Creazione pagina

modifica

Ciao ho visto che è stata spostata la pagina tradotta in italiano nelle bozze, cosa bisogna migliorare? La traduzione è si basata su un traduttore, ma l'ho revisionata e corretta

Scusami per qualsiasi errore, è la prima pagina che traduco --RabarbaroRosso (msg) 22:36, 1 gen 2025 (CET)Rispondi

Luciano Caldari

modifica

Ciao, si può avere in bozza la pagina che hai cancellato per provare a lavorarci in modo da eliminare il copyviol? --Contedivillavillacolle (msg) 14:56, 2 gen 2025 (CET)Rispondi

Ok, grazie, ho capito. Puoi darmi un parere su questa bozza (Sandbox)? Grazie. --Contedivillavillacolle (msg) 15:15, 3 gen 2025 (CET)Rispondi

Modifiche pagina Massimiliano Bertolini

modifica

ciao, sono l'autore, avevo fatto delle modifiche alla mia pagina che non era aggiornata da anni ma sono state cancellate. Le puoi ripristinare per favore?

Grazie --Max bertolini 1967 (msg) 22:03, 5 gen 2025 (CET)Rispondi

Polizia stradale

modifica

Qui: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Polizia_stradale c'è scritto con la P maiuscola. --93.70.88.231 (msg) 00:08, 15 gen 2025 (CET)Rispondi

Spostamento in bozza pagina LG Channels

modifica

Ciao ma invece di spostare in bozza non puoi aiutare e mettere direttamente i link delle fonti comunque è una cosa che esiste realmente come esiste la pagina SAMSUNG TV PLUS perchè appunto sono servizi che esistono realmente. --95.237.61.57 (msg) 01:18, 15 gen 2025 (CET)Rispondi

Repubblica Socialista Sovietica Kazaka

modifica

La voce di riferimento per tutte le altre Repubbliche Socialiste Sovietiche dell'Unione Sovietica nel template, ma senza Federativa: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Repubblica_Socialista_Federativa_Sovietica_Russa?searchToken=4032x4ud34xh6hlkvsp7vm7an . C'è pure scritto nel template della Wikipedia in inglese: https://en.m.wikipedia.org/wiki/Kazakh_Soviet_Socialist_Republic 93.70.83.218 (msg) 02:18, 16 gen 2025 (CET)Rispondi

Museo dell'olio

modifica

Ok ricreo e cambio parole ed ordine di elenco, chiedo venia --95.75.195.13 (msg) 16:17, 19 gen 2025 (CET)Rispondi

Revisione e Pubblicazione pagina Monsignor Giovanni Pirone

modifica

Salve, sono Antonio Pirone, nipote del sacerdote Monsignor Giovanni Pirone di Salerno. Premetto che sono poco pratico la piattaforma di edizione e pubblicazione di Wikipedia. Don Giovanni Pirone ha rappresentato una figura importantissima nella vita di molte famiglie di giovani tossicodipendenti, ragazze madri e meno abbienti della città di Salerno e provincia. La comunità salernitana sarebbe felice di poter veder pubblicata la sua biografia su questa prestigiosa enciclopedia, in quanto furono aiutate grazie al suo grande amore, sensibilità e cultura. Fu rettore dell'Ex Seminario Regionale Pio XI di Salerno. Fu Fondatore di varie iniziative a scopo benefico per la comunità salernitana che a distanza di 37 anni dalla sua morte lo ricorda sempre con grande nostalgia e amore. Ho editato questa pagina di prova personale con le informazioni principali della sua vita, con le rispettive fonti attendibili, sperando sia rivalutata l'importanza della sua approvazione e pubblicazione su Wikipedia. Ringrazio per il tempo dedicatomi resto in attesa di una risposta in merito. https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Creativo_57/Sandbox --Creativo 57 (msg) 21:34, 19 gen 2025 (CET)Rispondi

Modifiche pagina di Gino Sartor

modifica

@TrinacrianGolem avevo aggiornato la sezione dedicata alla Resistenza ed è stata ripristinata la versione precedente. Si potrebbero conoscere le ragioni? Grazie --Bernardamus (msg) 10:48, 20 gen 2025 (CET)Rispondi

Palio

modifica

Sei pregato di ripristinare le informazioni aggiunte sotto la voce Palio dato che le hai cancellate. Il Palio dei Terzieri di Città della Pieve è una manifestazione prestigiosa del centro Italia che merita di essere inserita sotto questa voce. In realtà aveva anche una pagina wikipedia che è stata cancellata. È o non è, nei limiti del rispetto e della legge, un'enciclopedia aperta a tutti dove il compito comune è arricchire la conoscenza? --StrickenPea (msg) 18:39, 20 gen 2025 (CET)Rispondi

De Jure e De Facto

modifica

Ho ripristinato la versione corretta nella pagina di Donetsk. Se su Wikipedia è presente una versione obsoleta o non corretta non è saggio fare un rollback a quella versione. Come si evince nella parte descrittive, al di là delle proprie personali simpatie per una parte o per l'altra, la città di Donetsk è Ucraina de jure e Russia de facto, non vedo perchè non riportare queste informazioni nel template. Tanto per fare un esempio, nella pagina della città di Lugansk (stessa situazione) nel template viene correttamente menzionata la situazione de jure - de facto, realtà spesso presente durante e a volte anche dopo conflitti. --Picotendro (msg) 02:52, 21 gen 2025 (CET)Rispondi

Thank you for being a medical contributors!

modifica
  The 2024 Cure Award
In 2024 you were one of the top medical editors in your language. Thank you from Wiki Project Med for helping bring free, complete, accurate, up-to-date health information to the public. We really appreciate you and the vital work you do!

Wiki Project Med Foundation is a thematic organization whose mission is to improve our health content. Consider joining for 2025, there are no associated costs.

Additionally one of our primary efforts revolves around translating health content. We invite you to try our new workflow if you have not already. Our dashboard automatically collects statistics of your efforts and we are working on tools to automatically improve formating.

