Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Ezio1937!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Leo0428 23:01, 9 ago 2020 (CEST) Rispondi

1 gennaio

modifica

[@ Carlomorino] CASERTA

XVIII leg. WS 1° turno e ballottaggio non 1890 ma 1892 ( in pedia Calendario delle elezioni nel Regno d'Italia)

XX leg, WS voti cand1 non 2016 ma 2046 (Statistica 1900 p. 22) --Ezio1937 (msg) 00:43, 1 gen 2025 (CET)Rispondi

[@ Carlomorino] CASORIA
WS p.152 n.5 non 1803 ma 1863
VIII leg, suppletiva 1/3/1863 somma voti candidati > numero votanti
WS p.153 n.2 non 1975 ma 1875 --Ezio1937 (msg) 13:01, 2 gen 2025 (CET)Rispondi

Grazie per le segnalazioni. Corretto gli errori su WS. Ricorda che la Camera di cui si parla è quella del Regno d'Italia Camera dei deputati del Regno d'Italia. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 20:34, 2 gen 2025 (CET)Rispondi

[@ Carlomorino] CASSINO
VIII leg. suppletiva Il totale è superiore al numero di votanti.
corretto
X leg. Il totale è superiore al numero di votanti.
corretto
WS p.155 n.4 non 1881 ma 1884
corretto
WS p.155 n.5 non Buonorno ma Buonomo
corretto
XVI leg. suppletiva Il totale è superiore al numero di votanti .
Il totale dei votanti (che dovrebbe essere intorno ai 16mila e non si 166 mila) è superiore agli aventi diritto. E neanche di poco. Purtroppo "Storia dei.." dice così. Il fatto che l'elezione non fu riferita alla camera rende difficile trovare il dato esatto. Non so se [@ M.casanova] è in grado di trovare una fonte.
CASTELFRANCO V.
XX le Il totale è superiore al numero di votanti.
Anche qui c'è un evidentissimo errore del tipografo. Ma.... per fortuna Statistica 1900 ci aiuta: i votanti furono 1640. Su WS rimane l'errore. Qui ho corretto.
p- 85
CASTELLAMARE DI STABIA
Dopo aver terminato tale collegio mi dedicherò a CASTELLANETA,CASTELMAGGIORE, CASTELNUOVO DI GARFAGNANA,CASTELNUOVO NE' MONTI, CASTEL S. GIOVANNI E CASTELVETRANO --Ezio1937 (msg) 16:48, 4 gen 2025 (CET)Rispondi

Vado a preparare la calza per la Befana. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 19:30, 4 gen 2025 (CET)Rispondi

6 gennaio

modifica

[@ Carlomorino]CASTELLAMARE DI STABIA

WS XVI leg. suppletiva 23/5/1880 sono disallineati voti cand7 cand8 cand9

WS XVII leg non 33 nov. 1890 ma 23 nov. 1890

corretti entrambi. Grazie

CASTELLANETA

XX leg. cand2 non Oronzio De Mita ma Oronzo De Mita (vedi Statistica 1900 p.43 che riporta purtoppo erroneamente i 2 nomi)

così dice il tipografo. Noi ci adeguiamo (su WS) e su WP si corregge.


CASTELMAGGIORE

VIII leg. non è possibile che a nomina senatore del 17/9/1861 segua e. suppletiva 16/10/1864. Uno dei 2 anni non è corretto: a te l’arduo compito di verificare con fonte attendibile --Ezio1937 (msg) 00:49, 6 gen 2025 (CET)Rispondi

Un banale errore di trascrizione mio. Senatore dal 17 nov. 1864. [1]
Che ti ha portato la Befana? A me carbone, che con questo freddo è utile.
--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 13:22, 6 gen 2025 (CET)Rispondi


[@ Carlomorino] CASTELNUOVO DI GARFAGNANA
WS p. 162 n.3 non 25 aprile 1875 ma 25 aprile 1871
Corretto.Grazie.
CASTEL S: GIOVANNI
WS p.164 n. 4 non 18 marzo 1881 ma 18 marzo 1861
Idem
CASTELVETRANO
Leg. XI ballottaggio somma voti candidati > votanti totali
corretto lì e qui.
Leg. XIII e leg. XIV cand1 Vincenzo Favara fu Simone o fu Vincenzo? (in pedia solo fu Simone)
Secondo la camera è stato sletto solo il f. Simone. qui
--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:29, 8 gen 2025 (CET)Rispondi


Oggi e domni voglio dedicarmi a CASTIGLIONE DELLE STIVIERE, CASTROGIOVAN, CASTROREALE e CASTROVILLARI --Ezio1937 (msg) 12:48, 8 gen 2025 (CET)Rispondi

11 gennaio

modifica

[@ Carlomorino] CASTROVILLARI

1. In tpl e. plurinominale sono previsti solo 20 cand. In XV leg. ci sono 21 cand. Cosa bisogna fare per cand21?

2. XXleg, corretti votanti in base a Statistica 1900

3. Candidati presenti con nomi diversi che ho unificato quasi sempre adeguandomi alla relativa pagina pedia: -Francesco Pignatelli Strongoli -Giulio Acquaviva -Emanuele Artom di Sant’Agnese

Fra oggi e domani vorrei dedicarmi a CATANIA CATANZARO CAULONIA CECCANO --Ezio1937 (msg) 17:26, 11 gen 2025 (CET)Rispondi

  1. potremmo ucciderlo! A parte gli scherzi, proviamo a sentire [@ M.casanova]. Certamente lo riporta in vita con qualche tecno-trucco.
  2. ok (non è sicuro comunque che quelli siano giusti)
  3. ottimo. Come hai visto i nomi all'epoca erano un po' "ballerini".
--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 17:47, 11 gen 2025 (CET)Rispondi
[@ Carlomorino] CASTROVILLARI
Ho fondati motivi che cand21 il 29/10/1882 fosse vivo però purtroppo non ho fonti attendibili attestanti che costui sia ancora vivente per poterlo uccidere oggi o domani 12/1/2025 --Ezio1937 (msg) 18:23, 11 gen 2025 (CET)Rispondi
[@ Carlomotino] CATANIA II
WS p.173 n.3 sul mio calendario non esiste il 99 gennaio ma non ho controllato con fonti attendibili il 1864
WS VIII leg. occorre allineare nomi e voti can3 e cand4
WS XVIII leg. ripotate erroneamente come XVII
WS p.174 n.5 non 18 luglio i895 ma 18 luglio 1895 --Ezio1937 (msg) 13:06, 13 gen 2025 (CET)Rispondi
[↓↑ fuori crono] strano, molto strano. Il mio calendario riporta sia il 98 che il 99 gennaio. Forse il tuo sarà un modello nuovissimo. Magari manca anche il 30 febbraio, Il resto: sistemato tutto. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 14:31, 13 gen 2025 (CET)Rispondi


@Carlomorino Non ho capito il problema. Ho fatto una prova nella pagina di Castrovillari e il template ha preso correttamente anche il ventunesimo candidato. --M.casanova (msg) 19:18, 11 gen 2025 (CET)Rispondi
[@ M.casanova, Carlomorino] Ho visto che hai sistemato correttamente Castrovillari e ti ringrazio. Come hai fatto ad ampliare il tpl Elezione plurinominale? Hai forse agito su wikitesto? --Ezio1937 (msg) 19:43, 11 gen 2025 (CET)Rispondi
@Ezio1937 Non ho fatto modifiche al template. Ho solo tolto le due righe di commento nella pagina di Castrovillari per capire il problema (che sembra non esserci). Il template non ha limiti nel numero di candidati, ma l'importante è che siano consecutivi (senza buchi nella numerazione). --M.casanova (msg) 19:54, 11 gen 2025 (CET)Rispondi

p.s. che tu metta uno o cinquanta spazi il risultato è sempre lo stesso. Non dipende dal linguaggio wiki, ma da HTML.

14 gennaio

modifica

[@ Carlomorino]CATANZARO

WS p.175 n. 5 Grimaldi deputato XV leg., cioè dal 1882. come può essere citato in tale leg. per nomina ministro nel 1881 anno in cui era deputato XIV leg. Inoltre e. suppletiva solo il 30/4/1884 Forse è stato nominato ministro il 30/3/1884 e non il 30/3/1881 e basta correggere nota. Ho letto pagina pedia di Grimaldi ma mia confusione in testa è ulteriormente aumentata

1884 è giusto

XVI leg. In Storia dei… riportati 2 vincitori in un’unica e. suppletiva relativa a una nomina ed a una morte avvenute nello stesso mese. È corretto come ho inserito in pedia e. suppletiva 2/3/1890?

Si erano liberati due posti: un defunto (Oliverio) e una nomina (De seta.) A quanto pare non c'erano altri candidati. Corretto, anzi correttissimo.

XVI leg. suppletiva e XVII leg. non Errico De Seta ma Enrico De sera ( di cui c’è pagina pedia)

Storia dice "Errico" e noi così lasciamo.

