che il segnalato abbia scelto di fissare proprio quel fermo immagine, proprio esattamente quel fotogramma che anche altri in Rete hanno scelto di tutta l'opera...
Si rende quindi necessario verificare se il segnalato (in passato implicato in casi di abuso di utente multiple) abbia delle buone ragioni per aver scritto sostanzialmente il falso in così tante occasioni (e non una sola); e certamente ora si impone un controllo approfondito cui mi auguro che il segnalato voglia contribuire costruttivamente. Nel frattempo, poiché pubblica tutti i giorni, provvedo a dare un blocco parziale (ns file) provvisoriamente per un mese. È solo di cautela, ad esito di questa segnalazione si vedrà se e come rimodularlo. Mi auguro che spiegazioni possano essercene -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 04:17, 25 lug 2019 (CEST)
- Per me puoi estendere il blocco parziale a infinito. Ci sono altre cose da fare su Wikipedia che caricare file in copyviol. (contestualmente, rimuoverei tutti gli screenshot da lui caricati, per sicurezza) --Ruthven (msg) 09:20, 25 lug 2019 (CEST)
- Il file di Nausicaa e il secondo di JojoRabbit l'ho catturati io personalmente! Dal trailer (soprattutto per il secondo, visto che sarebbe da idioti ricaricarne un altro preso da internet o rielaborato). Semplicemente quello di JojoRabbit è più grande su Youtube perché ho dovuto eliminare la barra di scorrimento di Youtube (semplicemente non é inclusa nello screenshot) e mi pare strano sia di risoluzione maggiore visto che non ho usato chissà quali programmi ma semplicemente quello standard in ogni PC... Che si trovi anche in rete non lo so, visto che ho trovato il più delle volte l'immagine-banner del trailer. L'ho catturata apposta perché era divertente e rappresentativa. E poi ho ancora il file originale ed è 1080 x 662 , che rientra nella grandezza di Youtube (dov'è più grande?) Per Nausicaa idem: ho scelto la posa più iconica (e preferita), se si trova anche in rete che posso farci? L'ho presa dal Blu-Ray che possiedo. Mi pare che sia giunti a conclusioni facili ma affrettate. Per questi c'è questa spiegazione semplice. Per gli altri cancellati ahimè non mi nascondo: li ho screenshottati sì ma in Rete, in un momento di foga in cui non riuscivo a cercarne di migliori (noto ora che alla lista di file cancellati mancano anche [1], [2], [3], [4], [5], [6], [7], [8], [9], [10] e [11], per favore provvedete; questi erano da cancellare, non quello di Nausicaa). Non ho motivo di mentire perché qui si può dire che per me sia "l'ultima spiaggia". Né ho detto il falso con Ryker (cioè, che ne avrei catturato un altro e che sarebbe stata la prima e unica volta, ma lì credo si sia interpretato in modo erroneo, dato che si parlava di immagini modificate da me e che infatti non ha avuto precedenti). Tuttavia, a parte questi ultimi episodi, gli altri screenshot da me catturati li ho effettivamente catturati (almeno, visto che comunque gli screen primissimi senza licenza che catturai ille tempore, 2012-2014, sono stati eliminati e da allora mi ero ripromesso di andarci coi piedi piombati). Purtroppo non posso dimostrarvelo se non a parole (o farvi vedere uno per uno dalle fonti, ma per quelli rassomigliabili ad alcune rintracciabili in rete non so che dirvi, dato che a volte le scene rappresentative sono quelle). Scorrerò comunque per sicurezza i miei file (ecco, ho trovati gli unici due non cancellati da quel tempo, [12], [13] e [14]). Non ho scusanti e accetto comunque per queste ultime il blocco parziale. Soltanto, chiedo la clemenza di non bloccarmi in modo infinitato. Wikipedia è la mia passione da quasi dieci anni, ritorno sempre qui (anzi, solo qui visto che poi studio e basta) e mi piace contribuire, mi impegno a rispettare le regole. E purtroppo però la mia wikipendenza (lo so, è un termine STUBido, però è vero) mi ha spinto a commettere queste leggerezze (così come mi aveva spinto all'abuso di utenze multiple un anno fa, stessa diagnosi). E accetto il blocco per starmene fermo, riflettere e ritrovare l'equilibrio.-- TOMMASUCCI 永だぺ 11:17, 25 lug 2019 (CEST)
