Wikipedia:Utenti problematici/Villacidronew
Villacidronew (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Villacidronew aggiorna ora l'elenco.
Per problemi personali molto più seri della diatriba relativa a quanto segue, non ho molto tempo da dedicare sia alla questione, perciò interverrò - in caso di repliche - solo saltuariamente e in ritardo.
Attenzione: nel testo faccio riferimento a due nickname che fanno capo a due utenze formalmente differenti: Utente:Villacidronews (registrato il 10 gennaio 2009 e attivo dal 27 gennaio al 1 febbraio) e Utente:Villacidronew (registrato il 27 gennaio 2009 e attivo dalla metà di marzo ad oggi). Entrambe le utenze si sono occupate per lo più della voce Villacidro e contestualmente al link al sito villacidronews.info. La segnalazione di problematicità riguarda solo l'utenza Villacidronew, l'unica attualmente attiva, per i seguenti motivi: uso di Wikipedia a fini promozionali e attacchi personali nei miei confronti (calunnie sul mio ruolo in Wikipedia).
Dati gli aspetti collaterali, un po' fumosi e che mi coinvolgono anche direttamente, chiedo che in caso di dubbi si richiedano -anche al sottoscritto- chiarimenti, soprattutto in merito alla mia posizione. In ogni caso cerco di darne alcuni già in principio come premessa.
Premessa contestuale ad un mio coinvolgimento
Per chiarire ogni ragionevole dubbio sul mio ruolo in merito alla controversia faccio luce su tutti i miei possibili coinvolgimenti e aspetti collaterali:
- pur non essendo villacidrese abito nel territorio - per ragioni di lavoro - da circa tre lustri
- anni fa collaborai con l'autore di uno dei siti linkati nella voce Villacidro (nella fattispecie, villacidro.net) realizzando il guestbook del sito e scrivendo un articolo su un argomento di secondaria importanza rispetto ai contenuti del sito in questione. Non ho altre relazioni con il sito in questione, in ogni modo il mio è un ruolo del tutto marginale
- conosco l'autore del sito (che d'ora in avanti chiamo P.), trattandosi di un mio collega, anche se non siamo più in contatto da 5-6 anni
- P. è anche autore e webmaster di altri due siti linkati nella voce (villacidro.info, al momento rimosso dalla voce, e paesedellestreghe.it, citato come fonte). Il collegamento al sito villacidro.info fu inserito nel 2005 da un utente il cui nickname corrisponde - se ricordo bene - a quello di un utente del forum del sito che, come me, si interessava di software libero. La citazione del sito paesedellestreghe.it (sempre realizzato da P.) è stata inserita lo scorso autunno da Alex10, uno dei più attivi del Progetto:Sardegna, soprattutto nel lavoro sporco. In effetti la nota è stata inserita a supporto di una curiosità IMHO discutibile in quanto POV/leggenda metropolitana che da anni era presente in uno stub [1]. Interessante il commento a supporto dell'edit. Il collegamento a villacidro.net lo inserii io nel luglio del 2007 [2]. Motivo: in effetti mi sembrava alquanto strano che venisse riportato il link ad un sito che ritengo dotato di requisiti alquanto deboli, mentre mancava il link ad un sito molto più ricco e più neutrale, per quanto entrambi i siti facciano capo allo stesso webmaster
- non ho inserito altri collegamenti a siti a cui ho partecipato. Anzi, ho sviluppato in passato sette siti e collaborato in qualche modo ad altri siti, che non ho mai linkato e che non sono neppure linkati su WP per vari motivi (non più online e/o promozionali e/o non enciclopedici). A titolo d'informazione, nella wikipedia in francese è inserita un'informazione che tratta di un argomento in cui sono direttamente coinvolto in quanto fa riferimento ad un progetto di cooperazione con un paese africano e che è portato avanti da un'associazione onlus per la quale ho progettato e amministro il sito ufficiale. Sottolineo che non ho inserito io l'informazione sulla fr.wiki, ne sono venuto a conoscenza per puro caso attraverso una ricerca su Google relativa agli argomenti che riguardano il sito che curo. E nonostante questo, non ho mai pensato di trasportare l'informazione sulla it.wiki essendo direttamente coinvolto.