CAULONIA

XII leg. cand2 non Domenico Genovese Zerbi ma Domenico Genoese Zerbi (vedi pagina pedia)

"Storia" dice Genovese e noi la facciamo contenta.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 19:35, 14 gen 2025 (CET)Rispondi

CECCANO

Dopo aver terminato CECCANO mi dedicherò a CEFALU’, CENTO e CERIGNOLA --Ezio1937 (msg) 16:10, 14 gen 2025 (CET)Rispondi

{[@ CArlomorino] CEFALU’
1. WS p.179 n.1 Non Palermo 11 ma Palermo II
2. VIII leg. suppletiva 12/2/1864 Il totale è superiore al numero di votanti.
3. VIII leg. e seguenti Nicolò Botta (come WS) o Nicola Botta (come in pagina pedia)
Ho terrminasto CENTO e vorrei dedicarmi a CERIGNOLA, CERRETO SANNITA, CESENA, CEVA, CHERASCO --Ezio1937 (msg) 12:32, 16 gen 2025 (CET)Rispondi
  1. corretto
  2. 3 e non 8.
  3. vanno bene entrambi

corretta anche la pagina di Storia dei...

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:22, 16 gen 2025 (CET)Rispondi

@Horcrux

modifica

[@ Friniate, M.casanova]

Allora:

il MAGNIFICO ED ECCELLENTISSIMO Horcrux ha sistemato la citazione dei testo "Storia dei collegi elettorali" nei collegi che avevano ancora la vecchia indicazioni.

Questa è la discussione e con il resoconto dei risultati:

Discussioni utente:Horcrux#Collegi elettorali (regno italia)

Se trovate qualche problemino fate comunque riferimento al vecchio zio Carlo

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 19:42, 14 gen 2025 (CET)Rispondi

20 gennaio

modifica

[@ Caelomorino] CEVA

1. WS XI leg. manca data ballottaggio

Manca anche su Storia.. Il 27 è altamente probabile.

2. WS viene inserito al 5/11/1876 XII anzixgé XIII leg.

Corretto. Grazie

3. XIV leg. somma votanti> numero vitanti

"vitanti" corretti (1042)

CHERASCO

XI leg. sooma ballottaggio errata

Capita

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 09:36, 20 gen 2025 (CET)Rispondi

Oggi mi dedicherò a CHIARAVALLE CENTRALE, CHIARI E CHIARAONTE --Ezio1937 (msg) 08:30, 20 gen 2025 (CET)Rispondi

22 gennaio

modifica
[@ Carlomorino] CHIARAVALLE CENTRALE
1. IX leg. Il totale è superiore al numero di votanti.
corretto.
2. WS n.22 Non è possibile che sia eseguito ballottaggio il 22/1/1871 ordinato dalla Camera il 14/9/1871. Normalmente questi problemi venivano sistemati in 2 o 3 mese e non in 10(vedi caso simile n. 23). A mio parere dovrebbe essere stato ordinato dalla Camera nel dicembre 1870. Se non trovi data esatto ometterei questa informazione in pedia
l'elezione fu annullata dalla Camera il 22 XII 1870 [2]
Il 29 aprile 1871 fu approvata la nuova elezione [3]
Farò altre ricerche per completare le info.
da gughel bux: https://books.google.it/books?id=rA92PpJrlJ0C&pg=PA150#v=onepage&q&f=false
provo a ricapitolare: il 27 nov. 1870 elezione; ca. 1 mese dopo (22 dicembre 1870), la Camera annulla. Suppletive il 22 genn. 1871. Nuovo rinvio alle urne il 12 marzo 1871. Non ho capito il problema. Forse ho preso la legislatura errata?.
3. XI e XII leg. suppletiva per ballottaggio manca numero votanti (ho messe quello e. generali relative)
4. XI e XII leg. suppletiva per ballottaggio voti cand1<voti cand2. È possibile?
A me pare un gran casino. Non ho capito nulla. Sentiamo [@ Friniate, M.casanova] sperando che siano in grado di spiegare qualcosa
Scusate, non ho capito, dov'è il dubbio?--Friniate 19:48, 24 gen 2025 (CET)Rispondi
[@ Friniate, Carlomorino, M.casanova]CHIARAVALLE CENTRALE
WS XII leg. suppletiva 17/1/1875 Fazzari voti 170 (cand1) , Assanti Pepe voti 321 (cand2). Non dovrebbe essere il contrario?
WS XIV leg. Manichini voti 162 (cand1), Assanti Pepe voti 285 (cand2) Non dovrebbe essere il contrario? --Ezio1937 (msg) 21:28, 24 gen 2025 (CET)Rispondi

No. Sono errati entrambi. Corretti lì e qui. Un "1" errato al posto del corretto "4" in entrambi i casi. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 23:13, 24 gen 2025 (CET)Rispondi

[@ Carlomorino] CHIARAVALLE CENTRALE
Ti ringrazio e ho notato che hai già sistemato
CHIARI
XIII leg. Ha lo stesso problema come da me segnslato alle 16:33 del 21/1. Puoi dasre un'occhiata?
Buona notte --Ezio1937 (msg) 00:05, 25 gen 2025 (CET)Rispondi

22 gennaio bis

modifica

CHIARI

1. XIII leg, Voti cand1<voti cand2. È possibile?
2. XX leg. Manca data ballottaggio e ho messo 28/3/1897 (7 gg. dopo 1° turno)
3. Da XIII leg, un ip (lo stesso di BS) ha fatto un bel lavoro che ho allineato al centro ma ho dovuto ( sino a XX leg ) correggere una decina di dati numerici e sistemare sottolineature cand. Da XXI leg. ho soilo allineato al centro
Dopo CHIAROMONTE mi dedicherò a CHIAVARI, CHIERI e CHIETI --Ezio1937 (msg) 16:33, 21 gen 2025 (CET)Rispondi
  1. assolutamente no. 457 e non 157.
  2. Manca. Comunque è il 28. Stessa data di collegio elettorale di Bozzolo (Regno d'Italia)
  3. All's well, that ends well (Guglielmo S.)

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 17:53, 22 gen 2025 (CET)Rispondi

[@ Carlomorino] CHIARAVALE CENTRALE
n. 22 Come da te segnalatomi ho sostituito data dell’ordine di ballottaggio della Camera sostituendo 14/9/1871 (errato)con 22/12/1870 (corretto) data di annullamento vecchio ballottaggio e automaticamente ordine di un nuovo ballottaggio. Io ho corretto pedia e a mio parere tu dovresti correggere n. 22 in WS
OCCHIO: n. 22 c'è qualcosa che non torna. La camera avrebbe annullato il 22 dicembre 1870 una votazione del gennaio 1871? No possibile. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 13:30, 24 gen 2025 (CET)Rispondi

Allora: La camera annulla il 22 dicembre 1870 [1]

Si fa la suppletiva il 22 gennaio:

il 23 gennaio nds (=nulla da segnalare)
il 24 si esaminano i risultati della suppletive del 22

[2], ma Chiaravalle non appare.

Inizia un dibattito sulla legge della guarentigie (molto interessante ma OT = fuori dal nostro tema)
Il 28 nuova verifica per altre elezioni ma Chiaravalle abest[3]
il 29 annullano le elezioni di Velletri[4]
31 gennaio altre elezioni convalidate ma Chiaravalle ancora nulla [5]
3 febb. come prima atti. p. 527

....

"La Giunta per la verifica della elazioni, sentita la relazione del ..... il 11 febbraio 1871. La Camera approva la relazione della Giunta nella tornata del 14 febbraio 1871...[6]

Chiavari

modifica
CHIAVARI
XVI leg ultimi 3 cand non sono messi in ordine decrescente voti corretto
Su WS lasciamo così. Qui sarebbe meglio metterli in ordine crescente.
n.34 sorteggio 12/5/1887 ma e. suppletiva successiva 3/4/1887 (1 delle 2 date è sbagliata)
una evidente caxxxara. Il 12 MARZO come dice qui (metterei la fonte in nota)
CHIERI
XI leg, suppletiva. Il totale è superiore al numero di votanti.
Su WS il dato è quello (cioè errato), e il sito della camera non aiuta. Neanche gli atti ([4]) danno i numeri.
non so se [@ Friniate, M.casanova] sono in grado di aiutarci. Probabilmente dovrai mettere dati semi-inventati specificando in nota il tutto.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 17:14, 24 gen 2025 (CET)Rispondi

Domani mi dedicherò a CHIETI e CHIOGGIA --Ezio1937 (msg) 00:47, 24 gen 2025 (CET)Rispondi
Non ho trovato nulla, mi spiace... ----Friniate 20:51, 24 gen 2025 (CET)Rispondi

Chiari

modifica

XIII legislatura: mi sono perso il problema.

Mi sembra che fosse: eletto meno voti del 2° piazzato nell'elezione suppletiva. 165 voti contro 184.

Se è questo li ho corretti sia qui che su WS. Se è un altro fammi sapere.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:53, 25 gen 2025 (CET)Rispondi

[@ Carlomorino] CHIARI
Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa. Avevo segnalato come erroneo qualcosa che era invece corretto (era uno dei rari casi in cui il ballottaggio ribaltava il risultato del 1° turno) --Ezio1937 (msg) 17:49, 25 gen 2025 (CET)Rispondi

p.s. cerca di non mettere, se possibile, interventi in punti precedenti della discussione. Diventa difficile trovarli.

...Ideo precor beatam Mariam semper Virginem.... :-))) Per questa volta ti perdoniamo....

