Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Discutiamone davanti a una buona birra!.
Archivio vecchie conversazioni
Archivio messaggi

Il mio primo anno su wikipedia, fra lezioni di copyright sulle immagini, piccoli litigi su voci in cancellazione, ringraziamenti, accuse infondate di copyviol, strenue difese di voci hip hop in cancellazione e collaborazioni con uno juventino (cosa tocca fare!?!?) per mandare alcune voci sul calcio in vetrina.

Ho messo un anno a riempire il primo archivio e tre mesi per il secondo... i motivi? Mah, un po' di discussioni sui problematici, un po' di trollaggio anti-admin, un po' di tentativi di mediazione. In mezzo ci sono anche discussioni costruttive e una mia candidatura ad amministratore da parte di LPL. Fortunatamente è stata subito cancellata...

Ed ecco altri quattro mesi e mezzo archiviati. Cosa è successo? Ho fatto le solite crociate anti-admin, un utente ha cercato per ripicca di cancellare metà dei miei contributi, ho ceduto alla vanità e ho aperto un mio rating, e ho dato una mano a portare il Borussia Mönchengladbach in vetrina.

Ebbene si, un tempo su wikipedia si davano i voti :) e devo dire che non me la cavavo nemmeno male

Incredibile, mi son candidato amministratore. Naturalmente l'elezione è andata male, ma è stato fantastico vedere chi votava a favore dichiararsi contro le mie idee, e chi votava contro dichiarare la sua stima nei miei confronti... Per il resto, tanta ordinaria amministrazione, un festival della qualità da me proposto miseramente fallito e poco altro da segnalare.

Cinque anni per archiviare... un periodo lungo in cui mi sono più o meno allontanato da wikipedia, limitando l'attività al minimo sindacale ed evitando la vita comunitaria. Un periodo di disintossicazione da polemiche e discussioni dedicandomi solo al NS0.

Se cinque vi sembravano tanti, ecco che stavolta gli anni sono 11. Iniziano i capelli bianchi, i marmocchi rubano tempo al sito ma comunque qualcosa si continua a fare. E fra un sondaggio sulle categorizzazioni LGBT, tante PdC mi sono anche beccato il primo cartellino giallo.

Si torna a lavorare e le discussioni si riempiono. Vista l'età che avanza inizio a fare tutoraggio ai giovani, provo a far partire il Progetto:Web e mi imbarco in tante discussioni accese come ai vecchi tempi. Ah dimenticavo la autocandidatura ad arbitro, chiaramente fallita.

Scrivimi pure, offro io il primo giro!

Domanda da Erika lievore (09:11, 7 set 2025)

modifica

Buongiorno sono Erika lievore ballerina professionista e vorrei creare una mia pagina, lei mi può aiutare? --Erika lievore (msg) 09:11, 7 set 2025 (CEST)Rispondi

Domanda da Claudia Fambrini (01:07, 9 set 2025)

modifica

Quando verrà pubblicata la mia pagina ? --Claudia Fambrini (msg) 01:07, 9 set 2025 (CEST)Rispondi

Domanda da Claudia Fambrini (13:44, 9 set 2025)

modifica

Ciao ! Perché non mi fanno pubblicare la mia pagina ? --Claudia Fambrini (msg) 13:44, 9 set 2025 (CEST)Rispondi

Esito revisione bozza Leonildo Bocchino

modifica

--LametinoWiki (msg) 22:23, 10 set 2025 (CEST)Rispondi

Commento alla chiusura della PDC su Bengtsson

modifica

Scrivo a te in privato perché la procedura è stata protetta un minuto prima che riuscissi a salvare il mio commento :-D.

