Multistars

meeting internazionale di atletica leggera

Il Multistars è un meeting annuale di atletica leggera riservato alle prove multiple: decathlon per gli uomini ed eptathlon per le donne.

Multistars
Sport
TipoIndividuale
FederazioneWorld Athletics
Parte diWorld Athletics Combined Events Tour
Luogo
OrganizzatoreWorld Athletics
CadenzaAnnuale
Sito Internetmultistars.it
Storia
Fondazione1988
Numero edizioni36 (al 2025)

Si tiene in Italia ogni anno dal 1988 (ad eccezione del 2020, edizione cancellata a causa della pandemia di COVID-19[1]) e dal 1999 è inserito nel circuito internazionale del World Athletics Combined Events Tour. Ha avuto diverse sedi: le prime sette edizioni hanno avuto luogo a Brescia, per poi essere spostato dal 1995 al 2012 a Desenzano del Garda. Dal 2013 al 2018 è stato ospitato allo stadio Luigi Ridolfi di Firenze, mentre dal 2019 al 2021 è stato trasferito a Lana. Le edizioni del 2022 e 2023 hanno avuto luogo rispettivamente a Grosseto e Desenzano del Garda, mentre dal 2024 ha fatto ritorno al campo di atletica "Gabre Gabric" Sanpolino di Brescia.

Albo d'oro

modifica

Di seguito viene riportato l'elenco di tutti i vincitori e le vincitrici delle diverse edizioni del Multistars.

Edizione Decathlon Punteggio Eptathlon Punteggio
1988   Sasa Karan 7554 p.   Christine Hoss 5547 p.
1989   Alex Kruger 7637 p.   Kim Hagger 6047 p.
1990   Miguel Valle 7385 p.   Liliana Năstase 6342 p.
1991   Robert Změlík 8297 p.   Liliana Năstase 6482 p.
1992   Robert Změlík 8086 p.   Liliana Năstase 6565 p.
1993   Sheldon Blockburger 8296 p.   Svetla Dimitrova 6470 p.
1994   Sándor Munkácsi 7895 p.   Svetlana Buraga 6284 p.
1995   Indrek Kaseorg 7998 p.   Irina Vostrikova 6106 p.
1996   Robert Změlík 8232 p.   Karin Periginelli 5887 p.
1997   Beniamino Poserina 8069 p.   Urszula Włodarczyk 6063 p.
1998   Oleksandr Jurkov 8034 p.   Irina Vostrikova 6162 p.
1999   Oleksandr Jurkov 8215 p.   Gertrud Bacher 6185 p.
2000   Jiří Ryba 8339 p.   Svetlana Kazanina 6111 p.
2001   Indrek Kaseorg 7834 p.   Svetlana Kazanina 6159 p.
2002   Jaakko Ojaniemi 8092 p.   Julie Hollman 6093 p.
2003   Dmitrij Karpov 8253 p.   Margaret Simpson 5952 p.
2004   Claston Bernard 8050 p.   Marie Collonvillé 6228 p.
2005   Phil McMullen 8107 p.   Margaret Simpson 6006 p.
2006   Chris Boyles 7855 p.   Karolina Tymińska 6178 p.
2007   Paul Terek 8134 p.   Jessica Ennis 6388 p.
2008   Frédéric Xhonneux 8142 p.   Marie Collonvillé 6256 p.
2009   Jake Arnold 7994 p.   Jessica Ennis 6587 p.
2010   Jake Arnold 7994 p.   Marina Gončarova 6008 p.
2011   Luiz Alberto de Araújo 7858 p.   Margaret Simpson 6270 p.
2012   Dmitrij Karpov 8172 p.   Sofia Yfantidou 6109 p.
2013   Andrėj Kraŭčanka 8390 p.   Anouk Vetter 5872 p.
2014   Eelco Sintnicolaas 8161 p.   Morgan Lake 5896 p.
2015   Paweł Wiesiołek 7863 p.   Sofia Yfantidou 5900 p.
2016   Lars Vikan Rise 7868 p.   Vanessa Spínola 6100 p.
2017   Jefferson Santos 7728 p.   Evelis Aguilar 6228 p.
2018   Martin Roe 8228 p.   Erica Bougard 6327 p.
2019   Jan Doležal 8117 p.   Annie Kunz 5971 p.
2020 Edizione non disputata[1]
2021   Martin Roe 8055 p.   María Vicente 6304 p.
2022   Markus Rooth 8307 p.   Annik Kälin 6398 p.
2023   Karel Tilga 8482 p.   Taliyah Brooks 6330 p.
2024   Jente Hauttekeete 8020 p.   Taliyah Brooks 6330 p.

Record del meeting

modifica

Statistiche aggiornate all'edizione 2024.

Gara Atleta Prestazione Data
Decathlon   Karel Tilga 8482 p. 29-30 aprile 2023
100 metri piani   Chris Huffins 10"40 8 maggio 1999
Salto in lungo   Robert Změlík 7,81 m 18 maggio 1991
Getto del peso   José Lemos 16,62 m 27 aprile 2019
Salto in alto   Chris Boyles 2,18 m 7 maggio 2005
400 metri piani   David Hall 46"46 15 maggio 2015
110 metri ostacoli   Dmitrij Karpov 13"97 12 maggio 2002
Lancio del disco   Brian Brophy 52,02 m 16 maggio 1993
Salto con l'asta   Paul Terek 5,42 m 11 maggio 2003
Lancio del giavellotto   Ashley Bryant 70,42 m 3 maggio 2013
1500 metri piani   Joseph Detmer 4'05"31 11 maggio 2008
Eptathlon   Jessica Ennis 6589 p. 9-10 maggio 2009
100 metri ostacoli   Liliana Nastase 12"91 16 maggio 1992
Salto in alto   Jessica Ennis 1,95 m 5 maggio 2007
Getto del peso   Vera Yepimashko 16,68 m 8 maggio 2004
200 metri piani   Yasmina Azzizi 23"38 16 maggio 1992
Salto in lungo   Liliana Nastase 6,71 m 17 maggio 1992
Lancio del giavellotto   Sofia Yfantidou 55,81 m 29 aprile 2017
Lancio del giavellotto (vecchio modello)   Nathalie Teppe 59,26 m 16 maggio 1993
800 metri piani   Monica Westen 2'05"20 17 maggio 1992
  1. ^ a b Annullato il Multistars di Lana, su fidal.it, FIDAL, 19 marzo 2020. URL consultato il 19 aprile 2025.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera