Discussioni progetto:Sport/Calcio
Calcio | Calcio femminile | Calcio a 5 | |||
|
M |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Proposta sulla coppa delle fiere
modificaSalve sinceramente trovo poco corretto nei confronti di altre squadre aggiungere le partecipazioni alla coppa delle fiere sulle statistiche delle coppe europee da parte delle italiane, (non dico tutte ma alcune quelle delle prime edizioni quando c'era la formula ad invito che durava pure anni) io penso sarebbe più corretto conteggiare la coppa delle fiere soltanto a partire dalla stagione 1964-65, nel momento in cui si attuò un regolare sistema di qualificazione tramite il campionato purché prima di allora chi ci partecipava non era per merito sportivo non trovate? --Ivano Papa (msg) 03:03, 9 lug 2025 (CEST)
- sono d'accordo,ma sulla Coppa delle Città delle Fiere vi è una specie di veto,di volontà di non urtare la suscettibilità di certi utenti e determinate tifoserie... E riguardo il mio off Topic, cioè di aver citato i Campionati di Terza Categoria e i Campionati dell' Italia Centro Meridionale in un' argomento diverso,la motivazione invece è attinente,volevo fare un esempio; e cioè che quando qualche utente inizia una discussione,che oggettivamente è già chiarissima,lo fa per motivazioni di carattere campanilistico,di rivalità cittadina,e non per motivazioni di enciclopedicità, perché quando,in Discussioni passate,si è messa in Discussione la legittimità di inserire nei Palmares i Campionati di Terza Categoria e quelli dell' Italia Centro Meridionale,lo so è fatto solo per motivi di Campanile, perché è pacifico, è ovvio e scontato cge quei campionati erano ufficiali, organizzati dalla FIGC e dalle federazioni regionali.. gli utenti in questione volevano solamente cancellare dal Palmares della Lazio quei campionati... Qualcuno starà pensando:"cosa c'entra con la Coppa delle Città delle Fiere?"
- C'entra tutto, perché faccio lo stesso ragionamento: quando qualche utente modifica(senza averlo precedentemente concertato con gli altri utilizzatori di Wikipedia) il Palmares della Roma e inserisce la Coppa delle Fiere tra le competizioni internazionali ufficiali,lo fa' sapendo di sbagliare,e quindi ecco l' allaccio con la questione Campionati di Terza Categoria... sul sito UEFA.COM è scritto chiaramente che la UEFA non riconosce la Coppa delle Fiere come un trofeo CONFEDERALE UFFICIALE ,punto... riconosce questo trofeo, solamente da una data specifica in poi... secondo me, dovrebbero i moderatori,gli amministratori e i Veterani di Wikipedia, riconoscere quando un argomento viene trattato solo a scopo personale,per una lotta personale contro quella o quell'altra società... e riconoscere invece quando la questione presa in considerazione è davvero una questione in bilico, qualcosa che davvero va trattata per definire la sua enciclopedicità e la sua attendibilità..
- Ringrazio,a proposito,gli utenti esperti.e Veterani (credo siano moderatori o amministratori) Danyele,Sergio,Fidia e altri,che , nonostante siano tifosi romanisti,hanno espresso,in merito alle questioni "Campionati di Terza categoria e centro Sud" la volontà di confermare l'ufficialita' di questi tornei,anche se molti utenti tifosi romanisti insistevano e hanno fatto di tutto per screditare la Lazio... e la onestà e imparzialita' li hanno portati ad essere giusti e , appunto,onesti!! --79.32.149.251 (msg) 21:13, 9 lug 2025 (CEST)
- Wikipedia non è una fonte primaria, Wikipedia si limita - si deve limitare - a seguire quanto fanno gli organi competenti. E se l'UEFA considera le statistiche relative alla Coppa delle Fiere per tutte le sue edizioni, non vi è una sola ragione perché Wikipedia decida diversamente. E ricordo: l'UEFA considera la Fiere quale progenitrice de facto della Coppa UEFA, ne convalida le statistiche e, per quanto concerne le competizioni non confederali, e partite della Fiere sono le uniche considerate dalla UEFA come precedenti ufficiali tra squadre. Chiederei pertanto ai vari ip sloggati che da settimane/mesi hanno scambiato questa enciclopedia per un forum di quart'ordine, di chiuderla qui con discussioni che non hanno più nulla da dire - dato che il ruolo della Fiere nella storia del calcio internazionale è stato ampiamente sviscerato e confutato in queste pagine (con fonti, non con slogan curvaioli...) da anni a questa parte -; e soprattutto, di non darmi mai più del "romanista" :-D — danyele 00:59, 10 lug 2025 (CEST)
- ma se, anche tu,hai spostato la Coppa delle Fiere, tra i "Trofei non UFFICIALI" dal Palmares della as Roma, vuol dire che in fin dei conti ci stiamo parlando addosso!!
- Cioè,ho letto TUOI interventi in cui riprendi determinati utenti che avevano modificato la pagina della Roma, inserendo la Coppa delle città delle fiere tra i Trofei Confederali ufficiali, e avevi ripristinato la situazione nella sua forma precedente... a meno che non stia facendo confusione,e ricordo male..ma mi sembra che fossi proprio tu..
- Quindi mi va benissimo quello che sostieni tu: la coppa delle fiere importante, bellissima,honour Trophy, eccetera,basta che resta nella colonna delle Competizioni non ufficiali, perché non è RICONOSCIUTA DALLA UEFA,NON È STATA MAI ORGANIZZATA DALLA UEFA! --2A02:B121:8010:16E8:B424:67FF:FE3F:213 (msg) 10:54, 10 lug 2025 (CEST)
- scusa per averti dato del "romanista" :)..
- Cmque,ho fatto un giretto sul sito UEFA.COM.. :
- " Fairs Cup" (Coppa delle Fiere)
- The UEFA Cup replaced the Inter-Cities Fairs Cup in the 1971/72 season. The list of finals from that competition are listed below, but please note that the Fairs Cup is not considered a UEFA competition.
- Più chiaro de così si muore!!!
- Grazie Danyele cmque per le passate Discussioni,anche se sono sloggato,le ho seguite perché mi piace capire e giudicare l'imparzialita' e l' onestà intellettuale delle persone,e in questo caso particolare,degli utenti (soprattutto se sono Veterani o amministratori o moderatori di Wikipedia) e ti faccio i complimenti!!
- Matteo da Roma,RIONE DEI PRATI.