  •   Commento: sono   Favorevole alla decisione presa dopo le modifiche di [@ Murray Nozick]; credo che le discussioni sui criteri debbano essere fatte altrove e non in PDC. Come spunto per gli intervenuti, mi sembra che il criterio 6 sia davvero pessimo: perché film sì e serie TV o opere teatrali no? Qualunque libro? Magari non è questo il caso, ma trattandosi di una autobiografia potrebbe persino non essere scritta da Bengtsson, ma da un ghost writer; poi con questa logica attori, cantanti, tennisti, cestisti, violinisti (esempi a caso) che hanno scritto autobiografie da cui sono state tratte film dovremmo catalogarli come scrittori. Se ne discuterà altrove. --Cpaolo79 (msg) 16:00, 11 set 2025 (CEST)Rispondi
Non vorrei disturbare troppo Paul qui ma ti dico: per me il problema di quel criterio è che è addirittura troppo restrittivo e io lo allargherei in generale alle opere derivate. Imho Bengtsson è il tipico caso limite che esiste ogni qual volta viene messa una soglia: come ci sono quelli che non ci rientrano per un capello ci sono quelli come il biografato che invece lo sono automaticamente nonostante si possa dire non abbiano combinato granché di interessante nella vita. Sul ghostwriting: è stato SICURAMENTE scritto da un ghostwriter ma il nome ce lo mette lui, facendo un esempio lontano è risaputo che un numero cospicuo di libri di King non lo ha scritto lui ma solo firmato ma visto che non c'è la controprova di quali siano di sua penna e quali no gli si dà la paternità della totalità dei libri editi come "di Stephen King". Sono storture del sistema editoriale che però non siamo chiamati noi wikipediani ad aggiustare --Murray Nozick (msg) 16:41, 11 set 2025 (CEST)Rispondi
@Cpaolo79, @Murray Nozick, concordo che il criterio 6 sia da aggiornare, AmaliaMM aveva proposto la modifica senza successo, ho linkato la discussione in PdC, non costa nulla riprenderla in mano anche se ultimamente le piattaforme di streaming stanno raschiando il fondo del barile e stanno effettivamente pescando tante pseudo-biografie di vip. Sul ghostwriter il problema di fondo é che sino a prova contraria il nome sul libro é il suo quindi é lui ad essere enciclopedico secondo i criteri, un po' come i Milli Vanilli che non scrivevano né cantavano i loro brani ma sono enciclopedici ugualmente. Comunque nel complesso, dopo le ottime modifiche di Murray la voce ha una sua dignitá quindi non mi straccio le vesti se rimane, é comunque un approfondimento di una vicenda interessante. --Paul Gascoigne (msg) 20:11, 11 set 2025 (CEST)Rispondi

Domanda da Mauro cofelice (22:42, 11 set 2025)

modifica

Ciao scusami; non ci capisco davvero nulla. Stavo solo dando una mano all'amico professor Antonello De Oto a creare la sua pagina wiki ma mi sono perso. La domanda semplice: che devo fare per vedere la bozza accettata? --Mauro cofelice (msg) 22:42, 11 set 2025 (CEST)Rispondi

Domanda da Martina Mari Tarozzi (09:28, 16 set 2025)

modifica

Buongiorno Paul, a suo tempo (circa 3/4 anni fa) avevo ampliato e approfondito la voce del piccolo comune italiano di Sala Monferrato, e vorrei apportare delle aggiunte. Detto ciò, ho visto che manca totalmente la voce di "Lettera a una Professoressa", libro scritto dagli studenti della Scuola di Barbiana che negli anni '60 ebbe un impatto importantissimo nell'approccio all'istruzione pubblica (su Wikiquote si trovano alcune citazioni): se riesco vorrei aprire la pagina dedicata con ovviamente il link alla pagina della Scuola di Barbiana e a Don Lorenzo Milani, che ne fu il fondatore! Un caro saluto Martina --Martina Mari Tarozzi (msg) 09:28, 16 set 2025 (CEST)Rispondi

Vagnoli

modifica

Ho scritto al progetto, se tra due giorni ancora nessuno apre la discussione, procedo a rispostarla, grazie per avermelo ricordato... ----Friniate 11:48, 17 set 2025 (CEST)Rispondi

