Written on Skin
Written on Skin è un'opera del compositore britannico George Benjamin. Ha avuto la sua prima rappresentazione al Festival di Aix-en-Provence nel 2012 e la prima inglese è stata alla Royal Opera House di Londra nel marzo 2013; Benjamin ha diretto entrambe le produzioni. Nel decennio successivo l'opera ha avuto oltre 100 rappresentazioni nei maggiori teatri del mondo
Scritto sulla pelle | |
---|---|
Titolo originale | Written on Skin |
Lingua originale | inglese |
Genere | Opera |
Musica | George Benjamin |
Libretto | Martin Crimp |
Fonti letterarie | Una leggenda del trovatore Guilhem de Cabestany, XII secolo |
Atti | uno |
Epoca di composizione | 2012 |
Prima rappr. | 7 luglio 2012 |
Teatro | Aix-en-Provence Festival |
Personaggi | |
| |
Il libretto di Martin Crimp si basa sulla leggenda del trovatore Guillaume de Cabestanh;[1] la storia si ripete anche nel Decameron di Giovanni Boccaccio. L'azione si svolge nel XII secolo in Provenza, raccontando il classico triangolo adulterino formato da “lei, lui e l’altro”: un ricco latifondista, il Protettore, incarica il giovane artista Boy di realizzare un libro miniato che magnifichi le gesta della sua famiglia. Ma il manoscritto e il suo creatore diventano la scintilla della ribellione di Agnès, moglie del Protettore, che si innamora di Boy e lo spinge a rappresentare nel libro la loro relazione adulterina. Quando il marito vede le illustrazioni, capisce la verità e accecato dalla rabbia uccide il ragazzo costringendo la moglie a mangiarne il cuore. In un ultimo atto di ribellione Agnès si getta dal balcone. Tre enigmatici angeli commentano l'intera vicenda dal punto di vista del XXI secolo.[2]
Il successo di Written on Skin ha spinto la Royal Opera a commissionare una nuova opera, di lunghezza normale, a Crimp e Benjamin, Lessons in Love and Violence, che ha avuto la prima rappresentazione nel maggio 2018 alla Royal Opera House di Londra.[3]
Ruoli
modificaRuolo | Tipo voce | Cast della prima,[2] Aix-en-Provence Luglio 2012 (Direttore: George Benjamin) |
Cast della prima inglese,[4] Royal Opera House 16 marzo 2013 (Direttore: George Benjamin) |
Cast della prima italiana, Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 maggio 2025 (Direttore: Lawrence Renes) |
---|---|---|---|---|
Agnès | soprano | Barbara Hannigan | Barbara Hannigan | Susanne Elmark |
Protettore | basso/baritone | Christopher Purves | Christopher Purves | Mark Stone |
Primo Angelo/Ragazzo | controtenore | Bejun Mehta | Bejun Mehta | Hugh Cutting |
Secondo Angelo/Marie | mezzosoprano | Rebecca Jo Loeb | Victoria Simmonds | Judith Thielsen |
Terzo Angelo/John | tenore | Allan Clayton | Allan Clayton | Leonardo Cortellazzi |
Note
modifica- ^ Written on Skin, su Royal Opera House website. URL consultato il 16 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2013).
- ^ a b Andrew Clements (a cura di), Written on Skin, in The Guardian, 8 luglio 2012. URL consultato il 16 marzo 2013.
- ^ "New opera by George Benjamin and Martin Crimp announced", su Royal Opera House, 31 gennaio 2017. URL consultato il 4 maggio 2019.
- ^ Lista cast, su Royal Opera House. URL consultato il 16 marzo 2013.
Bibliografia
modifica- Alex Ross, "Illuminated: George Benjamin's long-awaited masterpiece", The New Yorker, 25 March 2013
- Andrew Powell, "Written on Skin, at Length", Musical America, 24 August 2013.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Written on Skin
Collegamenti esterni
modificaControllo di autorità | VIAF (EN) 303858662 · LCCN (EN) no2013058302 · GND (DE) 1043792236 · BNF (FR) cb16746266z (data) |
---|