Thanks again :-) -- Doc James along with the rest of the team at Wiki Project Med Foundation 07:23, 26 gen 2025 (CET)Rispondi

Carlo Felice Cillario

modifica

Tutte le modifiche inserite che stai eliminando fanno riferimento a fonti confermate. In particolare, sono relative a vari volumi pubblicati negli ultimi anni relativi alla carriera di Cillario (regolarmente citati nella pagina wiki) e al suo ruolo nei vari teatri del mondo. Le citazioni di Cillario stesse sono riprese da questo volume e hanno l'obiettivo di dare completezza al profilo del personaggio, così come l'analisi sul suo rapporto con i musicisti e sulla rilevanza del direttore nel contesto dell'opera australiana. Il libro citato costituisce uno studio approfondito di oltre 500 pagine ed è stato realizzato da un docente dell'Università di Sydney. E' interamente dedicato alla carriera del direttore in Australia e alla rilevanza che questa ha avuto, con decine di fonti citate, tra cui artisti, direttori e dirigenti teatrali, etc. Non vedo come sia possibile ritenere "smaccatamente celebrativo" quanto è stato dettagliatamente raccolto in tale volume. Se ci sono osservazioni più specifiche parliamone. --2001:B07:A12:8804:81F7:B244:4EC7:C848 (msg) 23:40, 26 gen 2025 (CET)Rispondi

Tommaso Montanari

modifica

Ciao, ho visto che hai bloccato la possibilità di creare la pagina, inserendo come motivazione titolo errato. Credo sia un errore. Vorrei chiederti di sbloccare la possibilità di creare la pagina. Qui trovi una bozza della pagina che vorrei pubblicare, puoi aiutarmi? Utente:Marcoinmoto/Sandbox Grazie @Marcoinmoto --Marcoinmoto (msg) 21:56, 27 gen 2025 (CET)Rispondi

QSVS - Qui studio a voi stadio

modifica

Il Regista pisani é deceduto e conseguentemente non é più lui a curare la regia del programma. Come si evince dai titoli di coda della trasmissione i registi si alternano tra quelli che avevo scritto ma che tu hai cancellato. Inoltre la trasmissione qsvs tg ha da tempo cambiato nome in "Stadio News". Quindi perché hai cancellato con prepotenza? --Birulin (msg) 10:15, 31 gen 2025 (CET)Rispondi

CAPOEIRA

modifica

Ciao, ho guardato che hai cancellato quello che avevo pubblicato nella voce capoeira, il motivo che hai messo è copyviol, ma credo che non hai guardato il nome dell'autore, che sono io, per ciò non ho fatto nulla di male, ho utilizzato un documento gratuito che ho pubblicato tempo fa, per ciò ti ringrazierò se cancelli e rimetti quello che avevo fatto --Calogeroa.salomon (msg) 09:16, 1 feb 2025 (CET)Rispondi

Utente:SuperCz1

modifica

Aggiorno per informazioni su Roma. --Joseph Brother (msg) 01:53, 2 feb 2025 (CET)Rispondi

Centro di Calcolo del Banco di Napoli

modifica

Apparentemente sembra un edificio irrilevante, in realtà è un edificio importante nei passaggi della storia dell'architettura italiana del Novecento. Cerchiamo di evitare epurazioni di voci. Andrebbe un momento riscritta, visto che illustri storici ne hanno trattato sul lavoro di Cocchia e anche nel dettaglio su questo edificio.--Giuseppe.albano (msg) 11:11, 2 feb 2025 (CET)Rispondi

Attività a Catania e Palermo nelle prossime settimane

modifica

Ciao! Nelle prossime settimane organizziamo alcuni raduni in Sicilia che ti potrebbero interessare se hai voglia di conoscere altri wikimediani della regione di persona!

 
  • Incontro e dibattito a Palermo, il 12 marzo, dallo spazio di Coworking Neu Noi. Insieme ad altre persone interessate alla storia e alla filosofia di internet, discuteremo dell’impatto dei progetti collaborativi sul web di ieri e di oggi.
  • Raduno Wikipedia a Palermo, il 13 marzo, in sede di Free Circle. Un incontro per conoscere altri utenti e chiacchierare del nostro progetto preferito, intorno a una bevanda. Seguito da una cena condivisa con i soci del LUG Free Circle e un incontro sulle distribuzioni Linux.
  • Organizziamo questi ultimi due eventi a Palermo come introduzione all’hackathon, un evento dedicato ai volontari che mantengono gli aspetti tecnici degli progetti Wikimedia. Questo incontro si svolge dal 14 al 16 marzo da Neu Noi, insieme al gruppo Open Data Sicilia e Free Circle. Se hai interesse allo sviluppo di software open source o all’open data, puoi trovare più informazioni sulla pagina dell’evento e iscriverti entro il 2 marzo.

Speriamo di vederti ad uno di questi eventi!

Oltre ai raduni, stiamo anche lavorando su più progetti ambiziosi nel 2025 in Sicilia:

 
  • Wiki Loves Monuments Sicilia: quest’anno organizziamo un’edizione regionale del famoso concorso di foto di monumenti su Wikimedia Commons, con una selezione e una premiazione specifica per la Sicilia! Nei prossimi mesi condivideremo più informazioni su una pagina dedicata. Se ti interessa partecipare o aiutare all’organizzazione, non esitare a contattare il coordinatore GiovanniPen.
  • itWikiCon a Catania dal 7 al 9 novembre 2025: siamo lieti di portare il convegno nazionale dei progetti Wikimedia per la prima volta in Sicilia! L’evento si svolge a novembre ma abbiamo già cominciato a lavorare sull’organizzazione. Nei prossimi mesi condivideremo più informazioni sulla pagina dell’evento e accoglieremo volentieri le proposte di aiuto in preparazione e durante il convegno. Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a contattare Auregann.
  • Wiki Loves Sicilia 2025: nel 2024 abbiamo organizzato una serie di eventi in 4 province dell’isola per documentare le tradizioni legate alla gastronomia. Quest’anno continueremo a lavorare sul patrimonio culinario siciliano - a breve saremo pronti a condividere più informazioni! Nel frattempo, puoi dare un’occhiata alla documentazione e alle foto dell’anno scorso.

