Tranciatura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
<noinclude>{{cancellazione|arg=tecnologia}}</noinclude>
{{W|tecnologia|ottobre 2010}}
[[File:Pons-product.jpg|thumb|right|Pezzo di lamiera ottenuto tramite tranciatura]]La '''tranciatura''' è un'operazione di taglio a freddo eseguito su [[Lamiera|lamiere]] metalliche o di altri materiali<ref>[https://www.treccani.it/vocabolario/tranciatura/ tranciatura su vocabolario online]</ref>che consente, tramite l'utilizzo di un [[punzone]] e di una matrice opportunamente progettati e inseriti in uno stampo, di ottenere la separazione di una determinata geometria piana dalla lamiera in tempi brevi e con costi contenuti<ref>http://www.gmpminuteriemetalliche.it/it/tranciatura_lamiera.html TRANCIATURA LAMIERA</ref>.
==Processo==
Riga 49 ⟶ 42:
* [[Punzonatura]]
* [[Cesoia (meccanica)]]
==Note==
<references/>
{{Siderurgia}}
|