- --2A02:B121:8010:16E8:B424:67FF:FE3F:213 (msg) 11:08, 10 lug 2025 (CEST)
- Sarà stato pure a inviti, ma sempre ci hanno partecipato --AndAndRea (msg) 17:07, 11 lug 2025 (CEST)
- Ovvio.. infatti,non è da equiparare a trofei estivi/amichevoli come il Trofeo Birra Moretti o al Berlusconi o ai vari "Trofeo Dino Viola" o "Trofeo Calleri"... Però non è da inserire neanche nella colonna"TROFEI UFFICIALI CONFEDERALI" (parlo della Coppa delle città delle fiere), bisognerebbe,come ho detto fino alla nausea, creare una colonna e un sottogruppo apposito,della serie:" Trofei UFFICIOSI " , cioè che erano organizzati dalla FIGC e dalle altre federazioni delle squadre partecipanti, quindi non si possono ritenere amichevoli, però non si possono neanche (come è anche scritto sul sito ufficiale della UEFA) contare come i vari trofei ufficiali internazionali UEFA ( CHAMPIONS LEAGUE/COPPA DEI CAMPIONI,COPPA DELLE COPPE,COPPA UEFA/EUROPA LEAGUE, SUPERCOPPA EUROPEA/UEFA,COPPA INTERCONTINENTALE/COPPA DEL MONDO PER CLUB,COPPA INTERTOTO UEFA,DA NON CONFONDERSI CON I VARI COPPA PIANO KARL RAPPAN ECCETERA,CHE ERANO, INVECE,NON UFFICIALI E NON RICONOSCIUTI DALLA UEFA,COME LA COPPA DELLE ALPI,LA COPPA DELLE FIERE,LA MITROPA CUP,IL MUNDIALITO, LA COPPA E IL TORNEO ANGLO ITALIANO, LA COPPA DELL' EUROPA CENTRALE.. )..
- GRAZIE --2A02:B121:16:BA4D:F832:EBFF:FEA1:F58 (msg) 13:21, 17 lug 2025 (CEST)
- Sarà stato pure a inviti, ma sempre ci hanno partecipato --AndAndRea (msg) 17:07, 11 lug 2025 (CEST)
- Wikipedia non è una fonte primaria, Wikipedia si limita - si deve limitare - a seguire quanto fanno gli organi competenti. E se l'UEFA considera le statistiche relative alla Coppa delle Fiere per tutte le sue edizioni, non vi è una sola ragione perché Wikipedia decida diversamente. E ricordo: l'UEFA considera la Fiere quale progenitrice de facto della Coppa UEFA, ne convalida le statistiche e, per quanto concerne le competizioni non confederali, e partite della Fiere sono le uniche considerate dalla UEFA come precedenti ufficiali tra squadre. Chiederei pertanto ai vari ip sloggati che da settimane/mesi hanno scambiato questa enciclopedia per un forum di quart'ordine, di chiuderla qui con discussioni che non hanno più nulla da dire - dato che il ruolo della Fiere nella storia del calcio internazionale è stato ampiamente sviscerato e confutato in queste pagine (con fonti, non con slogan curvaioli...) da anni a questa parte -; e soprattutto, di non darmi mai più del "romanista" :-D — danyele 00:59, 10 lug 2025 (CEST)
Buonasera a tutti. Rispetto al Trofeo Luigi Berlusconi, questo torneo sembra meno enciclopedico: solo due edizioni disputate e, per di più, secondo una fonte (discutibile) quest'anno salta[1]. Che ne pensate? C'è un'effettiva enciclopedicità? --Slancio 18:27, 9 lug 2025 (CEST)
- Personalmente penso bastino due richiami, uno nella voce del personaggio e una in quella del Monza. Tanto non si farà più come il Luigi Berlusconi, il Cecchi Gori, eccetera e come non si farà più il Mamma Cairo una volta che il presidente del Torino cambierà. --Tre di tre (msg) 18:56, 9 lug 2025 (CEST)
- Per me il trofeo Silvio B. è solo il trofeo Luigi B. che ha di fatto cambiato nome con la morte di Silvio. --151.30.129.54 (msg) 12:38, 10 lug 2025 (CEST)
- Se è così è da unire al Luigi. Sicuramente da solo non è enciclopedico. --Tre di tre (msg) 13:05, 10 lug 2025 (CEST)
- De facto il "Trofeo Silvio Berlusconi" è diverso dal "Trofeo Luigi Berlusconi". A mio avviso non andrebbero accorpati per una ragione semplice: si tratta di trofei commemorativi dedicati a due persone distinte. È vero che formula e contesto sono simili, ma questo non basta a renderli la stessa competizione. Al posto di unire per intero le due voci, si potrebbe creare una breve sezione dedicata al Trofeo Silvio B. all'interno della pagina del Trofeo Luigi B., giusto per dare conto del legame esplicito tra i due tornei. --Slancio 14:31, 10 lug 2025 (CEST)
- Se è così è da unire al Luigi. Sicuramente da solo non è enciclopedico. --Tre di tre (msg) 13:05, 10 lug 2025 (CEST)
- Per me il trofeo Silvio B. è solo il trofeo Luigi B. che ha di fatto cambiato nome con la morte di Silvio. --151.30.129.54 (msg) 12:38, 10 lug 2025 (CEST)
- Come Slancio — danyele 17:59, 10 lug 2025 (CEST)
- Per me bisogna lasciarli divisi --AndAndRea (msg) 17:06, 11 lug 2025 (CEST)
- Certo sono due eventi separati, il punto è che il Silvio B. è poco enciclopedico... --Slancio 20:09, 11 lug 2025 (CEST)
- Trasferisci le informazioni in altra/e voce/i e metti in cancellazione. Siamo tutti d'accordo che non è enciclopedico. --Tre di tre (msg) 22:30, 11 lug 2025 (CEST)
- Certo sono due eventi separati, il punto è che il Silvio B. è poco enciclopedico... --Slancio 20:09, 11 lug 2025 (CEST)
- Per me bisogna lasciarli divisi --AndAndRea (msg) 17:06, 11 lug 2025 (CEST)
- Come Slancio — danyele 17:59, 10 lug 2025 (CEST)
Vasilij Kul'kov
modificaMi sto chiedendo perché la figurina di Vasilij Kul'kov sia presente nell'album ufficiale del mondiale di Usa 94, ma nella lista dei convocati non c'è. Non trovo risposta. --151.49.123.2 (msg) 16:12, 10 lug 2025 (CEST)
Dubbio E
modificaSpostamento di Teramo Calcio 1913
modificaL'utente [@ Lorenzo1210] ha recentemente spostato la voce in oggetto a Teramo Calcio 1913 srl. Non sono pratico di nomenclatura di squadre di calcio, ma quel "srl" proprio non mi torna. --Franz van Lanzee (msg) 19:39, 11 lug 2025 (CEST)
- Da togliere, per me --AndAndRea (msg) 07:52, 12 lug 2025 (CEST)