Domanda da Goticart (00:46, 22 set 2025)

modifica

Carissimo tutor, buonasera. Ho creato il mio account sostanzialmente per scrivere di affrescature sacre del periodo definito "gotico internazionale" inserendo voci di siti di notevole valore artistico poco noti e non ancora recensiti ma sui quali esiste letteratura di livello. Per iniziare ho creato la voce di un sito da me molto studiato, ovvero la cappella di S.Bernardo di Claivoux del comune di Pamparato e poi l'ho sviluppata con ore di ricerche e lavoro. Ho cercato di scrivere la voce in modo che chiunque la legga, anche se sprovvisto degli strumenti adeguati, riesca ed averne un'idea completa e possa eventualmente fare una visita in autonomia potendo comprendere tutto ciò che vede. Non sono cattolico, non sono piemontese ed il mio lavoro non è quello di promotore turistico: io faccio l'insegnante. In precedenza, in maniera anonima, avevo già creato da zero voci (es. Francesco Taurisano). Tuttavia alcuni minuti dopo aver creato la voce "Cappella di San Bernardo (Pamparato)", questa è stata spostata in bozze. Ho proseguito il lavoro per giorni ma la revisione l'ha bocciata con un commento privo di dettagli. Puoi chiarirmi cosa non va nella voce per come l'ho redatta? --Goticart (msg) 00:46, 22 set 2025 (CEST)Rispondi

Domanda da HannibalBarca1 (07:54, 22 set 2025)

modifica

Ciao Paul, è un piacere conoscerti. Ti sto scrivendo a causa di un evento a me capitato di recente, e speravo che tu essendo un utente di vecchia data potessi aiutarmi a risolvere la situazione. Ieri sera, nella pagina italiana dell'IDF ho aggiunto la voce "Le principali accuse/denunce", voce nella quale riportavo tutte le accuse e denunce riportate da organizzazioni indipendenti dell'ONU, giornalisti, organizzazioni a stampo nazionale (come la croce rossa/mezza luna), etc. verso l'IDF. Fatto sta, che lo stesso giorno un utente ha deciso inizialmente di ripristinare la versione precedente della pagina con motivazioni POV, AI, decontestualizzazione, per poi (dopo il mio ulteriore ripristino per riportarla alla versione da me scritta ) l'utente decide di eliminare completamente la mia versione focalizzando la motivazione solo su copyright AI. Premetto il fatto che ammetto di aver utilizzato un AI per strutturare il testo, e comprendo il mio errore, ma trovo indiplorevole il fatto che non mi abbia neanche il tempo di contrabattere in una discussione. Visto che tu sei (se mi posso permettere di darti del tu) un utente esperto su questa piattaforma vorrei chiederti il come potrei agire per ripristinare la voce e modificarne il testo per renderlo più "wikipediano" (magari con l'aiuto anche di altri utenti) in modo di evitare episodi simili. Grazie in anticipo per la risposta! --Hannibal (msg) 07:54, 22 set 2025 (CEST)Rispondi

Ales Marte

modifica

ciao,

volevo solo chiederti cortesemente se avevi intenzione di compiere altre azioni circa la pagina Alex Marte o pensi che vada bene lasciarla come è ora.

Grazie --95.235.217.231 (msg) 10:14, 23 set 2025 (CEST)Rispondi

Effettivamente mi ero dimenticato di quel dubbio E. Credo che avvieró la cancellazione, grazie di avermelo ricordato. --Paul Gascoigne (msg) 10:42, 23 set 2025 (CEST)Rispondi

Domanda da Pierre Niso (15:41, 25 set 2025)

modifica

Ciao, ho fatto le modifiche richieste per la voce "Piero Pisarra", che ho creato. Come faccio a passare dallo stato di Bozza alla pubblicazione effettiva? Grazie --Pierre Niso (msg) 15:41, 25 set 2025 (CEST)Rispondi

Domanda da TRIPLOOTTO888 (11:29, 26 set 2025)

modifica

Ciao Dario, io sono Gabriele e da poco ho iniziato a entrare del mondo di Wikiperdia per ora modificando cose banali. Mi piacerebbe però un giorno riuscire a creare delle pagine ma quando avrò acquisito (se in grado) queste capacità. Avrei però un esempio da sottoporti: aereo Curtiss XP-62. Su wiki ita non c'è la pagina mentre esiste su wiki en. In questo caso si può copiare da wiki en ed incollare su wiki ita? Anche le foto? Altro esempio: aereo SNCASO SO-8000 Narval su wiki ita c'è la voce ma non ci sono foto mentre su wiki en. ci sono anche le foto. si possono copiare le foto da wiki en. e incollarle su wiki ita?