Siamo anche molto interessati a sviluppare gruppi di wikimediani in altre aree della Sicilia - se ti interessa proporre un raduno wiki nella tua zona, un’uscita per scattare foto o qualsiasi tipo di incontro, non esitare a contattare Auregann che sarà lieta di aiutarti a organizzare e comunicare sull’evento.

Grazie per la tua attenzione e a presto, Sannita & Auregann, 20:15, 21 feb 2025 (CET)Rispondi

Ricevi questo messaggio perché ti sei iscritto/a nella lista di diffusione dei Wikimediani in Sicilia.

street photography

modifica

Ciao, volevo segnalarti che le modifiche che già un anno fa avevi, giustamente, revertato chiedendo spiegazione, sono state riproposte dallo stesso utente. Io ho chiesto spiegazioni nella talk della voce, cosa suggerisci di fare ? Grazie. --Sanghino Scrivimi 19:31, 10 mar 2025 (CET)Rispondi

Nézhā zhī mótóng nàohǎi

modifica

Volevo avvisarti che la pagina Nézhā zhī mótóng nàohǎi che avevi cancellato é stata ricreata da un anonimo. --37.163.245.212 (msg) 11:20, 19 mar 2025 (CET)Rispondi

Prossimo raduno dei Wikimediani in Sicilia a Catania il 5 maggio

modifica

Ciao! Un breve messaggio per informarti che organizziamo un raduno wiki il lunedì 5 maggio dalle 19:00 da Verso, via Monserrato 116 a Catania. Se sei in zona, ci piacerebbe vederti a questa occasione!

Troverai tutte le informazioni utili, e l'elenco dei partecipanti, sulla pagina dei raduni in Sicilia nel 2025.

Non puoi partecipare? Non ti preoccupare, ci saranno altri eventi organizzati a breve in vari posti della Sicilia - e ovviamente potresti anche organizzarne tu uno nella tua zona! Se hai idee o domande, non esitare a contattarci.

A presto, GiovanniPen & Auregann, 19:13, 16 apr 2025 (CEST)Rispondi

Prossimi raduni wiki a Catania, e partenza di Wiki Loves Sicilia 2025

modifica

Buongiorno! Un breve messaggio per condividere con te le novità dei Wikimediani in Sicilia:

  • Il nostro prossimo raduno si terrà a Catania questo lunedì 5 maggio. Che tu abbia già partecipato a uno dei nostri eventi o no, ti invitiamo a raggiungerci per un aperitivo e cena, per chiacchierare di cose wikipediane e per saperne di più sui nostri progetti in corso! Non esitare ad iscriverti nella sezione apposta.
  • Nel 2025 torna Wiki Loves Sicilia, il nostro progetto di documentazione della gastronomia siciliana realizzato con il patrocinio della Regione Siciliana. Durante tutto l'anno, lavoreremo insieme per migliorare i contenuti legati al cibo siciliano sui progetti Wikimedia e scattare foto sotto licenza libera. La pagina del progetto è ancora una bozza, ma a breve aggiungeremo una lista di voci che puoi aiutare a migliorare o creare!
  • Nell'ambito di Wiki Loves Sicilia 2025 organizziamo un laboratorio e fotoshooting di cibo il 16 maggio a Catania. Questo incontro è gratuito, aperto a tutti i wikipediani anche principianti, e propone di imparare come scattare foto di cibo e caricarle su Commons per illustrare Wikipedia. C'è anche la possibilità di chiedere il rimborso delle spese di viaggio e alloggio. Se sei interessato/a, ti chiediamo di iscriverti nella sezione apposta entro il 14 maggio.

Come sempre, siamo aperti a tutte le idee per migliorare i contenuti dei progetti Wikimedia sulla Sicilia, e proposte di organizzare incontri in altre provincie. Non esitare a contattare GiovanniPen il nostro coordinatore regionale, e a raggiungere il nostro gruppo Telegram per discutere con altri wikimediani in Sicilia. A presto! Auregann 08:43, 3 mag 2025 (CEST)Rispondi

Spostamento pagina Il Postalista

modifica

Buonasera,

ho ritenuto opportuno inserire la voce relativa alla rivista on line Il Postalista in quanto si tratta di un sito abbastanza seguito e abbastanza unico nel suo genere, in quanto assolutamente privo di pubblicità e senza alcun interesse commerciale e, probabilmente, il più autorevole e seguito nella sua categoria, citato più volte in Wikipedia come fonte di altre notizie filateliche. L'intento non era quello di "promuovere" ma di "portare a conoscenza".

In ogni caso, se ho sbagliato qualcosa, gradirei sapere dove... se poi è proprio la voce in sé che non interessa, beh... allora è un altro discorso. --Ppallini (msg) 22:55, 22 mag 2025 (CEST)Rispondi

Premio Internazionale di Poesia "Città di Marineo"

modifica

Buongiorno, ho provato a creare una pagina Wikipedia riguardante il Premio Internazionale di Poesia "Città di Marineo". La pagina è stata immediatamente cancellata (C4). Secondo me questo argomento può assolutamente essere ritenuto enciclopedico, non è una pagina promozionale o di spam che promuove prodotti o servizi. Questo argomento parla di uno dei premi più importanti riguardanti la poesia in Italia (e non solo). Comprendo che non abbia la stessa popolarità di un premio come il David di Donatello, anche perché la poesia non ha la stessa popolarità del cinema in Italia, ma credo che questo premio sia assolutamente al livello (se non superiore) ai premi citati nella pagina Premi letterari italiani. Un premio speciale che, nel corso degli anni, è finito nelle mani di personalità di assoluto prestigio: i poeti russi dissidenti Andrei Sinjavskij ed Evgenij Evtushenko, il poeta spagnolo Rafael Alberti, il medico francese Luc Montagnier (che nel ’98, cinque anni dopo il premio Città di Marineo, fu insignito del Nobel per avere scoperto il virus dell’Hiv legato all’Aids), al fisico Antonino Zichichi, all'autore Mogol, al cantautore Franco Battiato, agli attori Turi Ferro, Leo Gullotta, Arnoldo Foà, Gianfranco Iannuzzo, Lando Buzzanca, Giorgio Albertazzi, Luigi Lo Cascio, Pamela Villoresi, Lina Sastri, Sebastiano Lo Monaco, Giampiero Ingrassia, Claudio Gioè, al soprano Desirée Rancatore, al linguista Francesco Sabatini, agli scrittori Roberto Gervaso e Valerio Massimo Manfredi, ai giornalisti Piero Angela, Aldo Forbice, Bruno Vespa, ai pittori Bruno Caruso ed Emilio Isgrò, alla regina della danza Carla Fracci. [Fonte: ANSA, prima agenzia di informazione multimediale in Italia e tra le prime nel mondo https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2024/02/29/al-via-la-49a-edizione-del-premio-marineo-di-poesia_2d776531-0646-48ca-8c82-89fce0fdd6e4.html]. --Quartararo11 (msg) 14:38, 25 mag 2025 (CEST)Rispondi

