Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare/Archivio annullate/5
Pianta del duomo di Napoli
- Voce/i
- Nessuna
- Richiesta
- Si può creare da questa base una mappa pulita e chiara simile a questa?--o'Sistemone 21:02, 27 gen 2015 (CET)
- Opinione del Wikigrafico
Il Sistemone ha risolto da solo. cf. https://commons.wikimedia.org/wiki/File:PiantaDuomoNapoli2.svg
--Ruthven (msg) 19:18, 23 feb 2016 (CET)
Ritocchi a mappa di Midway
- Richiesta
- Mi chiedevo se fosse possibile
semplificare ecorreggere questa cartina, per adoperarla nella voce quadro in futuro, dove non ci si può dilungare più di tanto.Chiedo se si possono rimuovere: 1) il rettangolo in basso con scritto "Guarnigione" 2) la freccia tratteggiata blu in basso a sinistra che descrive una curva quasi a 90° e il relativo riquadro con orario 3) il riquadro a sinistra che recita "3° attacco aerei di Midway" (B-17)" con orario 4) il riquadro centrale "Nagumo si trasferisce sul Nagara" con orario 5) il riquadro in basso a destra che recita "L'ondata d'attacco nipponica... perdite ai difensori" con relativo orario 6) il riquadro in basso a destra che recita "Gli aerosiluranti della Hornet... del cap. Waldron" con relativo orario 7) il riquadro in alto al centro "La Hiryu viene abbandonata" con relativo orario 8) il riquadro in alto a destra che dice "Yorktown abbandonata" e l'ora (15.30)Chiedo se si possono eseguire le seguenti modifiche: 1) in alto a sinistra la scritta nel quadrato rosso sarebbe da cambiare in "1ª Flotta aerea" 2) in alto a destra le scritte nei due quadrati sono da cambiare (mantenendole nelle posizioni presenti) in Task force 17 e Task force 16 3) nelle date di affondamento delle unità il numero romano VI è da sostituire con 06 4) i nomi Soryu e Hiryu dovrebbero avere la "o" e le "u" con l'accento lungo 5) il riquadro sotto il simbolo della Hiryu affondata è errato: non lancia tre attacchi, bensì due; l'ora sbagliata è l'ultima, le 13:31; eliminare quindi la relativa freccia 6) la data di affondamento della Yorktown è sbagliata, perché affondò alle ore 06:00 del 7 giugno 7) a sinistra, verso l'alto, c'è scritto "05:34" per l'avvistamento delle portaerei nipponiche; sarebbe da modificare in 05:45
Inoltre8) in basso sinistra il riquadro che dice "McClusky avvista un cacciatorpedniere etc." può cambiare in "Dauntless della Hornet avvistano un etc."9) al centro, verso destra, il riquadro che indica l'avvenuto bombardamento delle portaerei giapponesi basta ridurlo a "Akagi, Kaga e Sōryū vengono colpite" e l'orario 10:16, vicino alla punta rastremata di tale riquadro, si può togliere.
Ringrazio in anticipo.--Elechim (msg) 23:40, 22 set 2015 (CEST)
- Rettifico le richieste di cui sopra. La rimozione di ciò che ho indicato, in effetti, sarebbe non utile ma controproducente. Vogliate scusarmi.--Elechim (msg) 00:03, 21 ott 2015 (CEST)
- Opinione del Wikigrafico
Colorazione Croazia in UE
- Voce/i
- Richiesta
Colorazione della Croazia per il fondo europeo di sviluppo regionale visto che ora, dal 1º luglio 2013, anche la Croazia è un membro dell'Ue. L'unico problema è che non so di che colore farlo, cioè rosso o blu, dipende dai dati e dalle statistiche del Paese in questione. Qualcuno sa come colorarlo e in quali zone? --Daniele Santoleri (msg) 11:58, 6 ago 2014 (CEST)
- Mi aggancio per chiederne anche la vettorializzazione. --Gce ★★ 23:50, 21 set 2014 (CEST)
- La Croazia non entra nel programma di fondo europeo di sviluppo regionale 2007-2013 e quindi deve rimanere in bianco nella cartina (che fra l'altro è carente delle province extra-europee, come la Guyana francese). I fondi da allocare per il programma 2014-2020 sono ancora in discussione, anche quelli per la Croazia (PDF) --Ruthven (msg) 11:41, 9 ott 2014 (CEST)
- Sì, è vero, me ne ero accorto un po' di tempo dopo di questa cosa e mi sono dimenticato di togliere la richiesta; l'immagine riguardava il periodo tra il 2007 ed il 2013 e la Croazia entrò nella UE sì nel 2013, ma solo nel secondo semestre, il primo di luglio precisamente: dunque, non aveva diritto a quei fondi. L'avevo chiesto visto che c'era il file nella pagina dell'Ue e mi era sembrato strano che non comprendesse i nostri "dirimpettai" dell'Adriatico, ma non avevo notato quale era il periodo considerato. Magari ora (tra un po' intendo) andrà sostituita o aggiunta con quella che finisce nel 2020. --Daniele Santoleri (msg) 17:07, 20 ott 2014 (CEST)
- La Croazia non entra nel programma di fondo europeo di sviluppo regionale 2007-2013 e quindi deve rimanere in bianco nella cartina (che fra l'altro è carente delle province extra-europee, come la Guyana francese). I fondi da allocare per il programma 2014-2020 sono ancora in discussione, anche quelli per la Croazia (PDF) --Ruthven (msg) 11:41, 9 ott 2014 (CEST)
- Opinione del Wikigrafico
- Non fatto Direi di annullare la richiesta, per poi fare una cartina ex-novo quando avremo sotto mano i dati dei finanziamenti per il 2014-2020. --Ruthven (msg) 16:23, 6 nov 2014 (CET)
Giacomo Tedesco
- Voce/i
- Trapani Calcio
- Richiesta
- Eliminare le scritte bianche diagonali dalla foto e rendere l'immagine pulita. --87.20.215.227 (msg) 00:57, 10 giu 2016 (CEST)
- Opinione del Wikigrafico
File cancellato da Commons. --Ruthven (msg) 11:00, 26 dic 2016 (CET)
Distintivi scout
- Voce/i
- Organizzazione mondiale del movimento scout, Associazione mondiale guide ed esploratrici e Campo San Giorgio. (inserisco l'immagine una volta preparata qui, se sarà gentilmente fatto)
- Richiesta
- Andrebbero ritagliate ai soli distintivi e vettorializzate. -- Pietro Di Fontana 17:07, 2 set 2016 (CEST)
- Commento: attenzione però che i distintivi di associazioni non rientrano nel pubblico dominio, né nelle licenze libere a meno che non sia specificato esplicitamente da qualche parte. Quindi al massimo con {{Marchio}}, trovando informazioni sulla registrazione del marchio. I loghi di WOSM e WAGGGS poi si trovano già in formato "buono", basta trovare una fonte per il marchio. --Superchilum(scrivimi) 11:18, 3 set 2016 (CEST)