- Non è corretto come titolo. Ho provveduto a spostare al titolo corretto ed a correggere i vari collegamenti tra categorie e template. Ne approfitto per ricordare che quando si sposta il titolo di una voce su una società calcistica, si deve procedere anche a correggere i wikilink nei template di navigazione associati ed a correggere le categorie associate, così evitiamo di lasciare questo ulteriore lavoro ad altri. --Atlante (msg) 10:57, 12 lug 2025 (CEST)
AFC Wimbledon
modificaHo notato che è stato spostato il titolo della voce sull'AFC Wimbledon ad Association Football Club Wimbledon, mentre il precedente era un improbabile A Football Club Wimbledon. Guardando però sia su enwiki che sul sito ufficiale della società non vedo indicazioni sulla denominazione per esteso. Infatti, io ricordavo fosse un AFC Wimbledon, dove AFC non è un acronimo. Ci sono fonti che indichino il titolo per esteso? --Atlante (msg) 11:21, 12 lug 2025 (CEST)
- [@ Atlante] Non è una fonte ufficiale, ma questo articolo spiega un po' l'evoluzione della denominazione societaria. --Raven10 (✉) 11:33, 12 lug 2025 (CEST)
Ahmed Khalil
modificaIncipit voci "stagioni" calcistiche
modificabuongiorno a tutti... patrollando ho notato lo schema, peraltro presente nel Modello di voce di riferimento, degli incipit delle voci sulle stagioni calcistiche (non so gli altri sport...), per esempio: Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la nome della squadra nelle competizioni ufficiali della stagione anni di riferimento. Ora, probabilmente mi sbaglio ma che una voce raccolga le informazioni inerenti l'oggetto della stessa mi sembra lapalissiano... quindi penso sia un punto da riformare... prima di fare proposte, vorrei sapere se siete d'accordo che forse è il caso di intervenire (chiaramente con bot visti i numeri in ballo)... --torsolo 11:48, 15 lug 2025 (CEST)
- Secondo me no, uno non si deve badare SOLO sul titolo. --AndAndRea (msg) 12:56, 15 lug 2025 (CEST)
- non mi pare d'aver scritto questo... comunque, siamo un'enciclopedia e l'incipit è un elemento non certo secondario della voce, quindi perché non dovremmo badarci? --torsolo 14:12, 15 lug 2025 (CEST)
- Ho provato a pensarci su ma le uniche alternative che mi vengono in mente sono tutte tautologiche come quella già in essere. Per me non è troppo un problema (dopotutto anche i sinottici hanno "Zebria FC, stagione 20XX-20XX" che è altra tautologia) e vedo che anche basket, rugby a 15, pallavolo maschile e femminile hanno lo stesso incpit (in verità facendo una breve ricerca si può notare che molte non hanno proprio l'incpit). Forse è una riflessione da fare di Progetto:Sport? --Saver47 (scrivimi) 14:25, 15 lug 2025 (CEST)
- [Integro] In verità noto questo modello di voce per il basket in cui si invita nell'incpit o a riassumere i risultati stagionali (come nel sinottico) o a scrivere la stessa stringa del modello per le stagioni calcistiche. --Saver47 (scrivimi) 14:29, 15 lug 2025 (CEST)
- IMO sono ragionamenti sempre rispettabili ma fatti cmq proprio per "voler spaccare il capello in quattro", come si dice in gergo. L'infobox a destra non si tocca.....e deve riportare il riferimento alla stagione trattata (si, anche se lo riporta il titolo della voce). Perché "è meglio" che ogni voce riporti quell'incipit? Perché, anche se dandoci una lettura qualsiasi utente meno assiduo capisce di cosa si tratta, a primo acchito, diciamo il primo secondo in cui ci capita dentro, non si capacita bene di cosa parli esattamente la voce. Se certe cose possono apparire ovvie per una voce di stagione campionato o per quella principale di una squadra, non lo è altrettanto per la stagione, secondo il mio modo di vedere. E' un contenuto in più che la wiki da, rispetto a un'enciclopedia classica/tradizionale. --Fidia 82 (msg) 14:44, 15 lug 2025 (CEST)
- Volevo scrivere basarci, scusami @Torsolo --AndAndRea (msg) 15:15, 15 lug 2025 (CEST)
- non mi pare d'aver scritto questo... comunque, siamo un'enciclopedia e l'incipit è un elemento non certo secondario della voce, quindi perché non dovremmo badarci? --torsolo 14:12, 15 lug 2025 (CEST)
- @AndAndRea nessun problema :-)... in realtà di incipit che mi sembrano più "standard", con questo intendendo le voci classiche di wikipedia, qui e lì saltano fuori, perciò di esempi se ne possono fare... interessante che altri progetti sportivi possano essere interessati e casomai ci si può spostare oppure segnalare al bar generalista in modo da informare più utenti... chiarisco una cosa... dell'infobox non ho parlato perché mi pare idoneo allo scopo e quindi tranquillizzerei chi teme possa essere toccato... invece è importante tener conto che siamo pur sempre un'enciclopedia e la chiarezza espositiva e la presentazione deve essere "scientifica" e allo stato, imho, non lo è... se la voce di Dante presentasse un incipit come "Questa voce riassume informazioni su Dante Alighieri, sia biografiche che inerenti le opere" non credo che potremmo dire che sarebbe accettabile... le voci sul calcio, o gli sport di squadra, devono avere un livello altrettanto adeguato... se poi la comunità converrà che lo è, mi adeguerò... --torsolo 15:33, 15 lug 2025 (CEST)
- Da appassionato di incipit concordo con @Torsolo. La sezione iniziale secondo l'attuale modello chiarisce sì qual è l'argomento della voce, ma non riassume "brevemente tutti i punti più importanti che vengono trattati nella voce", e quindi non rispetta pienamente WP:INCIPIT.
- Da questo punto di vista mi sembra migliore il modello delle voci di basket citato da @Saver47, ma anche ad esempio quello che fa enwiki (per le meno in alcuni casi, es. en:2023–24 Juventus FC season). Al di là dei dettagli è chiaro che si possono tranquillamente evitare sia le tautologie (esplicitamente sconsigliate dalla policy) che formulazioni strane come l'attuale "Questa voce...".