- Forse è meglio controllare bene, adesso ho pochissimo tempo, ma da un controllo sull'immagine Nausicaa31.jpg (visibile solo agli admin) io vedo che NON È questa, nonostante sembri lei, per due motivi: 1) la risoluzione e 2) perché analizzando ad esempio il dettaglio della roccia sopra il pollice alzato, si vede che è in posizione diversa. Come ho detto non posso garantire per le altre, semmai se riesco stasera o domani controllo bene, in ogni caso io avevo avvisato a suo tempo l'utente del problema degli screenshot e non posso credere che abbia rifatto la stessa cosa. --Lepido (msg) 16:11, 25 lug 2019 (CEST)
- Ma infatti Lepido, anche se quella volta era per un'altra questione (chi era l'autore). Non so che sito sia quello, però io le immagini che ho "rubato" le ho prontamente segnalate sopra. Inoltre, in questo caso, dato che Nausicaa la vorrei portare in vetrina, non metterei certo un'immagine anche solo in odore di copyviol. Si tratta di quella sequenza che a me piace e che ho voluto mettere (poi appunto ci sono quei due discriminanti che hai segnalato); se si trova altrove, ripeto, che posso farci (così come anche quella di JojoRabbit, che comunque non ho trovato altrove se non in bassa risoluzione)? È bella! Infine, ci tengo a precisare che soltanto i caricamenti di questi ultimi tempi (segnalati sopra e/o cancellati di già, escludendo Nausicaa e JojoRabbit; ho ricontrollato la lista anche ora) sono stati fatti da me in quella maniera (escludendo gli altri due di cinque anni fa che erano stati "dimenticati", anche dal sottoscritto, quando effettuai i miei primi caricamenti multimediali). Purtroppo sono ricaduto nella mia stessa debolezza, frustrando non solo il mio self-control (un problema che ho notato affliggermi sempre più spesso in questi tempi), ma anche altri utenti (come te, Lepido) che mi hanno spiegato come funziona la faccenda. Mi prendo la mia responsabilità, perché ho agito male e ci sto male (soprattutto con questa spada di Damocle che mi grava sulla testa da stamattina). E non importa se per il bene dell'enciclopedia, cercando immagini ad alta risoluzione. Bloccandomi (temporaneamente) la possibilità di caricarne altre mi sembra soltanto la cosa giusta da fare.-- TOMMASUCCI 永だぺ 16:29, 25 lug 2019 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] Anche file:Jojorabbit2.PNG (visibile solo agli Admin) mi dà da pensare... Effettivamente è identica a questa (e ad altre trovabili in rete), ma anche qui il problema è la risoluzione, l'immagine caricata su Wikipedia ha una risoluzione di gran lunga miaggiore rispetto alle immagini simili o uguali trovabili in rete, senza contare che cliccando sull'immagine che Gianfranco ha trovato si accede direttamente al trailer: sarebbe strano prendere un'immagine "scarsa" quando c'è il trailer a disposizione :-) Ma perché le due immagini sono identiche? Se si osserva il trailer, quella è l'ultima immagine (che rimane anche fissa per qualche decimo di secondo) prima dei titoli finali e della pubblicità. Effettivamente forse anch'io avrei preso quella... --Lepido (msg) 16:39, 25 lug 2019 (CEST)
- Eh appunto! Come ho già spiegato, ho anche il file originale ancora e l'iter che ho affrontato l'ho esplicato tutto (ripeto: sarebbe davvero da stupidi immediatamente dopo l'avvertimento riprocedere in un modo anche solo simile!). Anche lì, nel trailer quella è l'immagine per me più rappresentativa del film (con questo Hitler gigionesco). Credo si sia fatta una mazzata dei miei ultimi caricamenti, eliminando file buoni ed escludendo però quelli effettivamente in copyviol, che ho segnalato. Sto ricontrollando per la terza volta la mia lista e non sto vedendo altri file in copyviol (ma se ce ne fossero lì accorpo con gli altri sopracitati).-- TOMMASUCCI 永だぺ 16:50, 25 lug 2019 (CEST)
- Mumble.... anche Rbber'sL over.jpg (visibile solo agli admin) non è questa anche se appaiono identiche: guardate il "coso", quel filo lungo che esce dalla maschera e che va sulla spalla sinistra (destra per chi guarda) della donna: nell'immagine trovata in rete passa davanti alla spalla, nell'immagine di Tommasucci, passa sopra, evidentemente non è lo stesso fotogramma.