- [@ Superchilum] quindi non è possibile inserire queste immagini in voce? ops ^.^ ... pensavo di si dato che nella pagina Uniforme scout ci sono molte foto di intere uniformi scout, deve essere diverso, no?? -- Pietro Di Fontana 23:50, 3 set 2016 (CEST)
- [@ Pietro Di Fontana] eh, ma un conto è una foto di uno in uniforme o di un'uniforme vista in generale, un conto è voler fare un primo piano del distintivo :) è un po' la differenza tra una copertina di un libro/fumetto (che non possiamo avere a meno che non ci diano l'autorizzazione, visto che è sotto copyright) e una foto generica contenente diversi albi (es. o es.). --Superchilum(scrivimi) 22:34, 4 set 2016 (CEST)
- [@ Superchilum] grazie della spiegazione pago ancora l'inesperienza... posso chiederti come faccio a cercare le fonti per il marchio? Con queste immagini cosa si fa ora? -- Pietro Di Fontana 18:31, 5 set 2016 (CEST)
- [@ Pietro Di Fontana] Template:Marchio/man dà tutte le informazioni, e anche siti di registrazione brevetti da consultare :) --Superchilum(scrivimi) 21:22, 5 set 2016 (CEST)
- [@ Superchilum] grazie della spiegazione pago ancora l'inesperienza... posso chiederti come faccio a cercare le fonti per il marchio? Con queste immagini cosa si fa ora? -- Pietro Di Fontana 18:31, 5 set 2016 (CEST)
- [@ Pietro Di Fontana] eh, ma un conto è una foto di uno in uniforme o di un'uniforme vista in generale, un conto è voler fare un primo piano del distintivo :) è un po' la differenza tra una copertina di un libro/fumetto (che non possiamo avere a meno che non ci diano l'autorizzazione, visto che è sotto copyright) e una foto generica contenente diversi albi (es. o es.). --Superchilum(scrivimi) 22:34, 4 set 2016 (CEST)
- [@ Superchilum] quindi non è possibile inserire queste immagini in voce? ops ^.^ ... pensavo di si dato che nella pagina Uniforme scout ci sono molte foto di intere uniformi scout, deve essere diverso, no?? -- Pietro Di Fontana 23:50, 3 set 2016 (CEST)
- Opinione del Wikigrafico
Logo compagnia aerea
- Voce/i
- SalamAir
- Richiesta
- Salve, mi serve aiuto per caricare un'immagine con la licenza adatta per il logo della sucitata neo-compagnia aerea (https://salamair.com/). Chiedo venia ma non riesco a capire quale licenza aggiungere per immagini come questa che richiedono Copyright. Grazie--Sal73x (msg) 19:19, 29 dic 2016 (CET)
- Opinione del Wikigrafico
Il 02 gennaio 2017 il file qua sopra e' stato caricato su Commons.--Sal73x (msg) 16:57, 7 gen 2017 (CET)
Mappa conquiste plantagenete
- Voce/i
- Anarchia (storia inglese)
- Richiesta
- L'immagine dovrebbe essere tradotta in italiano, qualcuno sarebbe così gentile da provvedere? La legenda sarebbe da tradurre in:
Espansione dell'impero Angioino
Prima del 1144: Maine, Angiò, Turenna
1144: Normandia
1152: Aquitania attraverso/tramite (a scelta) Eleonora
1154: Inghilterra
1166: Bretagna attraverso/tramite un figlio di Enrico.
Francia
Regno di Francia
Domini reale del re di Francia
Possedimenti del conte di Tolosa. Il resto sono le varie contee e ducati della Francia da tradurre. Grazie!--iloveinter (msg) 23:54, 18 gen 2017 (CET)- Fatto. Ho già provveduto personalmente, grazie lo stesso!--iloveinter (msg) 15:27, 20 gen 2017 (CET)
- Opinione del Wikigrafico
Stemma di Alba Adriatica
- Voce/i
- Alba Adriatica
- Richiesta
- Cambiare cortesemente la corona di comune con la corona di Città d'Italia. Alba Adriatica ne è stata insignita con D.P.R. 10 luglio 2000 -- Pietro Di Fontana 15:31, 22 nov 2016 (CET)
- [@ Pietro_Di_Fontana] caricato il nuovo logo da arladica civica File:Alba Adriatica1-Stemma.png --ZioNicco (msg) 12:59, 4 ago 2017 (CEST)
- Opinione del Wikigrafico
Stemma di Ortona
-
stemma di partenza
- Voce/i
- Ortona
- Richiesta
- Cambiare cortesemente la corona di comune con la corona di Città d'Italia. Ortona ne è stata insignita nel 2008 tramite decreto presidenziale -- Pietro Di Fontana 15:31, 22 nov 2016 (CET)
- [@ Pietro_Di_Fontana]E' stata caricata l'immagine con la corona di città da araldica civica, credo la richiesta possa essere considerata chiusa. --ZioNicco (msg) 16:13, 3 ago 2017 (CEST)
- [@ ZioNicco]: non mi ripeto ma ti ringrazio. -- Pietro Di Fontana 17:31, 3 ago 2017 (CEST)
- [@ Pietro_Di_Fontana]E' stata caricata l'immagine con la corona di città da araldica civica, credo la richiesta possa essere considerata chiusa. --ZioNicco (msg) 16:13, 3 ago 2017 (CEST)
- Opinione del Wikigrafico
Stemma di Pianella
- Voce/i
- Pianella
- Richiesta
- Cambiare cortesemente la corona di comune con la corona di Città d'Italia. Pianella ne è stata insignita con D.P.R. 2 maggio 2008 -- Pietro Di Fontana 15:30, 22 nov 2016 (CET)
- [@ Pietro Di Fontana] Avrei caricato File:Pianella1-Stemma.png prelevandolo da araldica civica, è già adeguato. --ZioNicco (msg) 11:50, 30 lug 2017 (CEST)
- [@ ZioNicco]: perfetto allora, devono averlo inserito dopo questa richiesta, grazie. -- Pietro Di Fontana 17:29, 3 ago 2017 (CEST)
- [@ Pietro Di Fontana] Avrei caricato File:Pianella1-Stemma.png prelevandolo da araldica civica, è già adeguato. --ZioNicco (msg) 11:50, 30 lug 2017 (CEST)
- Opinione del Wikigrafico
Stemma di Rocca di Mezzo
- Voce/i
- Rocca di Mezzo
- Richiesta
- Cambiare cortesemente la corona di comune con la corona di Città d'Italia. Rocca di Mezzo ne è stata insignita con D.P.R. 2 settembre 1997 -- Pietro Di Fontana 15:30, 22 nov 2016 (CET)
- [@ Pietro_Di_Fontana] anche questo caricato da araldica civica, ho proceduto ad annullare la richiesta al laboratorio. --ZioNicco (msg) 16:41, 3 ago 2017 (CEST)
- [@ ZioNicco]: grazie ancora, sono stato per un po' lontano dalla tastiera e non ho controllato se si fosse mossa direttamente Araldica Civica. -- Pietro Di Fontana 17:30, 3 ago 2017 (CEST)
- [@ Pietro_Di_Fontana] anche questo caricato da araldica civica, ho proceduto ad annullare la richiesta al laboratorio. --ZioNicco (msg) 16:41, 3 ago 2017 (CEST)
- Opinione del Wikigrafico
Lingua sarda
- Voce/i
- Limba de mesania
- Richiesta
- Ricreare questa cartina [1], grazie--χοιl (msg) 17:39, 11 dic 2017 (CET)
- Opinione del Wikigrafico
nuovo stemma Leeds United
- Voce/i
- Richiesta
Fare il nuovo stemma in formato vettoriale del Leeds United. Qui l'immagine, il filling number è 017723354.
