Ziferblat
Gli Ziferblat (in ucraino Циферблат?, Cyferblat) sono un gruppo musicale ucraino fondato nel 2015 a Kiev. Il gruppo è composto dal cantante Danylo Leščyns'kyj, dal chitarrista Valentyn Leščyns'kyj e dal batterista Fedir Chodakov.
Ziferblat Циферблат | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Rock alternativo |
Periodo di attività musicale | 2015 – in attività |
Etichetta | Geisha Ninja Samurai |
Album pubblicati | 2 |
Studio | 2 |
Hanno rappresentato l'Ucraina all'Eurovision Song Contest 2025 con il brano Bird of Pray, classificandosi al nono posto.
Storia
modificaGli Ziferblat, progetto musicale nato da un'idea dei fratelli Danylo e Valentyn Leščyns'kyj, hanno pubblicato il loro EP di debutto Kinoseans nel 2017. Due anni dopo è stata la volta del singolo di debutto Vnoči, con cui si sono esibiti durante la finale della decima edizione di X-Faktor.
Nel 2022, gli Ziferblat hanno presentato il video musicale per il singolo Zemlja su YouTube, che è stato ben accolto dal pubblico. Nello stesso anno il gruppo era stato annunciato tra i possibili partecipanti a Vidbir,[1] ma non sono stati selezionati tra i dieci finalisti.[2] Nel novembre 2023 è la volta di Dlja čoho ty pryjšla? che, insieme al singolo Dysko-Fanko Terapija, anticipano l'uscita dell'album di debutto Peretvorennja, pubblicato nell'aprile 2023.[3][4] Nel settembre 2023 il gruppo ha vinto un Muzar Award nella categoria "emergenti nella alternative music".
Nel 2024 sono riusciti a rientrare tra i finalisti di Vidbir,[5] il processo di selezione decretante il rappresentante ucraino all'Eurovision Song Contest, dove hanno presentato il brano Place I Call Home, piazzandosi secondi dietro al duo composto da Al'ona Al'ona e Jerry Heil.[6] Ci hanno riprovato l'edizione successiva, ove hanno proposto il brano Bird of Pray.[7][8] Nella competizione, svoltasi l'8 febbraio 2025, il gruppo ha conquistato la vittoria grazie al voto del pubblico diventando di diritto i rappresentanti ucraini all'Eurovision Song Contest 2025 a Basilea, in Svizzera.[9]
Sempre nel febbraio 2025 hanno ricevuto una candidatura per lo YUNA al miglior gruppo rock.[10] Il successivo 13 maggio il gruppo si è esibito durante la prima semifinale dell'Eurovision Song Contest e si è qualificato per la finale del 17 maggio, dove si è classificato al 9º posto con 218 punti.[11]
Stile musicale
modificaSebbene la stampa specializzata attribuiscano alla band un'intera lista di generi musicali: dal prog-rock al pop, lo stesso gruppo ha dichiarato di non voler associarsi a nessun genere e di voler lavorare in un'unica direzione musicale.
Gli Ziferblat prestano molta attenzione alla componente visiva dei loro progetti, lavorando con cura sui videoclip e delle copertine degli album.
Nelle loro canzoni la band fa spesso riferimento ad opere letterali mondiali, unendole alle storie personali. Un esempio lo si può trovare nel brano Tvoje im'ja, ispirata dal personaggio di Remedios Moscote dall'opera Cent'anni di solitudine di Gabriel García Márquez.[12] Nonostante ciò, parlando del loro album di debutto, il gruppo ha commentato:
Formazione
modifica- Attuale
- Precedente
- Jehen Ševčenko
- Valentyn Olijnyk
- Vikotr Nikolenko
Discografia
modificaAlbum in studio
modifica- 2023 – Peretvorennja
- 2025 – Of Us
EP
modifica- 2017 – Kinoseans
Singoli
modifica- 2019 – Vnoči
- 2022 – Zemlja
- 2022 – Dlja čoho ty pryjšla?
- 2023 – Dysko-Fanko Terapija
- 2023 – Place I Call Home
- 2024 – Litaky
- 2024 – Druh
- 2024 – Doteper i nazavždy (con i Tember Blanche)
- 2025 – Bird of Pray
Note
modifica- ^ (EN) Neil Farren, Ukraine: Vidbir 2023 Longlist Announced, su eurovoix.com, 27 ottobre 2022. URL consultato il 17 novembre 2022.
- ^ (EN) Neil Farren, Ukraine: Vidbir 2023 Finalists Revealed, su eurovoix.com, 17 novembre 2022. URL consultato il 17 novembre 2022.
- ^ (UK) Ksenija Ivas', Даніїл Лещинський, "Циферблат": про "Диско-фанко терапію" та гурт 5 Vymir, su UA:PBC, 16 febbraio 2023. URL consultato il 15 dicembre 2024.
- ^ (UK) Київський гурт «Циферблат» – про альбом «Перетворення» та «неоромантизм» із Оболоні, su village.com.ua, 19 aprile 2023. URL consultato il 15 dicembre 2024.
- ^ (EN) Neil Farren, Ukraine: Vidbir 2024 Finalists Announced, su eurovoix.com, 17 novembre 2023. URL consultato il 17 novembre 2023.
- ^ (EN) Ukraine: alyona alyona & Jerry Heil to Eurovision 2024, su eurovoix.com, 4 febbraio 2024. URL consultato il 26 agosto 2024.
- ^ (UK) Євробачення-2025: Суспільне розпочинає приймання заявок на участь у Нацвідборі - Головні новини, su eurovision.ua, 17 settembre 2024. URL consultato il 12 dicembre 2024.
- ^ (EN) Rafaell Andersson, Ukraine: Nine Finalists Selected for Vidbir 2025, su eurovoix.com, 20 dicembre 2024. URL consultato il 20 dicembre 2024.
- ^ (EN) Ukraine 2025: It's 'Vidbir" winner Ziferblat to Basel, su eurovision.tv, 8 febbraio 2025. URL consultato l'8 febbraio 2025.
- ^ (UK) Valerija Sulyma, YUNA-2025: повний список усіх номінантів музичної премії, su TSN, 20 febbraio 2025. URL consultato il 22 febbraio 2025.
- ^ (EN) Grand Final of Basel 2025, su eurovision.tv, 17 maggio 2025. URL consultato il 18 maggio 2025.
- ^ (UK) Пісня за піснею: Ziferblat про дебютний лонгплей «Перетворення», su liroom.com.ua, 12 aprile 2023. URL consultato il 15 dicembre 2024.
- ^ (UK) Київський гурт «Циферблат» – про альбом «Перетворення» та «неоромантизм» із Оболоні, su village.com.ua, 19 aprile 2023. URL consultato il 15 dicembre 2024.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ziferblat
Collegamenti esterni
modifica- Ziferblat (canale), su YouTube.
- Ziferblat, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Ziferblat, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Циферблат, su Genius.com.
Controllo di autorità | ISNI (EN) 0000 0005 2467 6117 |
---|