- Non vedo invece nessun motivo di toccare l'infobox, che come dice giustamente @Fidia 82 deve sempre contenere "il nome del soggetto" (in questo caso squadra e stagione). --Jaqen [...] 15:54, 15 lug 2025 (CEST)
- IMO la forma attuale è troppo scarna, sono d'accordo con un ripensamento del modello. Segnalo anche Template:Voce di qualità/271 e Template:Voce di qualità/294, che riguardano gli articoli su due stagioni del Nantes FC valutate voci di qualità; non essendo accettabile una riga scarsa da inserire in rotazione in home, sono state create delle apposite descrizioni simil-incipit che riassumessero brevemente ciascuna stagione. Visto che comunque queste voci rappresentano parte del meglio che il Progetto:Calcio ha da offrire, si potrebbe partire da qui. --Cosma Seini (🧂msg🧂) 17:11, 15 lug 2025 (CEST)
- @AndAndRea nessun problema :-)... in realtà di incipit che mi sembrano più "standard", con questo intendendo le voci classiche di wikipedia, qui e lì saltano fuori, perciò di esempi se ne possono fare... interessante che altri progetti sportivi possano essere interessati e casomai ci si può spostare oppure segnalare al bar generalista in modo da informare più utenti... chiarisco una cosa... dell'infobox non ho parlato perché mi pare idoneo allo scopo e quindi tranquillizzerei chi teme possa essere toccato... invece è importante tener conto che siamo pur sempre un'enciclopedia e la chiarezza espositiva e la presentazione deve essere "scientifica" e allo stato, imho, non lo è... se la voce di Dante presentasse un incipit come "Questa voce riassume informazioni su Dante Alighieri, sia biografiche che inerenti le opere" non credo che potremmo dire che sarebbe accettabile... le voci sul calcio, o gli sport di squadra, devono avere un livello altrettanto adeguato... se poi la comunità converrà che lo è, mi adeguerò... --torsolo 15:33, 15 lug 2025 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] E pensare che avevo pensato Torsolo volesse cancellare completamente l'incipit attuale.... --Fidia 82 (msg) 17:26, 15 lug 2025 (CEST)
[← Rientro] Ringrazio [@ Torsolo] per aver posto la questione. Anche io concordo che la forma attuale del modello di voce è scarna ed una rinfrescata dopo quasi 17 anni ci starebbe. Concordo anche con Saver47 che suggerisce di affrontare la questione a livello di progetto sport, visto che anche altre discipline hanno preso ad esempio il modello di voce calcistico. La formula usata dalla pallacanestro è interessante e potrebbe essere un buon punto di partenza. Non mi convince la formulazione di en.wiki perché vorrei evitare il più possibile di includere la conta delle annate di vita della società, perché è facile dirlo per squadre come Juventus, Barcellona, River Plate e via dicendo, ma quando poi andiamo su squadre georgiane, ivoriane o thailandesi (per dire alcune a caso) la situazione non è sempre così chiara e vorrei evitare che partano infinite discussioni a riguardo. Si potrebbe, quindi, pensare a qualcosa come: Nella stagione 2025-2026 la nomedellasquadra ha preso parte alla Serie A del campionato italiano maschile di calcio. Inoltre, ha partecipato alla Coppa Italia e alla Coppa UEFA. La squadra si è classificata al 7º posto della Serie A ed è stata eliminata ai quarti di finale di Coppa Italia ed agli ottavi di finale di Coppa UEFA.
Lascerei anche la libertà di arricchire il riassunto della stagione. Molto semplice e così si riuscirebbe ad avere almeno un paio di righe riassuntive, visto che spesso non si trovano manco quelle. --Atlante (msg) 18:51, 15 lug 2025 (CEST)
Quando un calciatore diventa di rilevanza enciclopedica
modificaCiao, avevo creato la pagina wiki su Matija Popovic utilizzando criteri che ho visto per altri calciatori. volentieri avrei creato altre pagine per altri tesserati del Napoli, sia facenti parte della primavera, sia di giocatori che hanno completato stagioni in serie C e B, ma ho visto che la pagina relativa a Matija Popovic è stata immediatamente cancellata. Parliamo di uno che ha esperienze al Monza e nella Nazionale Serba Under. Posso sapere perché il contenuto è stato considerato non enciclopedico? quali sono i criteri? lo chiedo perché la pagina inglese esiste. --Paolo espo (msg) 16:12, 15 lug 2025 (CEST)
- Questi sono i criteri.--Manwe82 (msg) 16:56, 15 lug 2025 (CEST)
Joao Pedro
modificacb La discussione prosegue nella pagina Discussione:João Pedro#Trasformiamo_João_Pedro_in_disambigua.
– Il cambusiere Cpaolo79 (msg) 08:13, 5 ago 2025 (CEST)
Union Brescia
modificaComunico la creazione in sandbox Utente:Fabio Referre/Union Brescia, per la creazione della voce. È già stata creata una bozza da un utente, tuttavia imprecisa. Se qualcuno vuole dare un contributo è libero di farlo. Grazie a tutti. --Fabio Referre (msg) 20:48, 18 lug 2025 (CEST)
- Ciao @Fabio Referre, ho fatto qualche modifica. In teoria, non andrebbero fatti riferimenti al "Brescia Calcio" nella voce, poiché attualmente non ha alcun legame con l'Union Brescia. --Slancio 22:33, 18 lug 2025 (CEST)
- Scusate, ma è "semplicemente" la Feralpisalò che ha cambiato nome... Non c'è alcuna fusione con il Brescia storico, la pagina è piena di errori concettuali. --2001:B07:646A:55F3:159:3F79:BA53:8D2F (msg) 23:30, 18 lug 2025 (CEST)
- @Fabio Referre @Slancio2 ho notato stamattina che esiste già Bozza:Union Brescia, quindi vi invito a contribuire direttamente lì. --𝑮𝒓𝒂𝒛𝒚(✍) 09:50, 19 lug 2025 (CEST)
- Ragazzi se non ci sono legami rientra in WP: SQUADRE ? --Il buon ladrone (msg) 09:58, 19 lug 2025 (CEST)
- Della voce stagionale me ne sto occupando io. Il link è aggiunto all'elenco proposto da Saver47 nella discussione presente poco sopra. --Raven10 (✉) 10:38, 19 lug 2025 (CEST)
- Si [@ Raven10] ve ne state occupando ma posso avere gentilmente una risposta? Sennò la do per B4 e lavorate nelle sandbox personali perché se non è continuazione ne di Brescia ne di Feralpi i 10 campionati professionistici dove sono? --Il buon ladrone (msg) 10:41, 19 lug 2025 (CEST)
- [@ Il buon ladrone] stando ai criteri è sufficiente partecipare a campionati professionistici in corso, dunque dovrebbe essere automaticamente enciclopedica. --Saver47 (scrivimi) 10:49, 19 lug 2025 (CEST)