Per la licenza inserire il seguente template:
{{Informazioni file
| Descrizione = Stemma del [[Leeds United]]
| Fonte = http://salute.leedsunited.com/?_ga=2.241560258.1528165487.1516807946-913639352.1516807945
| Data =
| Autore =
| Licenza = {{marchio|fonte=registro|registro=[https://euipo.europa.eu/ohimportal/it EUIPO]|numero = [https://euipo.europa.eu/eSearch/#details/trademarks/017723354 017723354]}}
}}
--Luca•M 16:46, 24 gen 2018 (CET)
- Opinione del Wikigrafico
- Commento: [@ Luca M], sicuro sia già adottato? Qui il club dice che è depositato ma non ancora ufficialmente adottato, perché è proposed. -- SERGIO (aka the Blackcat) 12:22, 25 gen 2018 (CET)
- [@ Blackcat] hai (in parte) ragione: qui dice che sarà usato a partire dal 2018-19, immagino quindi che possiamo aspettare fino a settembre o quando sarà.--Luca•M 12:25, 25 gen 2018 (CET)
- Infatti stavo cercandone in giro una versione Encapsulated PostScript da convertire: ancora non c'è. -- SERGIO (aka the Blackcat) 12:29, 25 gen 2018 (CET)
Distintivi di grado degli ufficiali dei Carabinieri (1945-1972)
- Voce/i
- Richiesta
Sarebbe possibile avere una serie, analoga a quella disegnata per i restanti corpi dell'Esercito, inerente agli Ufficiali dell'Arma dei Carabinieri?--Mach1988 (msg) 11:08, 3 mag 2018 (CEST)
- Opinione del Wikigrafico
[@ Mach1988] Ciao, guarda che già ci sono vedi: https://it.wikipedia.org/wiki/Gradi_e_qualifiche_dell%27Arma_dei_Carabinieri --MacMoreno (msg) 15:48, 3 mag 2018 (CEST)
- [@ MacMoreno]Non so se è il modo corretto di rispondere (mi scuso in anticipo), ma quelle presenti sono le insegne di grado in uso DAL 1972. Mi chiedevo se fosse possibile avere anche quelle vecchie (1945-1972).--Mach1988 (msg) 16:56, 3 mag 2018 (CEST)
- [@ Mach1988] Di che scusarsi? assolutamente. In effetti ci sono dei gradi non più in uso dal 1972; l'Arma dei Carabinieri sino all'anno 2000 (da questo anno sono diventati quarta Forza Armata) faceva parte dell'Esercito e i gradi e il loro termine (es: sottotenente, tenente, capitano .... ecc.) erano uguali e tuttora lo sono. Ma come ripeto, sino al 1972 erano diversi, vedi qui: http://www.esercito.difesa.it/storia/pagine/insegne-1945-1972.aspx quei gradi che vedrai anche se sono dell'Esercito corrispondono per disegno a quelli dei Carabinieri. I colori dell'uniforme, se non erro, erano kaki come quelli dell'Esercito. Solo dopo il 1970 i Carabinieri rimisero l'uniforme ordinaria nera (da non confondere con quella da cerimonia che è sempre stata nera).MacMoreno (msg) 18:50, 3 mag 2018 (CEST)
- [@ MacMoreno]Sì hai ragione, ho ricontrollato. Richiesta ritirata allora!
Vettorializzazione stemmi Serie A
- Voce/i
Varie
- Richiesta
Vettorializzare vari stemmi presenti e passati della Serie A, ovviamente mettendo le stesse licenze delle immagini originali.--Luca•M 17:11, 24 gen 2018 (CET)
File:LogoAtalanta.gifsostituito da File:Logo Atalanta BC 1980-2007.svgFile:Beneventostemma.pngora c'è anche il logo svg File:Benevento_Calcio.svg (--MacMoreno (msg) 22:02, 15 feb 2018 (CET))File:Sportingbenevento ita.gifora c'è anche il logo svg File:FCS_Benevento_1989.svg [@ Luca M] Correggi le attribuzioni per l'immagine; ho fatto casino, scusa --MacMoreno (msg) 22:19, 18 feb 2018 (CET)File:Bolognafcstemma.pngsostituito da File:Logo Bologna FC.svgFile:Cagliari Calcio 1920.pngora c'è anche il logo svg File:Cagliari_calcio.svg (--MacMoreno (msg) 23:58, 15 feb 2018 (CET))File:Cagliari Calcio 1920 Old (Cagliari US 50's).pngora c'è anche il logo svg File:Cagliari_calcio_1920_old.svg(--MacMoreno (msg) 23:58, 15 feb 2018 (CET))File:CC1980.pngora c'è anche il logo svg File:Cagliari calcio 1980.svg--MacMoreno (msg) 23:05, 17 feb 2018 (CET)File:CC1993.pngora c'è anche il logo svg File:Cagliari calcio 1993.svg--MacMoreno (msg) 23:10, 17 feb 2018 (CET)File:Cagliari Calcio 1920 (2009-2014).pngora c'è anche il logo svg File:Cagliari_Calcio_2014.svg --MacMoreno (msg) 23:15, 17 feb 2018 (CET)File:Chievostemma.pngora c'è anche il logo svg File:Chievo_Verona.svg--MacMoreno (msg) 23:37, 17 feb 2018 (CET)File:ChievoVerona AC 1929 (1991-1998).pngsostituito da File:Logo AC ChievoVerona 1991-1998.svgFile:FC Crotone Logo.pngora c'è anche il logo svg File:FC_Crotone_Logo.svg --MacMoreno (msg) 23:53, 17 feb 2018 (CET)File:Logo FC Crotone 1999-2011.pngora c'è anche il logo svg File:FC_Crotone_1999-2011.svg--MacMoreno (msg) 22:53, 18 feb 2018 (CET)File:Florence blason.pngora c'è anche il logo svg File:Florence_blason.svg --MacMoreno (msg) 23:41, 18 feb 2018 (CET)[@ Luca M] guarda che questo stemma non è corretto vedi questo link--MacMoreno (msg) 16:51, 19 feb 2018 (CET)
[@ MacMoreno] potresti farlo allora più simile a questo?--Luca•M 16:57, 19 feb 2018 (CET) [@ Luca M] vedi ora questo rifatto secondo specifiche foto che mi hai indicato: File:Stemma_Fiorentina_1950-61.svg--MacMoreno (msg) 17:42, 19 feb 2018 (CET) [@ MacMoreno] perfetto, grazie mille.--Luca•M 17:49, 19 feb 2018 (CET)
File:Stemma Ufficiale ACF Fiorentina.pngora c'è anche il logo svg Stemma Fiorentina 1950-61.svg--MacMoreno (msg) 23:41, 18 feb 2018 (CET)File:Fiore crest 3.pngora c'è anche il logo svg File:Fiorentina_anni_1927-28.svg--MacMoreno (msg) 19:40, 20 feb 2018 (CET)File:Fiore crest 2.pngora c'è anche il logo svg File:Fiorentina_anno_1926.svg--MacMoreno (msg) 20:06, 20 feb 2018 (CET)File:Genoacfcstemma.pngora c'è anche il logo svg File:Genoacfcstemma.svg--MacMoreno (msg) 21:21, 20 feb 2018 (CET)File:Stemma Genoa FC 1991 1998.pngora c'è anche il logo svg File:Genoa_FC_1991_-_1998.svg--MacMoreno (msg) 16:17, 21 feb 2018 (CET)File:Logo inter muggiani 1908.jpgora c'è anche il logo svg File:Stemma_Inter_1908.svg--MacMoreno (msg) 16:39, 21 feb 2018 (CET)File:Logo FC Internazionale Milano 2014.pngora c'è anche il logo svg File:FC_Internazionale_Milano_2014.svg--MacMoreno (msg) 16:58, 21 feb 2018 (CET)File:Inter (1979-1988).pngora c'è anche il logo svg File:Inter_FC_1979_-_1988.svg--MacMoreno (msg) 17:21, 21 feb 2018 (CET)File:Interstemma.pngora