Wikipedia:Pagine da cancellare/Quattro bianchi

 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 8 luglio 2024.
Drink mai codificato dall'IBA, non ci sono fonti solide che ne attestino la storia, la rilevanza (ilpost.it, inserito in voce, riporta delle grandi inesattezze a partire dal primo paragrafo), insomma non credo ci sia nulla di interessante da poter scrivere su un drink che - al pari di molti altri - è sicuramente molto conosciuto ma non ha nessuna particolare caratteristica o riconoscimento. --Mtarch11 (msg) 03:38, 1 lug 2024 (CEST)[rispondi]

Molto conosciuto, ma ne parla male il giornale della woke culture e quindi va in cancellazione? Mah Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.82.33.189 (discussioni · contributi) 12:14, 5 lug 2024‎ (CEST).[rispondi]

Discussione iniziata il 5 luglio 2024

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 12 luglio 2024. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 19 luglio 2024. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Per quanto non codificato (ma non è l'unico), il Quattro bianchi (alias Invisibile) è un cocktail molto conosciuto e diffusissimo, viene insegnato nelle scuple superipri ad indirizzo alberghiero e in tutti i corsi da barman, anche quelli di base.--Holapaco77 (msg) 19:00, 5 lug 2024 (CEST)[rispondi]
Si chiede di tenere presente la validità della natura enciclopedica della voce; sulla possibile considerazione del cocktail quattro bianchi quale variante del long island si fa notare che è stato creato un link tra le due pagine, nella sezione varianti della pagina del long island iced tea.
Inoltre, e si potrebbe aggiungere nella pagina, è vero che molti siti e portali online parlano del quattro bianchi e del suo ritorno nei bar e nelle discoteche italiane.
per concludere, è un cocktail a sè stante con la propria storia e la propria fama, è italiano (wikipedia italia) --Rossoblu1 (msg) 00:43, 8 lug 2024 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Cocktail non codificato, fonti insufficienti, del resto come si legge dal post più che un cocktail vero e proprio era un beverone per far "sbronzare" in fretta i clienti e palesemente copiato dal Long Island Iced Tea (basta vedere gli ingredienti).--Kirk Dimmi! 10:00, 8 lug 2024 (CEST) P.S. @Rossoblu1: non esiste wikipedia Italia, questa è wikipedia in italiano.[rispondi]
  • Allo stato attuale, con solo due articoli di giornali generici, la voce é da   Cancellare; senza una ricetta vera di riferimento non si puó tenere; ad esempio io mi ricordo di averlo bevuto come "Invisibile" ma non ricordo assolutamente la Tequila. Se si trovasse qualche riferimento a dei libri di cocktail con una chiara ricetta (ad esempio [@ Holapaco77] segnala che viene insegnato nei corsi dell'alberghiero, immagino che in questi casi ci siano dei libri di testo di riferimento) considererei il cambio del voto. --Paul Gascoigne (msg) 10:30, 8 lug 2024 (CEST)[rispondi]
    C'è il sito di absolut vodka, nota marca della vodka, in cui è riportata la ricetta ufficiale del quattro bianchi con citata una sua variante il 5 bianchi. a questo punto penso si possa ritenere un cocktail a sè stante. Long cocktail con vodka: dal Moscow Mule al Sex On The Beach (absolut.com)
    Cocktail 4 Bianchi : la ricetta perfetta
    Tra i long drink con vodka più famosi e alcolici, oltre al Long Island, si affaccia il 4 Bianchi . Il nome Quattro bianchi deriva dal colore dei suoi ingredienti, ovvero gin, Absolut Vodka, tequila e rum. Considerando il tipo di alcolici che vengono mescolati, questo drink ha un sapore intenso e una gradazione di almeno 30°.
    La ricetta del 4 Bianchi prevede che i quattro elementi siano shakerati e agitati insieme a del succo di limone e a dello sciroppo di zucchero, prima di aggiungere il ghiaccio e mescolarli energicamente.
    Esiste poi anche una sua variante, il 5 Bianchi, un cocktail esplosivo che ai precedenti ingredienti aggiunge anche il triple sec. --Rossoblu1 (msg) 01:28, 9 lug 2024 (CEST)[rispondi]
    Non so quanto il sito da te riportato possa essere affidabile: la ricetta é differente (non abbiamo il triple sec) e si parla di un ipotetico "5 bianchi" che non ho mai sentito nominare. Serve una fonte certa, un manuale di barman o qualcosa del genere, altrimenti sarei per cancellazione o redirect a Long Island come fatto per Invisibile (cocktail). --Paul Gascoigne (msg) 10:06, 9 lug 2024 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare per le stesse motivazioni indicate in apertura. Sono state aggiunte alcune fonti, tuttavia - a conferma di quello che scrivevo - si tratta sempre di fonti deboli che attestano solo l'esistenza del drink e la sua ricetta (che, come è già stato scritto da altri, non essendo codificata può variare da un ricettario all'altro). Vero che, come scrive Holapaco77, non è l'unico non codificato. La codifica, sebbene non sia l'unico elemento da valutare, è IMHO il principale, in quanto è importante per differenziare una ricetta da migliaia di altre. In assenza della codifica, a mio parere servono altri elementi quali, ad esempio, un significativo impatto a livello enogastronomico o culturale. Mi viene in mente (senza fare analogie, ma solo per portare un esempio che spieghi meglio quello che intendo) il Jack Rose, drink non codificato ma citato nel libro di Embury (che è un testo fondamentale del XX secolo sull'argomento) e viene menzionato in un romanzo di Hemingway. Insomma, argomentazioni e fonti rilevanti che non siano Absolut (se nella ricetta non ci fosse la vodka, lo citerebbe? :D) oppure libri in self-publishing. --Mtarch11 (msg) 07:29, 12 lug 2024 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: cocktail sicuramente molto conosciuto, però come già detto servono fonti di rilievo che ne attestino una qualche rilevanza. In mancanza di queste la voce è sicuramente destinata alla cancellazione; purtroppo un solo articolo di giornale e siti aziendali non sono sufficienti. --Cavedagna (msg) 23:44, 12 lug 2024 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.--Parma1983 00:02, 13 lug 2024 (CEST)[rispondi]