Zecche francesi

zecche monetarie della Francia

Le zecche francesi (Ateliers monétaires français) sono le officine dello Stato francese che realizzano le monete.

Segno di zecca (A) di Parigi. L'ape indica il responsabile, Renouard De Bussière, e l'ancora l'incisore generale, Auguste Barre.

La tracciabilità delle monete in Francia ha oltre 4 secoli. Tuttora, sulle monete in euro, i marchi di zecca permettono di identificare il luogo di coniazione.

Marchi delle zecche francesi dopo il 1789

modifica
Marchio città[1]
A Parigi
AA Metz
B Rouen
BB Strasburgo
C Castelsarrasin
CL Genova
D Lione
H La Rochelle
I Limoges
K Bordeaux
L Bayonne
M Tolosa
MA Marsiglia
N Montpellier
Q Perpignano
R Orléans
T Nantes
U Torino
W Lilla

Zecche francesi prima del 1789

modifica
Marchio città
A Parigi
AA Metz
AR Arras
B Rouen
BB Strasburgo
C Saint-Lô e Caen
CC Besançon
D Lione e Vimy
E Tours
F Angers
G Poitiers
H La Rochelle
I Limoges
K Bordeaux
L Bayonne
LL Lilla
M Tolosa
MA Marsiglia
N Montpellier
O Riom
P Digione
Q Perpignano e Narbona
R Orléans e Villeneuve
S Reims
T Nantes
V Troyes
W Lilla
X Amiens
Y Bourges
Z Grenoble
9 Rennes
& Aix-en-Provence
Vacca Pau

NB: Oltre alle lettere che indicano la zecca dove è stata coniata la moneta, si trovano anche le firme del capo incisore o del direttore dell'officina. Sono rappresentate da un segno, un piccolo disegno, un animale o altro.

  1. ^ (FR) Les ateliers monétaires, in Monnaie magazine, n. 68, giugno 2005, p. 106, ISSN 1291-3944 (WC · ACNP).

Voci correlate

modifica