Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 luglio 29

29 luglio

modifica


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|José Román Manzanete}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 15 luglio 2018.

Nessuna fonte e poco contenuto non palesano, ma neppure indirizzano verso una rilevanza enciclopedica. --Aplasia 09:03, 8 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Traduzione letterale della pagina nella WP spagnola, che non aggiunge nulla di nuovo a quanto presente qui, il che mi fa dubitare ulteriormente sulla valenza enciclopedica globale del soggetto in questione. In rete scarsissime le notizie rinvenibili sul personaggio, come pure i tanto decantati 200 articoli (comprensibile, trattandosi di un personaggio nato più di un secolo fa). Cancellare senza rimpianti.--Leofbrj (Wanna try?) 00:19, 9 lug 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 14 luglio 2018

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 21 luglio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 28 luglio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   La voce è stata aggiornata e per me   Mantenere. Ampliamento di fonti e informazioni, rispetto all'enciclopedicità: di lui parlano i principali giornali dell'epoca tra cui ABC, Luz (anni '30) e tutt'oggi in alcune tesi di laurea, ma anche, per esempio, in un libro del 1999. Ha fatto diverse scoperte che sono state poi pubblicate sia come scrittura che presentate in diverse conferenze, pubblicizzate diverse volte da giornali. Le sue scoperte non sono di certo di secondo piano, venendo anche definito nel 1969 come un medico prestigioso. Fatto sta che stiamo parlando di un medico ormai non più attivo da anni e non trovare così tante fonti mi sembra anche abbastanza normale. --Sax123 (msg) 12:24, 14 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Devo ammettere che ora la pagina è quantomeno decente, ma ho ancora molte perplessità. Tralasciando la parte sul curriculum accademico e le varie cariche ricoperte, che temo nulla abbiano di enciclopedico (come ho ripetuto in altri casi, nella Wikipedia italiana sembra basti poco per meritarsi una pagina su una enciclopedia), mi concentrerei sull'ambito scientifico e le relative fonti. La tanto decantata "emocoltura Manzanete" sembra quasi una creatura mitologica, dato che in rete son riuscito a trovare ben poco in proposito (ad esempio il relativo brevetto) e resta IMO poco chiaro quanto questa scoperta abbia avuto importanza a livello clinico: di scoperte e relativi brevetti se ne producono ogni anno a migliaia, ma non tutti hanno successo. La fonte sulla presunta scoperta di un metodo per la diagnosi precoce della salmonella rimanda ad un una nota a piè di pagina di un pdf, che a sua volta rimanda all'atto pubblico per la concessione dell'onorificenza di "hijo predilecto" di San Pedro del Pinatar, il quale non risulta disponibile (per ovvie ragioni) in rete: francamente mi sembra un po' pochino. Il discorso sul suo presunto metodo di cura della bronchite asmatica (dico "presunto" non avendo rinvenuto ulteriori riferimenti) è simile a quello sull'emocoltura: non si riesce a capire, al di là della fonte presentata, quanto la scoperta abbia avuto rilevanza nel suo campo. In definitiva, sia per il fatto che di lui vi sia traccia solo in alcuni articoli in lingua spagnola (e spesso anche in queste in maniera abbastanza generalizzata ed incompleta), sia per la caratura non meglio definita delle proprie scoperte, mi sembra che al massimo si stia parlando di un personaggio che ha fatto un onesto lavoro di ricerca, al pari di decine di migliaia di altri suoi colleghi, senza però divenire una delle pietre miliari nel suo campo. Credo che Wikipedia possa benissimo fare a meno di questa voce, e che dovrebbe concentrarsi sul mantenere un certo livello qualitativo piuttosto che riempirsi di pagine su personalità di dubbia rilevanza, delle quali è persino difficile ricavare qualche informazione su Google.--Leofbrj (Wanna try?) 14:48, 17 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Tralasicando le considerazioni generali su Wikipedia, non si trovano molte fonti in rete semplicemente perché in quel momento storico internet non esisteva. Con questo non voglio dire che che il soggetto biografato sia uno dei scienziati più famosi al mondo, ma penso che nel suo piccolo abbia fatto qualcosa di rilevante come riportato in voce. Comunque, tutte le fonti da me inserite sono accessibili. Se qualcosa non si vede prova a fare una ricerca sul Web del libro e trovare l’informazione, anche perché sennò vorrebbe dire che ho inserito falsità. --Sax123 (msg) 08:18, 18 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Non ho detto che hai inserito falsità, mi sono limitato a ribadire come per me le fonti disponibili al di là del fatto che siano poche comunque non evidenziano l'enciclopedicità del personaggio: dell'emocoltura Manzanete non si capisce quale sia stata la diffusione (e credo sia importante capire se questa tecnica sia stata impiegata solo nel suo dipartimento, in poche realtà locali o se invece abbia avuto una diffusione globale). Se l'atto di assegnazione del titolo di "hijo predilecto" non è direttamente rinvenibile in rete pazienza, ma secondo me si può trovare di meglio di una nota a piè di pagina. Il citato pdf del '69 è tratto dalla "Revista de Obras Publicas", pubblicazione ufficiale dell'ordine degli ingegneri civili (quindi non propriamente dello stesso settore di Manzanete) che riporta il discorso di un membro del suddetto ordine in occasione del conferimento di un premio da parte dell'Accademia Reale di Medicina, dove definisce Manzanete un medico "simpatico y prestigioso", precisando poi che sono amici: pertanto la sua mi sembra più una frase di circostanza che una vera e propria attestazione ufficiale. Secondo me non esiste solo un problema di quantità delle fonti disponibili in rete, ma anche di qualità: perché per poter quantomeno considerare l'enciclopedicità IMO servono diversi articoli, libri e manuali del settore, e non citazioni sporadiche che non permettono di evincere con chiarezza quanta importanza abbia avuto il personaggio dal punto di vista scientifico, trattandosi di un medico.--Leofbrj (Wanna try?) 09:59, 20 lug 2018 (CEST)[rispondi]