- Invece l'immagine Tetsuoirinman.jpg è presa molto probabilmente da questo sito, fate scorrere la gallery e in fondo la troverete, stesse dimensioni e stesso viraggio dei colori. Ricapitolando, a mio parere:
- * Nausicaa31.jpg - non copiata
- * Jojorabbit2.PNG - non copiata
- * Rbber'sL over.jpg - non copiata
- * Tetsuoirinman.jpg - copiata
- Questo vale per i controlli che ho fatto. --Lepido (msg) 19:23, 25 lug 2019 (CEST)
- Eh appunto! Come ho già spiegato, ho anche il file originale ancora e l'iter che ho affrontato l'ho esplicato tutto (ripeto: sarebbe davvero da stupidi immediatamente dopo l'avvertimento riprocedere in un modo anche solo simile!). Anche lì, nel trailer quella è l'immagine per me più rappresentativa del film (con questo Hitler gigionesco). Credo si sia fatta una mazzata dei miei ultimi caricamenti, eliminando file buoni ed escludendo però quelli effettivamente in copyviol, che ho segnalato. Sto ricontrollando per la terza volta la mia lista e non sto vedendo altri file in copyviol (ma se ce ne fossero lì accorpo con gli altri sopracitati).-- TOMMASUCCI 永だぺ 16:50, 25 lug 2019 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] Anche file:Jojorabbit2.PNG (visibile solo agli Admin) mi dà da pensare... Effettivamente è identica a questa (e ad altre trovabili in rete), ma anche qui il problema è la risoluzione, l'immagine caricata su Wikipedia ha una risoluzione di gran lunga miaggiore rispetto alle immagini simili o uguali trovabili in rete, senza contare che cliccando sull'immagine che Gianfranco ha trovato si accede direttamente al trailer: sarebbe strano prendere un'immagine "scarsa" quando c'è il trailer a disposizione :-) Ma perché le due immagini sono identiche? Se si osserva il trailer, quella è l'ultima immagine (che rimane anche fissa per qualche decimo di secondo) prima dei titoli finali e della pubblicità. Effettivamente forse anch'io avrei preso quella... --Lepido (msg) 16:39, 25 lug 2019 (CEST)
- Ma infatti Lepido, anche se quella volta era per un'altra questione (chi era l'autore). Non so che sito sia quello, però io le immagini che ho "rubato" le ho prontamente segnalate sopra. Inoltre, in questo caso, dato che Nausicaa la vorrei portare in vetrina, non metterei certo un'immagine anche solo in odore di copyviol. Si tratta di quella sequenza che a me piace e che ho voluto mettere (poi appunto ci sono quei due discriminanti che hai segnalato); se si trova altrove, ripeto, che posso farci (così come anche quella di JojoRabbit, che comunque non ho trovato altrove se non in bassa risoluzione)? È bella! Infine, ci tengo a precisare che soltanto i caricamenti di questi ultimi tempi (segnalati sopra e/o cancellati di già, escludendo Nausicaa e JojoRabbit; ho ricontrollato la lista anche ora) sono stati fatti da me in quella maniera (escludendo gli altri due di cinque anni fa che erano stati "dimenticati", anche dal sottoscritto, quando effettuai i miei primi caricamenti multimediali). Purtroppo sono ricaduto nella mia stessa debolezza, frustrando non solo il mio self-control (un problema che ho notato affliggermi sempre più spesso in questi tempi), ma anche altri utenti (come te, Lepido) che mi hanno spiegato come funziona la faccenda. Mi prendo la mia responsabilità, perché ho agito male e ci sto male (soprattutto con questa spada di Damocle che mi grava sulla testa da stamattina). E non importa se per il bene dell'enciclopedia, cercando immagini ad alta risoluzione. Bloccandomi (temporaneamente) la possibilità di caricarne altre mi sembra soltanto la cosa giusta da fare.-- TOMMASUCCI 永だぺ 16:29, 25 lug 2019 (CEST)
- Forse è meglio controllare bene, adesso ho pochissimo tempo, ma da un controllo sull'immagine Nausicaa31.jpg (visibile solo agli admin) io vedo che NON È questa, nonostante sembri lei, per due motivi: 1) la risoluzione e 2) perché analizzando ad esempio il dettaglio della roccia sopra il pollice alzato, si vede che è in posizione diversa. Come ho detto non posso garantire per le altre, semmai se riesco stasera o domani controllo bene, in ogni caso io avevo avvisato a suo tempo l'utente del problema degli screenshot e non posso credere che abbia rifatto la stessa cosa. --Lepido (msg) 16:11, 25 lug 2019 (CEST)
[← Rientro] Per Rubber's Lover, l'immagine l'ho presa da trailer che si trova su Youtube (primo risultato di ricerca, dura poco più di un minuto), che il filtro anti-spam non mi fa inserire. Grazie, Lepido, non mi ero ricordato anche di quel "frame innocente". -- TOMMASUCCI 永だぺ 19:37, 25 lug 2019 (CEST)