Grazie e buona giornata.

Gabriele --TRIPLOOTTO888 (msg) 11:29, 26 set 2025 (CEST)Rispondi

Domanda da SanziDal1961 (20:01, 27 set 2025)

modifica

Buonasera La mia è un'Azienda presente sul mercato Italiano e Internazionale da diversi anni, mi chiedo perché non posso inserire una voce che la rigurda modificando il contenuto per adeguarlo alle regole Wikipedia Grazie Francesco --SanziDal1961 (msg) 20:01, 27 set 2025 (CEST)Rispondi

PdC

modifica

Ciao @Paul Gascoigne, grazie per il tuo intervento. Ho richiesto e ottenuto la cancellazione del post nel Bar, come hai suggerito, e ho neutralizzato i tag presenti sulla pagina in modo da non dare alcun possibile appiglio. Lascio la decisione finale alla comunità su cosa fare con quella voce. D'altra parte, penso di aver già fatto a sufficienza, per oggi. Buon proseguimento! --SepticMind (msg) 17:12, 29 set 2025 (CEST)Rispondi

Voci non enciclopediche

modifica

Ciao,

ti segnalo altre due voci biografiche di attori pornografici su cui faccio fatica ad avere un confronto sereno e oggettivo circa l’enciclopedicità.

  • Francesco D’Macho – La voce è quasi una nota a piè di pagina, con scarse fonti e una carriera che, per quanto vedo, non risulta distinta rispetto ad altri profili simili.
  • Alex Baresi – A prima vista sembra più difendibile, ma non trovo riconoscimenti rilevanti; la filmografia è limitata e la bibliografia è in gran parte composta da menzioni o interviste (quindi non davvero fonti terze autorevoli).

Vorrei un tuo parere: ritieni che queste voci soddisfino il WP:GNG/SNG oppure pensi sia opportuno proporle per la cancellazione (o quantomeno segnalarle con un avviso di enciclopedicità)?

Grazie! --~2025-27302-01 (discussione) 11:53, 1 ott 2025 (CEST)Rispondi

Domanda da Manuelasbrizzai (15:37, 1 ott 2025)

modifica

Buongiorno! Sto attendendo da 12 giorni la revisione della bozza, che scadrà a breve. Ho provato a contattare il revisore ma senza successo. Come posso muovermi? Grazie mille --Manuelasbrizzai (msg) 15:37, 1 ott 2025 (CEST)Rispondi

Arbcom

modifica

Ti rispondo qui per dirti semplicemente che non lo so, non essendo dentro la Commissione arbitrale. Dopo la segnalazione io non sono più stato informato di altro. Finché ci sono stato dentro i chiarimenti agli accusati si sono sempre chiesti. ----Friniate 10:49, 6 ott 2025 (CEST)Rispondi

Ho valutato fosse OT perché tanto in ogni caso se la mia proposta viene approvata ci sarà l'obbligo per arbcom di contattare l'accusato, quindi che sia avvenuto o meno in passato non è tema che riguardi quella discussione.
Su Vagnoli io avrei aspettato lo sbozzamento per essere sicuri che non vi fossero polemiche, comunque se nessuno protesta va bene... ----Friniate 23:19, 6 ott 2025 (CEST)Rispondi

Rimozione pagine

modifica

Ciao. Mi potresti aiutare? Dovrei rimuovere le pagine "https://it.wikipedia.org/wiki/La_paura_fa_novanta_XXI-XXXIV", "https://it.wikipedia.org/wiki/La_paura_fa_novanta_XXI-XXXV" e "https://it.wikipedia.org/wiki/Abcdef". Grazie. --Alessio86roma (msg) 14:25, 7 ott 2025 (CEST)Rispondi