- Squadre di club che abbiano militato per almeno 10 anni nel massimo livello dilettantistico o semiprofessionistico di quei campionati che hanno uno o più livelli professionistici manca ciò [@ Saver47] --Il buon ladrone (msg) 10:51, 19 lug 2025 (CEST)
- Squadre di club che abbiano militato o militino in campionati professionistici, la Serie C lo è ;) --Saver47 (scrivimi) 10:56, 19 lug 2025 (CEST)
- 1 anno di Serie C è automaticamente enciclopedico. Serve almeno 1 di quei criteri, non tutti. --IamEsse (msg) 10:58, 19 lug 2025 (CEST)
- Il campionato quando inizia? --Il buon ladrone (msg) 10:59, 19 lug 2025 (CEST)
- [1] Il 25 luglio saranno pubblicati i gironi e il 28 sorteggiati i calendari. --Saver47 (scrivimi) 11:01, 19 lug 2025 (CEST)
- Tecnicamente saremmo in WP: SFERA ma se si tratta di pochi giorni attendiamo --Il buon ladrone (msg) 11:03, 19 lug 2025 (CEST)
- [1] Il 25 luglio saranno pubblicati i gironi e il 28 sorteggiati i calendari. --Saver47 (scrivimi) 11:01, 19 lug 2025 (CEST)
- Il campionato quando inizia? --Il buon ladrone (msg) 10:59, 19 lug 2025 (CEST)
- Squadre di club che abbiano militato per almeno 10 anni nel massimo livello dilettantistico o semiprofessionistico di quei campionati che hanno uno o più livelli professionistici manca ciò [@ Saver47] --Il buon ladrone (msg) 10:51, 19 lug 2025 (CEST)
- [@ Il buon ladrone] stando ai criteri è sufficiente partecipare a campionati professionistici in corso, dunque dovrebbe essere automaticamente enciclopedica. --Saver47 (scrivimi) 10:49, 19 lug 2025 (CEST)
- Si [@ Raven10] ve ne state occupando ma posso avere gentilmente una risposta? Sennò la do per B4 e lavorate nelle sandbox personali perché se non è continuazione ne di Brescia ne di Feralpi i 10 campionati professionistici dove sono? --Il buon ladrone (msg) 10:41, 19 lug 2025 (CEST)
- Della voce stagionale me ne sto occupando io. Il link è aggiunto all'elenco proposto da Saver47 nella discussione presente poco sopra. --Raven10 (✉) 10:38, 19 lug 2025 (CEST)
- Ragazzi se non ci sono legami rientra in WP: SQUADRE ? --Il buon ladrone (msg) 09:58, 19 lug 2025 (CEST)
- @Fabio Referre @Slancio2 ho notato stamattina che esiste già Bozza:Union Brescia, quindi vi invito a contribuire direttamente lì. --𝑮𝒓𝒂𝒛𝒚(✍) 09:50, 19 lug 2025 (CEST)
- Scusate, ma è "semplicemente" la Feralpisalò che ha cambiato nome... Non c'è alcuna fusione con il Brescia storico, la pagina è piena di errori concettuali. --2001:B07:646A:55F3:159:3F79:BA53:8D2F (msg) 23:30, 18 lug 2025 (CEST)
[@ Il buon ladrone] A scanso di equivoci, io lavoro sempre nelle mie sandbox personali e mai in bozze. E senza la smania di pubblicare il prima possibile la voce. --Raven10 (✉) 11:09, 19 lug 2025 (CEST)
- [@ Raven10] nessun problema :). Chiedevo perché tecnicamente anche se è quasi certo che vi sia iscritta in C ancora vi deve disputare e manca qualche tassello del criterio completo anche se più su come si conferma basta anche un campionato anche se io totalmente convinto non lo sono visto che ricordo discussioni in merito che ne servivano almeno 10 ma forse erro io su Wikipedia non si smette mai d'imparare --Il buon ladrone (msg) 11:14, 19 lug 2025 (CEST)
- Ciao @Il buon ladrone, quella cosa dei 10 campionati è riservata alla Serie D, per la Serie C basta una sola stagione, basta guardare le voci di Milan Futuro e Atalanta U23 che al loro primo anno sono state create ;). --Slancio 14:05, 19 lug 2025 (CEST)
- Si [@ Slancio2] ma ancora vi deve participare però --Il buon ladrone (msg) 16:22, 19 lug 2025 (CEST)
- Trattandosi di una nuova realtà, consiglierei di attendere almeno la pubblicazione degli organici della Serie C e del calendario del torneo. --Atlante (msg) 16:29, 19 lug 2025 (CEST)
- D'accordissimo con Atlante. IMHO non c'è nessuna fretta! --Raven10 (✉) 19:06, 19 lug 2025 (CEST)
- Sì, certo @Il buon ladrone, infatti può restare in bozza per un po’ di tempo, almeno fino alla pubblicazione del calendario ufficiale. --Slancio 22:04, 19 lug 2025 (CEST)
- Trattandosi di una nuova realtà, consiglierei di attendere almeno la pubblicazione degli organici della Serie C e del calendario del torneo. --Atlante (msg) 16:29, 19 lug 2025 (CEST)
- Si [@ Slancio2] ma ancora vi deve participare però --Il buon ladrone (msg) 16:22, 19 lug 2025 (CEST)
- Ciao @Il buon ladrone, quella cosa dei 10 campionati è riservata alla Serie D, per la Serie C basta una sola stagione, basta guardare le voci di Milan Futuro e Atalanta U23 che al loro primo anno sono state create ;). --Slancio 14:05, 19 lug 2025 (CEST)
L'abbiamo capito che è semplicemente la Feralpisalò (stessa matricola FIGC) che ha cambiato nome (con sede e stadio), vero? --2001:B07:646A:55F3:183:3FAA:51D4:1D4E (msg) 21:35, 20 lug 2025 (CEST)
- Domanda: ma perché una voce ex novo quando il caso è del tutto identico a quello del Bassano Virtus che nel 2018 cambiò denominazione in L.R. Vicenza Virtus e trasferì la sede a Vicenza per continuare la storia del club omonimo? Il nuovo Brescia nasce per dare continuità alla storia del Brescia e con tutta probabilità ne acquisterà marchio e trofei. Non capisco perché una nuova voce, il cambio di matricola non è un motivo dirimente o altrimenti andrebbero create nuove voci per tutte le società che nascono post fallimento ed ereditano la tradizione sportiva cittadina.--Dipralb (msg) 11:03, 22 lug 2025 (CEST)
- @Dipralb capisco la tua perplessità, però modificare la voce del Brescia trasformandola in quella dell’Union Brescia è un azzardo, perché il titolo sportivo non è ancora stato acquisito (pur essendo chiaro che nasce con l’intento di dare continuità alla storia del Brescia). A dirla tutta, non è nemmeno l’unica società interessata a rilevarlo, quindi esiste anche la possibilità che l’Union Brescia possa proseguire autonomamente. Per evitare queste problematiche, secondo me la soluzione più adeguata è mantenere una voce separata dedicata all’Union. --Slancio 15:04, 22 lug 2025 (CEST)
- Pingo [@ Fabio Referre, Slancio2, Raven10] che si stanno occupando della nuova voce, oltre a [@ Atlante, Fidia 82, Saver47].--Dipralb (msg) 11:22, 22 lug 2025 (CEST)