La prossima sarai costretto a sentire le canzoni di qualche tapper in dialetto romanesco-napoletano sull'alimentazione a base di felini.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:00, 25 gen 2025 (CET)Rispondi

28 gennaio

modifica

[@ Carlomorino]CHIOGGIA

n. 52 Cosa vuol dire “Annullata l'elezione l8 dicembre 1880…”? Tenendo presente che e. suppletiva si tenne il 9/1/1882 ho messo l’8 dicembre 1880 però ho seri dubbi che la suppletiva sia stata il 9/1/1881 e non il 9/1/1882

l'8 dicembre, non 18 ....

Bel casino:

15 novembre 1880 Micheli è promosso e quindi si vota di nuovo [5]

8 dicembre 1880: la camera annulla l'elezione di Micheli [6]

Secondo il Senato Parenzo è stato eletto il 12 gennaio 1882 (data della suppletiva uguale a quella di Storia dei...) [7].

Boh?

ora vado a fare biscotti, che arrivano i bambini. Il resto stasera o domattina.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:02, 28 gen 2025 (CET)Rispondi

CHIVASSO

modifica

n. 4 Cosa vuol dire “Annullata l'elezione il 1a maggio 1867, ….”? Tenendo presente che e. suppletiva si tenne il 26/5/1867?

il 16 maggio

X leg. Il totale è superiore al numero di votanti.

non 815 ma 845 (corretti entrambi)


Ho tentato di unificare la denominazione del deputato Thaon de Revel perché è citato in una decina di leg, in 2 o 3 modi diversi e dovresti dargli una controllatina se mi sono comportato bene

ho messo direttamente il nome che usiamo qui. Si fa prima.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:20, 28 gen 2025 (CET)Rispondi

[@ Carlomorino] Per fare i biscotti hai fatto prestissimo.Più o meno di 1 ora?In ogni caso sei stato super ... Bravissimo --Ezio1937 (msg) 16:52, 28 gen 2025 (CET)Rispondi
Ho fatto l'impasto. Poi bambini e madri hanno dato la forma. E poi la cottura. Ogni volta lunga pausa. Li abbiamo tirati fuori dal forno da pochi minuti. Ancora scottano. Quando sono andato n pensione mia moglie per non avermi tra mi ha fatto seguire un corso di pasticceria amatoriale. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:03, 28 gen 2025 (CET)Rispondi


Oggi mi dedicherò a CICCIANO, CIRIE’, CITTADELLA --Ezio1937 (msg) 13:53, 28 gen 2025 (CET)Rispondi

CICCIANO

modifica
[@ Carlomorino]CICCIANO
XIII Dato voti n.11 non corrispondr con WS. Cosa devo fare?
La nota sembra che dica sciocchezze, per quanto riguarda i dati numerici. Andrà trovata altra fonte.
Ecco: p. 1722
e p. 1723

Puoi usare questa. Per Ciriè a domani.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 19:47, 29 gen 2025 (CET)Rispondi

CIRIE’

modifica
XII In WS 8/11/1871 e 15/11/1871 mentre è 15/11/1874 e 15/11/1874
OK
XX in Storia dei… votanti ballottaggio 1725 mentre in Statistica 1900 valore corretto e utilizzato da me cioè 1964
OK

--Ezio1937 (msg) 19:30, 29 gen 2025 (CET)Rispondi

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 14:40, 30 gen 2025 (CET)Rispondi

[@ Carlomorino]} CITTADELLA
IX leg. WS non 1866 ma 1865
1866 (III guerra d'indipendenza; nel 65 era ancora Austria-Ungheria)

cfr: Collegi elettorali del Regno d'Italia del 1866

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:46, 30 gen 2025 (CET)Rispondi

Fra qualche minuto inizierò con CITTA’ DI CASTELO poi CITTADUCALE, CITTANOVA e CITTA’ S. ANGELO --Ezio1937 (msg) 15:29, 30 gen 2025 (CET)Rispondi
[@ Carlomorino] CITTA’ DI CASTELLO
Casualmente ho notato che se metto tra [[]] un canddiato riportato in WS ma non in pedia cliccando in pedia si è indirizzati alla pagina da creare ( esempio VIII leg. cand1 Leopoldo Cempini). Ho inserito moltissimi casi del genere. Cosa devo fare?
Devi stare semplicemente attento che il nome sia corretto. Prima o poi qualcuno si farà carico di scrivere la biografia.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 09:03, 2 feb 2025 (CET)Rispondi

CITTADUCALE
All’inizio di ogni leg. è riportato il nome del vincitore e l’eventuale nome di chi l’ha sostituito con e.suppletiva (esempio VIII leg. in cui si parla però solo della 1a e non della 2a sostituzione) Cosa devo fare? --Ezio1937 (msg) 18:49, 1 feb 2025 (CET)Rispondi
Quelle frasi avevano un senso prima che tu mettessi i risultati completi con il template apposito. Si possono cancellare tranquillamente.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 09:03, 2 feb 2025 (CET)Rispondi

3 febbraio

modifica

[@ Carlomorino] CITTANOVA

XIX leg. Il totaIle è superiore al numero di votanti nel ballottaggio.

I dati che hai messo sono quelli che sono presenti sul libro s:Pagina:Storia dei collegi elettorali 1848-1897.djvu/222. Non trovo fonti alternative. Puoi inventarti un numero di votanti e mettere una nota in cui specifici la cosa. Sentiamo [@ Friniate, M.casanova] che suggeriscono.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 09:56, 3 feb 2025 (CET)Rispondi

@Carlomorino @Ezio1937 I risultati del 1895 si trovano anche qui e sembrano corretti. --M.casanova (msg) 19:19, 3 feb 2025 (CET)Rispondi
[↓↑ fuori crono] [@ M.casanova] Prima di tutto grazie a Giacomo :-) per la nuova fonte che immagino verrà caricata quanto prima su commons. Quindi c'è un dato diverso per quanto riguarda il numero dei votanti al secondo turno. 2380 invece di 2187. Credo che dobbiamo mettere questo dato e indicare la fonte in nota. Qualcosa tipo <ref>I dati di questa elezione sono desunti da {{Cita web|titolo= cuccurucù |anno = del mai, mese del poi |città = Nowhereland |p= etc.}} </ref>

Vorrei fra qualche ora sistmare CIVIDALE, CIVITAVECCHIA e poi CLUSONE, CODOGNO --Ezio1937 (msg) 03:46, 3 feb 2025 (CET)Rispondi

[@ Carlomorino] Ho un problema che non mi fa dormire tranquillamente la notte: quali sono i cand. che si devono mettere tra[[]]]? Io vi includo
1. I cand. vincitori
2. I cand. di cui ho trovato la pagina in pedia o in WD o in WS
3. La prima volta fra i perdenti dei cand. che in leg. precedenti o successive sono vincitori mentre le eventuali volte successive non li includo tra [[]]
E’ corretto il mio modo di procedere?
Ho notato che in CITTANOVA Avati è fra gli eletti nelle XI e XIV mentre fra i non eletti nelle VIII, XII e XIII . L’ho inserito fra[[]] chiaramente nella XI, XIV e VIII mentre tu me l’hai inserito anche nella XII (prima successiva alla prima sua elezione cioè l’XI). Devo quindi modificare quanto sto facendo? --Ezio1937 (msg) 18:25, 3 feb 2025 (CET)Rispondi
Non è un grandissimo problema. Ricorda che le voci perfette non esistono e che come dice il poeta, "il meglio è nemico del buono". La "tua versione" non sarà mai "l'ultima versione". Vai avanti. In linea di massima se vedi che c'è segnato Giuseppe Garibaldi, metti tranquillamente il collegamento. I collegamenti li metto perché ci sono dei nomi che ho visto decine di volte e quindi so che le voci o ci sono o ci saranno prima o poi.


[@ Carlomorino]Sto iniziando CIVITAVECCHIA e si presenta un caso simile: Venturi eletto nella XIII ma non eletto nella XI, XI suppletiva, XII ...XIV. Metto tra [[]] XI o XIV? --Ezio1937 (msg) 18:39, 3 feb 2025 (CET)Rispondi

Sì, se credi che faciliti la vita a chi leggerà la voce. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 19:48, 3 feb 2025 (CET)Rispondi

[@ Carlomarino]} CLUSONE
XII leg. Il totale è superiore al numero di votanti.
CODOGNO
VIII leg. cand 2 non GRossi Angeio ma Grossi Angelo
Aggiustati entrambi. Grazie

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 17:07, 6 feb 2025 (CET)Rispondi

Entro venerdì sero sistemerò COLLL VAL D'ELSA, COLOGNA VENETA,COMACCHIO e COMISO --Ezio1937 (msg) 22:22, 5 feb 2025 (CET)Rispondi
[@ Carlomorino] Oggi un Bot è intervenuto su qualche decina di collegi (Campagna, Chiavari, Campagnola ecc)., con questa segnalazione “punto fermo alla fine delle note che contengono solo T:Cita “ Ciò vuol dire che per non incorrere in gravi sanzioni anziché cita Statistica 1900 dovrò mettere Statistica 1900. mentre Storia dei … va bene?

