Wikipedia:Vaglio/Assedio delle legazioni

La voce è su uno degli episodi più intriganti a cavallo tra '800 e '900, e nelle ultime due settimane l'ho riordinata e, soprattutto, quadruplicata. Ho cercato di organizzare in maniera più logica e lineare possibile gli avvenimenti, che mi hanno sorpreso per la rapidità della loro successione, e per questo ho aggiunto anche una tabella temporale in fondo alla voce per riassumerli (spero sia un'aggiunta utile e sensata, aspetto pareri). Per il resto ci sono molte voci collegate ancora inesistenti, che forse qualche buon Boxer samaritano può aiutarmi a creare in vista di un riconoscimento :) -- Cosma Seini (🧂msg🧂) 02:34, 17 mar 2025 (CET)[rispondi]

Revisori

modifica

Suggerimenti

modifica
  • Finalmente una voce non scotocentrica! :P Comunque ho dato una prima lettura e la voce mi pare abbastanza esaustiva. Forse dovrei rileggere, ma in alcuni passaggi non mi sono chiari i rapporti tra gli eventi dell'assedio e il contesto "esterno", in particolare le diverse spedizioni che vengono portate avanti per liberare le legazioni. Per quanto riguarda le fonti invece vedo che è parecchio usato il blog storiasegreta, che devo essere sincero non mi suscita grande affidabilità nonostante la presenza di alcuni riferimenti bibliografici. Io lo utilizzerei con le pinze... ad una prima occhiata sembra dare una visione dei fatti un poco tendenziosa (parlando ad esempio ripetutamente di "Occidente"...). Per il resto mi sembra tutto ok, in particolare l'incipit funziona bene. --Cavedagna (msg) 23:23, 18 mar 2025 (CET)[rispondi]
    La tabella cronologica di sintesi a dire il vero non l'avevo notata (!). L'intuizione ci sta, a primo impatto però mi "urta" graficamente (forse basta allinearla al centro) --Cavedagna (msg) 23:25, 18 mar 2025 (CET)[rispondi]
    [@ Cavedagna] grazie per l'interessamento :) Per il blog, l'ho trovato utile perché è uno dei pochi siti in italiano che riassume l'argomento in maniera non eccessivamente schematica, ma se non convince si può togliere o comunque ridurne l'uso (lo so che dire "Occidente" e relativi aggettivi in questo caso non è proprio esatto, però agli eventi hanno partecipato così tanti gruppi che a un certo punto diventa anche difficile riuscire a definirli correttamente tutti insieme :P). Per i passaggi che non ti tornano, segnalali pure qui che ci ragioniamo (o sistemali direttamente te se vuoi). Per la tabella, riconosco di non avere grandi capacità di codificazione, tant'è vero che ci ho dovuto lavorare parecchio almeno per darle un aspetto semi-decente. Si tratta ovviamente di una "versione alfa", quindi se qualcuno vuole migliorarla mi affido totalmente a chi è più capace. --Cosma Seini (🧂msg🧂) 23:34, 18 mar 2025 (CET)[rispondi]
    Guarda per la tabella non preoccuparti, è più probabilmente una mia "fissa": per una cronologia infatti mi aspetterei un elenco puntato, ma giustamente avendola divisa in eventi specifici e contesto risulta adeguata. Per il resto rileggerò con più calma la voce, in modo che se c'è qualche specifico passaggio che non mi torna lo farò presente :) --Cavedagna (msg) 00:22, 19 mar 2025 (CET)[rispondi]
  •   La voce è stata aggiornata Segnalo di aver aggiunto anche una fonte del ministero della difesa. In generale ho cercato di trovare materiale in più lingue possibili, data la natura internazionale del conflitto, se ci fosse qualcuno che legge fonti russe/giapponesi/cinesi sarebbe bello poter inserire anche quel punto di vista (anche se mi rendo conto che chiedo tanto...). -- Cosma Seini (🧂msg🧂) 16:46, 26 mar 2025 (CET)[rispondi]
    Ciao [@ Cavedagna], hai avuto modo di rileggere la voce? Nel prossimo futuro vorrei far partire una srq, se hai qualche altra segnalazione da fare almeno possiamo risolvere in fase di vaglio, altrimenti se non si tratta di niente di eclatante possiamo fare anche in fase 1. --Cosma Seini (🧂msg🧂) 17:00, 13 apr 2025 (CEST)[rispondi]
    Ciao Cosma, in realtà non proprio, ma se vuoi passare alla valutazione di qualità per me va bene. Non dovrebbero esserci grossi interventi da fare sulla voce, per cui in quella procedura è più facile che emergano più pareri e una revisione più dettagliata. --Cavedagna (msg) 20:50, 13 apr 2025 (CEST)[rispondi]
    Ok grazie, sistemo le ultime cose e tra qualche giorno vedo di cominciare. --Cosma Seini (🧂msg🧂) 02:07, 14 apr 2025 (CEST)[rispondi]