- L'unico "spam" vero e proprio (se così si può dire) o coinvolgimento personale che mi sono permesso di fare sui progetti di Wikimedia Foundation è l'inserimento di un link alla scuola in cui lavoro per alcune foto caricate su Commons. Foto che ho realizzato io ma che fanno parte dell'archivio fotografico della mia scuola e che pertanto considero doveroso citare, anche perché alcune di quelle foto erano già presenti, a bassa risoluzione, su uno dei siti della mia scuola. D'altra parte, ho iniziato a tempo pieno la mia attività su Wikipedia quando nel 2006 trovai una segnalazione di copyviol sulla voce Myrtus communis perché un utente inserì testo copiato da una pagina Web del sito della mia scuola e di cui ero l'autore. Dato che sono sempre stato favorevole alla libera circolazione dei contenuti da me sviluppati, mi sono subito preoccupato di inviare per conto della mia scuola l'autorizzazione OTRS, impegnandomi parallelamente a mettermi a disposizione di WP come autore di voci su argomenti di varia natura ma principalmente legati al Progetto:Forme di vita.
- I miei coinvolgimenti personali in Wikipedia sono agli occhi di tutti e si possono individuare nel mio Speciale:Contributi/Furriadroxiu. Come si può notare oltre al lavoro sporco mi occupo di realizzare soprattutto voci di insetti, spesso sconosciuti, spesso sparsi in luoghi remoti come l'Australia, la Nuova Zelanda, il Nordamerica o il sudest asiatico. Per uno che non ha mai varcato i confini nazionali, non mi sembra certo il caso di pensare a coinvolgimenti personali, nonostante faccia uno spam sistematico - fra i collegamenti esterni - a favore di un sito governativo australiano o il sito dell'università di Cracovia o un libro di un entomologo brasiliano o un testo di un entomologo italiano, uno dei più autorevoli, purtroppo vittima di ripetuti copyviol anche qui, su WP.
- Sulla voce Villacidro, ancora poco più che a livello di stub, non ho mai fatto edit se non di piccola portata, oltre ad inserire una foto. fatta qualche mese fa, relativa ad una cascata ubicata all'uscita del paese e che è uno dei simboli del paese. Insomma, dato che vivo in zona, prima o poi dovevo pur decidermi a colmare questa piccola lacuna enciclopedica (la cascata fu citata anche dal D'Annunzio, informazione campanilistica). Per il resto, non mi sono preoccupato di curare la voce Villacidro perché preferisco dedicarmi ai baccherozzi. Ciononostante tengo sempre sotto osservazione le voci che trattano sui paesi del Medio Campidano in quanto spesso soggette a POV, spam, vandalismi, bufale, campanilismi vari (vedere le crono di San Gavino Monreale, Guspini, Furtei, ecc.).
A monte della problematicità
Dopo la mia lunga premessa faccio presente che in passato ho rimosso il link al sito villacidronews.info perché ancora in costruzione e comunque non aveva contenuti tali da giustificarne l'inserimento fra i collegamenti esterni. Mi preoccupai anche di rimuovere il collegamento al sito villacidro.info, gestito dal mio amico-collega in quanto ritengo non abbia i requisiti: il sito è basato più sui contenuti di una community on line che fa capo al paese e che comunque verte su un forum e su liberi articoli. Io stesso in passato scrissi qualche articolo di informatica sul software libero. In ogni caso, trattandosi di contenuti POV e poco adatti ad essere trattati come fonte primaria da citare in un'enciclopedia, ritengo che il sito non debba essere collegato. Diverso è il mio parere - modesto - su villacidro.net: il sito esiste dal 2001, anche se fatto in modo "artigianale" e poco professionale, è ricco di contenuti che possono aiutare ad approfondire le conoscenze sul paese. Fra l'altro conosciutissimo a livello locale, tant'è che anni fa dovetti misi dei limiti al guestbook perché usato subdolamente per fare spam politico. Il link non l'ho messo io, del resto, inserendo la chiave "Villacidro" su Google, il sito in questione è riportato da Google in terza posizione (su 510 mila hit) dopo Wikipedia e dopo il sito ufficiale del comune (nato molti anni dopo villacidro.net). Insomma, lascio giudicare ad altri.