Uso dei media digitali e salute mentale

modifica

Buonasera, ho visto che hai cancellato la pagina che ho creato "Uso dei media digitali e salute mentale". Mi piacerebbe contribuire ad ampliare le voci in italiano ma sono alle prime esperienze e non so se ho scritto qualcosa di sbagliato, potresti spiegarmi meglio e in caso darmi qualche suggerimento? Ti ringrazio Rosario --Rosario Carlo Rizzo (msg) 22:36, 2 giu 2025 (CEST)Rispondi

Risposta sul tuo talk

modifica

Ciao Trinacria se ho capito devo risponderti qui.

Ho capito il problema della lunghezza. Purtroppo tradurre integralmente dall'inglese e' troppo impegnativo, sono 14.000 parole e 180 citazioni, sarebbe troppo lungo da fare per una persona sola.

Cerchero' eventualmente delle voci piu' corte da tradurre, questa la lascio stare.

Grazie comunque per la tua risposta


Le voci sono tutte aperte alla modifica ed al miglioramento, ma occorre sempre partire da un contenuto che abbia una sua pur minima articolazione e capacità informativa (vedi WP:S). Non c'è una "dimensione minima" prescritta ma un contenuto che presenti uno sviluppo idoneo a far inquadrare l'oggetto della voce, corredato di un seppur minimo riscontro di fonti. Se poi s'intende partire da una traduzione occorre tradurre auspicabilmente l'intera voce (sempre riportando le fonti) o, perlomeno, l'incipit e gli aspetti salienti. Per segnalare che si tratta di traduzione va inserito, nella pagina di discussione della voce, il template


--Rosario Carlo Rizzo (msg) 00:09, 3 giu 2025 (CEST)Rispondi

Non so come fare ping, copio la risposta anche qui sotto:
Ho capito, grazie, ci provero' nei prossimi giorni --Rosario Carlo Rizzo (msg) 10:23, 3 giu 2025 (CEST)Rispondi

Alfa Romeo

modifica

Ma prima di cancellare la pagina città-fabbrica, hai letto cosa c'era scritto? Era una pagina completamente diversa. La pagina stabilimento di Arese parla della storia dello stabilimento invece l'altra che hai cancellato parlava degli reparti produttivi, leggi prima di cancellare. Quindi per favore rimetti la pagina che ho scritto--5.90.200.3 (msg) 07:07, 3 giu 2025 (CEST)Rispondi

Pagina Cancellata - Loris Pinzani

modifica

Perché la pagina viene cancellata? grazie --188.217.53.139 (msg) 16:54, 14 giu 2025 (CEST)Rispondi

Ho risposto sulla tua talk.--TrinacrianGolem (msg) 16:55, 14 giu 2025 (CEST)Rispondi

Rimozione

modifica

Buonasera, posso chiederle la motivazione dell' annullamento della mia modifica? --Fume (msg) 00:06, 15 giu 2025 (CEST)Rispondi

Coppa uefa 1976-77

modifica

Vedo che hai eliminato quello che avevo scritto sulla partecipazione della squadra Cesena FC alla Coppa Uefa 1976-77

Ha rappresentato per l'Italia una prima volta, addirittura un unicum per tanti anni, e quindi ritengo che avesse valore enciclopedico.

Forse ho esagerato con l'enfasi dovuta al fatto che sono tifoso di quella squadra, ma credo che il valore enciclopedico di quello che avevo riportato, magari edulcorato di ciò di cui mi autoaccuso, avesse comunque diritto di rimanere in quella pagina.


Ma so che voi amministratori di Wikipedia siete soprattutto delle persone frustrate, poco inclini al dialogo e molto inclini a esercitare un potere che evidentemente non è giustificato dalle responsabilità che ne convengono.


Magari riguardati "Spider-Man" in questo senso.


Detto questo, buona vita, perché tanto sto bene lo stesso anche senza effettuare quella modifica. --101.56.110.238 (msg) 16:11, 15 giu 2025 (CEST)Rispondi

Problema edit war

modifica

Ciao, per favore, non è che potresti passare a dare un parere qui: Discussioni_utente:IvanScrooge98#Avviso edit war; io adesso mi fermo, non è possibile collaborare con utenze così; potrebbe anche avere ragione, ma l'approccio è proprio sbagliato. Grazie. --151.49.194.196 (msg) 23:23, 15 giu 2025 (CEST)Rispondi

perchè mi hai bloccato la voce Daniele Foraboschi?

modifica

Perchè mi hai bloccato la voce Daniele Foraboschi, è mio padre. --Pollachis (msg) 15:59, 16 giu 2025 (CEST)Rispondi

Segnalo duplicato

modifica

Guerra Iran-Israele del 2025 --31.188.28.69 (msg) 23:28, 16 giu 2025 (CEST)Rispondi