- credo che [@ Ruthven] con blocco infinito intendesse solo il blocco infinito nel namespace "file". Non c'è di certo motivo di impedirgli di scrivere voci, cosa che Tommasucci sa fare bene (a parte un po' di confusione coi titoli originali). I file che secondo Lepido sono "non copiati" si possono anche recuperare. In effetti mi sono sempre chiesto perché Tommasucci non fosse autoverificato finché non ho aperto la sua discussione trovando un gran casino con i file, vedi ad esempio qui, ma anche qui e i vari avvisi relativi a immagini senza licenza sia nell'ultima pagina di discussione che negli archivi. Sinceramente credo che sia meglio che Tommasucci lo chieda a qualcun altro, quando vuole caricare un file; non dico per sempre, ma per un bel periodo sì. Dato che la screenshot deve essere sempre presa da chi la carica, ovviamente se ha il topic ban non può chiedere a qualcun altro: gli si potrebbe imporre di chiedere sempre prima a un admin mostrando il file, per un anno o comunque un periodo lungo. In ogni caso, Youtube contiene anche video in 4k (anche se questi anime non sono stati girati in 4k) e il limite non è di uno per opera, ma di un'immagine con quella licenza per voce, indipendentemente dall'opera da cui sono tratte --Lombres (msg) 22:17, 25 lug 2019 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Si, è come scrive Lombres, ma pensavo fosse chiaro. Non ci si può fidare dei contributi nel ns File, si blocca (parzialmente) Tommasucci sui file. --Ruthven (msg) 23:58, 25 lug 2019 (CEST)
- Si si, poi ho capito. Sul momento invece avevo inteso blocco totale dell'utenza. X-C-- TOMMASUCCI 永だぺ 00:16, 26 lug 2019 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Si, è come scrive Lombres, ma pensavo fosse chiaro. Non ci si può fidare dei contributi nel ns File, si blocca (parzialmente) Tommasucci sui file. --Ruthven (msg) 23:58, 25 lug 2019 (CEST)
- Grazie Lombres. Accolgo la tua proposta che mi sembra molto saggia: dopo o al posto del blocco reputo sia la cosa migliore non solo per me ma per la comunità. Per un anno o per quanto se ne riterrà opportuno.-- TOMMASUCCI 永だぺ 23:42, 25 lug 2019 (CEST)
Qualche punticino. [@ Lepido], se per risoluzione intendi le dimensioni immagine, occhio che in log io devo puntare le pagine che contengono l'immagine (perché da quelle vado all'immagine, ma se linko l'immagine non posso tornare alla pagina che la contiene, dove ci sono le indicazioni di copyright); ma sono certo che tu l'immagine la apri "bene" ("Apri immagine in altra scheda" o "Visualizza immagine" - fallo in questa e otterrai questo, che è un fotogramma prima o uno dopo di quello "nostro"). Così troverai che questa è il doppio di quella caricata, altro che il contrario, e se noti la url ti dice pure che la cattura è precedente, il 23 luglio. Parlando di scansioni poi, se per "risoluzione" parliamo di DPI, la cattura in genere preleva il rendering a schermo e lo salva (in PNG, in genere) secondo le preferenze del programma di cattura, quindi non mi fa notizia che i DPI siano eventualmente diversi. Quasi nessuno dei file che ho visto aveva EXIF.
Quanto alla risoluzione di Youtube, il link al video l'ha messo Tommasucci, e a me quel video YT mi dice che me lo serve al massimo in 1080, non ci sono altre opzioni. Come faccia da 1080 ad arrivare a 1280 (dimensione del file caricato) può dare la stura a mille interrogativi e 10.000 risposte, ma nello stesso momento è pieno in rete di immagini uguali, caricate prima, e a maggior dimensione. Lepido e Tommasucci hanno "scelto" proprio quel fotogramma, e sono in ampia compagnia di tanti utenti del web. A me però questa scelta si presenta nel momento in cui stiamo parlando di false dichiarazioni sugli upload: per il file scoperto da Bart Ryker e di cui il segnalato ha già ammesso l'illecito, il medesimo aveva scritto in pagina file "screenshot catturato da [[Utente:Tommasucci|Tommasucci]] da [https://www.youtube.com/watch?v=Q33RrLVryU4]". Scoperto, la versione diventa "poiché nessun fotogramma mi sembrava rappresentativo, ho deciso di catturare la copertina. Poi ho provveduto a eliminare le scritte.". Per Tetsuoirinman.jpg, in pagina file Tommasucci aveva scritto "screenshot catturato da me dal trailer del film".
Naturalmente avevo letto che già in precedenza c'erano state (eufemismo) leggerezze nelle immagini, e in particolare gli scambi proprio con Bart Ryker. Questo non implica presunzioni di colpa, ma è certo che nel risultato di ricerca immagine non mi viene in mente di pensare che possa essere il fotogramma prima o quello dopo, cosa peraltro che vedo per la prima volta.
[@ Lombres], il limite è, sì, "un'immagine con quella licenza per voce, indipendentemente dall'opera da cui sono tratte". Ma quando hai messo in voce quella immagine che ci concediamo, noi titolo ad ospitare altri fotogrammi che non vanno in voce, e che solo in voce potrebbero andare, non ne abbiamo :-) Dunque la sostanza è una immagine per film, e se dopo la prima ne porti una migliorativa, la seconda sostituirà la prima, ma la prima va in C18 se PD Italia (e non riutilizzabile) o in C20 in tutti gli altri casi (non ho presente, al momento, casi di full PD da cancellare).