Ora salta fuori questo villacidronews.info. Può darsi che in futuro avrà i requisiti, ma si tratta comunque di un sito che fa capo ad un dominio aperto lo scorso anno e appena sviluppato. Ciononostante il responsabile del sito lo ritiene indispensabile per colmare una presunta lacuna e contesta l'ipotesi - da me formulata - che il collegamento non abbia fini promozionali.
Problematicità
Questi i motivi:
- a fine gennaio http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Villacidro&action=history, l'Villacidronews cercò di imporlo conducendo una piccola edit war in cui diversi utenti hanno individuato la finalità di spam. L'utente Villacidronews fu inizialmente bloccato infinito da Vito, poi sbloccato.
- nel conflitto è rimasto coinvolto anche il link a villacidro.net, rimosso - se ricordo bene da Vituzzu - per apparente spam. In seguito, Vituzzu mi chiese un parere o glielo fornii io su mia iniziativa, non ricordo bene. Questi i motivi per cui perorai "la causa" di villacidro.net: [3]. L'unica inesattezza riportata in quel messaggio è che non ricordavo di essere stato io a inserire il collegamento a villacidro.net, in effetti me ne sono ricordato solo ora ripercorrendo la cronologia della voce Villacidro. Dopo la mia "arringa", peraltro appoggiata da Villacidronews Vituzzu ripristinò il collegamento.
- a metà marzo, Villacidronew inserisce nuovamente il collegamento al sito villacidronews.info ([4]). Già nel modo in cui è stato inserito s'intravvede un fine promozionale: il collegamento è inserito in testa all'elenco e non in coda come raccomanda la policy. L'inserimento mi è sfuggito, mi sono accorto solo oggi vedendo in watchlist degli edit un po' dubbi da parte di IP che erano in vena di trollare (ovvero sostituita la doppia elle nel link con una doppia i maiuscola). Vedendo il reinserimento dei due link (a villacidronews.info e a villacidro.info), ho rimosso questo pomeriggio entrambi i collegamenti con la motivazione Collegamenti esterni: rimosso link privi di requisiti: siti di community e simili ([5]). Stasera mi sono accorto che a seguire c'è stato un principio di revert war in cui sono stati coinvolti altri patroller/admin (Ticket_2010081310004741 e Klaudio). Dopo gli avvisi di Klaudio e Ticket_2010081310004741, gli ultimi edit fanno capo all'IP 151.49.221.237 che non si capisce bene cosa abbia combinato con il link.
- l'utente Villacidronew insinua il sospetto di un mio conflitto d'interesse in questo giochetto di link esterni in un messaggio nella mia talk: prima con la solita rimostranza di chi si vede rimosso il link al proprio sito [6] e fin qui passi (a parte la discutibilità di certe affermazioni, tutte da dimostrare...) poi con un vero e proprio attacco personale ([7])
In merito a quest'ultimo messaggio sottolineo alcuni passi che ritengo gravissimi (attacco personale):
- rimango sempre piu convinto che tu sia coinvolto in gelosie assurde e questo tuo modo di fare penalizza gli utenti (gelosia? de che?)
