Latta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 79.22.67.29 (discussione), riportata alla versione precedente di 37.182.31.40
Etichetta: Rollback
Riga 19:
Il procedimento consente di ottenere contenitori nello stesso tempo con la robustezza del ferro e la resistenza alla [[corrosione]] dello stagno. Queste caratteristiche resero la latta un materiale molto utilizzato fino a tempi recenti per contenere e trasportare alimenti e per realizzare piccoli oggetti di uso quotidiano e giocattoli.
 
Se lo strato viene applicato mediante [[elettrolisi]] e lo spessore del supporto in ferro è inferiore a 0,50&nbsp;mm, il materiale prende il nome di ''banda (non quella che suona) stagnata''.<ref name="AISA">{{cita web|url=http://www.aisaspa.com/file/metalli.pdf|titolo=Metallo un ponte dalla preistoria|accesso=12-12-2007|formato=PDF|editore=Arezzo Impianti e Servizi Alimentari|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090306203050/http://www.aisaspa.com/file/metalli.pdf|dataarchivio=6 marzo 2009}}</ref>
 
==Storia==