c'è anche il logo svg File:FC_Inter_1908.svg--MacMoreno (msg) 20:22, 21 feb 2018 (CET)File:Stemma Inter 1963-1979.jpgora c'è anche il logo svg File:FC_Inter_1963-1979.svg--MacMoreno (msg) 21:36, 21 feb 2018 (CET)File:Stemma Lazio 1909-1912.gifora c'è anche il logo svg File:Stemma_Lazio_1909-1912.svg--MacMoreno (msg) 19:38, 22 feb 2018 (CET)File:Stemma SS Lazio SS 1914.pngora c'è anche il logo svg File:Stemma_SS_Lazio_SS_1914.svg--MacMoreno (msg) 20:11, 22 feb 2018 (CET)File:Stemma SS Lazio 1921.pngora c'è anche il logo svg File:Stemma_SS_Lazio_1921.svg--MacMoreno (msg) 23:19, 22 feb 2018 (CET)File:Stemma SS Lazio 1927.pngora c'è anche il logo svg File:Stemma_SS_Lazio_1927.svg--MacMoreno (msg) 23:30, 22 feb 2018 (CET)File:Stemma SS Lazio 1940.pngora c'è anche il logo svg File:Stemma_SS_Lazio_1940.svg--MacMoreno (msg) 12:05, 23 feb 2018 (CET)File:Stemma SS Lazio 1941.pngora c'è anche il logo svg File:Stemma_SS_Lazio_1941.svg--MacMoreno (msg) 12:24, 23 feb 2018 (CET)File:Lazio SS 1900 Old (1943).pngc'è File:Logo of S.S. Lazio (1943).svg su commonsFile:Stemma SS Lazio 1958.pngora c'è anche il logo svg File:Stemma_SS_Lazio_1958.svg--MacMoreno (msg) 14:30, 23 feb 2018 (CET)File:Stemma SS Lazio 1974.pngora c'è anche il logo svg File:Stemma_SS_Lazio_1974.svg--MacMoreno (msg) 15:13, 23 feb 2018 (CET)File:Lazio SS 1979 82.pngora c'è anche il logo svg File:Stemma_SS_Lazio_1979_-_1982.svg--MacMoreno (msg) 15:25, 23 feb 2018 (CET)File:Stemma SS Lazio (1982-1987).pngora c'è anche il logo svg File:Stemma_SS_Lazio_-_1982-1987.svg--MacMoreno (msg) 16:07, 23 feb 2018 (CET)File:Stemma SS Lazio 1987.pngora c'è anche il logo svg File:Stemma_SS_Lazio_1987.svg--MacMoreno (msg) 16:20, 23 feb 2018 (CET)File:Stemma Lazio Centenario.jpgora c'è anche il logo svg File:Stemma_Lazio_Centenario.svg--MacMoreno (msg) 16:26, 23 feb 2018 (CET)File:A.C NAPOLI 1926.pngora c'è anche il logo svg File:AC Napoli 1926.svg--MacMoreno (msg) 13:53, 9 mag 2018 (CEST)File:Logo Napoli anni 1930-1960.pngora c'è anche il logo svg File:Logo_Napoli_del_1930-1960.svg--MacMoreno (msg) 14:30, 9 mag 2018 (CEST)File:Napolistemma1980.pngora c'è anche il logo svg File:Logo_SSC_Napoli_1980.svg--MacMoreno (msg) 16:09, 9 mag 2018 (CEST)File:Napolistemma1990.pngora c'è anche il logo svg File:Logo_SSC_NAPOLI_del_1990.svg --MacMoreno (msg) 16:26, 9 mag 2018 (CEST)File:Napolisoccer.pngora c'è anche il logo svg File:Logo Napoli Soccer del 2004-2006.svg--MacMoreno (msg) 17:10, 11 mag 2018 (CEST)File:Sampdoriastemma.pngora c'è anche il logo svg File:Unione_Calcio_Sampdoria.svg--MacMoreno (msg) 17:38, 11 mag 2018 (CEST)File:Bacicciasamp.jpgora c'è anche il logo svg File:Baciccia_Sapdoria.svg--MacMoreno (msg) 17:46, 11 mag 2018 (CEST)
__
- File:Stemma US Sassuolo 2009-2010.png
- File:Spalstemma.png
- File:Torino FC 1906 1983-1990.png
- File:Torino FC 1906 Old (1990-2005).png
- File:Torino FC Old (2005-06).png
File:Logo Udinese.pngora c'è File:Logo Udinese Calcio 2010.svg- File:StemmaZebraanni70.jpg
File:Stemma udinese vecchio.JPGora c'è File:Logo Udinese Calcio 1986-1995.svgFile:Udinesestemma.pngora c'è File:Logo Udinese Calcio.svg- File:Hellas Verona (1984-1990).png
- File:Hellas Verona FC 1903 Old (1995-1999).png
- File:HellasVeronaFCstemma.png
- File:Diavolo Almanacco del Guerin Sportivo.jpg
- File:Milan AC (1986-1998).png
File:Milanstemma.pngc'è AC Milan.svg su Commons- File:100 Milan.png
- File:Casa Milan Stemma.png
- File:Juventus old badge.png
- File:Juvecentus 1897-1997.gif
File:Juventusstemma.pngsuperato da file:Logo FC Juventus 2004-2017.svg
- Opinione del Wikigrafico
[@ Luca M] il file relativo al Logo of FC Inter Milan (1963-1979) non è in SVG. Ovvero è un immagine raster e non è vettorializzata. io direi di cambiarla/sostituirla. Devo dire che ci sono diverse immagini jpg o png inserite in un file SVG e spacciate come tali. qui su Wiki. La particolarità di uno Scalable Vector Graphics abbreviato (SVG), indica che l'opera, logo, stemma ecc... è realizzata vettorialmente e pertanto può essere rimpicciolita come un francobollo o ingrandita come un campo da calcio, senza mai perdere di definizione e mantenendo tutti i particolari del disegno in SVG. --MacMoreno (msg) 11:14, 15 feb 2018 (CET)
- [@ MacMoreno] non lo avevo cancellato io ma [@ Blackcat].--Luca•M 16:30, 15 feb 2018 (CET)
- [@ MacMoreno, Luca M] Aspettate, di quale logo parlate? A parte che non ho cancellato nulla ma non afferro di cosa parliamo :) -- SERGIO (aka the Blackcat) 16:32, 15 feb 2018 (CET)
- [@ Blackcat] si parla della versione presente su commons di questo file, il quale era stato "tolto dalla lista" (
così) perché appunto su commons c'è un file che, a quanto pare, è solo pseudo svg.--Luca•M 16:36, 15 feb 2018 (CET)- AAAAh, ho capito. Eh, fateci attenzione, perché poi quelli non sono neanche lavorabili. Alcuni non li apri. Un paio li ho drasticamente segati da Commons dopo aver ricostruito il file SVG in vettoriale puro. -- SERGIO (aka the Blackcat) 16:49, 15 feb 2018 (CET)
- [@ Blackcat] come mai avevi tolto dalla lista alcuni stemmi del Napoli? il fatto che siano su Commons impedisce di farne una nuova versione svg?--Luca•M 13:26, 16 feb 2018 (CET)
- [@ Luca M] No, no, pensavo ti riferissi soltanto a quelli che erano solo caricati su it.wiki, da lì il mio errore. -- SERGIO (aka the Blackcat) 13:32, 16 feb 2018 (CET)
- [@ Blackcat] come mai avevi tolto dalla lista alcuni stemmi del Napoli? il fatto che siano su Commons impedisce di farne una nuova versione svg?--Luca•M 13:26, 16 feb 2018 (CET)
- AAAAh, ho capito. Eh, fateci attenzione, perché poi quelli non sono neanche lavorabili. Alcuni non li apri. Un paio li ho drasticamente segati da Commons dopo aver ricostruito il file SVG in vettoriale puro. -- SERGIO (aka the Blackcat) 16:49, 15 feb 2018 (CET)
- [@ Blackcat] si parla della versione presente su commons di questo file, il quale era stato "tolto dalla lista" (
