Zarinoff Lebeouf
Rejean Gagnon, noto con gli pseudonimi Lumberjack Pierre e Zarinoff Lebeouf (Montréal, 13 febbraio 1939), è un ex wrestler canadese.
Lumberjack Pierre | |
---|---|
![]() | |
Nome | Rejean Gagnon |
Nazionalità | ![]() |
Luogo nascita | Montréal 13 febbraio 1939 |
Ring name | Lumberjack Pierre[1] The Russian Stomper[2] Igor Volkoff[2] Private Zarinoff Lebeouf[2] Soldier Lebeouf[2] Yukon Pierre Ivan Zarnoff Buffalo Zarnoff |
Altezza dichiarata | 183 cm |
Peso dichiarato | 116 kg |
Debutto | 1964 |
Ritiro | 1983 |
Progetto Wrestling | |
Noto per le sue apparizioni nella World Wide Wrestling Federation dove era membro del tag team The Yukon Lumberjacks.[2]
Carriera
modificaInizi (1964–1975)
modificaNel 1964 entrò nella WWA dove lottò interpretando la classica gimmick del "russo cattivo" di nome "Igor Volkoff". Lasciò la compagnia nel 1969. Nel 1972 lavorò in Giappone per la International Wrestling Enterprise come "Buffalo Zarnoff". Lottò anche nelle zone di Portland, Vancouver, Montreal e in Minnesota.
Promozioni varie (1975–1978)
modificaNel 1975 debuttò a San Francisco nella National Wrestling Alliance come "Soldier Lebeouf". Non riscosse grossi consensi a San Francisco, e se ne andò poco tempo dopo. Nella CWA Memphis adottò l'identità di "The Russian Stomper". Utilizzò la stessa gimmick nella Mid-Atlantic di Jim Crockett.
Tornò a Indianapolis, dove con il nome "Private Zarinoff Lebeouf" divenne membro del tag team The Legionnaires. Sostituì Private Don Fargo e lottò insieme a Sgt. Jacques Goulet.
World Wide Wrestling Federation (1978–1979)
modificaZarinoff entrò nella World Wide Wrestling Federation nel 1978 con il ring name "Lumberjack Pierre", come membro del tag team The Yukon Lumberjacks (insieme a Yukon Eric).
World Tag Team Championship
modificaIl 26 giugno 1978 The Yukon Lumberjacks sconfissero Dino Bravo e Dominic DeNucci vincendo il |WWF Tag Team Championship. Il 21 novembre persero le cinture in favore di Tony Garea & Larry Zbyszko. Quindi Pierre lottò alcuni match in qualità di jobber prima di lasciare la federazione nel 1979.
Carriera successiva e ritiro (1979–1983)
modificaTitoli e riconoscimenti
modifica- World Wrestling Association
- WWA World Tag Team Championship (3) – con Jacques Goulet (2) e Roger Kirby (1)[3]
- World Wide Wrestling Federation
- WWWF World Tag Team Championship (1) – con Yukon Eric
Note
modifica- ^ Lumberjack Pierre's profile at WrestlingData.com
- ^ a b c d e Zarinoff Lebeouf profile, su onlineworldofwrestling.com. URL consultato il 5 settembre 2009.
- ^ W.W.A. World Tag Team Title (Indianapolis), su wrestling-titles.com, Puroresu Dojo, 2003.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zarinoff Lebeouf
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Zarinoff Lebeouf, su Internet Wrestling Database (IWD).
- (DE, EN) Zarinoff Lebeouf, su cagematch.net, Philip Kreikenbohm.