No. Assolutamente NO. Il punto, se te lo ricordi, puoi metterlo dopo il {{Cita}}. Se te lo ricordi. Altrimenti ci pensa lui. Altrimenti si annoia. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 09:05, 8 feb 2025 (CET)Rispondi

Domani penso di sistemare COMO e COMO II --Ezio1937 (msg) 00:21, 8 feb 2025 (CET)Rispondi

12 febbraio

modifica

[@ Carlomorino]COMO

VIII leg ballottaggio non 30/1/1861 come in WS ma x legge 3/2/1861

così c'è sul libro stampato. Quindi su WS non si tocca. Sorry. Tiene presente che in quell'anno c'è un po' di confusione quindi potrebbe anche essere esatto. Se lo cambi devi indicare la fonte per cui quella data l'hai cambiata. Oppure mettere una nota in cui spieghi che la fonte dice una cosa che FORSE è errata.

COMO II

Bibliografia Storia dei… rimanda a pag. 214 (Como I) mentre dovrebbe rimandare a pag. 216 (COMO II) Forse il 14/1/25 (venerdì) alle 15:52 Botcrux pensava alla morosa. Va ripreso severamente

Botcrux (che non è un umano) ha ripreso il dato da s:Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II/Introduzione e indici. Lì c'è solo la pagina del primo collegio. per cui troverai la stessa situazione anche in altri posti. Puoi sempre aggiustare te.
--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 11:39, 13 feb 2025 (CET)Rispondi
p.s. ben guarito. Credevo fossi andato a fare un viaggio al paese dei miei suoceri, Crosara e San Luca.

Mi sono fermato per ragioni di salute (influenza) per circa 4 giorni e ritengo nei prossimi giorni di sistemare CONEGLIANO, CONVERSANO, CORATO, CORIGLIANo CALABRO e CORLEONE --Ezio1937 (msg) 19:22, 12 feb 2025 (CET)Rispondi

15 febbraio

modifica

[@ Carlomorino]CROSARA

Abito a Bassano da quasi 47 anni ma non ho avuto ancora occasione di visitare il centro storico di qs. ameno villaggio mentre da una trentina di anni ogni tanto vado a San Luca per gustare come primo i bigoli all’anara e come secondo la trippa alla parmigiana alla Trattoria da Bertin. In qs. trattoria durante il covid esponeva una lavagnetta in cui si leggeva “Si entra solo con vin pass. No astemi”

Il proprietario è cugino di mia moglie: le madri erano sorelle.

CONVERSANO

VIII leg. cand2 Giuseppe Del Drago e non Giusepre Del Drago

X leg. cand2 Francesco Paolo Ruggero e non Franeeseo Paolo Ruggero

sistemati entrambi. Grazie.
p.s. Giuseppe e non GIuseppe :-)

CORATO

XX leg, votanti ripresi da Statistica 1900 2421 e non da Storia dei... 2467

Ok

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:00, 15 feb 2025 (CET)Rispondi

CORLEONE

modifica

Quando avrò terminato Corleone mi dedicherò a CORLETO, CORREGGIO, CORTEOLONA, CORTONA --Ezio1937 (msg) 13:52, 15 feb 2025 (CET)Rispondi

[@ Carlomorino] CORLEONE
XIV leg, Il totale è superiore al numero di votanti. --Ezio1937 (msg) 23:07, 16 feb 2025 (CET)Rispondi

Purtroppo la fonte che usiamo riporta un evidentissimo errore.

Proposta per [@ Friniate, M.casanova]:

dovremmo mettere accanto alla sottopagina progetto:Politica/Collegi Regno, una sotto-pagina progetto:Politica/Elezioni Regno, con le fonti che ci sono per le varie elezioni --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 17:25, 17 feb 2025 (CET)Rispondi

@Carlomorino Intanto ho aggiunto lì le fonti che mi ero appuntato in sandbox. ----Friniate 17:32, 17 feb 2025 (CET)Rispondi

Ottimo. [@ Friniate, M.casanova]: ho corretto i voti errati fatti notare da Ezio1937 su Collegio elettorale di Corleone#XIV_legislatura. Per favore controllate se vada tutto bene. Anche io non sono molto giovane e a volte erro. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 17:58, 17 feb 2025 (CET)Rispondi

@Carlomorino Sì, 434 è corretto. --M.casanova (msg) 18:18, 17 feb 2025 (CET)Rispondi
[@ Carlomorino] CORTEOLONA
Ho visto che nel pomeriggio hai sistemato la pagina di CORTEOLONA. Volevo segnalarti che la n. 20 (XVIII leg.) si riferisce alla " tornata del 24 febbraio 1891" relativaente alla elezione suppletiva del 7/5/1893. Evdente errore da correggere. --Ezio1937 (msg) 19:11, 17 feb 2025 (CET)Rispondi

Corretto. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 20:42, 17 feb 2025 (CET)Rispondi

18 febbraio

modifica

[@ Carlomorino] Ieri sera ho terminato CORTONA e fra oggi e domani penso di dedicarmi a COSENZA, COSSATO, COTRONE e CREMA --Ezio1937 (msg) 12:04, 18 feb 2025 (CET)Rispondi

[@ Carlomorino] COSENZA
1. XI leg. ballottaggio non 21/11/1870 (giorno successivo a 1° turno) ma 27/11/1870 come da legge
2. XV leg. cand11 Zupi Antonio (XI leg. cand1) e non Zapi Antonio
3. XV leg, cand12 Andreotti Davide (X leg. supppletiva cand1) e non Amdreotti Davide
4. XV leg. cand13 Frugiule Domenico (a Cosenza c'è una via con qs. nome) e non Fruginele Domenico
5. In WS riportata XVII anziché XVIII leg
6. XIX leg. voti cand1 > voti totali --Ezio1937 (msg) 20:37, 18 feb 2025 (CET)Rispondi
Template:Carlomoino COSSATO
X leg. Votui cand2 > voti totali
XVIII leg. Numero elettori troppo alto 112863 --Ezio1937 (msg) 11:11, 19 feb 2025 (CET)Rispondi

Sistemato il tutto. Grazie. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:28, 19 feb 2025 (CET)Rispondi

[@ Carlomorino] CREMONA
XX leg, votanti non 3119 come da WS ma 3419 come da Statistica 1900
coretto l'erore su WS (a Roma: "fero e guera se scrivono co' du' ere, sinnò è erore") --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 10:20, 21 feb 2025 (CET)Rispondi
Nei prossimi giorni mi dedicherò a CRESCENTINO, CUGGIONO, CUNEO, CUORGNE' --Ezio1937 (msg) 23:00, 20 feb 2025 (CET)Rispondi

23 febbraio

modifica

[@ Carlomorino] CUNEO

WS n.2 Non 21 dicembre 1S76 ma 21 dicembre 1876

XX leg.Non votanti 2284 ma 2293 come da Statistica 1900

CUORGNE'

VIII leg. suppletiva 24/1/1864 Il totale è superiore al numero di votanti.

1072 e non 971

IX leg. Non Tommaso Pollino ma Tommaso Pullino come da Collegio Pont V leg da te inserito nel marzo 2024 (Pont canavese e Cuorgnè sono confinanti)

XX leg. Non Brusalerro ma Brusaferro e votanti non 2278 ma 2268 come da Statistica 1900

Corretti tutti. Grazie --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 17:50, 23 feb 2025 (CET)Rispondi

Oggi e domani mi dedicherò a DESIO DOLO DOMODOSSOLA e DRONERO

Ho fatto alcuni conti e ho notato che in 5 mesi ho sistemato circa un terzo dei collegi e quindi dovrei finire al 22/12/25; però considerando l'ultima settimane senza intoppi di nessun genere spesso inevitabili e la maggior dimestichezza coi problemi normali dei collegi dovre terminare fra 20 settimane cioè il 12/7....tenendo conto però che ci sarà il pc che farà le bizze, problemi di salute e familiari mi sono ripromesso di sistemare tutti i collegi sino alla XX leg. in 1 anno cioè per il 22/9/25 --Ezio1937 (msg) 11:42, 23 feb 2025 (CET)Rispondi

[@ Carlomorino]DESIO
1.     Manca tpl Elezioni in collegi del Regno d’Italia e non lo conosco e dovresti provvedere tu
neanche io. C'era prima. L'ho rimesso.Visto che cho l'ha tolta ha fatto anche altri errori credo sia meglio che @Utente:M.casanova dia una controllata alla sezione storia.
2.     Riporta VII leg. ma a rigore dovrebbe esserci pagina Regno Sardegna
Dati di altro collegio (Monza II). Sezione ghigliottinata
3.     VIII leg. suppletiva Buccellati e non Bucellati.
errore del tipografo. su WS rimane così. (quasi così. Ora ha un collegamento interno a WS. La grafia errata però permane)
4.     X leg. suppletiva 21/11/1867 (giovedì) è possibile?Il ballottaggio l’1/12/1867(domenica ) dovrebbe andare bene
24 novembre. Errore mio.
5.     XX leg. votanti 1775 ma da Statistica 1900 1615
6.     DOLO
7.     nota. 33 non 7/10/1801 ma 7/10/1891 e a rigore in WS dovrebbe essere riportata a XVII leg. elezioni generali e non suppletiva
non c'era posto e il tipografo si è arrangiato così. Volevo fargli una multa ma ha mandato a dire che era morto. :-)

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 11:28, 24 feb 2025 (CET)Rispondi