- [@ MacMoreno, Luca M] Aspettate, di quale logo parlate? A parte che non ho cancellato nulla ma non afferro di cosa parliamo :) -- SERGIO (aka the Blackcat) 16:32, 15 feb 2018 (CET)
(riento) [@ MacMoreno] frena, ti ricordi avevamo stoppato tutto per quella questione del copyright?--Luca•M 18:58, 11 mag 2018 (CEST) [@ Luca M] Si adesso che me lo hai detto mi sono ricordato ... --MacMoreno (msg) 19:24, 11 mag 2018 (CEST)
Pittogramma per lo sport Indoor rowing
- Voce/i
- Indoor rowing
- Richiesta
- Si chiede la realizzazione del pittogramma (SVG sports pictograms) per la pratica sportiva dell'indoor rowing. Per questo sport è in realizzazione in una mia sandbox la voce sul campionato mondiale. Lo stile, ovviamente, dovrebbe essere quello classico di tutti gli sport. L'immagine dovrebbe rappresentare l'omino sullo strumento ripreso di lato, in fase di "attacco" o di "colpo" in base alle preferenze del grafico. Un esempio a questa pagina. Grazie --CristianNX 14:19, 9 feb 2018 (CET)
- Opinione del Wikigrafico
[@ CristianNX] Se intendi File:Indoor rowing pictogram.svg già esiste. --Horcrux九十二 14:10, 11 feb 2018 (CET)
- Grazie [@ Horcrux92], e scusate la richiesta. --CristianNX 10:35, 12 feb 2018 (CET)
Vettorializzazione stemmi Serie B + alcuni Serie C
- File:Stemma Ascoli Calcio anni 80.png
- File:Ascolistemma.png
- File:Stemma Ascoli Picchio F.C. 1898.png
- File:Avellinostemma.png
- File:Avellino US 1912 (2000-01).png
- File:Avellino AS 1912 (2009-10).png
- File:Asavellino1912stemma.png
- File:Asbaristemma.png
- File:FC Bari 1908 logo (2016).png
- File:BresciaCalcioStemma.png
- File:BresciaCalciostemma.png
- File:Carpistemma.png
- File:Cesenastemma.png
- File:Logo Cittadella 1975.png
- File:Logo AS Cittadella.png
- File:Uscremonesestemma.png
- File:Empoli football club logo.png
- File:Empoli FC 1920.png
- File:Logo US Foggia 74-84.png
- File:Logo Foggia Calcio 1920 (satanelli).png
- File:Logo U.S. Foggia.png
- File:Logo US Foggia Unità d'Italia.png
- File:Logo US Foggia 2011.png
- File:Stemma Foggia Calcio.png
- File:Foggia Calcio (Since 2015).png
- File:Logo SC Frosinone 1963.gif
- File:Sc frosinone 1963 1972.gif
- File:Sc frosinone 1972 1990.gif
- File:Frosinone calcio srl 1990 1997.gif
- File:Frosinone calcio srl 1997 1999.gif
- File:Frosinone calcio srl 1999 2004.gif
- File:Frosinone calcio srl 2004 2006.gif
- File:FROSINONE calcio srl 2006 2011.png
- File:Frosinonestemma.png
- File:Novaracalciostemma.png
- File:Stemma SS Palermo 1979.png
- File:Scudetto palermo 1987-1996.jpg
- File:Palermo 1991-1994.png
- File:Palermostemma.png
- File:AC PARMENSE 1968.png
- File:Stemmaparmaac.png
- File:Logo Parma AC 2000-01.png
- File:Parmastemma.png
- File:Parma FC Logo 2014.png
- File:Logo Parma Calcio 1913 (adozione 2015).png
- File:Logo Parma Calcio 1913 (adozione 2016).png
- File:Stemma Perugia AC 1991-92.png
- File:Stemma Perugia AC.png
- File:Logo-Perugiacalcio.png
- File:Perugiastemma.png
- File:Logo AC Perugia.png
- File:Pescarastemma.png
- File:Stemmaprovercelli.png
- File:Salernitana primo stemma 1919.png
- File:USC Salernitana prove2.png
- File:Salernitana logo 1949.png
- File:Salernitana-logo-anni90.gif
- File:Salernitana Calcio 1919 Logo.png
- File:Salernitana Logo.png
- File:Patch Campionato Alta Italia 1944.png
- File:LogoSpeziaCalcio2008.png
- File:Stemma Spezia Calcio.png
- File:Logo Unicusano Ternana (2017).png
- File:Ternanastemma.png
- File:Logo Ternana 1925.png
- File:Venezia FC (Since 2015).png
- File:Veneziastemma.png
- File:Fbcunioneveneziastemma.png
- File:Stemma Virtus Entella.png
- File:Leccestemma.png
- File:Usleccestemma.png
- File:Stemma Lecce US.png
- File:AS Livorno Stemma.png
- File:Livornostemma.png
- File:Logo AC Siena (fino al 2010).jpg
- File:Sienastemma.png
- File:Primo stemma SSD Robur Siena (2014).png
- File:Logo Robur Siena Calcio.png
- File:Pisa SC 1909 Old (80's).png
- File:Pisastemma.png
- File:Acpisastemma.png
- Voce/i
Varie
- Richiesta
Vettorializzare gli stemmi in elenco.--Luca•M 21:46, 19 feb 2018 (CET)
- Opinione del Wikigrafico
Scusate, ma questi stemmi non sono coperti da copyright... essendo usati in EDP? Non si dovrebbero poter modificare (e quindi vettorializzare) oppure non è un'opera derivata? --Ruthven (msg) 00:00, 24 feb 2018 (CET)
- mi sembra esagerato considerare copyviol la semplice vettorializzazione di un file, anche perché lo stemma alla fine è sempre quello, solo la qualità migliora. per sicurezza chiediamo a [@ Delfort].--Luca•M 11:46, 24 feb 2018 (CET)
- Bisogna capire cosa si intende per vettorializzare. Se è un semplice cambio di formato/estensione, oppure se viene apportata una modifica allo stemma (anche il semplice schiarire/scurire un colore è una modifica che rende l'opera derivata). --DelforT (msg) 15:25, 24 feb 2018 (CET)
- C'è anche da dire che ci sono anche alcuni file autorizzati tramite OTRS, es. File:Uscremonesestemma.png, che teoricamente non andrebbero modificati affatto neanche come esensione o dimensione, perché tramite OTRS è stato autorizzato quello stemma e quel file. --DelforT (msg) 15:41, 24 feb 2018 (CET)
- Bisogna capire cosa si intende per vettorializzare. Se è un semplice cambio di formato/estensione, oppure se viene apportata una modifica allo stemma (anche il semplice schiarire/scurire un colore è una modifica che rende l'opera derivata). --DelforT (msg) 15:25, 24 feb 2018 (CET)
Se è uguale visivamente è impossibile parlare di opera derivata, in ogni caso i presenti *.png chi li ha fatti? questo l'ha disegnato un wikipediano e legalmente starà equivalente (nell'adempiere o non adempiere agli obblighi di legge) a un'altra copia dello stemma sempre disegnata da un wikipediano, essendo entrambi copie del medesimo stemma originale e legale su cui si basa il copyright. Tutti gli stemmi devono logicamente rifarsi agli originali, non alle nostre copie. Al più fatto il vettoriale cancelliamo il *.png e ci teniamo una sola copia.--Bramfab Discorriamo 15:46, 24 feb 2018 (CET)
