Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, ZioNicco!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 17:04, 9 feb 2006 (CET) Rispondi

 
Archivio

1, 2, 3, 4



C18 vs C11

modifica

Secondo me per le foto presenti su commons sarebbe meglio fare una richiesta di cancellazione con C11 (semplifichi il dubbi del povero sysop di turno). Secondo me. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 13:19, 20 mag 2025 (CEST)Rispondi

@Carlomorino io la farei anche ma c'è un filtro che mi blocca, con il PD-Italia, non si può mettere c11 e non si può neanche citare la parola commons, mi compare il bannerone "Attenzione: il trasferimento di immagini in PD-Italia verso Commons necessita di un'analisi approfondita. Tale licenza è stata giudicata, in passato, troppo poco precisa per Commons." e scatta il filtro anti abusi "Descrizione del filtro: NowCommons in PD-Italia", però per le PD-Italia ante 1976 si può procedere ma giustamente filtro e bannerone non può entrare in merito. --ZioNicco (msg) 13:48, 20 mag 2025 (CEST)Rispondi
Buono a sapersi. Anzi non buono. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:09, 20 mag 2025 (CEST)Rispondi
Ero arrivato qui anche io per lo stesso motivo ma vedo che il problema non è che una scelta obbligata e, azzardo, potrebbe essere che non identificandoti come admin "il sistema" non ti permetta di farlo per sottoporre maggore attenzione all'admin che poi andrà a cancellare? Perché che io ricordi a me non succede... mah...--Threecharlie (msg) 11:25, 15 giu 2025 (CEST)Rispondi
@Threecharlie immagino anch'io che come ammistratori quel filtro e quel banner non scatti, non sapendo come sono fatti non saprei dire --ZioNicco (msg) 11:39, 15 giu 2025 (CEST)Rispondi

C10 su talk di file duplicati

modifica

Ciao ZioNicco, formalmente la richiesta di cancellare in C10 le talk di file ormai spostati su Commons è corretta, dato che le "pagine" non esistono più localmente. Tuttavia ritengo che il contenuto di tali pagine di discussione debba rimanere presente, dal momento che riguarda comunque quei file (anche se spostati). Spesso, cancellando file in C11, ho lasciato volutamente le talk per questo motivo. Perciò ho annullato le tue richieste di cancellazione immediata, se poi vogliamo estendere il discorso e chiedere qualche parere anche ad altri, possiamo eventualmente aprire una discussione in merito. Grazie mille, --Mtarch11 (msg) 04:00, 8 giu 2025 (CEST)Rispondi

Immagini "probabilmente" PD-Italia

modifica

Ciao, sulle cancellazioni come nowCommons sei certo che il luogo di scatto sia suolo italiano? --Caulfieldimmi tutto 15:04, 9 giu 2025 (CEST)Rispondi

@Caulfield guardo che il soggetto dello scatto sia "italiano" (l'aereo) e di solito sono scattate a terra "parcheggiati" bene per cui c'è una ragionevole certezza che la foto sia stata fatta in italia oppure in una "colonia", dove l'aereo non è italiano e non è nemmeno stato in servizio in italia le segno come da verificare perché sicuramente non sono scattate in italia. --ZioNicco (msg) 15:48, 9 giu 2025 (CEST)Rispondi

Avvisare gli utenti di una cancellazione

modifica

Ciao, ho visto che hai messo in immediata una quarantina (!!!) di file che avevo caricato. Come prescrive WP:IMMEDIATA bisogna sempre avvisare gli autori di una cancellazione, a maggior ragione se si tratta di decine di pagine. --Phyrexian ɸ 13:10, 6 lug 2025 (CEST)Rispondi

