Ermanno di Lussemburgo
nobile tedesco
Ermanno I di Lussemburgo, conte di Salm (1035 – Kochem, 1088), è stato un nobile tedesco, antire di Germania dal 1081 al 1088.
Fu eletto re dai principi tedeschi mentre Enrico IV del Sacro Romano Impero si trovava in Italia. Nel 1086 il sovrano tornò in Germania per affrontare Ermanno, venendo però sconfitto nella battaglia di Bleichfeld.
Ermanno fu tuttavia soverchiato dall'abilità del rivale e costretto a ritirarsi nei suoi possedimenti, morendo nel suo castello durante un assedio.
Collegamenti esterni
- Ermanno di Lussemburgo, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 25-8-2013.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 86108705 · CERL cnp01172341 · GND (DE) 137946554 |
---|