- quindi come operiamo? qualcuno tra [@ Delfort, ombra, Bramfab] conosce qualche utente più esperto che possa fare chiarezza?--Luca•M 13:44, 9 mar 2018 (CET)
- Se tanto Delfort quanto Ruthven, tra i più ferrati in materia, non si fidano personalmente sospenderei la cosa --Ombra 14:10, 9 mar 2018 (CET)
- Ripeto il problema non esiste, sia il nostro png che il SVG sono opere derivate. In ogni caso se iniziate da file disegnati da un wikipediano, come File:Patch_Campionato_Alta_Italia_1944.png, in cui non c'è nemmeno un OTRS, nemmeno l'avvocato Azzecagarbugli potrebbe dire niente sullo SVG creato, oppure si dovrebbe cancellare anche il *.png .
- Ancora considerate questo file File:Logo_SC_Frosinone_1963.gif, senza OTRS, proveniente da [[2]] dove è presente, per cui create (o derivate se preferite questo verbo) l'immagine vettoriale da quella presente nella pagina web di scudetti d'Italia e avrete una figura nelle medesime condizioni di legalità o illegalità di molte altre listate qui sopra. Neppure è chiaro perché nella sua descrizione sia considerato un'opera derivata da File:Frosinonestemma.png che rappresenta uno stemma della medesima società, ma non questo ben differente.
- In altre parole o si mettono al rogo o sugli altari. E se li metti al rogo ormai potremmo persino ricevere una denuncia per danneggiamento dell'immagine della società calcistica, essendo la voce della beneamata (e posseduta) squadra privata del disegnino dello stemma, presente invece nella voce dell'acerrima nemica. Valla poi a spiegare al presidente che questa cancellazione è stata fatta proprio per difendere il suo interesse. --Bramfab Discorriamo 15:39, 9 mar 2018 (CET)
- A dire il vero, sarebbe ottimo se ci scrivesse: chiederemmo al presidente di rilasciare lo stemma con licenza libera, da un lato ottenendo la tanto agognata immagine e, dall'altro, educandolo su licenze libere e diritto d'autore.
- Io dico: che qualche utente interessato ad avere gli stemmi scriva alle squadre, chiedendo di rilasciarli con licenza libera (direi CC BY, dato che gli stemmi li usano cani e porci sul web) a OTRS. Così avremmo libertà di creare opere derivate e dall'altro permetteremmo anche agli altri progetti di usare i file. --Ruthven (msg) 15:41, 9 mar 2018 (CET)
- [@ Ruthven] già provato un paio di settimane fa, ancora nessuna risposta. il problema è proprio questo: raramente le società rispondono alle nostre mail (almeno nel calcio a 11).--Luca•M 16:08, 9 mar 2018 (CET)
- Se tanto Delfort quanto Ruthven, tra i più ferrati in materia, non si fidano personalmente sospenderei la cosa --Ombra 14:10, 9 mar 2018 (CET)
- Allora tutti quelli senza OTRS li mettiamo in cancellazione?--Bramfab Discorriamo 16:18, 9 mar 2018 (CET)
- L'uso di un file in EDP non implica nessuna autorizzazione per realizzare versioni derivate. Secondo me, si può usare in EDP unicamente la versione presente sul loro sito. Possiamo aprire una cancellazione multipla e vedere se la comunità opta per una sorta di fair use che ne permetta l'uso sulla sola Wikipedia. --Ruthven (msg) 18:47, 9 mar 2018 (CET)
- Facciamola, ma chiariamo anche qual'è l'opera originaria da cui la derivante. Se derivo lo stemma di una squadra di calcio, sarà sempre un'opera derivata dall'originale, non fosse altro per il fatto che se lo stemma disegnato è conforme all'originale come sarebbe possibile sostenere che è stato preso da una copia piuttosto che dall'originale? Sarebbe come sostenere che un copyviol di testo su di una voce sia stato partendo da una fotocopia (anche autorizzata) di un libro piuttosto che dalla pagina stampata del libro stesso.--Bramfab Discorriamo 19:13, 9 mar 2018 (CET)
- È opera derivata qualsiasi opera che prende spunto da quella originale. Se tu modifichi un testo sotto copyright, commetti un illecito (fotocopia o libro o sito web che sia). Se derivi uno stemma di una squadra di calcio, è un illecito. In questo caso, l'originale sarebbe lo stemma presente sul sito ufficiale della squadra, ossia l'immagine con la grafica originale richiesta dalla squadra all'artista che lo ha realizzato. --Ruthven (msg) 20:38, 10 mar 2018 (CET)
- Per l'appunto, come scritto sopra, è un'opera derivata dallo stemma originale, quindi se ne creiamo il file vettoriale il suo stato di "lecito/illecito" è il medesimo di quello del corrispondente file *.png o * gif *.jpg che abbiamo. Quindi apriamo una cancellazione multipla per vedere se la comunità opta per una sorta di fair use che ne permetta l'uso sulla sola Wikipedia?--Bramfab Discorriamo 17:03, 14 mar 2018 (CET)
- È opera derivata qualsiasi opera che prende spunto da quella originale. Se tu modifichi un testo sotto copyright, commetti un illecito (fotocopia o libro o sito web che sia). Se derivi uno stemma di una squadra di calcio, è un illecito. In questo caso, l'originale sarebbe lo stemma presente sul sito ufficiale della squadra, ossia l'immagine con la grafica originale richiesta dalla squadra all'artista che lo ha realizzato. --Ruthven (msg) 20:38, 10 mar 2018 (CET)
- Facciamola, ma chiariamo anche qual'è l'opera originaria da cui la derivante. Se derivo lo stemma di una squadra di calcio, sarà sempre un'opera derivata dall'originale, non fosse altro per il fatto che se lo stemma disegnato è conforme all'originale come sarebbe possibile sostenere che è stato preso da una copia piuttosto che dall'originale? Sarebbe come sostenere che un copyviol di testo su di una voce sia stato partendo da una fotocopia (anche autorizzata) di un libro piuttosto che dalla pagina stampata del libro stesso.--Bramfab Discorriamo 19:13, 9 mar 2018 (CET)
- L'uso di un file in EDP non implica nessuna autorizzazione per realizzare versioni derivate. Secondo me, si può usare in EDP unicamente la versione presente sul loro sito. Possiamo aprire una cancellazione multipla e vedere se la comunità opta per una sorta di fair use che ne permetta l'uso sulla sola Wikipedia. --Ruthven (msg) 18:47, 9 mar 2018 (CET)
Rete Celere Ticinese
Sottotitolo: Lavorare inutilmente è un dispiacere.