[@ Tommasucci], avrai notato che il clima qui non è ostile, il punto è essenzialmente che tu devi prendere atto una buona volta di come funziona cogli screenshot e questa non è una domanda di cui tu possa scegliere la risposta: ne devi prendere atto e applicare le regole. Punto. Se non ti piacciono sappi che sono molti quelli cui non piacciono; ma si rispettano. Se c'è scritto che lo screenshot lo devi prendere tu da un supporto che tu possiedi, non ci sono altre possibilità, se non ce l'hai non carichi immagini di straforo. L'enciclopedia resterà orfana di immagini per quella voce: pazienza, ce ne faremo una ragione, pensa che la Treccani è stata prestigiosa senza aver mai ospitato una sola immagine di pokemon, perché nelle enciclopedie contano i concetti, non le immagini. Se ce ne sono che possiamo usare meglio, se non ce ne sono è pieno di forum e fanzine dove la gente è libera di rischiare denunce e richieste indennizzi; noi qui non rischiamo. E siccome poi è meglio trafficare fra soggetti corretti, non è bello leggere cose che servono solo a "far passare" un'immagine anche se non dovrebbe, per lo scopo di mandare una voce in vetrina. In vetrina ci si va con correttezza, se proprio è necessario che ci si vada, e con materiale pulito, perché questa è Wikipedia e non un altro genere di sito. Adesso io non sono propenso a restituirti la facoltà di maneggiare file: che per qualcuno ci fosse spiegazione mi fa piacere, ma questo non elimina l'accaduto. E non elimina il fatto che questo accaduto si è protratto nel tempo, in beata indifferenza rispetto agli avvisi e ai link che avevi già ricevuto. In questo momento direi che l'urgenza è una tua lista completa e precisa, senza "dimenticanze" o equivoci dei file in copyviol. Ora non fa più differenza che ne abbia caricato 10, o 15 o 50. Fa differenza che abbia compreso che l'urgenza è cancellare ciò che non ci spettava prendere e che tu hai preso per ragioni che non giustificano il ricorso a questi espedienti. Quanto tempo ti serve per un controllo davvero serio? -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 02:10, 26 lug 2019 (CEST)
- Io ho già controllato più volte ieri, e tutti i file in copyviol li ho messi linkati nella mia prima risposta. Oggi dovrebbe bastarmi per un ultimo controllo. -- TOMMASUCCI 永だぺ 09:46, 26 lug 2019 (CEST)
- se è PD-Italia ce ne può andare più di una in voce. In caso contrario, ci vuole una sola immagine per voce ma può esistere anche più di un'immagine per opera nel caso in cui esistano più voci per l'opera (ad esempio le stagioni di una serie tv, o voci sui personaggi
- [@ Tommasucci] tieni conto che le immagini sono solo ornamenti in questi casi, a parte quelle sui personaggi che sono informative, ma avere l'immagine "più bella" e pescarne una da internet infrangendo la legge solo per averla più bella non serve a nulla, a fare la qualità di una voce non è l'estetica né l'immagine. So che nelle valutazioni per la vetrina alcuni si concentrano troppo sulle immagini, dovremmo concentrarci di più sulle fonti, dato che ho visto voci in vetrina che citano contenuti user-generated --Lombres (msg) 11:04, 26 lug 2019 (CEST)
- Nella prima segnalazione di Nausicaa, ad esempio, un utente me la cassò perché non c'erano molte immagini infatti.-- TOMMASUCCI 永だぺ 11:20, 26 lug 2019 (CEST)
- [@ Gianfranco]File da cancellare dal 23 luglio 2019 al 3 gennaio 2014:
- Nella prima segnalazione di Nausicaa, ad esempio, un utente me la cassò perché non c'erano molte immagini infatti.-- TOMMASUCCI 永だぺ 11:20, 26 lug 2019 (CEST)
- Io ho già controllato più volte ieri, e tutti i file in copyviol li ho messi linkati nella mia prima risposta. Oggi dovrebbe bastarmi per un ultimo controllo. -- TOMMASUCCI 永だぺ 09:46, 26 lug 2019 (CEST)