--Ezio1937 (msg) 00:20, 24 feb 2025 (CET)Rispondi

[@ Carlomorino] DOMODOSSOLA
X leg. cand2 Non Losselti ma Lossetti (così in molte pagine Google)
DRONERO
XI leg. in WS manca data ballottaggio e ho aggiunto 7gg. a 1° turno
Nei prossimi giorni mi dedicherò a EMPOLI ERBA ESTE FABRIANO --Ezio1937 (msg) 23:45, 24 feb 2025 (CET)Rispondi

Sistemato il tutto.

p. s. Vedo che migliori di giorno in giorno. Quando diventerai grande troverai certamente un bel lavoro...... --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 09:54, 25 feb 2025 (CET)Rispondi

[@ Carlomorino]EMPOLI
1. Nota 8 non 1834 ma 1894
1884??
2. XV suppletiva 31/8/1884 Totale voti candidati > votanti
presumibilmente 7500 o qualcosa del genere. La Camera NON dà i numeri.[8] Forse [@ M.casanova] li trova.
3. In WS 3 volte XVII quando in effetti si tratta di XVI XVII XVIII
Corretto. Grazie
4. Nota 10 non 1857 ma 1887
5. XVI suppletiva 29/12/1889 elettori 119755 non sono possibili e voti cand3>voti cand2
corretto
6. XVII cand7 non Scarammueci ma Scaramucci (citato spesso in Google)
corretto
7. Nota 12 non 15/11/1800 ma non saprei come sostituire tale data
corretto

--Ezio1937 (msg) 12:19, 26 feb 2025 (CET) --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 14:04, 26 feb 2025 (CET)Rispondi

[@ Carlomorino] ERBA
VIII leg. cand3 non Berretta Paolo Emilio ma Beretta Paolo Emilio (così portale storico Camera)
ipercorrettismo del tipografo romano?
VIII leg. ultima suppletiva non 1° marzo 1868 ma 1° marzo 1863 --Ezio1937 (msg) 23:53, 26 feb 2025 (CET)Rispondi
OK --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:38, 27 feb 2025 (CET)Rispondi

28 febbraio

modifica
[@ Carlomorino] ESTE
Nota 20 Non 1966 ma 1866
Molto precoce.....
XII leg. Il totale è superiore al numero di votanti.
voti dispersi 13 e non 18. Corretto entrambi
FABRIANO
IX leg. WS Non 1965 ma 1865
Fatto. Grazie
XI leg. WS dovresti allineare voti cand3 ai suoii voi 68 e non 106 come cand3 in XII leg
Fatto. Grazie

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:24, 28 feb 2025 (CET)Rispondi

Da domani mi dedicherò a FAENZA FANOFELTRE FERMO --Ezio1937 (msg) 00:48, 28 feb 2025 (CET)Rispondi

1 marzo

modifica

[@ Carlomorino] -- FANO

VIII leg. Ballottaggio non può essere x legge l’8/2/1861 ma il 3/2/1861

Nota 38 Non 1861 ma 1864

Corretti entrambi. Grazie.

X leg. Somma voti candidati> votant

Diciamo XI? Corretto pure questo. non 810 ma 81.

--Ezio1937 (msg) 09:31, 1 mar 2025 (CET)Rispondi

Buona domenica. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 19:22, 1 mar 2025 (CET)Rispondi

[@ Carlomorino] Oggi e nei prssimi 2 o 3 giorni mi dedicherò a FERRARA, FERRARA I, FIORENZUOLA D'ARDA. FIRENZE, FIRENZE II. FIEENZE III e FIRENZE IV --Ezio1937 (msg) 10:39, 2 mar 2025 (CET)Rispondi
[@ Carlomorino] FERRARA
IX leg. e IX leg, suppletiva in WS manca data ballottaggio e ho messo 7 giorni dopo I° turno --Ezio1937 (msg) 08:23, 3 mar 2025 (CET)Rispondi

[ Rientro] giusto. Le date le ho saltate io. Grazie per la segnalazione. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 14:32, 3 mar 2025 (CET)Rispondi

4 marzo

modifica

[@ Carlomorino] · FIORENZUOLA

· XIV leg. votanti 4U1 impossibile

come sei tradizionalista.... Comunque 491. Grazie x segnalazione

· FIRENZE

· VIII leg. ballottaggio non 20/1/1861 ma 24/1/1861

Perché?? La fonte dice 20.

· Nota 4 Contraddizione voti cand2 e cand3 fra nota e WS

corretto. Errore di Carlo M.

· IX leg. mancano voti ballottaggio cand1

Sono 717. Corretto

· XI leg. ballottaggio non 21/11/1870 ma 27/11/1870

altro errore di Carlo M.; l'ho rimproverato

--Ezio1937 (msg) 11:47, 4 mar 2025 (CET)Rispondi

Stamane sono andato in campagna: un sole e un caldo nonostante sia un luogo molto freddo. Un saluto a tutti i Bassanesi.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:39, 4 mar 2025 (CET)Rispondi

5 marzo

modifica
[@ Carlomorino] FIRENZE II
VIII leg. Il totale è superiore al numero di votanti.
IX leg. Il totale è superiore al numero di votanti.
corretti entrambi
Nota 8 Non 20/6/1808 ma 20/6/1866
IX leg. Il totale è superiore al numero di votanti nel ballottaggio
era tutto errato. Corretto.
XII leg. Data ballottaggio non 18/11/1874 ma 15/11/1874
In bibliografia occorre rimandare Storia dei …non a Firenze ma a Firenze II (come Ferrara II)
Fatto.
FIRENZE III
IX leg. cand3 penso non sia Cesare Canti ma Cesare Cantù
pensi bene
X leg, Il totale è superiore al numero di votanti
ok
Nota 12 Non 1/1/1889 ma 1/1/1880
ok
XIII leg. Non 10/2/1880 ma 1/2/1880
1° ....
XVIII leg cand2 Il cognome Del Greca non esiste ma forse è Del Greco o semplicemente Greco
Del Greco
In bibliografia occorre rimandare Storia dei …non a Firenze ma a Firenze III(come Ferrara II) --Ezio1937 (msg) 00:18, 5 mar 2025 (CET)Rispondi
[@ Carlomorino] FIRENZE III
XX leg. REttificato numero votanti e voti cand1 in base a Statistica 1900
Oggi e domani vorrei dedicarmi a FIRENZE IV, FOGGIA, FOLIGNO e FORLI' --Ezio1937 (msg) 11:58, 5 mar 2025 (CET)Rispondi

Ok

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:40, 5 mar 2025 (CET)Rispondi

[@ Carlomorino] FIRENZE IV
IX leg. Il totale è superiore al numero di votanti nel ballottaggio.
XX leg. Da Statistica 1900 elettori non 3994 ma 3991

OK --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:25, 6 mar 2025 (CET)Rispondi

FOGGIA
VIII leg. Il totale è superiore al numero di votanti nel ballottaggio.
303, non 308
Nota 19 non 28/4/1984 ma 28/4/1884
XI leg, Il totale è superiore al numero di votanti.
XVII leg. cand1 non Pavonoelli ma Pavoncelli

ok, ok

XVIII leg. e nota 24 Mi sembra che WS e nota non siano coordinati (sono spariti nel ballottaggio quasi 300 voti e non capisco ballottaggio cand1 solo 2 voti….) --Ezio1937 (msg) 11:54, 6 mar 2025 (CET)Rispondi
ipse dixit, oppure also sprach Zarathustra o anche αὐτὸς ἔφα (=vuolsi così colà...).
In pratica ai seggi hanno fatto casino e la camera ha deciso di mandarli a ....

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:25, 6 mar 2025 (CET)Rispondi

Foligno

modifica
[@ Carlomorino]FOLIGNO
X leg. Votanti> elettori

ok

si sa che i fulignati hanno mania di grandezza. D'altronde "Fuligno, lu centru de lu munnu": sito
In WS riportato erroneamente per elezioni generali 5/11/1876 XVIII leg. anziché XIII leg.
ok
XIII leg. 2° suppletiva non 11/12/1879 (era giovedì non domenica) ma 14/12/1879 (domenica) mentre ballottaggio 21/12/1879 (domenica) è corretto
Ok
XIX leg. Il totale è superiore al numero di votanti nel ballottaggio
ok

--Ezio1937 (msg) 00:20, 7 mar 2025 (CET)Rispondi

Corretto tutto. Grazie. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 10:52, 7 mar 2025 (CET)Rispondi

8 marzo

modifica

[@ Carlomorino] FORLI’

VIII leg. suppletiva 7/4/1861 Il totale è superiore al numero di votanti.

  Fatto

IX leg. WS suppletiva non 4/3/1886 ma 4/3/1866

  Fatto

IX leg, suppletiva 4/3/1866 Il totale è superiore al numero di votanti nel ballottaggio.

