Morti nel 1472 e Irlanda confederata: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biobot (discussione | contributi)
 
K.Weise (discussione | contributi)
m grassetti e corsivi secondo le norme del Manuale di stile
 
Riga 1:
{{S|Irlanda|stati scomparsi}}
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|1472}}{{ListaBio|bio=23|data=4 gen 2016}}</noinclude>
{{Stato storico
{{Lista persone per anno
|nomeCorrente = Irlanda Confederata
|titolo=Morti nel 1472
|nomeCompleto = Confederazione di Kilkenny
|voci=23
|nomeUfficiale = Irish Catholic Confederation
|testo=
|portale =
{{Div col}}
|linkStemma =
*
|linkBandiera = Flag of Leinster.svg
**[[Carlo IV d'Angiò]], nobile (n. [[1414]])
|linkLocalizzazione =
**[[Leonardo Dati (1408-1472)|Leonardo Dati]], umanista, poeta e vescovo cattolico italiano (n. [[1408]])
|linkMappa =
**[[Jost Dotzinger]], architetto e scultore tedesco
|paginaStemma =
**[[Jean Du Fay]], matematico francese (n. [[1397]])
|paginaBandiera =
**[[Giovanni Matteo Ferrari da Grado]], medico italiano (n. [[1436]])
|inno =
**[[Michelozzo]], scultore e architetto italiano (n. [[1396]])
|motto = ''Hiberni unanimes pro Deo Rege et Patria''
**[[Jean Miélot]], scrittore, traduttore e presbitero francese
|lingua ufficiale = [[lingua irlandese|irlandese]]
**[[Afanasij Nikitin]], esploratore russo
|lingua = [[lingua latina|latino]] [[lingua inglese|inglese]] [[lingua irlandese|irlandese]]
**[[Janus Pannonius]], vescovo cattolico, poeta e umanista ungherese (n. [[1434]])
|capitale principale = [[Kilkenny]]
**[[Luca Pitti]], banchiere italiano (n. [[1398]])
|capitaleAbitanti =
**[[Hans Pleydenwurff]], pittore tedesco
|capitaleAbitantiAnno =
*[[30 marzo]] - [[Amedeo IX di Savoia]], nobile (n. [[1435]])
|altre capitali =
*[[25 aprile]] - [[Leon Battista Alberti]], architetto, scrittore e matematico italiano (n. [[1404]])
|dipendente da =
*[[12 maggio]] - [[Carlo di Valois (1446-1472)|Carlo di Valois]], nobile (n. [[1446]])
|dipendenze =
*[[30 maggio]] - [[Giacometta di Lussemburgo]], nobile francese
|forma di stato =
*[[4 giugno]] - [[Acolmiztli Nezahualcóyotl]], poeta (n. [[1402]])
|governo = [[monarchia]]
*[[7 luglio]] - [[Battista Sforza]] (n. [[1446]])
|titolo capi di stato =
*[[15 luglio]] - [[Giovanni II di Nassau-Saarbrücken]], sovrano tedesco (n. [[1423]])
|elenco capi di stato =
*[[25 luglio]] - [[Gastone IV di Foix]] (n. [[1422]])
|titolo capi di governo =
*[[11 agosto]] - [[János Vitéz]], arcivescovo cattolico, umanista e cardinale ungherese (n. [[1408]])
|elenco capi di governo =
*[[1º settembre]] - [[Elisabetta Maria Sforza]] (n. [[1456]])
|organi deliberativi =
*[[11 settembre]] - [[Giovanni Arnolfini]], mercante e mecenate italiano
|inizio = [[1642]]
*[[18 novembre]] - [[Bessarione (cardinale)|Bessarione]], cardinale e umanista bizantino (n. [[1403]])
|primo capo di stato = [[Carlo I d'Inghilterra]]
{{Div col end}}}}<noinclude>
|stato precedente = {{simbolo|Saint Patrick's Saltire.svg|30}} [[Regno d'Irlanda]]
{{Portale|biografie}}
|evento iniziale = [[Guerre dei tre regni]]
[[Categoria:Liste di morti nell'anno| 3472]]
|fine = [[1651]]
[[Categoria:Morti nel 1472| ]]
|ultimo capo di stato = [[Carlo II d'Inghilterra]]
</noinclude>
|stato successivo = [[Commonwealth of England]] {{simbolo|Flag of The Commonwealth.svg|30}}
|evento finale =
|area geografica =
|territorio originale =
|superficie massima =
|periodo massima espansione =
|popolazione =
|periodo popolazione =
|moneta =
|risorse =
|produzioni =
|commerci con =
|esportazioni =
|importazioni =
|tld =
|telefono =
|targa =
|religioni preminenti = [[cattolicesimo]]
|religione di stato =
|altre religioni =
|classi sociali =
}}
[[File:kilkenny castle.jpg|thumb|Il [[Castello di Kilkenny]], dove si riuniva l'Assemblea Generale Confederata]]
'''Irlanda confederata''' è un'espressione che si riferisce al governo autonomo irlandese esistito negli anni intercorsi tra la [[Rivolta irlandese (1641)|Ribellione irlandese del 1641]] e la [[Conquista cromwelliana dell'Irlanda|conquista irlandese di Cromwell]] del [[1649]]. Durante questo periodo, due terzi dell'[[isola d'Irlanda]] era governata dalla Confederazione Cattolica Irlandese (''Irish Catholic Confederation''), anche conosciuta come Confederazione di Kilkenny (''Confederation of Kilkenny'') dalla sede dell'Assemblea Generale, che si riuniva nel [[castello di Kilkenny]]. Le restanti [[enclave]] protestanti dell'[[Ulster]], [[Munster (Irlanda)|Munster]] e [[Leinster]] erano in mano ad armate fedeli ai [[Cavalieri (monarchisti)|monarchisti]], ai [[Parlamento d'Inghilterra|parlamentari]] od ai coloni [[scozia|scozzesi]], stanziati durante le [[guerre dei tre regni]]. I confederati non riuscirono a sconfiggere gli inglesi nel conflitto chiamato [[Guerre confederate irlandesi]], dal [[1642]] al 1649, e nel [[1648]] si unirono ad un'alleanza monarchica contro il cosiddetto ''[[Rump Parliament]]''.
 
La "Confederazione cattolica d'Irlanda" si costituì con due scopi principali, guidare la rivolta popolare contro l'occupazione inglese e organizzare un fronte cattolico contro ciò che rimaneva sull'isola dell'esercito inglese. Le speranze di questa iniziativa politica erano quelle di creare una opposizione irlandese marcatamente cattolica contro ogni eventuale tentativo di riconquista da parte inglese o scozzese. La proposta ufficiale venne avanzata dal vescovo cattolico di [[Ferns]] [[Nicholas French]] e dal giurista [[Nicholas Plunkett]]. Essi convinsero della loro idea alcuni dei più importanti rappresentanti della nobiltà cattolica irlandese, che unirono le loro forze all'interno della Confederazione e convinsero altri notabili del paese a fare altrettanto.
 
{{Portale|Irlanda}}
 
[[Categoria:Stati costituiti negli anni 1640]]
[[Categoria:Stati dissolti negli anni 1650]]
[[Categoria:Irlanda nell'era moderna]]