- A questo punto non mi rimane altro da fare che credere che ci siano interessi personali nel bocciare un sito di questo genere (vorrei sapere quali)
- Di sicuro la passione e l'accidia con cui tu stai conducendo questa battaglia mi ricorda molto i moderatori di villacidroinfo,certe persone si riconoscono da lontano (di bene in meglio, mai stato moderatore di quel forum, solo un utente, con nickname "Gian" fino al 2003 con 24 messaggi all'attivo in una sezione di informatica e mai avuto scontri)
Ho invitato l'utente ad astenersi dal condurre battaglie personali e che se davvero ha a cuore l'informazione che si dedichi ad ampliare la voce. Ritengo un utile contributo l'inserimento di link a supporto di contenuti già presenti su Wikipedia, ritengo invece fuorviante insistere sull'inserimento di link che surrogano la voce stessa. Detto questo, per motivi personali, in questi giorni non sono nello spirito di affrontare con la dovuta serenità futili flame sull'indispensabilità di un link esterno e tanto meno sopportare stupide accuse in merito a presunti interessi personali. Sono intervenuto da patroller avendo la voce in watchlist, nonostante da due giorni abbia i pensieri rivolti a ben altri problemi. Con questo tolgo dalla watchlist la voce Villacidro e che vada a farsi benedire. Non ho altro da dire, resto a disposizione di chi ha bisogno di ulteriori chiarimenti, ma le risposte non saranno immediate: in questi giorni sono in wikipausa per cause indipendenti dalla mia volontà e la mia presenza su WP è saltuaria e limitata a brevi e fugaci "apparizioni". --Furriadroxiu (msg) 04:33, 11 apr 2009 (CEST)
- Premetto che non ho letto nella sua integralità la segnalazione e che, cmq, non vorrei entrare nel merito di diatribe personali; tuttavia, ho dato un'occhiata - per pura curiosità - al sito esterno *contestato* - Villacidro.info - e devo dire che mi è parso un normalissimo portale cittadino come ve ne sono tantissimi linkati nelle pagine dei comuni italiani (ad esempio. una pagina riporta un'ampia galleria di immagini. Giancarlo, tu stesso dici che quando rimuovesti il link era perché il sito contestato era ancora in costruzione. Al momento il sito nella voce su Villacidro è indicato ma non linkato. Direi di fare come è stato fatto in passato: un gesto di gentlemen agreement (in italiano: tarallucci e vino); oltre tutto siamo in clima pasquale, con tante tristezze per la testa; una volta tanto si può essere d'accordo con il manzoniano *sopire*?... La tua posizione, cmq, mi pare chiara; l'utente Villacidronew non lo conosco ma posso immaginare che molti utenti *comunali* possano essere più "aficionados" che utenti. Con una buona parola e un po' di buona volontà si può essere tutti d'accordo e realmente collaborativi per migliorare una voce ... --「Twice·29.5 {disc.}」 10:31, 11 apr 2009 (CEST)
- La mia impressione è che l'utente ancora non abbia capito come muoversi su wikipedia [8], ritenendo il link promozionale ho provveduto a rieliminarlo dalla voce del comune e, visto che in situazione di ew non è bene che la pagina non sia sotto controllo, ho provveduto ad aggiungere Villacidro fra i miei osservati speciali. - --Klaudio (parla) 10:56, 11 apr 2009 (CEST)
Inanzitutto buongiorno a tutti, Si non ho ancora capito come muovermi,visto che per imparare in genere si guarda cio che fanno gli altri,e gli altri a volte si comportano in un modo e poi in un altro! Lasciando perdere le mie interpretazioni personali,voglio spiegare quale è il mio ruolo(o come lo interpreto io) in WP .sono un utente che usa wikipedia per informazione come tanti altri,ed essendo webmaster del sito VillacidroNew.info ho ritenuto opportuno,visto che esiste la voce,dare una ulteriore fonte di informazioni a chi ,sia virtualmente che fisicamente ,visita Villacidro. Questa diatriba per me nemmeno dovrebbe esserci ma ci sono degli utenti che a quanto pare va di traverso un sito di informazione e comunicazione ,quindi di "cultura" dinamico e non statico come villacidro.net(che a mio parere ha ragion d'essere).Questi utenti a mio parere non hanno le idee ben chiare di cio che vogliono e di cio che dicono,perchè dicono che è un sito promozianale:qui dico una cosa ,i link e i banner "pubblicitari" esistono perchè villacidronew.info sta mettendo in evidenza i servizi di Villacidro (non riceviamo nessun contributo in merito è solo per evidenziare i servizi del paese). A chi non ha le idee ben chiare inserisco dei link del sito cosi puo ,a ragion veduta ,parlare di cio che si sa:
http://www.villacidronew.info/forum/viewtopic.php?f=8&t=44
http://www.villacidronew.info/forum/viewtopic.php?f=38&t=32
http://www.villacidronew.info/forum/viewtopic.php?f=8&t=41
http://www.villacidronew.info/forum/viewtopic.php?f=5&t=10
Non sto qua a sottolineare e a discutere che la pagina di wikipedia è una pagina di informazione ,e chiunque sa che WP è una enciclopedia libera.Di sicuro nella pagina di Villacidro non si possono mettere degli eventi cosi importanti per la comunita e cosi si mettono in un sito di informazione e community ,se volete chiamarlo cosi,ma poi se un villacidrese emigrato in germania vuol sapere cosa succede a Villacidro dove va? Non certo su villacidro.net (fermo dal 2000)dove ci stanno informazioni che sa gia,ma cerca un sito dove ci sono informazioni che succedono al momento. Pertanto il compito che mi sono assurto ,è di dare informazioni sul paese,non di scrivere un libro di storia di Villacidro,come gia è villacidro.net. Furriadroxiu ha scritto tutto quello che è lui ,ma in effetti a me non interessa,come non mi interessa che lui rimetta villacidroinfo(è chiuso da circa 4 mesi) o lasci un sito statico come villacidro.net,qua andiamo a pareri non a regolamento applicato obbiettivamente,come avrete visto in villacidronew.info cè un'ampia gallery di immagini di Villacidro e cè la poesia di Dannunzio,e ci sono le problematiche ATTUALI del paese. A questo punto ,io non vedo che differenza ci sia tra i siti che ci sono linkati sulla scheda di Villacidro e il mio! Ribadisco cio che ho detto, evidentemente ci sono interessi personali,mentre a me interessa solo l'informazione non pubblicizzare il mio sito,per quello ci pensa la nostra etica e serieta'. Se voi di wikipedia ritenete il mio sito pubblicitario a questo punto non mi resta che pensare che non si ha a cuore l'informazione, ma si ha a cuore agevolare le simpatie di qualcuno che non vuole in evidenza villacidronew.info, se no farebbe sfigurare cio che ha costruito lui e che è di proprieta di un suo collega. A mio parere se le persone che stanno ostacolando la conoscenza del paese,farebbero qualcosa di concreto ,anziche limitare l'inventiva altrui ,il paese ne gioverebbe:Invece di stare a perdere tempo in "partiti presi" perche non si da da fare anche lui per il bene del paese? Vi ricordo che io pago e ho pagato per dare un servizio a Villacidro e sto togliendo tempo alla mia vita per aggiornare di continuo il sito, non certo per farmi pubblicita o scrivere il mio curriculum vitae e far sapere agli altri che credenziali ho,io ho solo la colpa(o il merito) di amare Villacidro,e se qualcuno fa meglio di me io sono contento perchè chi ne giova è il paese e la gente!— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Villacidronew (discussioni · contributi).
- Senza entrare nel merito della segnalazione, vorrei solo sottolineare che i siti web esistono a prescindere da wikipedia, e ciascun netizen può accedervi facilmente tramite i comuni motori di ricerca, a prescindere dalla presenza del relativo link su wiki.--Kōji parla con me 15:04, 11 apr 2009 (CEST)
- Stamane devo aver fatto un po' confusione con i link (guardando un altro sito cittadino ... vedi più sopra ;-)) Riguardando ora bene i nuovi link forniti da Villacidronew si riesce a capire abbastanza bene che si tratta di un sito solo forum. A me non dà particolare fastidio che siti del genere vengano linkati nelle pagine dei comuni; tuttavia, mi pare che da qualche parte sia specificato che i siti forum non debbano essere cmq linkati su Wikipedia. In tal caso il sito di Villacidronew.info non andrebbe linkato (al di là della sua utilità). --「Twice·29.5 {disc.}」 16:46, 11 apr 2009 (CEST)
Quoto: Ribadisco cio che ho detto, evidentemente ci sono interessi personali,
Stai insistendo nel tuo attacco personale: dimostra quali interessi personali ci sono altrimenti se ritieni di essere una persona civile e non un calunniatore, ritira quello che hai detto e chiedimi scusa. Per il resto lascialo pure il tuo link, per quel che me ne frega. Sappi che non collaboro a Wikipedia per fare del bene a Villacidro lo faccio per far crescere questa enciclopedia. Tu invece sei interessato solo ad un link, il che dice tutto. Il primo che passa può chiudere la segnalazione, non ho tempo di giocherellare con chi scambia Wikipedia per una Web directory. Mi basta guardare la mole di preziosissimi contributi dell'utente per capire che discutere di questa faccenda è solo tempo perso. Sono sicuro che una volta lasciato il link potremo dimenticarci si questa utenza: della voce su Villacidro gli interessa solo il collegamento al suo sito. --Furriadroxiu (msg) 17:01, 11 apr 2009 (CEST)
