Yordan Osorio
Yordan Hernando Osorio Paredes (Barinas, 10 maggio 1994) è un calciatore venezuelano, difensore del Deportivo La Guaira della nazionale venezuelana.
Yordan Osorio | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 80 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Dep. La Guaira | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 15 agosto 2025 | |||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
modificaÈ un difensore centrale tecnico, abile con la palla tra i piedi, capace di uscire dall'area con tranquillità. Nei duelli, sfrutta la propria fisicità imponendosi nel gioco aereo, sia in difesa che in attacco.[1]
Carriera
modificaClub
modificaCresciuto nelle giovanili dello Zamora FC,[2] ha esordito il 3 aprile 2014 in un match vinto 2-0 contro lo Llaneros de Guanare.
Nel 2018 viene acquistato dal Porto.
Tuttavia con il Porto non trova spazio, venendo ceduto in prestito al Vitória Guimarães e allo Zenit San Pietroburgo. Con quest'ultima, nonostante il poco spazio trovato, ha vinto campionato, coppa nazionale e supercoppa.[2]
Il 5 ottobre 2020, passa a titolo definitivo al Parma, in Serie A.[3] Debutta con i ducali (oltre che in massima serie) il 7 novembre 2020, in occasione del pareggio per 0-0 in campionato contro la Fiorentina.[4] Il difensore ha lasciato il club emiliano al termine della stagione 2024-2025, alla scadenza naturale del proprio contratto.[5]
Il 14 agosto 2025 viene acquistato dal Deportivo La Guaira, tornando così in Venezuela dopo 9 anni.[6]
Nazionale
modificaHa esordito con la Nazionale maschile di calcio del Venezuela il 3 giugno 2017 in un'amichevole pareggiata 1-1 contro gli Stati Uniti d'America.[7]
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStatistiche aggiornate al 30 ottobre 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2013-2014 | Zamora FC | PD | 1 | 0 | CV | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | ||
2014-2015 | PD | 23 | 1 | CV | 0 | 0 | CL | 5 | 0 | - | - | 28 | 1 | ||
2015 | PD | 21 | 0 | CV | 4 | 0 | CS | 2 | 0 | - | - | 27 | 0 | ||
2016 | PD | 39 | 4 | CV | 4 | 0 | CS | 4 | 0 | - | - | 47 | 4 | ||
Totale Zamora FC | 84 | 5 | 8 | 0 | 11 | 0 | - | - | 103 | 5 | |||||
2016-2017 | Tondela | PL | 15 | 3 | CP+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | 15 | 3 | ||
2017-gen. 2018 | PL | 11 | 0 | CP+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | 11 | 0 | |||
Totale Tondela | 26 | 3 | 0 | 0 | - | - | - | - | 26 | 3 | |||||
gen.-giu. 2018 | Porto | PL | 1 | 0 | CP+CdL | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | 1 | 0 | |
2018-2019 | Vitória Guimarães | PL | 27 | 2 | CP+CdL | 2+1 | 0 | - | - | - | - | 30 | 2 | ||
lug.-ago. 2019 | Porto | PL | 0 | 0 | CP | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | 0 | 0 | |
Totale Porto | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | |||||
set. 2019-2020 | Zenit San Pietroburgo | PL | 7 | 0 | CR | 4 | 0 | UCL | 5 | 0 | SR | - | - | 16 | 0 |
2020-2021 | Parma | A | 23 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | 24 | 0 | ||
2021-2022 | B | 15 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | 16 | 0 | |||
2022-2023 | B | 28+2[8] | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | 31 | 0 | |||
2023-2024 | B | 24 | 0 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | 27 | 0 | |||
2024-2025 | A | 3 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | 4 | 0 | |||
Totale Parma | 93+2 | 0 | 7 | 0 | - | - | - | - | 102 | 0 | |||||
Totale carriera | 238+2 | 10 | 22 | 0 | 16 | 0 | - | - | 278 | 10 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
modificaPalmarès
modificaCompetizioni nazionali
modifica- Porto: 2017-2018
- Zenit: 2019-2020
- Zenit: 2019-2020
- Zenit: 2020
- Parma: 2023-2024
Note
modifica- ^ PL - Aguilar: "Vi racconto Yordan Osorio, dal 'sin zapatos' alla Vinotinto", su parmalive.com. URL consultato il 18 novembre 2020.
- ^ a b FOCUS CROCIATO: YORDAN OSORIO, su parmacalcio1913.com, 8 ottobre 2020. URL consultato l'8 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2020).
- ^ YORDAN OSORIO È UN GIOCATORE DEL PARMA CALCIO, su parmacalcio1913.com, 5 ottobre 2020. URL consultato il 13 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2023).
- ^ Serie A, Parma-Fiorentina 0-0, le pagelle: Ribery e Gervinho flop, su eurosport.it, 7 novembre 2020. URL consultato l'8 novembre 2020.
- ^ Simone Lorini, Parma, poker di addii e saluti: il club congeda Camara, Osorio, Cancellieri e Vogliacco, su tuttomercatoweb.com, 30 giugno 2025. URL consultato il 1º luglio 2025.
- ^ UFFICIALE: Osorio riparte dal Venezuela, ha firmato con il Deportivo La Guaira, su Parma Live. URL consultato il 15 agosto 2025.
- ^ (EN) Pulisic goal lifts U.S. to draw with Venezuela, su concacaf.com. URL consultato l'8 novembre 2020.
- ^ Nei play-off.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Yordan Osorio
Collegamenti esterni
modifica- Yordan Osorio, su UEFA.com, UEFA.
- YORDAN OSORIO, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- (EN) Yordan Osorio, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Yordan Osorio, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Yordan Osorio, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (ES) Yordan Osorio, su AS.com.