Arduino da Baiso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fixTmplBio |
m →Altri progetti: rimuovo sezione vuota |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 28:
Dopo una breve parentesi a Mantova,<ref name =Sap /> nel [[1440]] ritornò a Ferrara, dove ultimò l'anno seguente gli armadi intagliati e traforati, un leggìo e soprattutto un desco per la chiesa di Belfiore, desco che ricevette molti elogi durante la visita di [[Papa Pio II|Pio II]] a Ferrara nel [[1459]].<ref name=TrecDBI /><ref name =Sap />
Tra il [[1442]] e il [[1445]] realizzò gli armadi della sagrestia del vescovado di Ferrara, nel [[1447]] l'arredamento dello [[Studiolo di Belfiore]] di [[Leonello d'Este]] e nel [[1450]] concluse due opere in legno raffiguranti ''San Pietro'' e ''San Paolo'', per il frontone della porta della sacrestia del vescovado a Ferrara.<ref name ="le muse" /><ref name =Sap /><ref name =arti>{{Cita web | url=https://books.google.it/books?id=Hly8rJOg-2QC&pg=PA40&lpg=PA40&dq=arduino+da+baiso&source=bl&ots=oMIHzJvjc0&sig=ACfU3U3dtZtfvRXQPjXKhOIruNB1nN12Ew&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjSwYKtgpbhAhUMsqQKHU3EBkgQ6AEwBXoECAkQAQ#v=onepage&q=arduino%20da%20baiso&f=false | titolo=Arti minori, Volume 24 | accesso= 22 marzo 2019}}</ref><ref name =prolo>{{Cita web | url=https://www.prolocolendinara.it/index.php/il-territorio/personaggi-storici/fratelli-canozi | titolo=Fratelli Canozi | accesso= 22 marzo 2019}}</ref><ref name =lostudio>{{Cita web | url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2007/04/16/DT1PO_DT104.html | titolo=Lo studiolo estense storia misteriosa | accesso=22 marzo 2019 | dataarchivio=22 marzo 2019 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190322151553/http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2007/04/16/DT1PO_DT104.html | urlmorto=sì }}</ref>
Nel [[1451]] Arduino da Baiso ebbe contatti con [[Piero il Gottoso]], per un lavoro da effettuare a [[Firenze]] nella sacrestia della [[Basilica di San Lorenzo (Firenze)|basilica di San Lorenzo]].<ref name=TrecDBI />
Riga 66:
== Voci correlate ==
*[[Storia della scultura]]
{{Controllo di autorità}}
|