  Fatto

Nota 36 Non 30/5/1865 ma 30/5/1866

  Fatto

XIV leg, Data ballottaggio per legge non 28/5/1886 (venerdì) ma 23/5/1886 (domenica)

  Fatto

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:56, 9 mar 2025 (CET) --Ezio1937 (msg) 15:59, 8 mar 2025 (CET)Rispondi

[@ Carlomorino] FORMIA
Nota 46 non 3 marzo 1361 ma 3 marzo 1861
  Fatto
FOSSANO
Nota 53 non 31 dicembre 1885 ma 31 dicembre 1865.
  Fatto

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 19:31, 9 mar 2025 (CET)Rispondi

Prossimamente mi dedicherò a FRANCAVILLA DI SICILIA, FROSINONE, GAETA, GALLARATE e GALLIPOLI --Ezio1937 (msg) 12:19, 9 mar 2025 (CET)Rispondi
[@ Carlomorino] FRANCAVILLA DI SICILIA
VIII leg. WS Sarebbe opportuno allineare nominativo ai loro voti di cand3 e cand4
Allineati e bacchettato il colpevole.
Nota 56 Ballottaggio dopo 3 mesi da 1° turno e ho utilizzato numerro elettori del 1° turno. E' corretto ciò che ho fatto?
Sì e no. Sì altrimenti il tmpl va ai matti.
No perché l'affermazione è falsa. Io metterei un cifra tonda (qualcosa tipo 1490 o 1500), aggiungendo una nota che dice che il numero dei votanti è una stima, dato che le fonti non lo riportano. Se poi [@ M.casanova] trova una fonte siamo (= sei) sempre in tempo ad aggiornare. In questo caso dovresti mettere nella nota la fonte che aggiorna il dato.

--Ezio1937 (msg) 22:48, 9 mar 2025 (CET)Rispondi

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:31, 10 mar 2025 (CET)Rispondi

11 marzo

modifica
[@ Carlomorino] GAETA
Nota 69 non 1/11/1801 ma 1/11/1894 --Ezio1937 (msg) 00:11, 11 mar 2025 (CET)Rispondi
OK --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 10:37, 11 mar 2025 (CET)Rispondi
[@ Carlomorino] GALLIPOLI
XI leg. suppletiva WS allineare cand3 Del Tufo a suoi voti 68
XX leg, corretti votanti in base a Statistica 1900
Domani mi dedicherò a GAVIRATE e GEMONA, mentre giovedi invece sisteeerò i primi 2 collegi di GENOVA --Ezio1937 (msg) 23:52, 11 mar 2025 (CET)Rispondi
Grazie delle segnalazioni. Corretto. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:21, 12 mar 2025 (CET)Rispondi

13 marzo

modifica
[@ Carlomorino] GAVIRATE
Nota 11 Non 5/2/1846 ma 5/2/1866
OK
XX leg. Elettori ballottaggio rilevato da Statistica 1900 (come 40 gg. prima anche se ciò è discutibile)


GEMONA
Nota 14 Non 24/3/1897 ma 24/3/1867 e non 12/6/1887 ma 12/6/1867
OK
Nota 15 Non 14/6/1879 ma 14/6/1873
OK
In WS erroneamente riportata elezione 6/11/1892 come XVII anziché XVIII
XIX leg.WS Manca data ballottaggio e messo 2/6/1895 come da legge
Corretto Francesco Zampari (XV e XVII leg. ) in Francesco Zamparo (XVI leg) come risulta da pagina I Mille sezione Elenco dei mille Z 5 (nato a Tolmezzo UD) --Ezio1937 (msg) 12:16, 13 mar 2025 (CET)Rispondi
È probabile che sia lui ma dovresti attenerti alle fonti che citi. Non è detto che sia la stessa persona.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 13:14, 13 mar 2025 (CET)Rispondi

17 marzo

modifica

[@ Carlomorino]GENOVA

X leg. suppletiva data ballottaggio non 23/68/1868 (era martedì) ma 28/6/1868

typo di zio Carlo

XV leg. seconda suppletiva data ballottaggio non 12/7/1883 ( precede 1° turno) ma 22/7/1883

idem

XV leg. quarta suppletiva Elettori non 84364 ma forse 34364

stavorts s sbaja' nun è stato lo zio ma er tipografo. Lo volevo bachettà ma dicheno che è morto...

Nota 24 Gagliardo dimissioni 27/4/1883 e suppletiva il 24/5/1885. Forse prima data errata

prima data errata.

XVII leg. Manca in nota spiegazione perché c’è stato ballottaggio tra cand5 e cand6

c'era una norma per cui dovevi raggiungere almeno una certa percentuale di voti. È nella legge elettorale. È spiegato nell'intestazione della XV legislatura. Legge elettorale italiana del 1882, art.74: sono eletti al primo turno i candidati che «hanno ottenuto il maggior numero di voti, purché questo numero oltrepassi l'ottavo del numero degli elettori iscritti» Io lo metterei in nota. Ho scritto una bozza "nascosta" nella voce. Se pensi che vada bene devi colo togliere il <! -- -->


XVII leg. Carlo De Ameraga (cand 8 e. generali) e Carlo De Amezaga (cand3 suppletiva) sono forse la stessa persona

senza forse. Il secondo è quello esatto.

--Ezio1937 (msg) 16:32, 17 mar 2025 (CET)Rispondi

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:22, 18 mar 2025 (CET)Rispondi

[@ Carlomorino] GENOVA III
Narabotto Frane..., gen (X leg.) e Marabotto Francesco, gen. (XII leg. ) per me sono la stessa persona, cioè la seconda
Forse....


Nota 41 Non 13/7/1889 ma 13/7/1880
Corretto.
Bibliografia Storia dei… rimanda a Genova II e non Genova III
Corretto.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 20:05, 19 mar 2025 (CET)Rispondi

Gerace

modifica
GERACE
Falliti Francesco (VIII leg.) e Falletti Francesco (X leg.) sono forse la stessa persona?
senza forse
VIII leg. Somma votanti ballottaggio > numero totale votanti ballottaggio
erore dello zio...
X leg. Somma votanti > numero votanti
come sopra...
De Biasio bar. Luigi (XII leg.) e De Masio bar. Luigi (XIV leg.) per me sono la stessa persona, cioè la prima
come sopra...
Nota 58 Non 17/5/1973 ma 17/5/1873
come sopra...
XIX leg. Somma votanti > numero votanti
errore bassanese....

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 20:27, 19 mar 2025 (CET) Prossimamente mi dedicherò a GESSOPALENA, GIARRE, GIOIA DEL COLLE -e GIRGENTIEzio1937 (msg) 15:13, 19 mar 2025 (CET)Rispondi

[@ Carlomorino]
GESSOPALENA
Nota 60 WS Non 27/11/1865 ma 27/11/1868
XX leg. Il totale è superiore al numero di votanti. --Ezio1937 (msg) 11:27, 20 mar 2025 (CET)Rispondi

Tutto sistemato. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 14:50, 20 mar 2025 (CET)Rispondi

Nomi candidati

modifica

Come sai su WS si usa il testo che c'è sulla pubblicazione. Questo non significa che qui su Pedia si debba usare lo stesso testo. A volte lo facciamo perché è più comodo (o perché facciamo una citazione virgolettata, nel qual caso la citazione deve essere letterale).

Ho notato che spesso metti il collegamento al nome come appare qui da noi. ma lo "nascondi" facendo apparire quelli che appare su WS. Il che non è necessariamente errato, ma a volte sarebbe meglio le "nostra" dizione invece che quella usata dal tipografo nel XIX secolo (quando io avevo ancora i pantaloncini corti).

Ovviamente è una opinione personale e non una regola.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:02, 20 mar 2025 (CET)Rispondi

[@ Carlomorino)] Se ho ben capito in Giarre dovrei metttere a X leg. cand1 non Benedetto Majorana Fiamingo|Benedetto Majorana (come ho fatto) ma semplicemente solo Benedetto Majorana Fiamingo ovviamente ambedue fra[[]] ? --Ezio1937 (msg) 15:31, 20 mar 2025 (CET)Rispondi
Hai ben capito. Ma non "devi". Semplicemente il Morino farebbe così. Mi è venuto in mente proprio per "Flamingo" quando ho notato che in altra elezione c'era un altro Flamingo (non Majorana). Visto gli usi d'epoca i due potrebbero aver avuto un rapporto di parentela. Potrebbero.
Comunque è solo una opinione personale, consapevole del fatto che tanto prima o poi qualcuno modificherà la voce. Spesso in meglio (ma non sempre). Domani devo fare i biscotti da te, che domenica "tenimmo" ospiti (qui si dice "ciavemo gente... da cui una famosa barzelletta tra un romano e un veneto).
--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:51, 20 mar 2025 (CET)Rispondi

21 marzo

modifica

[@ Carlomorino] GIRGENTI

Nota 67 Non 20/3/1801 ma 20/3/1861   Fatto Calisi Giuseppe (VIII leg. ) e Cafisi Giuseppe (VIII leg. Ia suppletiva e XX leg.) sono la stessa persona? Ritengo la IIa

Ritieni giusto

Nota 70 Alla data manca anno. Ritengo 1883 (suppletiva il 17/6/1883)

idem

XIII leg. E. generali per legge 5/11/1876 (domenica) e non 8/11/1876 mercoledì)

errore mio

XVI e XVII leg. non Maccaluso ma Macaluso

Hai ragione ma su WS l'errore rimane.