- Condivido le perplessità di [@ Dipralb], che mi ha anticipato nella domanda, e lo ringrazio per la chiamata. Perché una nuova voce? Sui dubbi di Buon ladrone, invece, il fatto è che la stagione 2025-26 è ufficialmente già iniziata, in teoria sarebbe da attendere l'iscrizione e i calendari ma darei per scontato che lo faranno e cmq ad ora nulla è stato aggiunto in ns0. --Fidia 82 (msg) 11:36, 22 lug 2025 (CEST)
- Anche io nutro le stesse perplessità di [@ Dipralb] e [@ Fidia 82]. Avevo chiesto lumi a riguardo in una passata discussione. Io mi sto occupando solo della voce stagionale come faccio ormai da quasi 10 anni, sia per il Brescia, sia per la Feralpisalò. --Raven10 (✉) 12:23, 22 lug 2025 (CEST)
- MHO: aspettiamo il 28 luglio, così da avere i calendari di C e capire come bisogna rivolgersi a questa nuova entità. Non so bene come funzionano queste cose ma fin quando non ci sono le ufficialità che garantiscono la continuità del Brescia Calcio nel nuovo Union Brescia, forse è il caso di trattarle come entità diverse, per non ricadere in WP:SFERA? Se poi emergesse la certezza che l'Union Brescia eredita la storia (ed eventualmente il nome) del Brescia Calcio, allora si sistemano anche i titoli delle voci e le eventuali unioni. Inoltre, se nei calendari di C la dicitura è "Union Brescia", la voce stagionale dovrà essere "Union Brescia 2025-2026" a prescindere da cosa accadrà in futuro; come accade ad esempio per Napoli Soccer 2004-2005. --Saver47 (scrivimi) 15:10, 22 lug 2025 (CEST)
- Condivido @Saver47. --Slancio 15:11, 22 lug 2025 (CEST)
- La situazione è ancora troppo confusa per poter riconoscere la continuità, come si può leggere su varie testate locali come questa. Ricordo anche che nel caso del Novara, quando ancora esisteva sia la nuova squadra in serie C che la vecchia società detentrice di matricola e marchio registrato, abbiamo atteso sia a riconoscere la continuità tra le due, sia a creare una voce con la nuova squadra. Abbiamo insomma congelato la situazione fino a che la vecchia società fosse fallita e che nessun'altra società ne acquisisse il marchio o ne rivendicasse la continuità per poi riconoscere la continuità con la nuova squadra in serie C. Questo per evitare di creare una voce destinata a essere chiusa nel giro di pochi mesi. --Simbadwiki (msg) 22:34, 22 lug 2025 (CEST)
- [@ Saver47] è del tutto evidente che la voce stagionale sarà "Union Brescia 2025-2026", quello è fuori discussione. Qui la questione è se la storia dell'Union Brescia vada trattata nella voce del Brescia Calcio. Pasini ha già detto che marchio, stemma e maglia sono di passaggio, manifestando quindi chiaramente la volontà di acquistare il marchio del vecchio Brescia e porsi in continuità (come potete leggere qui). Ora, rispondendo anche a [@ Slancio2], è vero che esiste la possibilità che non sia l'unica società a reclamare la continuità. Lucà vorrebbe iscrivere un nuovo Brescia in Eccellenza (qui) ma per farlo è necessario il via libera della FIGC. Tuttavia, se ai nastri di partenza dei prossimi campionati dilettantistici non ci fossero altre realtà bresciane, la continuità tra Union Brescia e Brescia Calcio sussisterebbe esattamente come quella tra Vicenza Virtus e Vicenza Calcio (ripeto, la matricola non può essere un argomento altrimenti dovremmo avere voci per ogni società che nasce dalle ceneri di un fallimento). Quindi secondo me bisognerebbe aspettare.--Dipralb (msg) 23:57, 22 lug 2025 (CEST)
- [@ Dipralb] aspettare... quanto? Se il 32 luglio (data fantasiosa a caso) non c'è nessun'altra società nei dilettanti che "reclami" il diritto ad essere il vecchio Brescia e contestualmente Pasini non abbia acquistato il vecchio marchio (etc), credo che sia opportuno che le voci delle società siano distinte. Poi il giorno che l'acquisto avviene si procede con l'unione. Non mi "sostituirei" ai comunicati ufficiali. Poi ovviamente non mi straccio le vesti se matura consenso opposto: comprendo il punto che hai sollevato e la trovo un'osservazione lecita, anche alla luce dei casi del passato. --Saver47 (scrivimi) 00:18, 23 lug 2025 (CEST)
- [@ Saver47] è del tutto evidente che la voce stagionale sarà "Union Brescia 2025-2026", quello è fuori discussione. Qui la questione è se la storia dell'Union Brescia vada trattata nella voce del Brescia Calcio. Pasini ha già detto che marchio, stemma e maglia sono di passaggio, manifestando quindi chiaramente la volontà di acquistare il marchio del vecchio Brescia e porsi in continuità (come potete leggere qui). Ora, rispondendo anche a [@ Slancio2], è vero che esiste la possibilità che non sia l'unica società a reclamare la continuità. Lucà vorrebbe iscrivere un nuovo Brescia in Eccellenza (qui) ma per farlo è necessario il via libera della FIGC. Tuttavia, se ai nastri di partenza dei prossimi campionati dilettantistici non ci fossero altre realtà bresciane, la continuità tra Union Brescia e Brescia Calcio sussisterebbe esattamente come quella tra Vicenza Virtus e Vicenza Calcio (ripeto, la matricola non può essere un argomento altrimenti dovremmo avere voci per ogni società che nasce dalle ceneri di un fallimento). Quindi secondo me bisognerebbe aspettare.--Dipralb (msg) 23:57, 22 lug 2025 (CEST)
- La situazione è ancora troppo confusa per poter riconoscere la continuità, come si può leggere su varie testate locali come questa. Ricordo anche che nel caso del Novara, quando ancora esisteva sia la nuova squadra in serie C che la vecchia società detentrice di matricola e marchio registrato, abbiamo atteso sia a riconoscere la continuità tra le due, sia a creare una voce con la nuova squadra. Abbiamo insomma congelato la situazione fino a che la vecchia società fosse fallita e che nessun'altra società ne acquisisse il marchio o ne rivendicasse la continuità per poi riconoscere la continuità con la nuova squadra in serie C. Questo per evitare di creare una voce destinata a essere chiusa nel giro di pochi mesi. --Simbadwiki (msg) 22:34, 22 lug 2025 (CEST)
- Condivido @Saver47. --Slancio 15:11, 22 lug 2025 (CEST)
