ASP.NET: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 127444099 di Kiranbeladiya (discussione) spam Etichetta: Annulla |
m rilasciato -> pubblicato |
||
(18 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 16:
|SoftwareLibero = si
|Lingua =
}}
'''ASP.NET''' è un progetto [[open source]]<ref>{{Cita web|url=https://dotnet.microsoft.com/en-us/platform/open-source|titolo=.NET is open source on GitHub {{!}} .NET|sito=Microsoft|lingua=en
È stato
Il successore di ASP.NET è ASP.NET Core. È una reimplementazione di ASP.NET come [[framework per applicazioni web]] modulare, insieme ad altri framework come [[Entity Framework]]. Il nuovo framework usa il nuovo progetto open-source .NET Compiler Platform (nome in codice "Roslyn") ed è [[multipiattaforma]]. [[ASP.NET MVC Framework|ASP.NET MVC]], ASP.NET Web API, e ASP.NET Web Pages (una piattaforma che usa solo pagine Razor) si sono fusi in un MVC 6 unificato<ref>{{Cita web|url=https://docs.microsoft.com/en-us/aspnet/core/|titolo=ASP.NET documentation|autore=wadepickett|sito=docs.microsoft.com|lingua=en
== Principi su cui si basa ASP.NET ==
Sebbene il nome ASP.NET derivi da [[Active Server Pages|ASP]] (''Active Server Pages'') (la vecchia tecnologia per lo sviluppo web di [[Microsoft]]), esistono sostanziali differenze fra le due. Infatti ASP.NET si basa, come tutte le applicazioni della famiglia [[Microsoft .NET]], sul [[Common Language Runtime|CLR]] (''Common Language Runtime).''
Gli sviluppatori possono scrivere codice utilizzando uno qualsiasi dei linguaggi di alto livello supportati dal [[framework]] (libreria di classi) [[.NET Framework|.NET]], come
ASP.NET si propone di semplificare la migrazione degli sviluppatori dalle applicazioni [[Windows]] alle applicazioni web mettendoli in grado di generare pagine composte da tanti controlli [[widget (informatica)|widget]], del tutto simili a quelli usati dall'[[interfaccia utente]] di Windows.
Un controllo web, come ad esempio un ''pulsante'' o un
== Paradigma di programmazione di ASP.NET ==
Line 39 ⟶ 38:
Lo stile convenzionale dei linguaggi per lo sviluppo di applicazioni web si era invece finora basato sulla tecnica dello [[scripting]]. Le classi della libreria Framework. NET si propongono, inoltre, di combinarsi ed interagire con le tecnologie esistenti, come ad esempio [[JavaScript]], in modo da attribuire un carattere di ''persistenza'' ad oggetti software, anche nell'ambito di un ambiente come il web, che è intrinsecamente privo di stato (''stateless server'').
La libreria di classi Framework. NET, implementa la struttura del CLR (Common Language Runtime), la cui base è formata da un [[compilatore]] JIT (''[[Just in time (programmazione)|just in time]]''). Ciò significa che il codice intermedio prodotto, chiamato IL (Intermediate Language) ed identico per tutti i linguaggi di alto livello impiegati, viene compilato in [[linguaggio macchina]] al momento della prima esecuzione. Utilizzando diversi compilatori ''just in time'' è possibile riutilizzare lo stesso IL intermedio su [[Microprocessore|processori]] diversi. Questa tecnica viene definita ''Jitting''.
Questo tipo di compilazione è ben diverso da linguaggi come ad esempio [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]], nei quali invece tutto il codice gira su una vera e propria [[macchina virtuale]], mentre in .NET al momento dell'esecuzione il programma è effettivamente in linguaggio macchina come tutti gli altri linguaggi.
Line 62 ⟶ 61:
== Critiche ad ASP.NET ==
ASP e ASP.NET possono girare insieme nella stessa applicazione web. Questo approccio consente agli sviluppatori di migrare da un ambiente all'altro gradualmente invece che tutto in una volta. Con [[Internet Information Services|IIS]] 6.0 e versioni precedenti, le pagine scritte usando versioni precedenti del framework ASP non possono condividere la stessa sessione senza l'uso di librerie di terze parti. Questa limitazione non esiste per applicazioni ASP.NET e ASP che girano insieme sotto [[Internet Information Services|IIS]] 7. In alcuni casi durante il runtime ASP.NET ricicla il processo attivo, provocando l'occupazione di più del 60% della memoria disponibile. Si può configurare in modo che il riciclo avvenga solo dopo un certo numero di richieste, dopo un certo tempo, ecc. Tuttavia così facendo l'utilizzatore può perdere lo stato della sessione corrente. Se l'applicazione usa lo stato della sessione per caricare le informazioni di autenticazione (cattiva pratica poiché l'autenticazione basata sui cookie e membership è un'opzione disponibile già integrata nel framework) e se l'applicazione è configurata per usare sessioni in-process, l'utente può essere disconnesso se il processo viene riciclato.https://mobikul.com/erp-app-development/
== Esempio di codice ==
Line 211 ⟶ 210:
== Confronto con PHP ==
PHP è diretto concorrente di ASP.NET. La scelta dei due linguaggi ha pro e contro a seconda delle proprie esigenze<ref>{{Cita web|url=https://
{| class="wikitable"
| colspan="2" |'''PRO'''
Line 253 ⟶ 252:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*
* {{cita web|url=http://www.aspitalia.com/|titolo=ASPItalia.com: storica community su ASP e ASP.NET, dal 1998}}
* {{cita web|url=http://www.webmasterpoint.org/funzione/8/controlliserver_ASPNET/index.html|titolo=Controlli Server ASP.NET}}
* {{cita web|url=http://www.ugidotnet.org/|titolo=UGIdotNET: User Group italiano su .NET}}
* {{cita web|
* {{cita web|url=http://www.dotnetspace.com/|titolo=DotNetSpace articoli su ASP.NET 2.0|lingua=en}}
* {{Cita testo|lingua=en
* {{cita web|url=http://www.aspdev.org/asp.net/|titolo=articoli su ASP.NET|lingua=en}}
* {{cita web|
* {{cita web|sito=[[W3Schools|w3schools.com]]|url=https://www.w3schools.com/aspnet/|titolo=W3Schools tutorial|lingua=en}}
* {{cita web|url=https://www.mono-project.com/|titolo=Mono: implementazione open source del Framework .NET compatibile con molte piattaforme|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.aspalliance.com|titolo=ASPAlliance: Tutorial ASP e ASP.NET|lingua=en}}
* {{cita web|
{{Framework per applicazioni web}}
|