Guardando poi nel merito, tutte le immagini hanno un template che dice, evidenziatissimo, che non vanno cancellate. Perché secondo te sono da immediata? --Phyrexian ɸ 13:13, 6 lug 2025 (CEST)Rispondi
@Phyrexian veramente sono settimane che porto in commons e cancello PD-Italia ante 1976 e vengono cancellate da qui, la motivazione che uso è la stessa, puoi vedere il registro delle cancellazioni (un esempio File:MN Loredan1.jpg) e puoi vedere anche qui sopra dove altri amministratori mi chiedono perché non mettessi c11 al posto di c18. --ZioNicco (msg) 14:15, 6 lug 2025 (CEST)Rispondi
Scusa, ma tutte le immagini, ora cancellate da [@ IndyJr], avevano il template {{PD-Italia}}, che mi sembra estremamente chiaro nel vietarne la cancellazione. Dagli scambi qui sopra apprendo che usi un criterio d'immediata diverso per aggirare un filtro che appunto impedirebbe di cancellarle. Non mi pare che sia una cosa corretta. Se le immagini vanno cancellate bisognerebbe prima discuterne per capirlo, e quindi eliminare quel template, non metterle in immediata. Questo comunque non esime dall'avvisare chi le ha caricate. --Phyrexian ɸ 16:16, 6 lug 2025 (CEST)Rispondi
@Phyrexian c'è un passaggio anche qui Discussioni template:PD-Italia#File_orfani che parla proprio del fatto che siano orfani, per l'altro visto che non si tratta di informazioni che si perdono (sono disponibili su commons) non è pure nemmeno una cancellazione ma uno spostamento, se avessi potuto mettere il nowcommons, ad esempio, non ci sarebbe nessun avviso. --ZioNicco (msg) 08:59, 7 lug 2025 (CEST)Rispondi
Sì ma lì non mi pare che ci sia consenso per eliminare il template e cancellare i file. E ripeto che questo non esime dall'avvisare chi li ha caricati, WP:IMMEDIATA è sempre valida. Poi specifico che io non sto contestando a prescindere le cancellazioni, ma ho un dubbio, e in caso di dubbio non si va di immediata. Visto il template che in un box giallo, in grassetto sottolineato e tutto in maiuscolo dice che i file non vanno assolutamente cancellati, non capisco come il dubbio non sia venuto anche a te. C'è un motivo per cui sono caricati qui, ed è il fatto che su Commons le immagini in PD Italy vengono spesso e volentieri cancellate, e quando capita poi è ben difficile scoprirlo e recuperare i file se sono stati cancellati da noi. --Phyrexian ɸ 10:47, 7 lug 2025 (CEST)Rispondi
@Phyrexian perché quei file erano orfani da anni (non qualche mese) e segnalati come tali da anni, alcuni di quelli non si sapeva neanche cosa raffiguraressero, onestamente non ho dubbi che non fossero utili oggi e neanche domani. Inoltre ripeto che non è una cancellazione ma uno spostamento su altro progetto, poi rileggendo io vedo che c'è scritto che è opportuno avvisare non che bisogna avvisare, probabilemente lo intediamo diverso anche qui. --ZioNicco (msg) 11:35, 7 lug 2025 (CEST)Rispondi

Scusa, ma cosa c'è da intendere diversamente? «Viceversa, è opportuno avvisare l'autore della pagina utilizzando un avviso appropriato o lasciando un messaggio nella sua pagina di discussione.» Fammi capire, tu lo intendi come "non serve avvisare nessuno"? Delle cancellazioni si avvisano gli utenti, sempre. E no, non erano spostamenti, erano richieste di immediate, di file già spostati con dei tamplate che spiegavano che non andavano cancellati. Continuo a non capite perché pensi che cancellarle, a questo punto di nascosto, fosse la cosa corretta da fare. --Phyrexian ɸ 12:02, 7 lug 2025 (CEST)Rispondi

@Phyrexian intendo che opportuno non vuol dire che bisogna farlo, vuol dire che sarebbe meglio farlo non c'è obbligo. Poi concorderei se le immagini fossero state cancellate e basta ma sono tutte trasferite quindi sono tutte ancora lì, se dovessero essere eventualmente cancellate da commons parte la procedura con la segnalazione. Personalmente non mi pare di aver fatto niente di nascosto io le segnalo per la cancellazione ho visto che sono state cancellate da circa 6-7 amministratori diversi circa da quando ho cominciato il 20 maggio più o meno. --ZioNicco (msg) 14:41, 7 lug 2025 (CEST)Rispondi
No, le cancellazioni vanno segnalate sempre, la linea guida mi pare cristallina. Prendo atto che tu quella frase la leggi in modo differente, aprirò una discussione generale al riguardo visto che sembra necessario. Io poi non sto parlando di altre immagini che hai messo in immediata, che non ho visto, ho visto solo una quarantina di file che avevo caricato io, cancellate da un unico sysop, ossia [@ IndyJr] che pingo di nuovo, perché gradirei sapere quali verifiche ha compiuto prima di cancellarle nonostante il template. Ripeto ancora, magari era corretto cancellarle, non voglio contestare questo, ma visto che c'era un template nelle immagini che lo vietava esplicitamente, vorrei sapere dove è stato deciso che il template era da ignorare. Sicuramente, stanti i dubbi, non erano da immediata. Le immediate sono per le cose che vanno cancellate oltre ogni ombra di dubbio. --Phyrexian ɸ 15:06, 7 lug 2025 (CEST)Rispondi
Ciao @Phyrexian, le richieste di zio Nicco erano corrette, indipendentemente dal fatto che fossero state trasferite su Commons, si trattava per lo più di immagini orfane e copiate sicuramente da altre fonti in cui obiettivamente non so se potessero essere licenziate come Pd-Italia (che dovrebbe applicarsi alle fotografie originali o ai fotogrammi cinematografici e non alle pubblicazioni da cui sono ricavate). Sul fatto che ci sia l'avviso di non cancellare le copie locali io ricordo la ratio per cui esiste, la vecchia messa in cancellazione su Commons del template Pd-Italia (cancellazione che poi non avvenne) intorno al 2006, ma che chiarì che le immagini ante 1976 potevano rimanere.
Nel caso delle immagini di zio Nicco, come lui stesso aveva giustamente osservato, si trattava di immagini più vecchie del 1976 e quindi non a rischio di cancellazione da Commons (mentre il Pd-Italia serve soprattutto a preservare le immagini più vecchie di 20 anni ma posteriori al 1976).
Comunque sono d'accordo che se ci sono dubbi è sempre meglio aprire discussioni, in questo caso se conviene che quell'avviso debba continuare a restare (avviso generale che non tiene conto dell'immagine specifica) anche nei casi non a rischio su Commons, oppure sull'utilizzo del template Pd-Italia, quindi invito zioNicco a sospendere quest'opera di pulizia (che peraltro trovavo lecita, personalmente nei casi dubbi sono più favorevole alla cancellazione piuttosto che a tenere immagini a rischio di copyviol) in attesa di maggior consenso sulla questione. --IndyJr (Tracce nella foresta) 22:08, 7 lug 2025 (CEST)Rispondi
[@ IndyJr] Una precisazione sul caso di specie: le immagini non erano copiate da altre fonti, erano scansioni realizzate da me di scatti originali d'epoca le cui fotografie sviluppate erano in mio possesso, e da me sono state caricate, con l'autorizzazione del proprietario, ormai molti anni fa, dopo discussioni che coinvolsero due progetti tematici (Marina e Guerra), che si occuparono anche di indentificare i soggetti. Alcune di queste sono infatti in uso in diverse voci, e non essendo orfane sono ancora qui, su it.wiki, nonostante nel frattempo siano state caricate anche su Commons. Quanto questo fu fatto si decise appunto di non cancellarle qui, come spiega il template. Se qualcosa è cambiato va benissimo, ma gradirei esserne informato e partecipare alla discussione, non trovarmi 40 pagine cancellate in immediata senza nemmeno una notifica, visto che sono costate settimane e settimane di lavoro a numerosi utenti. Non è questa una lamentela nei tuoi confronti, ma appunto una situazione facilmente evitabile se si seguisse la linea guida, che dice semplicemente di avvisare gli autori nel caso si pensi vada cancellato il loro lavoro. A quanto pare al momento le richieste erano contemporaneamente fondate (immagini orfane e identiche su Commons) e infondate (immagini in PD-Italia, ergo da non cancellare nemmeno se orfane e identiche su Commons). Forse è quindi il caso di ridiscutere quel template. Oppure di precisare come va usato e rimuoverlo quando è inopportuno.
Sta di fatto che sentirsi rispondere "sono mesi che faccio così e continuerò a farlo nonostante quel che dici e nonostante quel che dice WP:IMMEDIATA" mi pare ben poco collaborativo, quindi trovo urgente che la comunità si esprima in generale su questa linea guida, a prescindere da quelle foto. --Phyrexian ɸ 22:26, 7 lug 2025 (CEST)Rispondi
p.s. mi rendo conto solo dopo aver scritto che siamo nella talk di ZioNicco e non in Discussioni Wikipedia:Cancellazioni immediate, dove ho aperto una discussione generale sull'obbligo di avvisare gli autori quando si mettono pagine in immediata, alcune frasi sono riferite quindi a quella discussione.

28 settimane dopo

modifica

Ciao, ho visto che hai annullato la modifica e ripristinato la foto che spoilera una parte importante della trama del film.. la motivazione "visto che l'abbiamo la teniamo" non mi sembra sensata come quella che ho dato io nel sostotuirla. Puoi spiegare meglio perché sarebbe più opportuno mostrare ai lettori di wiki un frame di una scena che svolta la trama al minuto 40/45 anziché il poster o logo del film? Grazie in anticipo --Badflames (msg) 11:28, 21 lug 2025 (CEST)Rispondi

@Badflames perché hai sostituito qualcosa con una cosa che c'era già (il logo c'era poco sotto) in ogni caso su wikipedia si accettano anche le trame complete vedi Wikipedia:Trama per cui va bene se sostituisci con qualche altro screenshot ma così come hai fatto era solo una rimozione. --ZioNicco (msg) 11:48, 21 lug 2025 (CEST)Rispondi
Capito, grazie. Allora l'ho sostituito con un altro screenshot adeguato e ho inserito la didascalia. A presto! --Badflames (msg) 12:03, 21 lug 2025 (CEST)Rispondi

Logo Serie A enilive

modifica

Ciao,

ho aggiornato i dati richiesti del logo della Serie A File:SerieA_ENILIVE_25-26_.webp

Spero che sia corretto perché è uno dei miei primi interventi.

Scusami per il disturbo e buona serata. --OffThePingu (msg) 00:55, 16 ago 2025 (CEST)Rispondi