* Caterprirelallra.jpg * 964pinochcio.jpg * Gerorisuto.jpg * Samurai Giants.jpg * GuillverMoon.png * Rainbowseitai.jpg * Boromiyazaki.jpg * Nausicaaohmu.jpg * Il_570xN.1128671642_xd16.jpg * Pocky-and-rocky-with-becky-3.jpg * 220px-Moonlight_Madness_video_game_screenshot,_corridor_of_eyes.jpg * Automonopoli.png * The_Cottage_gameplay.png * Gotcha_gameplay.png * Aticatacgameplay2.gif * Talking Head.jpg *Altron.pnglogo, poi vedremo se levare -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 11:45, 30 lug 2019 (CEST) * File:Sprite rendering by binary image mask.png * Banbanzi.png * Redspectacles.jpg * 1B-X-1371.jpg * Restyless.jpg * Tuttifruttitognazzi.jpg * File:Round & Round video.jpg Di questo non sono affatto sicuro, perché su Internet non se ne trovano neanche di simili; l'unico discriminante è la dimensione, molto più piccola degli altri. C'è da dire che ai tempi usavo un PC che mi dava problemi e mi ricordo anche nella cattura delle immagini faceva i capricci. Tuttavia la inserisco nell'elenco per una valutazione da parte di terzi. * Rubber johnny.jpg * Imaginary_flying_machines.jpg * Yadosagashi.jpg *Aybabtu.pngcopyright discusso e contestato in quanto errore escluderebbe qualità di opera dell'ingegno -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 11:59, 30 lug 2019 (CEST) * Suspiria.jpg (perché il Paese di produzione é l'Italia, ma é stato girato in Germania) * Max Headroom.png A questi aggiungo quattro file audio, che sono in pubblico dominio (perché registrazioni radio di materiale non protetto da copyright), ma che caricai nel 2014 con la licenza errata (non ho fattualmente effettuato io le registrazioni); qui non c'era però il "dolo", ma ho guardato a en.wiki nelle quali file simili (sempre di registrazioni radio) venivano licenziati tutti come lavori personali: * File:UVB 76 'MUSIC.ogg * File:UVB 76 'A WOMANS SCREAM'.ogg * File:UVB 76 Buzzer January 9 2014.ogg * File:Balaenoptera bonaerensis 'bio duck'.wav
Sono tutti i file anche solo in odore di copyviol (ho guardato la terminazione e poi ho cercato in rete un riscontro) o di cui non sono sicuro al massimo e mi rendo conto, con grandissima vergogna, che erano anche più di quanto io stesso pensassi. Guardo questo elenco terrorizzato. Purtroppo parlo molto di correttezza e vanto di essere in un posto in cui vige la correttezza (o che si fa rispettare meglio di altre parti), poi sono il primo a non essere corretto, cercando di svicolare nei multimedia. È questa una cosa orrenda della mia persona, che ho notato ripresentarsi ciclicamente quando sono iper-attivo sull'enciclopedia: voglio dare sempre di più, fino a che non ricorro ai mezzucci perché fisicamente impossibilitato (andandoci poi di mezzo anche caricamenti sani, come i tre di Lepido). Mi appaiono come i sintomi di una vera e propria dipendenza e/o di un grande stress. Qualunque tipo di blocco vogliate applicarmi (un mese, un anno, infinito), lo accetterò di buon grado: da un lato mi dedico anima e corpo all'enciclopedia, dall'altro distruggo i frutti di questo lavoro macchiandomi di infamia reiterando lo stesso errore, o peggio (ripenso all'abuso di utenze multiple, in cui ero arrivato ad un punto di esasperazione ingiustificabile; inoltre molti dei caricamenti fraudolenti sono di quel periodo). Rinnovo la mia volontà, dopo la fine della candidatura che ho aperto, di prendermi una lunga wikipausa. Non va bene, perché non è possibile che nell'età della maturità, nella quale sono, io abbia queste ricadute. Non va bene, soprattutto perché tradisco Wikipedia. E perché mi piace, perché è forse la cosa cui tengo di più qua in Internet, l'unica che mi realizzi come persona (anche nell'interazione con voi utenti altri), è giusto che me ne allontani per un po'. Credo che segnalandomi tra i problematici mi abbiate spinto a prendere le redini della mia vita da utente e tirare le fila.-- TOMMASUCCI 永だぺ 11:20, 26 lug 2019 (CEST)
- Chiariamo un attimo un passaggio. Queste immagini sono in copyviol perché le hai trovate sul web, te le sei salvate sul computer e le hai caricate come screenshot qui su it.wiki? Se è così, non capisco cosa intendi per non mi nascondo: li ho screenshottati sì ma in Rete.--Sakretsu (炸裂) 16:24, 26 lug 2019 (CEST)
- Non ha senso infatti. È come dici. Mi sono espresso male (chissà cosa volevo scrivere). Scusate.-- TOMMASUCCI 永だぺ 17:26, 26 lug 2019 (CEST)
Vedo che il ragazzo collabora. Spero di non trovarmi davanti a un copyvioler seriale ma al massimo a un pasticcione che non ha capito le regole del copyright, perché mi dispiacerebbe perderlo. -- SERGIO (aka the Blackcat) 23:52, 26 lug 2019 (CEST)