- MHO: aspettiamo il 28 luglio, così da avere i calendari di C e capire come bisogna rivolgersi a questa nuova entità. Non so bene come funzionano queste cose ma fin quando non ci sono le ufficialità che garantiscono la continuità del Brescia Calcio nel nuovo Union Brescia, forse è il caso di trattarle come entità diverse, per non ricadere in WP:SFERA? Se poi emergesse la certezza che l'Union Brescia eredita la storia (ed eventualmente il nome) del Brescia Calcio, allora si sistemano anche i titoli delle voci e le eventuali unioni. Inoltre, se nei calendari di C la dicitura è "Union Brescia", la voce stagionale dovrà essere "Union Brescia 2025-2026" a prescindere da cosa accadrà in futuro; come accade ad esempio per Napoli Soccer 2004-2005. --Saver47 (scrivimi) 15:10, 22 lug 2025 (CEST)
- Anche io nutro le stesse perplessità di [@ Dipralb] e [@ Fidia 82]. Avevo chiesto lumi a riguardo in una passata discussione. Io mi sto occupando solo della voce stagionale come faccio ormai da quasi 10 anni, sia per il Brescia, sia per la Feralpisalò. --Raven10 (✉) 12:23, 22 lug 2025 (CEST)
- Condivido le perplessità di [@ Dipralb], che mi ha anticipato nella domanda, e lo ringrazio per la chiamata. Perché una nuova voce? Sui dubbi di Buon ladrone, invece, il fatto è che la stagione 2025-26 è ufficialmente già iniziata, in teoria sarebbe da attendere l'iscrizione e i calendari ma darei per scontato che lo faranno e cmq ad ora nulla è stato aggiunto in ns0. --Fidia 82 (msg) 11:36, 22 lug 2025 (CEST)
Potrei capire come mai state scartando l'idea di trasformare la Feralpisalò nell'Union Brescia (ovvero, la fattualità), con contestuale interruzione del Brescia Calcio, ma state invece virando per fantasiose ricerche originali di continuità delle due Brescia che, ad oggi, non sussiste? --2001:B07:646A:55F3:183:3FAA:51D4:1D4E (msg) 01:36, 23 lug 2025 (CEST)
- Ridurre l’Union Brescia alla sola Feralpisalò che cambia nome e sede è una semplificazione sbagliata di principio IMHO, che rischia di non cogliere la complessità della situazione, perché questo "nuovo Brescia" nasce con l’intento di dare una forma di "continuità" al Brescia Calcio, pur essendo, ad oggi, due entità separate. Comunque, tornando alla questione principale, a mio avviso si deve semplicemente attendere. Anche se con alta probabilità, per questa stagione Union Brescia e Brescia Calcio vanno considerate due realtà calcistiche distinte, solo nel momento in cui verrà acquisito il titolo sportivo si potrà parlare concretamente di continuità. --Slancio 02:39, 23 lug 2025 (CEST)
[← Rientro] Non sono riuscito a leggere tutta la discussione, ma non è esattamente la stessa cosa che successe all'epoca sia con Foggia che con Avellino? Riassumo per chi non c'era: avevamo due voci distinte per le due società, visto che non era ancora ufficiale la continuità sportiva tra le vecchie e le nuove società: una volta certificata tale continuità, si è proceduto con l'unione. --Cpaolo79 (msg) 07:38, 23 lug 2025 (CEST)
- Sottoscrivo quello che dice [@ Slancio2], al di là della questione matricola, è chiaro che non ci troviamo semplicemente davanti alla FeralpiSalò che ha cambiato denominazione ma ad una nuova realtà che intende continuare la storia del Brescia Calcio (e infatti Pasini ha già fatto capire che rientra nelle sue intenzioni acquistare il marchio del vecchio Brescia, cosa che sancirebbe chiaramente una continuità). La storia della Feralpi è terminata, come provato anche dal fatto che l'Union Brescia è ripartita con nuovi profili social e un nuovo sito, poi in futuro può essere che nascano nuove realtà per dare continuità alla storia calcistica di Salò come è avvenuto a Bassano del Grappa (non è un caso questo esempio, anche il Vicenza Virtus aveva la matricola del Bassano Virtus ma abbiamo continuato la storia nella voce del Vicenza Calcio). [@ Saver47] quello che dici è giusto, è più corretto aspettare che Pasini riacquisti il marchio, cosa che farà ma non sappiamo con che tempi, anche perché potrebbero esserci altre realtà. Quindi sì probabilmente avere due voci è la cosa più giusta al momento, ma teniamoci pronti ad unirle anche nel giro di mesi.--Dipralb (msg) 11:57, 23 lug 2025 (CEST)
- @Dipralb Non so se i tempi d’attesa siano più o meno simili, però ricordo che lo scorso anno l’acquisizione del marchio della Reggina 1914 da parte della LFA Reggio Calabria ha richiesto circa un anno, a causa dei lunghi tempi per l’avvio dell’asta di vendita, e se non erro anche per il Chievo Verona ci volle parecchio tempo. Al momento l’unica cosa da fare è aspettare, anche perché può succedere di tutto. Appena sarà possibile, si farà l'unione delle due voci. --Slancio 14:20, 23 lug 2025 (CEST)
Segnalo che sono stati pubblicati i gironi di Serie C e la squadra risulta iscritta come Union Brescia. --Slancio 14:36, 25 lug 2025 (CEST)
- Inizialmente davo anch'io quasi per scontato che si dovesse spostare subito la voce del Brescia "vero", ma analizzando meglio la situazione penso che purtroppo, volendo, come sempre facciamo, aggiornare in tempo reale le pagine, la scelta obbligata sarebbe quella di creare nuove voce, template e tutto quanto il resto. Si, col rischio poi di dover cancellare tutto nel giro di uno-due anni e tornare a utilizzare la voce del Brescia storico....ma purtroppo volendo mantenere un profilo di trasparenza, specie se nella compagine allargata di Pasini il 99%, ad eccezione al più di uno sponsor, sono personalità legate in alcun modo alla vecchia società, e con un gruppo imprenditoriale facente capo a Lucà, che intenderebbe procedere per l'iscrizione in Eccellenza di una formazione che sarebbe legalmente in continuità col Brescia 1911, abbiamo le mani legate. Ma la mia stella polare è sempre il nostro criterio. Il caso del Vicenza fu diverso, perché la ex Virtus Bassano cmq comprò all'asta i beni aziendali del Vicenza Calcio e il marchio, continuando poi ad utilizzare il suo titolo sportivo di Lega Pro. --Fidia 82 (msg) 18:34, 25 lug 2025 (CEST)
Parere su ripristino voce "Gruppo Sportivo Incedit"
modificacb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Gruppo Sportivo Incedit#Parere_su_ripristino_voce_"Gruppo_Sportivo_Incedit".