  •   Mantenere Dalla voce emerge che si è distinto nel proprio campo (cura della bronchite asmatica che lo ha portato in varie nazioni europee imho è la più significativa). I premi dellaRockefeller Foundation e la croce dell'Ordine Civile della Sanità avvallano ulteriormente il giudizio --Sd (msg) 18:25, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]


Votazione iniziata il 29 luglio 2018

modifica
La votazione per la cancellazione termina domenica 5 agosto 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
modifica
  1. --Sd (msg) 11:04, 29 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  2. -- Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:16, 29 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Sax123 (msg) 16:19, 29 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --3knolls (msg) 16:45, 29 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Plasm (msg) 17:09, 29 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --------- Avversarīǿ - - - - > 23:28, 2 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
modifica
  1. --Gigi Lamera (msg) 13:47, 29 lug 2018 (CEST)...[rispondi]
  2. --SuperPierlu (msg) 09:20, 31 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Betty&Giò (msg) 09:06, 1 ago 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --Pop Op 22:18, 1 ago 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Luigi.tuby (msg) 16:51, 2 ago 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --Leofbrj (Wanna try?) 17:03, 3 ago 2018 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 6 ago 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Template:Linee ferroviarie in Toscana}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 19 luglio 2018.


Ho già spiegato qui perchè questo template non mi piace, purtroppo senza avere riscontro; una cacciuccata lunghissima e poco accessibile, soprattutto al lettore, che invece IMHO preferirebbe, nei lemmi attinenti gli scali ferroviari, le voci correlate(alle quali questo template pretende di fare da surrogato) che gli permettono di muoversi sulle stazioni del territorio. In più il template mi sembra ancora incompleto: possibile, per esempio che gli unici raccordi ferroviari industriali toscani siano quelli di Carrara? Infine, considera le voci da un punto di vista esclusivamente geografico, senza considerare i servizi ferroviari tra una regione e l'altra. Avvisati progetto e autore(speriamo che questa volta il buon [@ CABAR] abbia la decenza e l'educazione di rispondere)--Agapito Malteni (msg) 18:12, 12 lug 2018 (CEST)[rispondi]

