Catch Thirtythree

album dei Meshuggah del 2005
Versione del 27 nov 2019 alle 21:40 di 151.47.60.245 (discussione) (Corretto informazioni sul genere musicale)

Catch Thirtythree è un album del gruppo progressive metal Svedese Meshuggah. Nonostante il disco contenga 13 tracce, si tratta comunque di una singola e continua suite.

Catch 33
album in studio
ArtistaMeshuggah
Pubblicazione16 maggio 2005
Durata47:06
Dischi1
Tracce13
GenereProgressive metal
Djent
Avant-garde metal
Groove metal
EtichettaNuclear Blast
ProduttoreMeshuggah
Registrazione2002
Meshuggah - cronologia
Album precedente
(2004)
Album successivo
(2008)

Il testo della canzone è un concept che gira intorno a differenti tipi di paradossi. Il titolo Catch Thirtythree (Catch 33) riprende Catch 22 (titolo italiano Comma 22), il libro di Joseph Heller dove viene descritta una situazione paradossale nota come paradosso del Comma 22.

Catch 33 è finora, assieme al precedente Nothing, il disco più sperimentale del gruppo. La vena techno thrash che li ha portati a produrre capolavori come Destroy Erase Improve, negli ultimi dischi lascia trasparire sempre più riferimenti fusion (da notare l'intermezzo di In Death - Is Death, appunto tratta dall'ultimo disco) sia nel fraseggio che nell'impostazione sonora, sostenuta da ritmiche sempre più complesse e inusuali. Un disco alienante e ossessivo, particolarmente consigliato ai fan del periodo post-Chaosphere più che agli amanti delle sonorità prettamente thrash che li hanno contraddistinti.

Tracce

  1. Autonomy Lost – 1:40
  2. Imprint of the Un-Saved – 1:35
  3. Disenchantment – 1:43
  4. The Paradoxical Spiral – 3:11
  5. Re-Inanimate – 1:04
  6. Entrapment – 2:28
  7. Mind's Mirrors – 4:29
  8. In Death - Is Life – 2:01
  9. In Death - Is Death – 13:22
  10. Shed – 3:33
  11. Personae Non Gratae – 1:47
  12. Dehumanization – 2:55
  13. Sum – 7:17

Formazione

Collegamenti esterni