Ferrovia Suzzara-Ferrara: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: + note e bibliografia |
|||
Riga 59:
{{S sezione|ferrovie}}
L'attuale servizio delle Ferrovie Emilia Romagna è svolto grazie ad [[automotrice|automotrici]] di tipo [[Automotrice ALn 668|ALn 668]] ed [[Automotrice ALn 663|ALn 663]], ereditate dalla precedente società [[Ferrovia Suzzara-Ferrara (società)|FSF]] e dotate di livrea tricolore.
==I rotabili==
La linea venne esercita dall'inizio con [[trazione]] a [[vapore]]:
Le 10 [[Locomotiva a vapore|locomotive a vapore]] della dotazione originaria, tutte costruite dalla Maffei di Monaco di Baviera, erano:
*Locomotiva con rodiggio 0-3-0 per servizio merci e misto: 5 unità numerate da 1 a 5
*Locomotiva con rodiggio 1-2-0 per servizio viaggiatori: 5 unità numerate da 11 a 15
Tra il [[1902]] e il [[1911]] vennero acquisite delle locotender da 475 CV:
*Locomotiva con rodiggio 0-3-0 : 4 unità numerate da 21 a 24
Nel [[1926]] venne acquisita un'altra locomotiva della Maffei con rodiggio 1-2-0 immatricolata come ''16''
A partire dal [[1935]] iniziò la dieselizzazione:<br> [[Automotrice|Automotrici]]
* Automotrice Fiat gruppo 72: 4 unità da 230 CV immatricolate come 72.01-04
Tra [[1952]] e [[1953]] (acquisiti due ''relitti'' e trasformati)
* Automotrice Fiat ex ALb 56.119 e ALb 56.136 ricostruite con motori diesel
Tra [[1959]] e [[1962]]entrarono in servizio automotrici del tipo ALn 668.1400 Fiat-OM:
* Automotrice Fiat-OM 668: 6 unità immatricolate come 668.05-10 con rimorchi Ln 664.25-29
* Automotrice Fiat [[Automotrice ALn 56|ALn 56]]: 2 unità (usate ex [[Tranvia Bologna-Pieve di Cento]] immatricolate ALn 56.01 e ALn 56.03
Nel [[1970]] vennero acquisite due automotrici più potenti:
* Automotrice Fiat ALn 668.1999: 2 unità immatricolate come 668.11-12
e Nel [[1972]] si dovette di nuovo ricorrere all'usato:
* Automotrice Fiat ALn 556.12xx : 5 unità usate
Negli [[1980|anni ottanta]] un'altro consistente lotto di 668:
* [[Automotrice ALn 668|Automotrice Fiat tipo 668]]: 6 unità immatricolate 668.013-018 e rimorchiate Ln 880.031-038
== Percorso ==
|