Gianluca Magi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m orfanizzo Māyā (via JWB)
Info irrilevante, ripristino versione 5 nov
Etichetta: Annulla
Riga 32:
Il suo libro successivo, ''I 64 Enigmi. L'antica sapienza cinese per vincere nel mondo contemporaneo'', edito da [[Sperling & Kupfer]] esce il 14 aprile 2015.
 
Nel marzo 2016 esce ''Lo stato intermedio'', scritto con [[Franco Battiato]] in cui conversano sulla [[morte]], trattata abbracciando argomenti quali [[filosofia]] occidentale, [[filosofia indiana]], [[filosofia cinese]], [[buddhismo]], [[sufismo]], [[mistica]], [[psicologia transpersonale]], [[sciamanesimo]], [[esperienze ai confini della morte]]. Nel settembre 2021 esce per le edizioni Piano B l'aggiornamento ampliato che contiene le conversazioni sino al 2019.
 
Il 5 settembre 2019, esce un aggiornamento ampliato del ''Gioco dell'Eroe'' con un nuovo sottotitolo ''La porta dell'[[Immaginazione]]'' e nuova traccia audio dal titolo "Follow the White Rabbit" creata e prodotta da [[Cristoforo Magi]], figlio dell'autore<ref>Il Secolo XIX 20 dicembre 2019 (Roberto Onofrio) "Aprite le porte all'Immaginazione, c'è un mondo oltre la quotidianità", p. 42</ref>. La presentazione dell'opera è sempre a firma di [[Franco Battiato]].
Riga 43:
 
==Incognita ◦ Advanced Creativity==
Il centro [[transdisciplinare]] Incognita ◦ Advanced Creativity a [[Pesaro]], fondato da Gianluca Magi e dadiretto con [[Franco Battiato]], è concepito come il successore dei Circoli letterari parigini del XVII secolo, del [[Cabaret Voltaire]] [[dadaista]] di [[Zurigo]] e del programma televisivo [[Bitte, keine Réclame]] del musicista catanese. La sede di "Incognita" ospita la "AC Mind School", co-diretta dalla studiosa di estetica e orientalista [[Grazia Marchianò]], moglie di [[Elémire Zolla]], scuola che si propone di fondere l'[[immaginazione]] in una lega con le nuove e accreditate ricerche scientifiche, in chiave cognitiva per il XXI secolo<ref>Il Secolo XIX 18 settembre 2018 (Roberto Onofrio) " 'Incognita' di Pesaro. Diario di viaggio nell'Oltre, un'immersione interiore al di là dello spazio-tempo", p. 31</ref> <ref>Il Secolo XIX 26 giugno 2019 (Roberto Onofrio) "Advanced Creativity Mind School. Per capire l'entrata nell'epoca del post-umano", p. 41</ref>.
 
== Opere ==