Teodeberto I: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tmpl |
Corretti parametri ref duplicati |
||
Riga 40:
==Origini==
Era figlio del re dei [[Franchi|Franchi Sali]] della dinastia [[Merovingi|merovingia]], [[Teodorico I (Merovingi)|Teodorico I]]<ref
==Biografia==
La nascita di Teodeberto si pone all'inizio del [[VI secolo]], in quanto il [[Arcidiocesi di Tours|vescovo]] [[Gregorio di Tours]] ([[536]] – [[597]]), ci narra che [[Teodorico I (Merovingi)|Teodorico I]], sin dal suo insediamento dovette fronteggiare l'invasione dei [[Danesi]], che non si erano ancora stanziati in [[Danimarca]]: riuscì a respingerli anche grazie all'intervento (datato [[515]] circa) di suo figlio Teodeberto, che ne uccise in battaglia il re Chlochilaichus<ref name=Gregori>{{la}}[http://la.wikisource.org/wiki/Historiarum_Francorum_libri_X_-_Liber_III#3._Quod_Dani_Gallias_appetierunt.#ES Gregorio di Tours, ''Historiarum Francorum'', Quod Dani Gallias appetierunt. III, par.3].</ref>.
Nel [[524]], assieme al padre, prese parte alla campagna contro i [[Burgundi]], in cui perse la vita suo zio [[Clodomiro]]<ref
Teodeberto prese poi parte alla conquista della [[Turingia]]<ref name=Gregor>{{la}}[http://la.wikisource.org/wiki/Historiarum_Francorum_libri_X_-_Liber_III#7.#ES Gregorio di Tours, ''Historiarum Francorum'', Bellum contra Thoringus. libro III par.7]</ref> e ottenuta la vittoria, i Franchi occuparono la regione e la ridussero sotto il loro dominio<ref name=Gregor/>.
|