Yannick Kocon
pattinatore artistico su ghiaccio italiano
Yannick Kocon (Évry, 20 agosto 1986) è un pattinatore artistico su ghiaccio francese naturalizzato italiano, dapprima nel singolo, poi in coppia con Nicole Della Monica.
| Yannick Kocon | |
|---|---|
| Nazionalità | |
| Altezza | 171 cm |
| Pattinaggio di figura | |
| Specialità | a coppie |
| Squadra | Olympic Dream Ice School Bergamo |
Fino al 2007 ha gareggiato per la Francia nell'individuale, partecipando anche ad un campionato del mondo juniores (2006).
Nel 2007-2008, dopo aver ottenuto la cittadinanza italiana (la madre è italiana), è passato a gareggiare per la federazione italiana, in coppia con Nicole Della Monica. La coppia è stata campione d'Italia nel 2009 e nel 2010. Vantano anche due sesti posti all'europeo (2009 e 2010) ed un decimo al mondiale 2009. Hanno partecipato a Vancouver 2010, dove hanno chiuso al 12º posto.
Palmarès
modificaCon Della Monica per l'Italia
modifica| Risultati[1] | ||||
|---|---|---|---|---|
| Internazionali | ||||
| Evento | 2007–08 | 2008-09 | 2009–10 | 2010–11 |
| Giochi Olimpici Invernali | 12º | |||
| Campionati Mondiali | 18º | |||
| Campionati Europei | 6º | 6º | ||
| GP Cup of China | 6º | |||
| GP Cup of Russia | 5º | |||
| Cup de Nice | 2º | |||
| Golden Spin | 2º | R | ||
| NRW Trophy | 1º | 1º | ||
| International: Junior | ||||
| Campionati Mondiali Juniores | 14º | |||
| National | ||||
| Campionati Italiani | 1º J. | 1º | 1º | R |
| GP = Grand Prix; J. = Junior; R = Ritirato | ||||
Individuale maschile per la Francia
modifica| Internazionali | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Evento | 2002–03 | 2003–04 | 2004–05 | 2005–06 | 2006–07 |
| Cup de Nice | 5° | ||||
| Internazionali: Junior | |||||
| Campionati mondiali | 19° | ||||
| JGP Andorra | 8° | ||||
| JGP Romania | 9° | ||||
| JGP Slovacchia | 8° | ||||
| JGP Ucraina | 12° | ||||
| Gardena Spring Trophy | 5° | ||||
| Nazionali | |||||
| Campionati francesi | 13° | 8° | 9° | 13° | |
| Campionati francesi junior | 2° | 4° | 3° | ||
| J = Junior | |||||
Note
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Yannick Kocon
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Yannick Kocon, su Olympedia.
- (EN) Yannick Kocon, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Biografia sul sito ISU per la sua carriera nell'individuale, su isuresults.com.
- (EN) Biografia sul sito ISU per la sua carriera in coppia, su isufs.org. URL consultato il 21 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2008).