Nota 71 La data in WS riporta mese ed anno ma non giorno l'11 marzo

Per XVII leg. cand4 e XX leg. cand2 ho seguito correttamente tuoi suggerimenti di ieri?

non proprio. La "disambigua" va "nascosta. Ad es.: [[Carlo Morino (zio)]] si mette [[Carlo Morino (zio)|Carlo Morino]]

p.s. ora vado a fare i brutti ma buoni

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:37, 21 mar 2025 (CET)Rispondi

Entro fine settimana ritengo di sistenare GIULIANOVA, GONZAGA, GORGONZOLA, GROSSETO e GUASTALLA(msg) 12:23, 21 mar 2025 (CET) --Ezio1937Rispondi

GIULIANOVA

modifica
[@ Carlomorino]
IX leg. Il totale è superiore al numero di votanti nel ballottaggio.
errore di Ezio....
XII leg. Il totale è superiore al numero di votanti.
errore di Carlo...
XIII leg. cand1 è stato inserito da me1\ in Pedia correttamente?
optime
--Ezio1937 (msg) 23:42, 21 mar 2025 (CET)Rispondi

23 marzo

modifica

[@ Carlomorino] GORGONZOLA

VIII leg. cand1 non Capellar della Colombai ma Capellari della Colomba (vedi X leg. cand2)

Ok

VIII leg. Somma voti ballottaggio > totale voti ballottaggio

errore carolino

XIV leg. cand2 non Perucchetti ma Perruchetti

così scrissero. Correggere là non si puote. Comunque è strano: qui è un militare e là un ingegnere. Omonimia? Ho cercato anche con una sola "r" e ci sono molti soggetti con questo cognome. Alcuni anche che si chiamano Giuseppe. Anche Archvio di Statistica 1880 lo chiama Perucchetti. Io lascerei Perucchetti e toglierei il collegamento. Te che ne pensi? [@ M.casanova, Friniate] che dicono? (se poi Casanova carica il testo gli diamo un bacio)

XIX leg. cand2 non Filipetti ma Filippetti

idem. Purtroppo.

--Ezio1937 (msg) 10:28, 23 mar 2025 (CET)Rispondi

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 14:48, 23 mar 2025 (CET)Rispondi

GROSSETO

modifica
[@ Carlomorino]
La pagina di questo collegio è l’unica che ho trovato completa sino alla XXIV. Leg. E molto simile a come avrei fatto io. Ho soltanto 2 piccolissime osservazioni
1. I dati della VIII leg. sono diversi da quanto appare in WS…. Ma ritengo siano giusti perché quelli di WS hanno il totale dei voti dei candidati > al totale votanti
miei errori nella trascrizione. Corretti entrambi
2. Avrei inseriti nella XV leg. e. suppletiva 28/12/1884 il contenuto della nota 80 anche se il contenuto è abbastanza secondario
forse sarebbe meglio omogenizzarla alle altre (align=enter etc.)
MOTO GUZZI
Ho notato che sei proprietario di ben 2 moto Guzzi da più di 40 anni. Complimenti. Io nella mia più che cinquantennale attività professionale in giro per l’Italia (Milano - Pesaro - Pavia - Bassano - Castelfranco V. Udune) nel 1973 partecipai, in qualità di direttore amministrativo della Benelli, all’acquisto della Guzzi da parte della Benelli dall’IMI ; la Guzzi aveva un patrimonio netto notevolmente negativo e conseguentemente il prezzo pagat fu solo simbolica (lire mille)
A Bassano arrivai nel 1977 per riaprire la Smalteria Metallurgica Veneta --Ezio1937 (msg) 23:55, 23 mar 2025 (CET)Rispondi

Due? Ora solo due. File:Guzzi 250 anni '30.jpg: questa era di papà. Io sono quello davanti. Dietro c'è mia "cuggina", nata un giorno scarso dopo di me (16 ore). Poi ho avuto uno Zigolo 98 cc ([9]), con gli ammortizzatori a compasso, poi portatoa 110 cc con ammortizzatori "moderni". Quindi uno Stornello 125.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 13:07, 26 mar 2025 (CET)Rispondi

GUASTALLA

modifica
[@ Carlomorino]
VIII leg. suppletiva ballottaggio non 28/10/64 ma 23/10/24
  Fatto
Nota 85 non 5/2/1869 ma 5/2/1864
1866   Fatto
IX leg. somma voti candidati>Votanti
a spanne sembra errato il numero dei votanti (qualcosa tipo 467). Ma bisogna cercare altra fonte. non so se [@ M.casanova, Friniate] ne conoscono una.
X leg, prima suppletiva non 10/5/1867 ma 19/5/1867
  Fatto
X leg, seconda suppletiva non 19/12/1899 ma 19/12/1869
  Fatto
Nota 88 non 10/3/1860 ma10/3/1870
Hai ovviamente ragione. L'errore è nell'originale.
XI leg. somma voti ballottaggio > votanti ballottaggio
  Fatto
XIX leg, somma voti candidati>Votanti
Purtroppo i numeri su WS sono quelli del testo. Io metterei nello schema i numeri della nota, semplificandola.[@ M.casanova, Friniate] cosa ne pensano?
Prossimamente sistemerò IGLESIAS IMOLA ISEO ISERNIA --Ezio1937 (msg) 00:39, 25 mar 2025 (CET)Rispondi

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 14:25, 26 mar 2025 (CET)Rispondi

@Carlomorino Scusate per le mancate risposte, ma non mi sono arrivati proprio i ping, mi chiedevo in effetti che fine aveste fatto XD ----Friniate 21:18, 7 apr 2025 (CEST)Rispondi

Imola

modifica

Prima che me lo fai sapere te:

Nella X legislatura il numero dei voti è superiore ai numero dei votanti. Purtroppo dagli atti della camera non ci perviene nessun aiuto.

https://books.google.it/books?id=jHp1iZ5RQ_wC&pg=PA14

Probabilmente l'errore è nei voti assegnati al primo turno a Massimo Oppi. Ma....

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:13, 26 mar 2025 (CET)Rispondi

27 marzo

modifica

[@ Carlomorino] IGLESIAS

Nota 2 Non 18/8/1874 ma 18/8/1876 (eletto 8/11/1874 e suppletiva (10/9/1876)

bacchettato lo zio Carlo

IMOLA

Nota 22 Non 14/4/1533 ma 14/4/1889 (suppletiva 26/5/1889)

  Fatto

Nota 23 Non 24/4/1990 ma 24/4/1890 (suppletiva 18/5/1890)

  Fatto

Nota 26 Non 14/6/1809 ma 14/6/1893 (data probabile quasi immediatamente dopo 19/12/1892 da controllare con fonte)

esatto

Nota 27 Non % /11/1595 ma 5/11/1895 (% sulla tastiera è riportato in maiuscola su 5 da controllare con fonte)

29 novembre 1895

p.s.

Per la X legislatura ho messo un valore arbitrario specificandolo in nota.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 10:56, 28 mar 2025 (CET)Rispondi

ISEO

modifica

Come tutti i collegi della provincia di BS è completo, comprendente sezione riepilogativa eletti ( che lascerei) ma mancanti note che giustifichino le 3 e. suppletive che vorrei aggiungere se mi autorizzi a farlo --Ezio1937 (msg) 00:50, 27 mar 2025 (CET)Rispondi

Ho centrato il tutto (mi sembra che avevamo detto così per rendere le voci esteticamente omogenee(

Due annotazioni:

a) ti prego: non "cessò" ma "decadde" o qualcosa del genere.
b) vedo che nell'intanto le note sono state apposte. Ottimo

La cosa importante è un'altra: nessuno "autorizza" nessuno (almeno qui). Io, come te, il Frini, il Casanova e tutti gli altri esprimiamo semplicemente la nostra opinione. Se c'è disaccordo (non è questo il caso) allora si chiedono altre opinioni.

Un abbraccio romano.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 11:21, 28 mar 2025 (CET)Rispondi

Imola 2, il ritorno

modifica

Da noi si dice che ci ci ripensa è cornuto.

A parte questo: ho trovato il motivo della decadenza di Rusconi e le fonti, sia negli atti del parlamento, sia nella bio della Treccani. Citate entrambe.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:43, 28 mar 2025 (CET)Rispondi

Malattia Ezio1937

modifica

[@ Carlomorino] Sono in ospedale da sabato mattina e ritengo purtroppo di doverci stare almeno una settimana. Dopo riprendero' a sistemare Imola. Ciao --Ezio1937 (msg) 19:16, 1 apr 2025 (CEST)Rispondi

Puoi esercitarti a fare la maglia. :-))

A parte lo scherzo: pensa a guarire e fatti sentire appena ritorni. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 20:17, 1 apr 2025 (CEST)Rispondi