Lingua jiddisch

modifica

Ciao, collega. Come va? Scrivo solo per segnalare velocemente che lo spostamento145106231 in oggetto è corretto, ma il rinvio da Lingua jiddisch (che peraltro non è nemmeno orfano) andava mantenuto e non andava cancellato. Ora va ricreato/ripristinato. Pingo anche [@ Aplasia], per conoscenza, ché qui145450129 giustamente ha corretto la destinazione di Yiddish (lingua) ma non si è accorto che Lingua jiddisch fosse stato cancellato per errore. Un saluto a entrambi. Ciao, ciao.—super n∇bl∇(🪰 msg) 20:38, 18 giu 2025 (CEST)Rispondi

Ok. Io non ho mai fatto il WP:mover; penso che tu spostando dovresti avere un'opzione per decidere se mantenere il titolo precedente come redirect oppure cancellarlo ("suppressredirect"). Nella maggior parte dei casi, un rinvio minoritario, antiquato o non conforme al WP:MDS va mantenuto. Persino se il titolo fosse errato (ma l'errore è comune e attestato), il rinvio si lascia apponendo l'apposito {{R da grafia errata}}. Per cancellare in WP:IMMEDIATA non è quindi nemmeno sufficiente che il titolo sia errato: occorre anche che non sia utile (ricerche, connettività ecc.): WP:Redirect#Quando_non_è_utile_un_redirect. Nel caso di specie, il titolo è ampiamente attestato [1][2] quindi è auspicabile/legittimo/opportuno che rimanga.—super n∇bl∇(🪰 msg) 14:00, 19 giu 2025 (CEST)Rispondi

Prossimi raduni wiki nelle province di Messina e Agrigento (agosto 2025)

modifica

Ciao! Se hai mai pensato a partecipare a uno degli incontri dal vivo dei Wikimediani in Sicilia, ma non hai ancora avuto l'occasione, ecco due opportunità di partecipare quest'estate e di conoscere di persona gli utenti che si impegnano su Wikipedia in Sicilia.

Nell'ambito del nostro progetto Wiki Loves Sicilia 2025, dedicato alla gastronomia siciliana, partecipiamo a delle sagre e ne approfittiamo anche per scattare foto di monumenti in preparazione di Wiki Loves Monuments. Abbiamo due date confermate ad agosto:

  • San Piero Patti (ME), 16-17 agosto, nell'ambito della sagra "Ca'food"
  • Sciacca (AG), 28-31 agosto, nell'ambito del "Azzurro Food Festival"

In entrambi casi, passeremo un giorno o più giorni insieme per scattare foto di cibo e di monumenti, caricare le foto su Commons, contribuire su Wikipedia insieme, rispondere a tutte le domande e imparare cose nuove sui progetti Wikimedia.

Questi raduni informali e simpatici sono un'ottima occasione di conoscere altri wikimediani e di avvicinarti di più a Wikipedia e agli altri progetti, anche se (sopratutto se!) non hai ancora partecipato ad altri eventi.

Inoltre, è possibile chiedere il rimborso delle spese di viaggio e di alloggio, per poter partecipare senza maggiore impegno economico. Troverai tutte le informazioni sulla pagina dei raduni in Sicilia.

Resto a disposizione per qualsiasi domanda, e spero di vederti presto a uno dei nostri eventi in Sicilia! Auregann, 08:40, 21 giu 2025 (CEST)Rispondi

Ricevi questo messaggio perché ti sei iscritto/a nella lista di diffusione dei Wikimediani in Sicilia.

Creazione pagina

modifica

Una pagina appena creata è stata definita "non enciclopedica", nonostante fonti attendibili siano state opportunamente citate. Addirittura, con Google Libri, l'intento promozionale è impossibile.

Errore chiarissimo, cui si attendono spiegazioni. --Basilsus (msg) 18:42, 21 giu 2025 (CEST)Rispondi

Eumemetica

modifica

Ciao, perdonami il disturbo, ho notato che hai cancellato due volte la pagina. Capisco le motivazioni, potresti darmi una mano e migliorarla così da poterla pubblicare, dato che non ci sono precedenti nè in italiano nè in inglese? Grazie mille, scusami di nuovo per gli errori, ma è la prima volta che provo a pubblicare qui. --79.18.193.46 (msg) 00:02, 22 giu 2025 (CEST)Rispondi

Come ti ho detto sulla tua pagina di discussione da utente registrato (attualmente sembri non loggato) il punto è che questa è un'enciclopedia, destinata perciò ad accogliere solo argomenti di chiaro e consolidato interesse generale e che trovino riscontro in fonti terze e autorevoli. Non è uno spazio adatto per ricerche originali e/o per proposte di nuovi temi e/o neologismi.--TrinacrianGolem (msg) 00:36, 22 giu 2025 (CEST)Rispondi
Allora perche' viene inclusa nella voce Chiese di Salerno con altre create nel Novecento? Io la conosco e so che e' molto frequentata da fedeli locali....e piu' di altre chiese salernitane che sono accettate su wikipedia senza problemi. --48iam (msg) 02:32, 22 giu 2025 (CEST)Rispondi

Lasciami finire per favore la voce "Chiesa di San Paolo a Salerno"

modifica

Sto lavorando a creare le voci mancanti delle chiese di Salerno.....puoi lasciarmi finire? GrazieCorsivo --48iam (msg) 02:15, 22 giu 2025 (CEST)Rispondi

Allora perche' viene inclusa nella voce Chiese di Salerno con altre create nel Novecento? Io la conosco e so che e' molto frequentata da fedeli locali....e piu' di altre chiese salernitane che sono accettate su wikipedia senza problemi. --48iam (msg) 02:32, 22 giu 2025 (CEST)Rispondi

Creazione bozza "Vincenzo Salvia"

modifica

Ciao, scusami ma ho visto che hai cancellato la bozza perché tradotta in "italiano incomprensibile"? Non capisco, io sono sicurissima di averla scritta in inglese. --Giorgia Esposito (msg) 21:27, 22 giu 2025 (CEST)Rispondi