- Grazie Sergio, sono un pasticcione di dimensioni direttamente proporzionali al mio peso abbastanza importante... Non sono un copyvioler, anche perché ho sempre molta, molta paura delle conseguenze alle quali tale mestiere possa portare (al solo loro pensiero tremo e vorrei eclissarmi in via definitiva, per non gravare su chi mi circonda)... Devo fare io il lavoro, sono io che ho commesso i passi falsi, con l'obiettivo che tutto ciò (i file) venga eliminato e che questa segnalazione abbia una fine, serena e al più presto possibile (anche se ciò comportasse un azzoppamento permanente della mia utenza): voglio una volta per tutte trovare la pace che mi ha permesso di collaborare davvero bene con tutti voi. E forse tornare in modo più costruttivo. La comunità mi ha sempre trattato bene, mi ha fatto sentire come in una seconda casa (e il "dispiacerebbe perderlo" mi tocca). L'effetto si vede soprattutto in come mi sento in RL: male, non penso ad altro che a questa segnalazione da quando è stata aperta (d'accordo, è normale pensarci; ma il mio è un chiodo fisso, come fosse un """"processo"""" in RL; sono in uno stato di paranoia quasi). Penso alla gente che ho deluso, ai progetti che ho tradito. Sono un ragazzo impulsivo, ancora evidentemente immaturo e pertanto, in subcoscienza, irriconoscente. "ho agito in nome dell'enciclopedia" non è una scusante per far passare i file.-- TOMMASUCCI 永だぺ 00:12, 27 lug 2019 (CEST)
- Mi sembra che la collaborazione ci sia e che questa pagina abbia esaurito il suo compito. Propongo il blocco di un anno nel namespace File, la cancellazione in via cautelativa dei file caricati e la chiusura di questa procedura. --Lemure Saltante sentiamo un po' 10:45, 27 lug 2019 (CEST)
- Mi sta assolutamente bene! I file caricati sarebbero quelli della mia lista qua sopra, giusto? -- TOMMASUCCI 永だぺ 10:49, 27 lug 2019 (CEST)
- Sì, i file caricati sarebbero quelli che hai elencato sopra e indicato come possibile copyviol. Ovviamente se la lista dovesse essere incompleta, ti suggerisco di completarla prima che questa UP sia terminata.--Lemure Saltante sentiamo un po' 11:11, 27 lug 2019 (CEST)
- No, è completa (ho fatto giusto l'ultima aggiunta "dubbia"). Ho dato un ultimo sguardo. Potete procedere.-- TOMMASUCCI 永だぺ 11:33, 27 lug 2019 (CEST)
- Non rendiamo la procedura uno spettacolo di autoflagellazione, per favore. Riconosciuto e capito l'errore, pensi di essere in grado di non ripeterlo? Se sì, non rimodulerei il blocco attuale. È un periodo di tempo sufficiente per rifletterci su. Visto che il problema degli screenshot copiati è abbastanza insidioso e rischia di scadere in una caccia alle streghe, alla comunità prima dimostri di saper tenere fede all'impegno preso, meglio è. Se si appurerà che non ci riesci, ne riparleremo. A questo proposito sarebbe utile elencare in tutta onestà anche gli screenshot che assicuri siano stati cancellati per errore--Sakretsu (炸裂) 23:00, 27 lug 2019 (CEST)
- Il fatto è che mi agito facilmente e i risultati possono essere queste manifestazioni di patetismo. I file a questo punto si riducono a due, visto che ormai per Jojo Rabbit hanno già provveduto a sostituirlo: * Nausicaa31.jpg
- Non rendiamo la procedura uno spettacolo di autoflagellazione, per favore. Riconosciuto e capito l'errore, pensi di essere in grado di non ripeterlo? Se sì, non rimodulerei il blocco attuale. È un periodo di tempo sufficiente per rifletterci su. Visto che il problema degli screenshot copiati è abbastanza insidioso e rischia di scadere in una caccia alle streghe, alla comunità prima dimostri di saper tenere fede all'impegno preso, meglio è. Se si appurerà che non ci riesci, ne riparleremo. A questo proposito sarebbe utile elencare in tutta onestà anche gli screenshot che assicuri siano stati cancellati per errore--Sakretsu (炸裂) 23:00, 27 lug 2019 (CEST)
- No, è completa (ho fatto giusto l'ultima aggiunta "dubbia"). Ho dato un ultimo sguardo. Potete procedere.-- TOMMASUCCI 永だぺ 11:33, 27 lug 2019 (CEST)
- Sì, i file caricati sarebbero quelli che hai elencato sopra e indicato come possibile copyviol. Ovviamente se la lista dovesse essere incompleta, ti suggerisco di completarla prima che questa UP sia terminata.--Lemure Saltante sentiamo un po' 11:11, 27 lug 2019 (CEST)