[@ Carlomorino, Friniate, M.casanova, Marcok]Non ho seguito il tuo consiglio ma ho tentato di capire cosa può fare intelligenza artificiale e ho notato con mia grande sorpresa che il meritevole lavoro che fa Wikipedia dal 2001 fra pochi anni piattaforme come Cgt potrebbero farlo in tempi infinitamente più piccoli.Per i collegi elettorali recupero tutti i dati dalla rete come ho recuperato un anno fa i dati su template demografici comuni italiani o su riforma amministrativa ucraina. Tenuto presente che Cgt è stata annunciata solo nel novembre 20022 e AI fa passi da gigante ogni giorno fra 3 0 4 anni Wikipedia avrà ancora ragione di esistere? Ne dubito fortemente. Cosa ne dite? --Ezio1937 (msg) 19:37, 7 apr 2025 (CEST)Rispondi
Mah, non so Ezio. Se così sarà, sarà una perdita per tutti noi secondo me, poiché passeremmo da un sistema gestito da umani e in cui le discussioni, le cronologie, i criteri, sono trasparenti, a sistemi gestiti da algoritmi privati su cui nessuno di noi avrebbe alcun controllo. ----Friniate 21:14, 7 apr 2025 (CEST)Rispondi
PS: Tanti auguri di guarigione, spero nulla di grave! Tin bota, come si dice qua ;-) ----Friniate 21:16, 7 apr 2025 (CEST)Rispondi
In alcune cose l'intelligenza artificiale può potenzialmente assere utile. Ma da antico utente informatico (40 lo scorso anno) non mi fido di chi la controlla. Non credo che noi umani andremo in pensione molto presto. Io me ne andrò via prima. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 08:55, 8 apr 2025 (CEST)Rispondi
[@ Carlomorino, Friniate, M.casanova, Marcok] Risposta Meta AI Il futuro di Wikipedia dopo l'introduzione delle piattaforme di intelligenza artificiale (AI) è un tema di grande interesse e dibattito. Ecco alcune possibili tendenze e sviluppi che potrebbero influenzare il futuro di Wikipedia:
- *Automatizzazione della gestione dei contenuti*: l'AI potrebbe aiutare a automatizzare la gestione dei contenuti su Wikipedia, ad esempio, attraverso la correzione automatica degli errori di ortografia e grammatica, o la classificazione automatica degli articoli ¹.
- *Miglioramento della qualità dei contenuti*: l'AI potrebbe aiutare a migliorare la qualità dei contenuti su Wikipedia, ad esempio, attraverso la verifica automatica delle fonti e la valutazione della credibilità degli articoli.
- *Personalizzazione dell'esperienza utente*: l'AI potrebbe aiutare a personalizzare l'esperienza utente su Wikipedia, ad esempio, attraverso la raccomandazione di articoli in base agli interessi dell'utente.
- *Sviluppo di nuove funzionalità*: l'AI potrebbe aiutare a sviluppare nuove funzionalità su Wikipedia, ad esempio, attraverso la creazione di chatbot che aiutino gli utenti a trovare le informazioni di cui hanno bisogno.
Tuttavia, è importante notare che l'introduzione dell'AI su Wikipedia potrebbe anche sollevare alcune preoccupazioni, ad esempio:
- *La perdita di controllo umano*: l'AI potrebbe prendere decisioni che non sono allineate con i valori e le politiche di Wikipedia.
- *La possibilità di errori*: l'AI potrebbe commettere errori che non vengono rilevati dagli utenti.
In sintesi, il futuro di Wikipedia dopo l'introduzione delle piattaforme di intelligenza artificiale sarà probabilmente caratterizzato da una combinazione di miglioramenti della qualità dei contenuti, personalizzazione dell'esperienza utente e sviluppo di nuove funzionalità, ma anche da alcune preoccupazioni relative alla perdita di controllo umano e alla possibilità di errori. --Ezio1937 (msg) 09:46, 8 apr 2025 (CEST)Rispondi
Mah, sono scettico... È vero che automatizzare certe cose sarebbe bello, anche se per molte cose non credo che ci sia nemmeno bisogno dell'IA, basterebbero dei buoni script e dei bot XD ----Friniate 11:52, 8 apr 2025 (CEST)Rispondi
Ssay⁰[@ Carlomorino, Friniate, M.casanova, Marcok]È stata prenotata x le 16.30 di oggi ambulanza per portarmi a casa Te Deum Laudatur --Ezio1937 (msg) 08:27, 18 apr 2025 (CEST)Rispondi
@Ezio1937 Buona convalescenza. --Marcok (msg) 09:14, 18 apr 2025 (CEST)Rispondi
Evviva! Riposati! ;-) ----Friniate 12:34, 18 apr 2025 (CEST)Rispondi

Rientro or ora da una settimana "di campagna" (no internet, scarso campo per il telefono, uccelli, tanti alberi) e trovo sta bella notizia: auguri e buona convalescenza. Un abbraccio. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:38, 22 apr 2025 (CEST)Rispondi

[@ Carlomorino] ISERNIA
X leg. mancano voti cand1 ball.
  Fatto
X leg. in WS allineare voti cand3
  Fatto
N.35 non 1974 ma 1874
  Fatto
XIII leg. sup. 21/1/1877 votanti>elettori
  Fatto
XIV leg.  ? maggio 1880 (secondo legge il 16/5/1880)
  Fatto
XV leg. cand5 Alessandro non Alessano (in Pedia Alessandro De Gaglia politico ma nato Isernia nel 1895)
  Fatto
XVI leg. cand5 Marracino (come in suppletiva) e non Marraccino
non   Fatto: errore nel testo: rimane così. Probabilmente parente dell'omonimo senatore, nato 1886
XVII leg. in WS allineare voti cand2 e cand3
  Fatto
N.41 non 1591 ma 1891
  Fatto
XVII leg. sup. 27/12/1891 Ho messo correttamente dato unica suppletiva ma x 2 deputati (vedi n. 41)?
corretto: due posti vuoti e quindi due da eleggere.
XVIII leg. suppletiva 10/6/1894 cand1 Ruggiero (come in Pedia e XIX leg.) e non Ruggero
bene qui. Su WS rimane. BTW: all'epoca non c'erano i computer e la grafia dei nomi variava senza grandi problemi.
XX leg. in WS voti cand1 2194 e non Z194
  Fatto

--Ezio1937 (msg) 20:10, 22 apr 2025 (CEST) Grazie --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:08, 23 apr 2025 (CEST)Rispondi

19 aprile

modifica

[@ Carlomorino] Questa mattina ho ripreso in mano il mio lavoro WP e ho notato che avevo finito ISEO. Incomincerò oggi pomeriggio con ISERNIA e poi seguirò con ISIL--Ezio1937 (msg) 14:22, 19 apr 2025 (CEST)Rispondi

24 aprile

modifica

[@ Carlomorino]ISILI

N. 52 in WS non 1977 ma 1877

  Fatto

ISOLA DELLA SCALA

IX leg. Il totale è superiore al numero di votanti.

  Fatto
grazie --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 13:50, 24 apr 2025 (CEST)Rispondi

Oggi mi dedicherò ad IVREA e JESI --Ezio1937 (msg) 08:33, 24 apr 2025 (CEST)Rispondi

29 aprile

modifica

[@ Carlomorino] IVREA

IX leg. votanti>elettori

X leg. somma voti candidati>votanti

X leg. suppl. cand2 non Gerimano ma Germano (vedi XI leg. cand1)

XVII leg. cand5 non Arturo Perrone ma Arturo Perrone di San Martino (vedi XIII leg. cand2)

XIX leg. cand1 non Pinchi ma Pinchia (vedi XX leg. cand1)

  Fatto --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:11, 29 apr 2025 (CEST)Rispondi

JESI

modifica

N.72 non 1870 ma 1876

XIII leg. ultima suppl. cand1 non Bonaoci ma Bonacci (vedi XIII leg. prima suppl. cand1)

Da oggim mi dedicherò a LACEDONIA, LAGONEGRO e LANCIANO --Ezio1937 (msg) 09:26, 29 apr 2025 (CEST)Rispondi

  Fatto --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:14, 29 apr 2025 (CEST)Rispondi

30 aprile

modifica

[@ Carlomorino] LACEDONIA

N.1 non 1871 ma 1861

  Fatto

N.4 non 1859 ma 1862

  Fatto

IX leg. somma voti candidati> votanti

  Fatto

XII leg, suppl. manca elettori ballottaggio (ho messo quello di elez. generali)

Ovviamente. Optime fecisti

XIV leg. in WS 1890 ma invece 1880

  Fatto

N. 8 non 1870 ma 1879

  Fatto

N. 10 non 1995 ma 1895

  Fatto

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:22, 30 apr 2025 (CEST) LAGONEGRORispondi

Nulla da rilevare --Ezio1937 (msg) 15:20, 30 apr 2025 (CEST)Rispondi

La cosa mi preoccupa assai. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:22, 30 apr 2025 (CEST)Rispondi

[@ Carlomorino] LANCIANO
XIII leg. somma voti candidati>numero votanti
XV leg. suppl. 7/1/1883 somma voti candidati>numero votanti
XVIII leg. votanti>elettori

Da domani mi dedicherò a LANGHIRANO, LANUSEI e LANZO--Ezio1937 (msg) 22:59, 30 apr 2025 (CEST)Rispondi

[@ Carlomorino] LANGHIRANO
XI leg. non 21/11/1870 ma 27/11/1870
XIII leg. suppletiva somma voti ballottaggio > votanti 2
XIV leg, non 18/5/1850 ma 18/5/1880
XIV leg. somma voti candidati > votanti
LANUSEI
VIII leg. non 7/1/1861 ma 27/1/1861
N.41 non 1863 ma 1865
N.42 non 1873 ma 1878
XIV leg. suppletiva somma voti candidati > votanti
LANZO
VIII leg. somma voti candidati > votanti
IX leg. .somma voti candidati > votanti
XI leg. a mio parere cand1 solo 127 voti su 444 votanti sono troppo pochi. Forse 427?
XIII leg. somma voti candidati > votanti
Oggi e domani mi dedicherò a LARI, LARINO e LECCE --Ezio1937 (msg) 13:52, 2 mag 2025 (CEST)Rispondi