- Se l'utenza Villacidronew è un'utenza *seria* che capisce, sicuramente capirà che il link al sito forum non si può mettere (ripeto: al di là della sua valkidità, ma solo in ossequio alle regole che qui ci siamo dati): è specificato in Wikipedia:Collegamenti esterni nel passaggio che concerne appunto i siti forum. Non so se debbano correre delle scuse o se la cosa si possa chiudere qui. Di certo è importante che l'utente Villacidronew capisca e che gradisca continuare a collaborare attivamente in altra maniera a Wikipedia. --「Twice·29.5 {disc.}」 17:21, 11 apr 2009 (CEST)
- Il punto è "questo sito è strettamente funzionale alla pagina? Se la risposta è si ci può stare, se la risposta è no non ci può stare. Non dobbiamo giudicare i meriti o i demeriti dei siti ma guardarli da un punto di vista strettamente utilitaristico rispetto ai fini di wikipedia che non sono quelli di permettere ai villacidresi emigrati in Germania di sapere cosa succede al paese ma di fornire dei contenuti gratuiti e completi sull'argomento. Nei nostri scopi quindi quel link non sembra rientrare e perciò l'ho rimosso a più riprese, reinserirlo senza conenso è una forma di spam e come tale va trattata. A margine di tutto non dobbiamo coprirci gli occhi con modelli teorici ma guardar in faccia al fatto che sia naturale che un webmaster sia interessato a promuovere (anche nel senso più nobile del termine) il proprio sito, è anche naturale che ciò confligga coi nostri pilastri.--Vito (msg) 17:32, 11 apr 2009 (CEST)
Io non devo chiedere scusa a nessuno ho scritto cio che penso come credo che faccia tu,da persona "civile" e aggiungo schietta e sincera.
La dimostrazione che ci sono interessi personali sta nel fatto che hai cancellato un link che dava informazioni attuali su Villacidro e caldeggiavi un sito di tua costruzione(parole tue)nonostante sia un sito fermo come nozioni al 2001,e linki siti di proprieta' di un tuo collega e costruiti con la tua collaborazione.
Un'altra prova della tua non estraenita' ai fatti è che : Prima ti descrivi con un curriculum vitae per avere credenziali ,poi dici che hai problemi personali e ti dissoci,poi come un falco piombi sulla discussione! ne vuoi altre? Se proprio non ti interessava avresti fatto come tutti gli utenti wiki che non sono intervenuti sulla faccenda ,proprio perche non gli interessa!
Per rispondere a twice25 ti posso dare parecchi link di forum su wikipedia ,uno di questi e':
http://it.wikipedia.org/wiki/Buddhismo_Nichiren
Se proprio vuoi registrati e vedi i contenuti intanto guarda questo
http://www.villacidronew.info/pagina.php?p=storia
Se proprio non volete il link di villacidronew.info togliete fuori un'altra scusa,per fortuna non sono tutti coinvolti direttamente,e delle tue illazioni, caro gian non me ne faccio nulla ,aspetto che mi rispondano gli admin. Secondo il regolamento che mi citate voi i link ai siti non dovrebbero esistere e nemmeno ai forum,siccome esistono...che si fa..si tolgono tutti o mi devo sentire in dovere di togliere tutti i link(come da regolamento)da wikipedia? Non mi sembra il caso,perche da buon wikipediano io mi sento in dovere di dare informazioni e non toglierle perche non mi piacciono o mi fanno concorrenza!
- Per favore, firma i tuoi interventi. Leggi inoltre e con attenzione Wikipedia:Collegamenti esterni e non inserire ulteriormente i tuoi siti, tantomeno se si tratta di forum, o peggio ancora, se come dici "registrati e vedi i contenuti": sono esclusi da WP i siti informativi che necessitano di registrazione...
- Una settimana di blocco? --M/ 17:39, 11 apr 2009 (CEST)
--Villacidronew (msg) 17:54, 11 apr 2009 (CEST)Ma fate quel che volete,ma non vi sembra di esagerare? il mio sito neccessita di registrazioni come il vostro e anche perche è un sito serio non alla portata di vandali e persone sgradevoli,ma se dovete seguitre il regolamento dovete togliere tutti i siti e i forum che ci sono su WP compreso villacidro.net il paese delle streghe buddismo nichiren(anche quello neccessita di registrazione) etc se mi volete bannare a me non importa ,non siete cosi importanti,ma l'importante è la qualifica che vi siete meritati,tra un po sare sui motori di ricerca con questo dialogo....bella pyubblicita
Voci del regolamento di WP a proposito di collegamenti esterni
- Materiale di qualità.