- Grazie Sergio, sono un pasticcione di dimensioni direttamente proporzionali al mio peso abbastanza importante... Non sono un copyvioler, anche perché ho sempre molta, molta paura delle conseguenze alle quali tale mestiere possa portare (al solo loro pensiero tremo e vorrei eclissarmi in via definitiva, per non gravare su chi mi circonda)... Devo fare io il lavoro, sono io che ho commesso i passi falsi, con l'obiettivo che tutto ciò (i file) venga eliminato e che questa segnalazione abbia una fine, serena e al più presto possibile (anche se ciò comportasse un azzoppamento permanente della mia utenza): voglio una volta per tutte trovare la pace che mi ha permesso di collaborare davvero bene con tutti voi. E forse tornare in modo più costruttivo. La comunità mi ha sempre trattato bene, mi ha fatto sentire come in una seconda casa (e il "dispiacerebbe perderlo" mi tocca). L'effetto si vede soprattutto in come mi sento in RL: male, non penso ad altro che a questa segnalazione da quando è stata aperta (d'accordo, è normale pensarci; ma il mio è un chiodo fisso, come fosse un """"processo"""" in RL; sono in uno stato di paranoia quasi). Penso alla gente che ho deluso, ai progetti che ho tradito. Sono un ragazzo impulsivo, ancora evidentemente immaturo e pertanto, in subcoscienza, irriconoscente. "ho agito in nome dell'enciclopedia" non è una scusante per far passare i file.-- TOMMASUCCI 永だぺ 00:12, 27 lug 2019 (CEST)
-- TOMMASUCCI 永だぺ 23:30, 27 lug 2019 (CEST)
[← Rientro] favorevole alla proposta di Lemure. La proposta che avevo fatto io è poco praticabile perché aggraverebbe il lavoro di altri, vista la quantità di file che carica. Non allungare il blocco come dice Sakretsu mi lascia perplesso perché purtroppo Tommasucci è recidivo su queste cose, il "tempo per riflettere" l'ha già avuto e un mese in più fa poca differenza. Un anno senza poter proprio caricare file dà più l'idea che è un problema serio --Lombres (msg) 00:23, 28 lug 2019 (CEST)
- Concludendo
- Visto che gli interventi paiono esauriti, registro che il segnalato ha collaborato a individuare altri potenziali copyviol, che sono stati rimossi (restano per ora gli audio, che dove non sono in PD, es. quelli del NOAA, sono al di sotto della soglia di originalità perché possa esser loro associato un diritto autorale - discuteremo di certe pagine e rischieranno semmai il C18).
È vero che, tornando al segnalato, si tratta di episodi che abbiamo scoperto dopo che per molto tempo si era richiamata l'attenzione dell'utente al copyright e tuttavia tutti questi casi sono successi ugualmente. Questo ha indotto taluni a richiedere un'estensione del topic ban già corrente. Riscontro che la riflessione dell'utente deve ancora svilupparsi su più temi, e anche se non serve un anno, per questo, comunque non è il caso di ritrovarsi qui fra un mese con lo stesso problema; propendo quindi per elevare il topic ban a 3 mesi, che non è una misura di compromesso fra 1 mese e 1 anno, è invece una considerazione di diversi aspetti fra i quali la necessità di distaccarci con calma da una situazione che non vogliamo ricordare dopo.
[@ Tommasucci], usa questi 3 mesi per leggere qualche nota in più sul copyright, per osservare da fuori come silenziosamente si regolano gli altri utenti, e quanti problemi noiosi si vanno a smazzare, e quante discussioni ci costa l'argomento, e quanto lavoro. Controlla meglio, vedrai che le voci del settore che ti interessa in realtà non sono davvero arricchite da immaginette che - nessuno se ne abbia - dicono proprio poco a chi cerca informazioni, e che quindi è meglio avere una voce di testo curato e ben fatto senza immagini, piuttosto che pagine per forza a colori con testi che non informano: c'è tanto da aggiustare e ampliare in quel settore, il topic ban non ti limita nella tua capacità di migliorare le voci perciò potresti avere proprio molto da fare con i testi. E quando finirà il topic ban, chiedi sempre per qualsiasi dubbio, fatti aiutare dove qualcosa non è chiaro (la materia è forse la più rognosa, il copyright), ma pian piano saremo tutti contenti se potremo non ricordarci più di questo momento. Naturalmente, a mero titolo eventuale, debbo ricordarti che in caso di ulteriori malizie, furbizie, astuzie, etc, pagheresti anche il prezzo della fiducia di oggi e l'utenza ti verrebbe chiusa tutta al volo. Senza discussioni e senza procedure. Ma, riflettendoci, son sicuro che converrai anche tu, non c'è un solo buon motivo perché tu debba farlo ri-succedere... -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 01:08, 1 ago 2019 (CEST)
Segnalazione chiusa, topic ban sul ns file portato a 3 mesi, al rientro blocco infinito al volo (totale) in caso di ulteriori illeciti. -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 01:08, 1 ago 2019 (CEST)