Tilt test: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m removed Category:Cardiologia usando HotCat |  →Metodo d'esecuzione:  sostituito ° con º | ||
| (10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Disclaimer|medico}} Il “'''tilt test'''” (anche noto come “'''Head Up Tilt Test'''” o “test di stimolazione ortostatica passiva”) è un [[diagnosi|esame diagnostico]] che permette di monitorare la [[frequenza cardiaca]] e la [[pressione arteriosa|pressione arteriosa sistemica]] in [[clinostatismo]] (paziente sdraiato), nel passaggio dal clinostatismo  ==Metodo  Il paziente viene inizialmente assicurato tramite delle cinture di sicurezza  su un apposito lettino inclinabile  ==Applicazioni== Il tilt test viene comunemente utilizzato per la diagnosi delle sincopi vaso-vagali o neuro Inoltre il suo utilizzo è utile per la valutazione dei pazienti in cui si sospetti una [[ipotensione ortostatica]] e che si presentano con sintomi sfumati quali sensazione di svenimento imminente, senso di instabilità, capogiro, perdita  ==Note== Riga 20: {{portale|medicina}} [[Categoria:Diagnostica  | |||