  •   Commento: Nutro più di un dubbio sulle motivazioni di apertura alla base di questa pdc, dato che sembrano più una richiesta di attenzione a seguito di un certo disappunto per la "mancata" comunicazione e risposta. Il template si aggiorna (se non erro) in virtù dei contributi degli utenti che creano le varie voci, pertanto ogni template è soggetto a incompletezze e integrazioni, mentre nel complesso mi sembra ben strutturato e non senza utilità. Si parla di Toscana, non di Liguria, per forza di cose il template è "stupido" e dipende da come vengono inserite le varie informazioni e non può sapere se una ferrovia toscana ha delle stazioni in relazione che risiedono in altre regioni, sta nelle cose. Ciao --Aleacido (4@fc) 03:13, 13 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  • [↓↑ fuori crono]  Commento: In realtà trovo che il comportamento l'Utente:Agapito Malteni sia stato piuttosto corretto, tralasciando alcuni toni non perfettamente cordiali. Ha chiesto lumi all'autore e al progetto di riferimento e siccome non ha ricevuto risposta ha agito come meglio credeva (ricordiamoci WP:Silenzio-assenso e WP:Be bold), per cui, onestamente, non mi pare giusto evidenziare che si tratti di "una richiesta di attenzione" (se fosse stato contrario alla cancellazione e nessuno gli avrebbe risposto nemmeno qui ci avrebbe perso -anche- lui). --Wind Of Freedom - (scrivimi) 05:15, 15 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Buongiorno a tutti, innanzitutto rispondo al buon [@ Agapito Malteni] scusandomi con lui, e lo ringrazio per la pazienza avuta verso di me, assicurandolo che la mia mancata risposta non è dovuta a maleducazione, scarsa considerazione o supponenza nei suoi confronti, ma a mancanza di tempo sufficiente anche solo a connettermi, oltre che per una risposta decente ed adeguata, dati i miei impegni lavorativi di questi ultimi mesi. Grazie al commento dell'utente Aleacido, che dichiara, tra l'altro, il template "ben strutturato e non senza utilità", ed ha centrato il punto. Quindi.....se una pagina è imperfetta o riporta informazioni parziali, invece di migliorarla, integrarla.....cancelliamola!!! Questo template riporta informazioni errate o imparziali? Non può essere corretto? Integrato? Migliorato? Io l'ho costruito secondo quello che è di mia conoscenza, sia nel codice, sia nelle informazioni, liberi altri utenti di correggerlo, integrarlo, e perché no, migliorarlo, se qualcuno ha in mente una struttura diversa da questa da me pensata. Ciao a tutti --CABAR (msg) 14:08, 13 lug 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 14 luglio 2018

