Datisca è un genere di piante angiosperme appartenenti alla famiglia Datiscaceae. Presentano foglie affusolate, sono piante actinorrize ed ospitano, nelle loro radici, svariati ceppi batterici azotofissatori.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Datisca
Datisca cannabina
Classificazione scientifica
RegnoPlantae
DivisioneAngiosperma
ClasseEudicotidae
OrdineCucurbitales
FamigliaDatiscaceae
GenereDatisca

Specie

Il genere Datisca comprende tre specie: Datisca cannabina, Datisca nepalensis e Datisca glomerata, anche se D. nepalensis è inclusa da alcuni studiosi nella specie D. cannabina. La prima delle tre specie si trova prevalentemente in Turchia e sull'isola di Creta, è strettamente dioica, può essere alta fino a 2 metri e presenta infiorescenze di ambo i sessi (fiori maschili e femminili) piccole e verdastre o giallognole. Trova frequentemente impiego ornamentale e ne si possono ricavare un lassativo e (dalle foglie) un colorante giallo. Da Datisca cannabina, degradandone i fusti, si possono ottenere fibre tessili.[1] D. glomerata è nativa invece del Messico, della California e del Nevada. La specie è prevalentemente (ma non esclusivamente) dioica. Le piante femmine di tale specie possono comunque avere fiori dei due sessi diversi.

Note

  1. ^ Bruno Peyronel ne L'enciclopedia, La biblioteca di Repubblica, 2003