- Voce/i
- Rete celere ticinese
- Richiesta
- accorciare la S30 a sud su Gallarate, prolungarla a nord su Bellinzona in parallelo con la S20
- prolungare la S40 da Varese a Malpensa T2 (connettere Varese a Gallarate, indi ricolorare col colore di competenza la tratta fino all'aeroporto)
- allungare la S10 fino ad Albate-Camerlata in parallelo con la S40
grazie --Vale93b Fatti sentire! 11:42, 10 giu 2018 (CEST)
- Opinione del Wikigrafico
- Ciao [@ Vale93b] Ho una richiesta da farti: potresti chiudere/rispondere prima queste richieste?
- 1) https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Laboratorio_grafico/Immagini_da_migliorare#Marcellina (chiudere la richiesta in quanto soddisfatta)
- 2) https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Laboratorio_grafico/Immagini_da_migliorare#Bandiera_Val_Spluga (ancora aperta e non hai ancora risposto)
- 3) https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Laboratorio_grafico/Immagini_da_migliorare#Stemmi_vari (ancora aperta e non hai ancora risposto)
Dopodichè, se non c'è un altro grafico che lo fà, metto a posto La pianta della rete celere ticinese. Grazie, si lo sò è uno sporco ricatto. --MacMoreno (msg) 19:12, 11 giu 2018 (CEST)
- ... e io sono un distrattone incorreggibile :-( mea culpa, ho dato riscontro a tutti --Vale93b Fatti sentire! 21:03, 11 giu 2018 (CEST)
- [@ Vale93b] Scusami, rileggendo la richiesta, non riesco a capire come devo modificare la pianta della rete celere. Puoi cercare di descrivermela in modo diverso? --MacMoreno (msg) 12:54, 14 giu 2018 (CEST)
- [@ Vale93b] Ho trovato qualcos'altro in relazione alla Rete Celere Ticinese VEDI QUI. --MacMoreno (msg) 15:59, 14 giu 2018 (CEST)
- yessah, nella mappa che mi hai agevolato i percorsi sono tutti aggiornati (salvo l’S30 che dovrebbe terminare a Bellinzona e non a Cadenazzo) —Vale93b Fatti sentire! 10:22, 16 giu 2018 (CEST)
- [@ Vale93b] Vedi che ho fatto la modifica della linea S30 e arriva fino a Bellinzona. --MacMoreno (msg) 15:00, 16 giu 2018 (CEST)
- ottimo. Ci sono giusto due piccole imprecisioni
- Il pallino di stazione di Sant'Antonino dovrebbe toccare tutte e due le linee
- Quelli di Bellinzona, Giubiasco e Castione dovrebbero toccare anche la S20
- La linea S60 non fa capolinea alla stazione di Lugano, ma in una distinta (Lugano FLP) e dunque dovrebbe avere un pallino distaccato
- --Vale93b Fatti sentire! 18:35, 16 giu 2018 (CEST)
- ottimo. Ci sono giusto due piccole imprecisioni
- [@ Vale93b] Vedi che ho fatto la modifica della linea S30 e arriva fino a Bellinzona. --MacMoreno (msg) 15:00, 16 giu 2018 (CEST)
UFFffff ::[@ Vale93b] Vedi se va bene VEDI QUI.--MacMoreno (msg) 18:53, 16 giu 2018 (CEST)
- ci siamo quasi: il "pallino" Lugano FLP deve toccare solo la S60, mentre tutte le altre linee (dalla S50 fino alle regionali di destra) vanno sotto la "supposta" Lugano. Poi se mi porti la "supposta" Sant'Antonino a toccare anche la RE80, abbiamo chiuso il thread ;) con mille ringraziamenti per la pazienza --Vale93b Fatti sentire! 19:44, 21 giu 2018 (CEST)
- [@ Vale93b] Correzioni apportate, mappa aggiornata, Io avrei finito? ciao? --MacMoreno (msg) 00:07, 22 giu 2018 (CEST)
- [@ Vale93b] Ciao, l'immagine della Rete celere ticinese è stata riportata alla versione precedente da Arbalete con questa dicitura: (Reverted to version as of 20:02, 20 June 2018 (UTC) Copyviol) --MacMoreno (msg) 11:19, 22 giu 2018 (CEST)
- uhm, mi sembra di aver letto che avevi recuperato la mappa da una fonte esterna... me la linki se possibile? --Vale93b Fatti sentire! 12:31, 22 giu 2018 (CEST)
- [@ Vale93b] Ciao, l'immagine della Rete celere ticinese è stata riportata alla versione precedente da Arbalete con questa dicitura: (Reverted to version as of 20:02, 20 June 2018 (UTC) Copyviol) --MacMoreno (msg) 11:19, 22 giu 2018 (CEST)
- [@ Vale93b] Semplice, QUI: http://www.tilo.ch/dam/jcr:73ceecc4-3e8e-4d1c-a6a1-ddc747b97fb9/Linienplan_06_2018.pdf --MacMoreno (msg) 21:25, 22 giu 2018 (CEST)
- non so se una combinazione testo-geometrica del genere è da ritenersi protetta da copyright: per toglierci il pensiero sentiamo il parere di [@ Blackcat] --Vale93b Fatti sentire! 15:29, 23 giu 2018 (CEST)
- Lo schema stradale a 45 gradi di inclinazione di per sé non è brevettato. Però le mappe devono essere autoprodotte e non copiate, perché comunque un minimo di originalità nella manifattura c'è, non nel lavoro in sé. -- SERGIO (aka the Blackcat) 15:32, 23 giu 2018 (CEST)
- non so se una combinazione testo-geometrica del genere è da ritenersi protetta da copyright: per toglierci il pensiero sentiamo il parere di [@ Blackcat] --Vale93b Fatti sentire! 15:29, 23 giu 2018 (CEST)
- [@ Vale93b] Correzioni apportate, mappa aggiornata, Io avrei finito? ciao? --MacMoreno (msg) 00:07, 22 giu 2018 (CEST)
[@ Blackcat, Valeb93] Quindi, in italianese correggiuto ... che sa da fà? --MacMoreno (msg) 22:44, 23 giu 2018 (CEST)