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 21 luglio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 28 luglio 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Template forse un po' pesante, ma molto completo e valido nella navigazione delle voci riguardanti ferrovie in Toscana. Eventualmente da migliorare o da scorporare, ma al momento e' comunque perfettamente adeguato allo scopo per cui era stato creato. Concordo con i dubbi riguardo la proposta espressi sopra. --Mlvtrglvn (msg) 06:48, 14 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare o per lo meno semplificarlo, rimuovendo per lo meno tutte le stazioni (non capisco poi perché il primo punto su un template "ferrovie in Toscana" debba essere "depositi"). Sarei comunque più favorevole alla cancellazione, tenendo anche conto che il lavoro del template lo fa già bene la Categoria:Linee ferroviarie in Toscana. --Wind Of Freedom - (scrivimi) 04:58, 15 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  • Io eliminerei le stazioni (perchè sono troppe e appesantiscono), per il resto   Mantenere, mi sembra un template utile e ben strutturato. --Holapaco77 (msg) 12:57, 15 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare template molto pesante e ricco di elementi di dettaglio (addirittura le singole gallerie); perfino il template {{Ferrovie in Italia}} è molto più snello e agevole oltre che più significativo (la rete ferroviaria italiana segue i confini nazionali, mentre non vi è una rete ferroviaria propriamente toscana); in effetti la Categoria:Linee ferroviarie in Toscana risulta essere molto più utile. Al limite avrebbe più senso creare un portale:Trasporti in Toscana che quantomeno avrebbe il vantaggio di essere utililizzabile anche dall'utenza mobile che (non dimentichiamolo) costituisce la stragrande maggioranza dei lettori--3knolls (msg) 14:27, 15 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere, ma assolutamente da snellire almeno nei singoli impianti (stazioni, depositi, PdS vari e gallerie) e da tenere come template accessorio. Per gli abitati dotati di più stazioni (es. Carrara) si possono creare singoli template da inserire nelle singole voci interessate o appoggiarsi ad altri già esistenti (per Carrara questo è stato realizzato all'interno di Template:Carrara). Non sono d'accordo che la presenza del template precluda la presenza di wikilink correlati alla voce dove questo è presente e coesistenti nel template, in quanto in Voci correlate la visione è immediata mentre il template
  1. da pc non lo guardano tutti
  2. da telefono non risulta visibile
In conclusione dovrebbe essere presente come una cosa in più, ma non come elemento primario in quanto non immediato. CD450 al Dopolavoro ☕ 16:29, 15 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere ma snellire, separando le linee dalle stazioni. --CuriosityDestroyer (msg) 08:56, 16 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare, aggiungo a quanto già detto, l'esempio concreto del lettore che capita su una voce riguardante una stazione ferroviaria: sarà interessato a conoscere la linea di cui fa parte, gli altri scali maggiori o minori presenti sul territorio, le stazioni precedenti e successive, tutte informazioni che trova già nella voce; al contrario, difficilimente andrà a cercare gli altri scali del territorio comunale spulciando l'ordine alfabetico del tmp, piuttosto che informazioni sulla linea (di cui lo scalo fa parte) passando da questo tmp anzichè dalla tabella sinottica. La vedo ancora più dura che sia interessato a leggere la voce della galleria del Borgallo se si sta documentando sulla Genova Pisa. Riassumendo, un template dovrebbe essere uno strumento di navigazione soprattutto per il lettore: questo è fuorviante, pesante e inutile.--Agapito Malteni (msg) 18:33, 17 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Confermo quanto scritto in semplificata. Ciao --Aleacido (4@fc) 02:25, 18 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere, ma come già detto da altri io toglierei la lista delle fermate e manterrei la lista delle stazioni. --ÐnaX → Scrivimi 18:11, 18 lug 2018 (CEST)[rispondi]

--Agapito Malteni (msg) 11:05, 19 lug 2018 (CEST)[rispondi]

  •   Contrario Anche se corposo il template appare completo e ben chiaro nella esposizione e categorizzazione dei vari argomenti . Non vedo perchè creare nuovi sotto-template che poi bisogna andare a scovare, quando questo è "autosufficiente". Ciao --Aleacido (4@fc) 02:03, 20 lug 2018 (CEST)[rispondi]


  •   Cancellare Template pesantissimo, fuori da ogni standard di it.wiki (non siamo su enwiki eh..), dire che lo si sistema e lo si alleggerisce lascia il tempo che trova, le cose van fatte prima che finisca una pdc o altrimenti non si fa nulla, ormai lo sappiamo.. Magari lo si può fare in sandbox, o forse si potrebbe dividere, ma così com'è non lo guarda nessuno.--Kirk Dimmi! 04:44, 23 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  • ...

