Andrea Parola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  →Presenze e reti nei club: rimozione link voci stagionali di Promozione (calcio) dal 1991 in poi (Discussioni_progetto:Sport/Calcio#Campionati_di_calcio_di_livello_regionale_(2) using AWB | |||
| (14 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Sportivo |Disciplina = Calcio |Nome = Andrea Parola |Immagine =  |Sesso = M |CodiceNazione = {{ITA}} |Squadra =  |Ruolo = [[Centrocampista]] |TermineCarriera = 2018 |SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo  |sport = calcio |pos = G  |1995-1997 | }} |Squadre = {{Carriera sportivo  |sport = calcio |pos = G  |1997-1999 |  |1999-2000 |→  |2000-2001 |→  |2001-2002 |  |2002-2003 |  |2003-2005 |  |2005-2006 |  |2006-2007 |  |2007-2010 |  |2011  |2011-2012 |  |2012  |2012-2016 |  |2016-2017|{{simbolo|600px Giallo e Blu.svg}} Sistiana|20 (0)  |2017-2018| }} |Aggiornato = }} {{Bio Riga 41 ⟶ 42: |GiornoMeseMorte =  |AnnoMorte =  |Epoca = 1900 |Epoca2 = 2000 |Attività = ex calciatore |Nazionalità = italiano Riga 47 ⟶ 50: == Caratteristiche tecniche == [[Centrocampista]] centrale mancino, può giocare come mediano davanti alla difesa o come interno sinistro di centrocampo, con compiti sia di costruzione che di rottura del gioco<ref> == Carriera == === Gli esordi === Figlio d'arte (il padre Ranieri ha militato nel {{Calcio Pisa|N}}<ref> Nel  === Tra Serie B e Serie A === Nel  Nel  Nell'estate 2010 rimane svincolato<ref> === Il finale di carriera === Il 31 agosto 2011 viene acquistato dal {{Calcio Piacenza|N}}<ref> Il 12 gennaio  La stagione successiva si trasferisce alla {{Calcio Reggiana|N}} firmando un contratto biennale<ref name=re/>. A seguito di diverse frizioni con l'allenatore [[Lamberto Zauli]]<ref name=re2> Chiude la stagione con 12 presenze in campionato e una nei vittoriosi play-out contro il  Tornato a Trieste per motivi personali, nell'ottobre 2016 firma per il Sistiana Duino Aurisina, partecipante al campionato di Promozione del Friuli Venezia Giulia<ref> Terminata la stagione si ritira dal calcio giocato<ref>{{cita  == Dopo il ritiro == Dal luglio 2021 frequenta il corso da allenatore ''UEFA B'', ottenendo poi l'abilitazione nel successivo mese di novembre<ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/tecnici/news/da-gianluigi-lentini-a-mario-alberto-santana-ufficializzati-i-nuovi-allenatori-uefa-b/|titolo=Da Gianluigi Lentini a Mario Alberto Santana: ufficializzati i nuovi allenatori UEFA B|data=26 novembre 2021|accesso=1º dicembre 2021}}</ref>. == Statistiche == === Presenze e reti nei club === {| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%" |- Riga 105 ⟶ 109: |- | [[Pisa Calcio 1997-1998|1997-1998]] || rowspan=3| {{Bandiera|ITA}}  |- Riga 114 ⟶ 118: |- | ott. 1999-2000 || {{Bandiera|ITA}}  |- | [[PFC Naftex Burgas 2000-2001|2000-2001]] || {{Bandiera|BGR}}  |- | [[Pisa Calcio 2001-2002|2001-2002]] || {{Bandiera|ITA}}  |- Riga 141 ⟶ 145: |- | [[Unione Calcio Sampdoria 2006-2007|2006-2007]] || {{Bandiera|ITA}}  |- |  [[Cagliari Calcio 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=3| {{Bandiera|ITA}}  |- Riga 156 ⟶ 160: |- | [[Novara Calcio 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || {{Bandiera|ITA}}  |- Riga 183 ⟶ 187: |- || 2017-2018 || {{Bandiera|ITA}} Kras Repen || [[Eccellenza Friuli-Venezia Giulia 2017-2018|Ecc.]] || 17+1<ref name=out |- !colspan="3"|Totale ||  |} == Palmarès == * :Pisa: [[Serie C2 1998-1999|1998-1999]] Riga 198 ⟶ 202: == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} * *{{Lega Calcio|A=15256}} | |||