Ramses IX: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: +immagine |
|||
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|legenda = Ramses IX in un rilievo a [[Karnak]].
|titolo = [[Faraone|Re dell'Alto e Basso Egitto]]
|regno =
|incoronazione = [[1125 a.C.]]
Riga 45 ⟶ 44:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1107 a.C.
|Epoca = -1100
|Attività = sovrano
|Nazionalità = egizio
Riga 52:
==Biografia==
[[File:Giornale dell'anno 8 di Ramesse IX sul recto e una lista delle maestranze della necropoli sul verso PAP 2895.tif|thumb|left|Giornale dell'anno 8 del regno di Ramesse IX, tra il 1190 e il 1076 a.C. [[Museo egizio (Torino)|Museo Egizio]], Torino.]]
Come per il suo predecessore, anche per Ramses IX non è chiaro quali fossero i suoi legami con la famiglia reale e quindi la sua posizione come pretendente al trono. Secondo un'ipotesi potrebbe essere stato figlio di [[Montuherkhepshef (figlio di Ramesse III)|Montuherkhepshef]], figlio a sua volta di [[Ramses III]]; a detta di altri studiosi potrebbe essere stato figlio di [[Ramses VII]],<ref>[[Kenneth Kitchen]]</ref> o addirittura di [[Ramses VIII]];<ref>E.F. Wente</ref> Secondo un'altra ipotesi si tratterebbe di un figlio di Ramses III. Nei testi conservatisi, Ramses IX onorò la memoria di [[Ramses VI]] e di Ramses VII, ma ignorò del tutto il suo diretto predecessore.
Durante i suoi 18 anni di regno la situazione interna dell'Egitto
Nel 10º anno di regno di Ramses IX si verificò un evento che può essere considerato il precursore dei problemi che porteranno alla dissoluzione dello stato unitario al termine del Nuovo regno: [[Amenhotep (primo profeta)|Amenhotep]], [[primo profeta di Amon]], si fece rappresentare in un rilievo con la stessa statura del sovrano, violando così
Ramses IX fu sepolto nella [[Valle dei Re]] nella tomba conosciuta come [[KV6]] ma la sua [[mummia]] fu ritrovata nella tomba [[DB320]] del rifugio di [[Deir el-Bahari]].
Il 3 aprile [[2021]] la sua mummia è stata traslata con la [[Parata d'oro dei faraoni]] dal vecchio [[Museo egizio (Il Cairo)|Museo Egizio]] al nuovo [[Museo nazionale della Civiltà egiziana]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/world-middle-east-56508475|titolo=Egypt mummies pass through Cairo in ancient rulers' parade|pubblicazione=BBC News|data=3 aprile 2021|accesso=7 aprile 2021}}</ref>.
==Titolatura==
Riga 129 ⟶ 133:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://www.geocities.com/Athens/Oracle/4168/case.htm|titolo=Egitto <!-- Bot generated title -->|urlarchivio=https://www.webcitation.org/query?id=1256579717781041&url=
*{{en}}http://www.digitalegypt.ucl.ac.uk//Welcome.html
*{{en}}http://www.ancient-egypt.org/index.html
|