Utente:Peppo/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 26:
== Biografia ==
=== Infanzia ===
John Dillinger nacque il 22 giugno 1903 nel quartiere Oak Hill di Indianapolis,<ref name=":1">{{Cita web |url=https://www.fbi.gov/history/famous-cases/john-dillinger |titolo=Famous Cases & Criminals – John Dillinger |accesso=21 aprile 2017 |lingua=en}}</ref> dove crebbe, come secondo figlio di John Wilson Dillinger (1864–1943), un commerciante violento in famiglia,<ref name=matera>{{Cita libro |titolo=John Dillinger: The Life and Death of America's First Celebrity Criminal |autore=Dary Matera |editore=Carroll & Graf Publishers |anno=2005 |isbn=0-7867-1558-8 |lingua=en}}</ref> e di Mary Ellen "Mollie" Lancaster (1870–1907),<ref name=matera/> la quale morì poco prima del quarto compleanno di John.<ref name=fbi>{{Cita web |url=https://www.fbi.gov/libref/historic/famcases/dillinger/dillinger.htm |titolo=Famous Cases: John Dillinger |accesso=26 giugno 2009 |editore=Federal Bureau of Investigation |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090919030546/http://www.fbi.gov/libref/historic/famcases/dillinger/dillinger.htm |lingua=en}}</ref> Era nipote di un cittadino tedesco nato nel 1831 in Prussia a [[Gisingen (Wallerfangen)|Gisingen]] (vicino a [[Dillingen/Saar]], oggi quartiere di [[Wallerfangen]], [[circondario di Saarlouis]]) Mathias Dillinger (1831–1912), che nel 1854 emigrò dall'odierna Germania verso gli Stati Uniti.<ref>{{Cita libro |autore=Bernd Winter |titolo=John H. Dillinger, 1933/34 Amerikas Staatsfeind Nr. 1. |opera=Unsere Heimat. Mitteilungsblatt des Landkreises Saarlouis für Kultur und Landschaft |volume=vol. 35 |numero=n.º 2 |anno=2010 |pp=53–58 |lingua=de}}</ref> Dopo la morte della madre, il padre, nel 1912, sposò Elizabeth "Lizzie" Fields (1878–1933), vivendo assieme a Dillinger e sua sorella maggiore Audrey (1889–1987), con il rispettivo marito, e altri tre fratelli nati da John Wilson e Lizzie.<ref name=fbi/><ref>{{Cita web |url=http://www.wthr.com/story/27856998/depression-era-gangster-john-dillingers-sister-dies-in-mooresville-at-92 |titolo=Depression-era gangster John Dillinger's sister dies in Mooresville at 92 |data=15 gennaio 2015 |accesso=16 gennaio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150119023231/http://www.wthr.com/story/27856998/depression-era-gangster-john-dillingers-sister-dies-in-mooresville-at-92 |urlmorto=sì |lingua=en}}</ref>
=== Adolescenza e primi reati ===
John Dillinger cominciò la sua carriera di rapinatore il 6 settembre 1924, a ventun anni, quando rapinò la drogheria vicino a casa, a [[Mooresville (Indiana)|Mooresville]], nell'[[Indiana]]. Arrestato e rilasciato grazie all'intercessione della [[Parentela#Altri gradi di parentela|matrigna]], John continuò l'attività criminale fino ad arrivare ad altre rapine, ben più pesanti, che gli costarono un nuovo arresto a [[Dayton (Ohio)|Dayton]], nell'[[Ohio]]; venne trasferito nella prigione di [[Michigan City (Indiana)|Michigan City]] da dove riuscì a fuggire in combutta con alcuni membri della sua [[banda (criminalità)|gang]]. Tra i detenuti che evasero era presente anche [[Walter Dietrich (criminale)|Walter Dietrich]], uomo che ispirò Dillinger e che morì durante l'evasione.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://all-that-is-interesting.com/john-dillinger|titolo=John Dillinger: The Making Of A Rock Star Bank Robber|pubblicazione=All That Is Interesting|data=7 agosto 2014|accesso=2 settembre 2017}}</ref>
|