1. Siti che contengono materiale neutrale e accurato che non è già nella voce. Questo tipo di contenuti andrebbero in linea teorica integrati nella voce di Wikipedia, poi il collegamento dovrebbe restare come fonte; 2. Siti con altro contenuto significativo e rilevante che non è possibile includere nella voce, come libri di testo o recensioni.
Come vedete non è proibito linkare siti come qualcuno prima ha scritto.Il regolamento non fatevelo al momento non è serio,e ho tutte le carte in regola per linkare il mio sito su wiki--Villacidronew (msg) 18:15, 11 apr 2009 (CEST)
- No.
- Hai letto solo la parte che ti interessa, è evidente. Provvedo al blocco senza scadenza dell'utenza, per i seguenti motivi. Creata solo per inserire materiale pubblicitario, che è l'unico interesse dell'utente, nome utente inappropriato e atteggiamento non collaborativo. --M/ 18:23, 11 apr 2009 (CEST)
- D'accordo che il "caso" è chiuso con il blocco dell'utente Villacidronew, però va detto che è stata fatta parecchia confusione: il link al sito - http://www.villacidronew.info/index.php - dovrebbe poter stare perché è un link ad un normalissimo portale cittadino (non al forum). Su questo credo si possa essere tutti d'accordo, no? --「Twice·29.5 {disc.}」 18:49, 11 apr 2009 (CEST)
- Twice, non ne ho idea. Link non ne ho tolti, ma se è vero che i contenuti sono accessibili solo o in parte agli utenti registrati, il sito rientra comunque tra quelli sconsigliati. --M/ 18:52, 11 apr 2009 (CEST)
Io per entrare in Villacidronew.info e scrivere devo loggarmi,mentre per leggere non c'è nessuna restrizione,infatti mi leggo sempre le notizie ma non intervengo quasi mai mi sembra che sia utile che un cittedino come me sappia gli eventi che ricorrono a Villacidro,sono daccordo con twice25--Maggio57 (msg) 19:38, 11 apr 2009 (CEST)
- Questo se positivo dovrebbe fugare ogni dubbio sull'eventuale malafede. --Vito (msg) 21:04, 11 apr 2009 (CEST)
- A scanso di equivoci questo pomeriggio ho rimosso anche il collegamento che avevo messo nel 2007 di cui non sono l'autore, ma visto che compare il mio nome nei crediti del guestbook e che conosco l'autore del sito tolgo questa scusa. --Furriadroxiu (msg) 21:32, 11 apr 2009 (CEST)
- Condivido il blocco di M7, a prescindere dal CU Jalo 01:33, 12 apr 2009 (CEST)
- CU positivo, utenze bloccate infinito, spiacevole caso chiuso. --« Gliu » 02:19, 12 apr 2009 (CEST)
- Condivido il blocco di M7, a prescindere dal CU Jalo 01:33, 12 apr 2009 (CEST)
- A scanso di equivoci questo pomeriggio ho rimosso anche il collegamento che avevo messo nel 2007 di cui non sono l'autore, ma visto che compare il mio nome nei crediti del guestbook e che conosco l'autore del sito tolgo questa scusa. --Furriadroxiu (msg) 21:32, 11 apr 2009 (CEST)
Provvedimenti aggiuntivi
Richiedo di valutare se sia auspicabile l'inserimento dei domini villacidro.info e villacidronew.info nella blacklist locale, alla luce anche della evidente malafede preesistente da mesi e dell'atteggiamento complessivo dell'utenza ed in particolare dei suoi sock. --M/ 20:59, 12 apr 2009 (CEST)
- Per me è indifferente, favorevole a metterli blacklist ora o in un secondo tempo: a suo tempo avevo pensato di farlo ma poi ho lasciato perdere sperando nel buon senso. Si può eventualmente farlo in caso di reiterazione, in ogni modo trattandosi di community on line c'è da aspettarsi che prima o poi chiunque possa rimetterli anche in buona fede. --Furriadroxiu (msg) 22:49, 12 apr 2009 (CEST)