Wikipedia:Utenti problematici/VatroslavTudor
VatroslavTudor (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di VatroslavTudor aggiorna ora l'elenco.
- Discussione sulla segnalazione
- L'utente in oggetto ha prodotto una serie di interventi estremamente polemici e totalmente non collaborativi all'interno delle talk delle voci Repubblica di Ragusa e Questione della lingua a Ragusa, anche coll'utenza LadoslavTudorl e con gli'IP 212.143...... e 195.225...... (qui lo storico modifiche nella prima voce e qui lo storico delle modifiche nella talk di "Repubblica di Ragusa"):
- Il 9 settembre afferma che Ragusa è sempre stato uno stato croato, e citandomi direttamente parla di "estrema destra italiana e l'expansione italiana coloniale", come se io avessi mai detto che Ragusa era italiana (roba che ho escluso espressamente in talk)!!! L'admin Bramfab ha quindi scritto che "un altro intervento con questi toni non sarà tollerato.
- Pochi minuti dopo accusa: "WIKIPEDIA NON E PIU SERIO! E UN SCHERZO: GLI ITALIANI POSSONO SCRIVERE TUTTO CHE VOGLIONO E ACCUSANO QUA TUDJMAN DI ESSERE NAZIONALISTA PERO LORO POSSONO PRETENDERE QUA CHE TUTTA LA COSTA CROATA SIA ITALIANA".
- Una piccola parte dell'antico territorio della Repubblica fa parte del Montenegro attuale, ma all'utente questa cosa non va giù. Il suo intervento viene rollbaccato da Vituzzu.
- Pochi minuti dopo afferma che il presidente croato Tudjman (considerato corresponsabile di vari crimini di guerra) è "uno che ha protetto la cultura croata dai nazionalisti italiani". In successione, afferma che io sono "persona nazionalista" e "di estrema destra". L'intervento è rollbaccato da Theirrulez.
- Il 12 settembre racconta una serie di falsità per supportare il suo POV, cui io ho risposto rilevando tutte le distorsioni e portando delle prove concrete a dimostrazione di quanto affermo.
- Il 29 settembre accusa gli altri contributori di "razzismo" e "croatofobia". Bramfab pochi minuti dopo corregge uno sfondone contenuto in questo suo messaggio, seguito da Retaggio qui.
- Qualche ora dopo, accusa ancora di "razzismo" e "croatofobia".
- Due ore dopo mi accusa di eliminazione di fonti (roba che io non ho mai fatto!), affermando che lo farei per motivi "politici".
- In sequenza, mi accusa di non seguire le regole.
- A questo punto, chiedo la mediazione di un amministratore. Ovviamente lo informo in talk.
- Bramfab mette in campo il suo tentativo di mediazione.
- La risposta del segnalato è semplicemente sconcertante: in primo luogo, afferma che è "strano" che un italiano sia mediatore nella it.Wiki, come se si trattasse di uno scontro fra popoli. Dopo di che (nello stesso intervento) mi accusa per l'ennesima volta di "razzismo" e "ovvia croatofobia", fra l'altro stravolgendo totalmente quello che io ho scritto nelle due voci.
- Contemporaneamente, inserisce nella voce una frase, affermando che secondo un certo testo di Robin Harris, "Nell'anno 910 Ragusa fu parte del regno di Croazia con il re Tomislav come sovrano. E anche durante il tempo del re Kresimir IV Ragusa fu parte di Croazia". Si dà il caso che io possieda questo testo: al di là del fatto che sia vero o no quanto indicato, cosa sulla quale potremmo discutere), la cosa incredibile è che i nomi dei due re croati non esistono nemmeno nel libro di Harris!
- Concludo quindi affermando che l'utente segnalato non solo non ha manifestato alcuna volontà di collaborazione accusando violentemente altri contributori, ma ha manipolato una fonte per farle dire quello che nella fonte non c'è.--Presbite (msg) 20:16, 30 set 2011 (CEST)
- Sottolineo la perla del «sondaggio di utenti chi abitano a Ragusa» che dovrebbero testimoniare quale lingua sarebbe stata parlata due secoli fa nella Repubblica. Come si chiamano le vittime della propaganda? Al momento, l'utenza appare totalmente incompatibile con Wikipedia. --Harlock81 (msg) 20:25, 30 set 2011 (CEST)
- Non serviva tutto questa perdita di tempo per capire che si tratta di una utenza totalmente incompatibile con Wikipedia: dovremo prima o poi realizzare che tollerare certi pattern comportamentali fa perdere infinitamente più tempo e risorse di qualsiasi teorico vantaggio derivante da un improbabilissimo adeguamento alle regole che abbiamo, e rende sempre più difficile difendere il Progetto. Se non ci sono obiezioni sensate e on topic lo infinito a breve. --Piero Montesacro 20:50, 30 set 2011 (CEST)
- Perfettamente d'accordo con Piero Montesacro.--Burgundo(posta) 20:55, 30 set 2011 (CEST)
- Ci ho pensato un po' su, ma non mi è venuta nessuna obiezione sensata e on topic. Da quello che ho potuto vedere l'utenza è semplicemente incompatibile con il progetto. Pienamente d'accordo anch'io con Piero Montesacro. -- Lepido (msg) 21:05, 30 set 2011 (CEST)
- Perfettamente d'accordo con Piero Montesacro.--Burgundo(posta) 20:55, 30 set 2011 (CEST)
- Non serviva tutto questa perdita di tempo per capire che si tratta di una utenza totalmente incompatibile con Wikipedia: dovremo prima o poi realizzare che tollerare certi pattern comportamentali fa perdere infinitamente più tempo e risorse di qualsiasi teorico vantaggio derivante da un improbabilissimo adeguamento alle regole che abbiamo, e rende sempre più difficile difendere il Progetto. Se non ci sono obiezioni sensate e on topic lo infinito a breve. --Piero Montesacro 20:50, 30 set 2011 (CEST)
- Sottolineo la perla del «sondaggio di utenti chi abitano a Ragusa» che dovrebbero testimoniare quale lingua sarebbe stata parlata due secoli fa nella Repubblica. Come si chiamano le vittime della propaganda? Al momento, l'utenza appare totalmente incompatibile con Wikipedia. --Harlock81 (msg) 20:25, 30 set 2011 (CEST)
- Segnalazione chiusa
Utente bloccato Infinito da Abisys
- Aggiungo, per il futuro e per completezza, che si tratta di un pov-pusher cross-wiki già presente su en.wiki. Si veda qui -- Theirrules yourrules 21:16, 30 set 2011 (CEST)