Votazione iniziata il 29 luglio 2018

modifica
La votazione per la cancellazione termina domenica 5 agosto 2018 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
modifica
  1. --Aleacido (4@fc) 00:36, 29 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Malandia (msg) 01:27, 29 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  3. --Mlvtrglvn (msg) 07:21, 29 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --Sd (msg) 11:07, 29 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  5. --Bramfab Discorriamo 13:50, 30 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  6. --SuperPierlu (msg) 09:20, 31 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  7. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:55, 1 ago 2018 (CEST)[rispondi]
  8. --Mister Shadow (✉) 18:35, 1 ago 2018 (CEST)[rispondi]
  9. --F. Foglieri Non cliccare qui 23:43, 5 ago 2018 (CEST)[rispondi]
Cancellare
modifica
  1. --Agapito Malteni (msg) 09:25, 29 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  2. --Gigi Lamera (msg) 13:47, 29 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  3. -- WOF · Wind of freedom · 15:09, 29 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  4. --3knolls (msg) 16:47, 29 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  5. Troppo lungo per essere un template. Illeggibile. --Daniele Pugliesi (msg) 03:04, 5 ago 2018 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Inserisci il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 6 ago 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 1 agosto 2018.

Voce da aiutare da quasi un anno. È del tutto priva di informazioni che possano rendere fruibile questo concorso (storia, svolgimento, polemiche, voto, destino delle miss dopo il concorso e la loro eventuale carriera da miss). --Ruthven (msg) 08:13, 25 lug 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 29 luglio 2018

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 5 agosto 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 12 agosto 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

  La voce è stata aggiornata Sono state aggiunte info sull'evento (come si è svolta la serata, presentazioni, sfilate, esibizioni di cantanti, chi ha fatto parte della giuria). Perciò direi che ora la voce si presenta decente e di conseguenza sono per il   Mantenere. --Camelia (msg) 16:22, 29 lug 2018 (CEST)[rispondi]

--Pampuco (msg) 23:26, 29 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Annullata. --Supernino 📬 17:29, 30 lug 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Capanna Cederna-Maffina}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 5 agosto 2018.

Pagina su bivacco la cui storia si limita a costruzione-danneggiamento-ricostruzione-danneggiamento-ricostruzione senza presentare alcuna evidenza di enviclopedicità. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 14:38, 29 lug 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 29 luglio 2018

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 5 agosto 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 12 agosto 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Buongiorno, ho ricevuto la comunicazione che la pagina da me creata a titolo Capanna Cederna-Maffina è stata candidata alla cancellazione. Sinceramente non sono d'accordo dato che (cito i criteri proposti da Wiki stessa):

"è considerato enciclopedico solo se è definito come rifugio, o bivacco, o struttura equivalente ai sensi della legislazione vigente nel luogo ove esso sorge. Sono quindi esclusi alberghi alpini, strutture di bed & breakfast, "case alpine", capanne sociali del CAI ed altre strutture simili" --> a dispetto del nome storico "Capanna", la struttura è un bivacco a tutti gli effetti "Un rifugio o bivacco è enciclopedico se e solo se è base di partenza per ascensioni a vette" --> è tappa della via normale al Pizzo Scalino "Tengono conto del fatto che un rifugio deve essere aperto a tutti, altrimenti è una specie di club privato di interesse limitato a poche persone, e quindi non enciclopedico: un rifugio o bivacco è enciclopedico solo se è fruibile da tutti, senza che sia necessaria l'iscrizione ad una associazione per poter accedervi" --> altro criterio soddisfatto, essendo la Capanna Cederna-Maffina priva di chiavi e accessibile a qualunque interessato (stante il regolamento CAI per quanto riguarda la differenziazione tariffaria). Per quanto riguarda la storia: non sono in possesso di ulteriori informazioni, ma se considerata insufficiente non ritengo che debba essere motivo di cancellazione della pagina in toto.

Per i sopracitati motivi, non trovo che la pagina debba essere candidata alla cancellazione. Ho nel mentre aperto un'altra discussione con l'utente Daolr riguardo l'enciclopedicità di alcuni contenuti da me inseriti e da lui rimossi. Ringrazio in ogni caso per l'attenzione prestata e il tempo speso per Wikipedia. Cordiali saluti--Astraspera (msg) 15:00, 29 lug 2018 (CEST)[rispondi]

--Holapaco77 (msg) 00:29, 4 ago 2018 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 6 ago 2018 (CEST)[rispondi]