Menachen Begin

modifica

Ciao, come definiresti il leader di un'organizzazione terroristica paramilitare? Tra l'altro avevo messo anche la fonte visto che @Ale Cuore mi ha detto che continuava a rimuovere la mia modifica perchè non la avevo aggiunta. --2A02:B023:16:C3B5:2174:AD90:860F:7C8C (msg) 23:11, 22 giu 2025 (CEST)Rispondi

Sandbox in pagina utente

modifica

Ciao, ho visto che avevi cancellato questa pagina, non ho idea di come fosse ma l'utente era convinto di aver creato una sandbox e mi sembra cortese, credo si sia solo sbagliato di posto in cui scrivere, magari gliela puoi mettere in Utente:Som_Azul/Sanbox? oppure, se non vale la pena, potresti spiegargli perché non era appropriata? Ti ringrazio in anticipo. Buon wiki, --Una tantum (msg) 16:45, 23 giu 2025 (CEST)Rispondi

Verifica enciclopedicità per voce biografica: Corrado Pensa

modifica

Saluti, sto lavorando ad una voce biografica su Corrado Pensa. Per effettuare tutti i passaggi di verifica l'ho creata utilizzando una sandbox. Si può consultare qui: Utente:Andrea Marzilli/Sandbox Sarebbe possibile una verifica della enciclopedicità della voce? Devo prima pubblicarla in bozza? Grazie mille per l'aiuto. --Andrea Marzilli (msg) 10:16, 10 giu 2025 (CEST)Rispondi

Chiarimento su una cancellazione "C4"

modifica

Ciao, ho fatto in tempo a vedere la voce XX secoli di secondi e non mi è sembrata avere i criteri di cancellazione C4, né la "palese non enciclopedicità" né l'aspetto promozionale, potresti chiarire? A me sembrava fosse solo da wikificare --Matart (msg) 21:54, 23 giu 2025 (CEST)Rispondi

93.148.98.147

modifica

Ciao, solo per segnalarti che ha ricominciato con edit war, provocazioni, aggiungendo attacchi personali. Già bloccato dal filtro ma insiste, a parer mio serve blocco più lungo e che comprenda la pagina di discussione. Giusto oggi ho incontrato un'altra sua discussione con altro IP ma purtroppo non ricordo dove--Moxmarco (scrivimi) 20:33, 25 giu 2025 (CEST)Rispondi

Scusate. La discussione è stata segnalata nei Vandalismi in corso mi pare @Moxmarco --I Need Fresh Blood msg V"V 20:52, 25 giu 2025 (CEST)Rispondi
@Fresh Blood si anche lì. Lo dicevo a @TrinacrianGolem perché ieri aveva bloccato l'utente e cercato di dialogarci --Moxmarco (scrivimi) 20:55, 25 giu 2025 (CEST)Rispondi

Messaggio da Utente:EugenioChiappa

modifica

Puoi aiutarmi a risolvere il mio problema? GrazieQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da EugenioChiappa (discussioni · contributi) 01:54, 1 lug 2025 (CEST).Rispondi

Riconferma amministratore

modifica
Ciao TrinacrianGolem,

ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza.
Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.

--BotRiconferme (msg) 00:02, 3 lug 2025 (CEST)Rispondi

Messaggio da Utente:Sined92

modifica

purtroppo non sono pratico di wikipedia. Potresti aiutarmi tu? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Sined92 (discussioni · contributi) 01:02, 3 lug 2025 (CEST).Rispondi

@TrinacrianGolem --Sined92 (msg) 01:05, 3 lug 2025 (CEST)Rispondi
@TrinacrianGolem è la pagina della mia casa editrice. Riesci gentilmente a inserire la voce riguardo il conflitto di interessi? --Sined92 (msg) 01:07, 3 lug 2025 (CEST)Rispondi

itWikiCon 2025: proposte programma entro il 15 luglio, richieste borse entro il 27 luglio

modifica

Ciao, qui un promemoria per le prossime scadenze della ItWikiCon 2025 che si terrà a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre:

A latere, trovate dei suggerimenti per prenotare il vostro viaggio e alloggio sulla pagina Informazioni).

Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a scrivere un messaggio sulla pagina di discussione dell’evento o di contattarci a info[@ ]itwikicon.org.

A presto,

Il team organizzatore itWikiCon 2025 e le commissioni Programma e Borse, Auregann, 08:21, 7 lug 2025 (CEST)Rispondi

Ricevi questo messaggio perché ti sei iscritto/a nella lista di diffusione dei Wikimediani in Sicilia.

Esempi di enciclopedicita’ di Ciampoltrini

modifica

Prescindendo dal fatto che ritengo che ogni avvenimento storico debba essere riportato in una enciclopedia che si rispetta, se vuoi ti posso portare vari esempi del livello enciclopedico dei lavori di Ciampoltrini ( oltre a quello della cattedrale dei ss. Giovanni e Reparata di Lucca. --Romualdo Giovannoni (msg) 22:17, 12 lug 2025 (CEST)Rispondi

Ciao Trinacria, per cortesia, togli il commento "onesto profesionista" che è offensivo per uno studioso più che affermato come il Ciampotrini. Romualdo Giovannoni (msg) 09:35, 14 lug 2025 (CEST)Rispondi
Caro Golem, ognuno può vedere come vuole le cose. Grazie a Dio non siamo tutti uguali. Anche i fattori oggettivi possono cambiare, da soggetto a soggetto. Se tu fossi uno studioso, che ha scritto e pubblicato più di 400 opere ( sai cosa vuol dire pubblicare + di 400 opere? MIgliaia di pagine stampate, centinaia di alberi abbattuti, una intera popolazione di persone che vi ha lavorato ), il sentirsi chiamare "onesto professionista " ( ma sai che il sarcasmo e l'ironia feriscono di più della spada ?) sarebbe più che offensivo. Ma tant'è. Se non si conosce l'ironia, non si può neanche riconoscerla quando, forse involontariamente, la si usa. Le fonti autorevoli bisogna essere capaci di conoscerle e di riconoscerle, purtroppo. Per la stragrande maggioranza delle persone Savigni potrebbe essere stato anche il panettiere all'angolo, prima che io ne parlassi su questa enciclopedia. Savigni cita abbastanza frequentemente Ciampoltrini, e non perchè è un "onesto professionista". I punti di rifermento degli studiosi sono forse più importanti degli stessi studiosi. Ma con te la mia è una battaglia persa.Anche tu non conoscevi Savigni, ma soprattutto, colpa ben più grave, non conosci l'ironia. Ciao.Romualdo Giovannoni (msg) 10:47, 15 lug 2025 (CEST)Rispondi

creazione pagina

modifica

Salve, ti ringrazio per il suggerimento, ho inserito le dichiarazioni necessarie, attendo cortese riscontro. Con l'occasione ho visto che è stata cancellata un'altra pagina creata poco tempo, puoi farmi sapere? Grazie per l'aiuto --WIKI2118 (msg) 15:29, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi

Antonio Martino (stilista) e Antonio Martino Couture

modifica

Ciao,

di recente sono state eliminate due pagine da me create (prima volta che mi succede ed avevo già creato/modificato pagine).

Le due pagine erano quelle in oggetto. Se per la pagina del brand un po' me lo aspettavo (ma l'ho creata comunque in quanto in stretta relazione con lo stilista e oltretutto avente citazioni e fonti autorevoli come ANSA, Corriere e Il consolato generale d'Italia, il sito governativo) per lo stilista non capisco; tra i Criteri per la creazione di Biografie vi è citata al punto 7 di Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie

questa:

aver disegnato/progettato una collezione di moda che abbia sfilato in un contesto di rilievo;

e' proprio leggendo questo punto che ho risposto "sì" al diretto interessato che mi ha chiesto (in quanto mio conoscente) se aveva i requisiti per inserire la sua BIO su Wikipedia, con l'intento, anche, di proteggere la sua immagine da usi impropri.

Chiedo gentilmente un riesame della questione partendo da questo punto che credo, che per la persona in questione venga soddisfatto, Rocco Barocco e Gai Mattiolo con cui ha collaborato sono presenti su wikipedia e il livello di notabilità non discosta molto da questi.

--Lucaup (msg) 16:33, 19 lug 2025 (CEST)Rispondi

Piazza del Milite Ignoto (Gaza)

modifica

Caro TrinacrianGolem mi scrivi: " totalmente fuori standard: quale sarebbe l'utilità di linkare blog e simili?"... ma la risposta l'avevo GIA' data a 9Aaron3: "poiché le foto d'epoca danno contezza enciclopedica di ciò che non potrà più essere visto oggi ed in futuro... e ciò per una enciclopedia è assolutamente irrinunciabile!"

Quei link non sono di semplici "blog e simili"... sono link a:

--Delehaye (msg) 11:48, 20 lug 2025 (CEST)Rispondi

Pagina su strage di Ustica

modifica

Ti pregherei di non modificare quanto da me inserito sul.libro di Gatti, perché la tua modifica è fuorviante e non risponde a quanto c'è nel libro. Vedi di fare il tuo " lavoro" perbene. Non c'è niente di male a dare le informazioni corrette . --151.44.137.60 (msg) 04:11, 24 lug 2025 (CEST)Rispondi

Cosa vuol dire Elohim

modifica

Egregio

Perché ha censurato la discussione iniziata sul tema?

Grazie --RealPolenio (msg) 19:49, 25 lug 2025 (CEST)Rispondi

Accanimento

modifica

egregio,

Sembra che abbiamo iniziato col piede sbagliato, ma non capisco ordunque la ragione di cotanto accanimento contro i miei contributi.

Distinti saluti --RealPolenio (msg) 20:10, 25 lug 2025 (CEST)Rispondi

Druidismo

modifica

si confonde il druidismo con il neo druidismo ma purtroppo gli "amministratori" non ne sanno nulla --ProfRomix (msg) 22:57, 25 lug 2025 (CEST)Rispondi

rimozione pagina zavardino

modifica
buongiorno, non capisco per quali motivi la pagina da me creata sia stata considerata inadeguata o auto celebrativa. potrebbe fornirmi delle ulteriori spiegazioni? Buona serata e proseguimento di giornata.

--Martapasini (msg) 21:19, 28 lug 2025 (CEST)Rispondi

Stemma di Mantova

modifica

Buonasera!

Avrei bisogno di aiuto a riguardo dello stemma riportato nella voce Stemma di Mantova e Mantova. Il problema è che lo stemma è falso... sul sito del comune viene riportato uno stemma differente https://www.comune.mantova.it/ e anche da diversi siti che si occupano di restyling di stemmi, come https://www.fachiro.com/it-ww/comune-di-mantova-copy.aspx. Io non ho idea di come si possa sostituire il file... chiedo la cortesia di essere assistito :) Grazie Mille!! --Frartioli (msg) 21:39, 3 ago 2025 (CEST)Rispondi

Diocesi di Azoto

modifica

Ho già aperto una discussione alla pagine utente di Croberto68, l’ultimo a revertarmi prima del tuo intervento. Ti chiedo di leggere prima di entrare come un trattore ad annullare le modifiche. Né io né tu conosciamo i confini della vecchia diocesi, perciò è buona norma evitare di scrivere che rientra tutta in Israele. Saluti. --IvanScrooge98 (msg) 16:19, 8 ago 2025 (CEST)Rispondi

Richiesta aiuto per pagina "Gaetano De Michele"

modifica

Ciao TrinacrianGolem, Ho notato che hai spostato e poi cancellato la pagina "Gaetano De Michele" per un "titolo errato". Ti scrivo perché sono l'utente che ha provato a crearla. Ho preparato una bozza dettagliata e corredata di fonti per dimostrarne l'enciclopedicità, ma ho riscontrato problemi nella pubblicazione e con il titolo. Volevo chiederti se potresti aiutarmi a ripristinare e a pubblicare la voce in modo corretto, oppure se puoi fornirmi qualche suggerimento su come procedere. Grazie mille per l'aiuto. --Salvatoremastronardi (msg) 16:36, 11 ago 2025 (CEST)Rispondi

Aspetta

modifica

Ti prego aspetta ho fatto Mile Mila errori ma ti prego le mie modifiche non erano sbagliate

Grazie

modifica

Grazie @TrinacrianGolem per aver eliminato la pagina, purtroppo avevo scritto la sintassi sbagliata. --Amirzat (msg) 20:58, 16 ago 2025 (CEST)Rispondi

nessun conflitto

modifica

Grazie! Altrove mi hai chiesto se ho qualche conflitto di interesse. No, nessun conflitto di interese. Sto semplicemente proponendo un paio di voci che reputo di interesse per la comunità di Wikipedia (specie per chi si interessa di letteratura: sono un vecchio professore). Sono purtroppo poco pratico del gergo del sito e mi dicono che ho sbagliato alcune cose: faccio del mio meglio. Non ho alcun tipo di rapporto con lo scrittore Giordano Tedoldi (visto che citi lui) né con la poetessa e paroliera Anna Lamberti-Bocconi, ma ho letto alcuni loro libri e credo che le loro voci possano interessare la comunità di Wikipedia. Spero di aver risposto alla tua domanda. --Aloysius Acker (msg) 23:25, 16 ago 2025 (CEST)Rispondi

Non sono d'accordo a quanto valutato in merito alla voce Pedagogista

modifica

Avevo modificato la voce rendendola rispondente all'attuale quadro normativo rivisto totalmente dopo l'approvazione della Legge 55/2024 che ha istituito l'ordine professionale con il relativo albo. Profilo, formazione, ruolo e funzioni, ambiti di attività sono stati finalmente definiti. Quanto riportato nella voce precedente non si basa sula normativa aggiornata ma su testi ormai superati dal nuovo impianto. --Educatore84 (msg) 21:32, 17 ago 2025 (CEST)Rispondi

Continuo a pensare che così com'è la voce è assolutamente fuorviante e confusiva. Poteva essere arricchita, ma partendo da una base corrispondente alla realtà. --Educatore84 (msg) 23:23, 17 ago 2025 (CEST)Rispondi

Bozza Cancellata "Nicholas Perpiglia"

modifica

[@ TrinacrianGolem] grazie per il messaggio e per essere entrato nel merito.

Vorrei solo far notare che ci sono diversi casi simili a questo nella politica sammarinese: ad esempio, la fondazione di un nuovo movimento politico o l’averne ricoperto la carica di segretario. Se rapportiamo la situazione alla politica italiana, atti come la fondazione di un movimento politico o la segreteria dello stesso sono considerati di rilievo enciclopedico e degni di una voce.

San Marino è ovviamente un contesto molto più piccolo, e per questo la rilevanza deve essere misurata anche in proporzione alla realtà politica locale.

Grazie ancora per l’attenzione. Anto1970 (msg) 00:27, 18 ago 2025 (CEST)Rispondi

Gabriele Severo

modifica

Vedi, se si inserisce il template andrebbe anche ampliato, perché così è facile metterlo con giusto quella cosa già scritta. --94.156.48.227 (msg) 00:28, 20 ago 2025 (CEST)Rispondi

Pagina Sergio Ortese

modifica

Buongiorno, ho visto che la pagina su Sergio Ortese, storico dell'arte salentino scomparso qualche anno fa, che avevo creato è stata cancellata, in quanto non sarebbe di carattere enciclopedico. Il lavoro di Ortese è certamente molto di nicchia, ma è ben riconosciuto da coloro che, a livello accademico e professionale, si occupano di arte e pittura tardogotica in Salento. Il suo lavoro ha aperto un filone di studi importante (benché, ribadisco, molto di nicchia) sulla pittura medioevale nel Mezzogiorno. Non sono molti quelli che se ne occupano, ovviamente. Dunque è difficile trovare "fonti autorevoli". Però l'Università del Salento ha pubblicato un libro in suo onore post-mortem, è stato inserito nel "Dizionario Enciclopedico dei Salentini", e ci sono autori autorevoli come Linda Safran, medioevalista di livello internazionale e professoressa all'Università di Toronto, i restauratori di Beni Culturali Giuseppe Maria Costantini e Damiana Cianci, la prof Marina Castelfranchi, la ex direttrice della Reggia di Caserta Antonella Cuciniello, il prof. Casciaro dell'Università di Lecce, che hanno scritto sui suoi libri, su di lui, dedicato a lui dei libri, etc. Proprio per la qualità del suo lavoro e proprio per il fatto che il suo lavoro riguarda un ambito disciplinare poco studiato, ma non per questo non importante, mi parrebbe opportuno inserire una voce in Wikipedia. --Maremus (msg) 10:54, 20 ago 2025 (CEST)Rispondi

Centro storico di Mazara del Vallo

modifica

ci sarebbe di che valutare anche la voce principale su Mazara, ci vorrebbe uno del posto che ne sappia qualcosa... --2.237.220.21 (msg) 21:07, 21 ago 2025 (CEST)Rispondi

https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Centro_storico_di_Mazara_del_Vallo pare che sia un vecchio cliente... --2.237.220.21 (msg) 21:12, 21 ago 2025 (CEST)Rispondi
eh, sarei pure d'accordissimo, solo che se uno svuota e non cita dov'è lo sbaglio con fonti più valide ahinoi è vandalismo e quindi da annullare ad vitam :((((... --2.237.220.21 (msg) 21:15, 21 ago 2025 (CEST)Rispondi
visto che 'sta storia va avanti da due anni mi sa che ci vuole una grossa mano da parte delle biblioteche, altrimenti ci troviamo la polemica per secoli... --2.237.220.21 (msg) 21:21, 21 ago 2025 (CEST)Rispondi
c'è un Umberto Scerrato, secondo Beric Dondarrion, che potrebbe essere la fonte citata dall'ip e come studioso dovrebbe essere una fonte attendibile: l'inghippo mo' diventa che serve un volontario a Trapani che riesca a dirimere la polemica, qui però cadiamo nei miracoli che ci servirebbero e che non possiamo compiere, purtroppo... --2.237.220.21 (msg) 14:16, 22 ago 2025 (CEST)Rispondi