Lens (Svizzera): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Ezio1937 (discussione | contributi)
aggiornamento dati
 
(25 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|centri abitati della Svizzera}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Lens
|Nome ufficiale =
|Panorama =Lens SvizzeraVillage 2.JPGde Lens.jpg
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma = Lens (Switzerland)-coat of arms.svg
|Stato = CHE
|Grado amministrativo = 3
Riga 14 ⟶ 12:
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue ufficiali = [[linguaLingua francese|Francese]]
|Data istituzione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 46
|Latitudine minuti = 16
|Latitudine secondi = 51
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 7
|Longitudine minuti = 26
|Longitudine secondi = 50
|Longitudine EW = E
|Altitudine = 1.1281128
|SuperficieAbitanti = 13.94047
|Note superficie =
|Abitanti = 3858
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 31.12.20112016
|Sottodivisioni = Chelin, Crans-sur-Sierre, Flanthey, Les Condémines, Saint-Clément, Vaas, Valençon
|Divisioni confinanti = [[ChermignonCrans-Montana]], [[Icogne]], [[Montana (Svizzera)|Montana]], [[Randogne]], [[Saint-Léonard (Svizzera)|Saint-Léonard]], [[Sierre]]
|Nome abitanti = Lensardslensards
|Codice postale = 1978
|Mappa = Karte Gemeinde Lens 2021.png
|Prefisso = 027
|Fuso orario = +1
|Codice statistico = 6240
|Codice catastale =
|Targa = VS
|Nome abitanti = Lensards
|Patrono =
|Festivo =
|Raggruppamento =
|Mappa = Karte Gemeinde Lens.png
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.lens.ch/
}}
'''Lens''' (''Leis''è inun [[linguacomune tedesca|tedescosvizzero]]) èdi un4 047 comuneabitanti del [[Canton Vallese]], dinel 3.858[[distretto abitantidi Sierre]].
 
== Geografia fisica ==
{{S...|centri abitati della Svizzera}}
 
== Storia ==
Dal suo territorio nel 1905 furono scorporate le località di [[Chermignon]], [[Icogne]] e [[Montana (Crans-Montana)|Montana]], divenute comuni autonomi<ref name=dss>{{DSS|I2786|Lens|autore=Serge Praplan|lingua=it|data=14 marzo 2017|accesso=23 marzo 2018}}</ref>.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
[[File:Église Saint-Pierre-aux-Liens de Lens.JPG|thumb|left|La chiesa di San Pietro]]
* Chiesa parrocchiale cattolica di San Pietro, dedicata nel 1286 e ricostruita nel 1842<ref name=dss/>.
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella<ref name=dss/>:
 
{{Demografia
|titolo= Abitanti censiti
|dimx=
|dimy=
|popmax= 3500
|passo1= 500
|passo2= 100
|a1= 1687
|a2= 1850
|a3= 1910
|a4= 1950
|a5= 2000
|p1= 567
|p2= 688
|p3= 1111
|p4= 1660
|p5= 3357
|fonte= Dizionario storico della Svizzera
}}
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Lens è servito dalla [[stazione di Granges-Lens]], sulla [[ferrovia Losanna-Briga]].
 
== Amministrazione ==
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto [[comune patriziale]] e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Lens, Switzerland}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{DSS|I2786|Lens|autore=Serge Praplan|lingua=it|data=14 marzo 2017|accesso=23 marzo 2018}}
 
{{Comuni del distretto di Sierre}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Svizzera}}
 
[[Categoria:Comuni del distretto di Sierre]]