- Non lo so, [@ MacMoreno], ho visto che ci ha messo mano anche l'ex Friedrichstrasse ora noto come [@ Arbalete], vedete voi: io consiglio di farla ex novo perché le stilizzazioni e i nomi delle stazioni non sono soggette a copyright. -- SERGIO (aka the Blackcat) 23:03, 23 giu 2018 (CEST)
- [@ Blackcat, Vale93b] Quindi rifare la mappa della rete??!! arghhhh 😩. Valeb93 già m'hà fatto arcorciare, allungare, spostare, aggiungere .... . OK attendo disposizioni. --MacMoreno (msg) 23:27, 23 giu 2018 (CEST)
- [@ Vale93b] Sei sulla mia lista nera 😡, --MacMoreno (msg) 00:56, 30 giu 2018 (CEST)
- (/me commette harakiri nella vasca delle triglie crude) allora, per non sprecare il lavoro fatto, direi di rendere la mappa che hai prodotto meno "cluttered": tutta la parte inferiore a Malpensa la ometterei, giacché non si tratta di rete celere ticinese, ma di altri servizi ferroviari le cui intersezioni si possono diversamente segnalare. Dal pdv stilistico sostituirei le curve morbide con angoli vivi. Che dici [@ Blackcat] può essere una via? --Vale93b Fatti sentire! 13:58, 30 giu 2018 (CEST)
- L'importante è che il tuo contributo all'opera sia predominante [@ Vale93b]. Nel caso di disegni non originali e riproducibili fa aggio l'autore materiale perché l'oggetto del disegno in sé non è sotto copyright. - SERGIO (aka the Blackcat) 14:52, 30 giu 2018 (CEST)
- (/me commette harakiri nella vasca delle triglie crude) allora, per non sprecare il lavoro fatto, direi di rendere la mappa che hai prodotto meno "cluttered": tutta la parte inferiore a Malpensa la ometterei, giacché non si tratta di rete celere ticinese, ma di altri servizi ferroviari le cui intersezioni si possono diversamente segnalare. Dal pdv stilistico sostituirei le curve morbide con angoli vivi. Che dici [@ Blackcat] può essere una via? --Vale93b Fatti sentire! 13:58, 30 giu 2018 (CEST)
- [@ Vale93b] Sei sulla mia lista nera 😡, --MacMoreno (msg) 00:56, 30 giu 2018 (CEST)
- [@ Blackcat, Vale93b] Quindi rifare la mappa della rete??!! arghhhh 😩. Valeb93 già m'hà fatto arcorciare, allungare, spostare, aggiungere .... . OK attendo disposizioni. --MacMoreno (msg) 23:27, 23 giu 2018 (CEST)
[@ Vale93b, Blackcat] La mappa della rete celere Ticinese è già stata aggiornata da [@ Arbalete] su Commons, quindi, credo che non sia necessario che ci metta mano. --MacMoreno (msg) 16:21, 2 lug 2018 (CEST)
[@ Vale93b, Blackcat] Chiedo di mettere questa richiesta in annullamento 😡 in quanto come detto sopra già aggiornata da Arbatele. Non la voglio più vedere 😩 qui sul laboratorio.Grazie --MacMoreno (msg) 20:05, 19 lug 2018 (CEST)
- per quel che vale, mi scuso di tutto cuore del tempo perso. A nessuno fa mai piacere lavorare (o peggio far lavorare) invano e non era certo questo che mi prefiggevo nel presentarmi qui. --Vale93b Fatti sentire! 14:04, 21 lug 2018 (CEST)
mappa di Serbia e Montenegro uniti
- Richiesta
- Non riesco ad utilizzare questa mappa come mappa di localizzazione (non mi pare che ci sia nella wiki italiana). Come devo fare? --Ame71 (msg) 13:53, 27 feb 2018 (CET)
- Opinione del Wikigrafico
So geht das: Druga_liga_SR_Jugoslavije_1992-1993 --TUBS (msg) 17:09, 27 apr 2018 (CEST)
[@ Ame71] Ciao Ame71, risolto il problema tecnico che avevi? aggiornaci --Luigib25 (msg) 18:07, 19 lug 2018 (CEST)
- ho copiato la mappa [[File:Serbia and Montenegro (2003-2006) ___location map.svg]] dalla wiki estera a quella italiana. La pagina Druga_liga_SR_Jugoslavije_1992-1993 l'ho creata io. --Ame71 (msg) 21:54, 19 lug 2018 (CEST)
- Ciao, scusa ma senza ping non ho ricevuto notifica, ti consiglio di pingarmi per farmi riceve notifica dei tuoi commenti. Quindi hai risolto a quanto ho capito... giusto? possiamo cambiare lo stato del lavoro? [@ Ame71] --Luigib25 (msg) 17:09, 20 lug 2018 (CEST)
- [@ Luigib25] Da parecchio tempo non chiedevo l'aiuto del laboratorio grafico, sono un po' arrugginito. Va bene così? --Ame71 (msg) 08:48, 22 lug 2018 (CEST)
- Ciao, scusa ma senza ping non ho ricevuto notifica, ti consiglio di pingarmi per farmi riceve notifica dei tuoi commenti. Quindi hai risolto a quanto ho capito... giusto? possiamo cambiare lo stato del lavoro? [@ Ame71] --Luigib25 (msg) 17:09, 20 lug 2018 (CEST)
Stemmi vari
File:Alzate_Brianza-Stemma.png, File:Brienno-Stemma.png, File:Brenna_(Italia)-Gonfalone.png, File:Brunate-Gonfalone.png, File:Bulgarograsso-Gonfalone.png, File:Cabiate-Gonfalone.png, File:Carimate-Gonfalone.png, File:Cassina_Rizzardi-Gonfalone.png, File:Dosso_del_Liro-Stemma.png, File:Luisago-Stemma.png, File:Lurago_d'Erba-Stemma.png, File:Nesso_(Italia)-Stemma.png, File:Peglio_(Lombardia)-Stemma.png
- Voce/i
- Richiesta
- pulire dal watermark --Vale93b Fatti sentire! 21:47, 24 mar 2018 (CET)
- Opinione del Wikigrafico
[@ Vale93b] Questi stemmi non si possono pulire dal watermark, conviene rifarli. Oppure, visto che Araldica Civica li ha concessi, gli si può chiedere se li rilascia senza watermark.--MacMoreno (msg) 22:55, 6 apr 2018 (CEST)
- [@ Vale93b!, MacMoreno] Araldica Civica contatta via email... attendiamo risposta.--Luigib25 (msg) 16:41, 20 lug 2018 (CEST)