Domanda da Emayeah (15:51, 8 ott 2025)

modifica

non so a chi chiedere e non ho trovato niente cercando, ma cosa sono tutti quei account con il nome che inizia con una tilde e hanno una serie di numeri? tipo (tilde)2025-xxx-xx? è un'aggiunta recente? non ne ho mai visto uno 2-3 anni fa --Emayeah (msg) 15:51, 8 ott 2025 (CEST)Rispondi

ah ho appena trovato una pagina a riguardo su mediawiki.org, tutto apposto --Emayeah (msg) 15:55, 8 ott 2025 (CEST)Rispondi
@Emayeah sei stato piú veloce di me :). Quelli che vedi sono gli account temporanei creati per proteggere la privacy degli IP. --Paul Gascoigne (msg) 17:21, 8 ott 2025 (CEST)Rispondi

Mandato anticipato?

modifica

Ciao, scrivo qui per non andare offtopic nella pagina di domande per la candidatura ad arbitro di Riccardo di Capena. Perché scrivi "ha anticipato la rielezione" (immagino intendessi: la ricandidatura, ma non è questo il punto)? Non vorrei che la policy risultasse poco chiara: la pausa necessaria tra il termine del secondo mandato consecutivo (non è comunque il caso di Riccardo di Capena) e un'eventuale ricandidatura ulteriore è di un semestre (la prima sessione elettorale che segue il termine del secondo mandato) non di un anno (la seconda sessione successiva). --Argeste soffia 17:41, 10 ott 2025 (CEST)Rispondi

Domanda da Alveare47ak (14:44, 12 ott 2025)

modifica

Ciao, volevo aggiungere una pagina wiki di un artista, ma non so se sono riuscito. Come faccio a saperlo? --Alveare47ak (msg) 14:44, 12 ott 2025 (CEST)Rispondi

Beatrice Venezi

modifica

Ciao Paul Gascoigne! Grazie per aver suddiviso in paragrafi (pensavo la stessa cosa), come hai visto sto verificando tutta la carriera e sono arrivato al 2022 circa. La contestazione al Politeama di Palermo la lasciamo dove si trova in ordine cronologico o è meglio spostarla nel paragrafo della Fenice? Fra l'altro va revisionata, lo farò a breve.

Vedo che hai ridotto all'osso la partecipazione al concerto per il giubileo di Elisabetta II: è l'evento con più spettatori e maggiore copertura mediatica dell'intera carriera, in una biografia andrebbe evidenziato. Se vogliamo rimanere super neutri tralasciamo che fossero gli unici italiani sul palco, alla presenza della famiglia reale e in mondovisione, ma dobbiamo circostanziare con la regola delle 5W. Dove? A Londra ma non un teatro, un palcoscenico costruito davanti a Buckingham Palace. Cosa? Nessun dorma dalla Turandot di Puccini, ecc. Il Platinum Party at the Palace ha la sua voce in inglese, ma non in italiano. Chi legge non ha particolari informazioni, fornirei almeno il numero di spettatori per dare una dimensione. La versione minimalista e super neutra potrebbe essere:

Il 4 giugno 2022 ha preso parte al Platinum Party at the Palace, il concerto per il Giubileo di Platino di Elisabetta II tenutosi davanti a Buckingham Palace alla presenza di 22.000 spettatori, dirigendo l’orchestra che accompagnava Andrea Bocelli nell’esecuzione di Nessun dorma dalla Turandot di Puccini. --8rgt (msg) 20:32, 14 ott 2025 (CEST)Rispondi

Domanda da Omar.P.6793 (15:39, 15 ott 2025)

modifica

Buongiorno ho creato una pagina, se vuole verificarla o suggerirmi delle modifiche, grazie. https://it.wikipedia.org/wiki/Giancarlo_Angelella --Omar.P.6793 (msg) 15:39, 15 ott 2025 (CEST)Rispondi