– Il cambusiere Cpaolo79 (msg) 08:39, 13 ago 2025 (CEST)
Dubbio E
modificaLucchese
modificacb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Lucchese Calcio#Lucchese:_cambio_titolo.
– Il cambusiere Cpaolo79 (msg) 08:40, 13 ago 2025 (CEST)
Creazione pagina della squadra Archivio Calcio (Vaticano)
modificaNello Stato della Città del Vaticano esiste una vera e propria attività calcistica, in parte raccontata nella sezione Calcio nella Città del Vaticano. Infatti, ogni anno viene effettuato il campionato di calcio, la coppa vaticana e la supercoppa vaticana. Il tutto è disciplinato dal Regolamento di Calcio dello Stato della Città del Vaticano, emesso emanato dall'ASD Sport in Vaticano, che tra l'altro si occupa di tutta l'organizzazione. Ogni settimana il Giudice Sportivo Vaticano emette un comunicato come nelle più classiche delle federazioni. L'Archivio Calcio è una squadra di club che milita nella massima divisione dello Stato della Città del Vaticano. Ha vinto nel 2024 la Coppa Vaticana. Nel 2025 ha vinto il Campionato Vaticano. --212.77.12.196 (msg) 11:11, 25 lug 2025 (CEST)
Gruppo Sportivo Incedit - ASD Foggia Incedit 1957
modificaSegnalo discussione.
Il solito caso non limpido di continuità fra vecchie squadre morte e sepolte, e nuove squadre contemporanee. --Fidia 82 (msg) 12:14, 25 lug 2025 (CEST)
Rimozione di sezioni incomplete
modificaVolevo discutere con voi i seguenti contributi di [@ Luigi.Ferro2003] sulle voci stagionali del Napoli:
Si tratta di cancellazioni prive di commento di sezioni enciclopediche, previste dal modello di riferimento; alla mia domanda sul perché di simili azioni la risposta (la potete leggere nella mia talk) è stata "Le ho rimosse perché non erano complete, nel senso che non tutti i piazzamenti dei vari tornei erano presenti. Se devono restare, almeno devono essere complete". A mio parere, vista anche la natura di perenne innovazione e miglioramento del progetto, sono edit scorretti, al limite del vandalico; prima di procedere con l'annullamento chiedo un parere alla comunità. --Cpaolo79 (msg) 16:45, 27 lug 2025 (CEST)
- Possiamo anche riaggiungerli, ma almeno aggiungiamo anche i piazzamenti finali --Luigi.Ferro2003 (msg) 16:48, 27 lug 2025 (CEST)
- Diciamo che vanno riaggiunti ma con le dovute fonti — danyele 21:28, 27 lug 2025 (CEST)
- Rimuovere tutto perché alcune parti erano non completate mi sembra eccessivo e scorretto, anche considerando che le rimozioni sono state fatte senza fornire alcuna motivazione in campo oggetto. Andrebbero ripristinate, cercando di completare le parti mancanti e riportando anche le fonti. --Atlante (msg) 17:41, 28 lug 2025 (CEST)
- Concordo sul fatto che, mi spiace per Ferro, sono edit piuttosto discutibili anche a livello tecnico. Ma soprattutto perché, a quel che vedo almeno nel link quì riportato, peraltro le voci linkate riportano le posizioni conseguite, quindi si può facilmente completare. Laddove, nel caso, non si può indicare la posizione se non si vuole mettere uno scomodo "?" al più si cancella solo quella riga senza gettare via il bambino con l'acqua sporca. Al più c'è il template {{S sezione}}, quindi se non ci si vuole affannare a completare da sè la sezione, al massimo in cima si applica quello. --Fidia 82 (msg) 11:35, 30 lug 2025 (CEST)
- [@ Luigi.Ferro2003] Visto il consenso, procedi con gli annullamenti? Non so se ci sono altri casi, oltre quelli che ho elencato... --Cpaolo79 (msg) 14:54, 30 lug 2025 (CEST)
- Fatto. Ho inserito anche i punti interrogativi nei piazzamenti non riportati e che non riesco a reperire --Luigi.Ferro2003 (msg) 16:02, 30 lug 2025 (CEST)
- [@ Luigi.Ferro2003] Visto il consenso, procedi con gli annullamenti? Non so se ci sono altri casi, oltre quelli che ho elencato... --Cpaolo79 (msg) 14:54, 30 lug 2025 (CEST)
- Concordo sul fatto che, mi spiace per Ferro, sono edit piuttosto discutibili anche a livello tecnico. Ma soprattutto perché, a quel che vedo almeno nel link quì riportato, peraltro le voci linkate riportano le posizioni conseguite, quindi si può facilmente completare. Laddove, nel caso, non si può indicare la posizione se non si vuole mettere uno scomodo "?" al più si cancella solo quella riga senza gettare via il bambino con l'acqua sporca. Al più c'è il template {{S sezione}}, quindi se non ci si vuole affannare a completare da sè la sezione, al massimo in cima si applica quello. --Fidia 82 (msg) 11:35, 30 lug 2025 (CEST)
- Rimuovere tutto perché alcune parti erano non completate mi sembra eccessivo e scorretto, anche considerando che le rimozioni sono state fatte senza fornire alcuna motivazione in campo oggetto. Andrebbero ripristinate, cercando di completare le parti mancanti e riportando anche le fonti. --Atlante (msg) 17:41, 28 lug 2025 (CEST)
- Diciamo che vanno riaggiunti ma con le dovute fonti — danyele 21:28, 27 lug 2025 (CEST)
Grottaglie Calcio
modificaSegnalo che dopo questa discussione di tre anni fa [@ PeppoRossi1] ha provveduto a sposta la voce in oggetto al titolo ASD Grottaglie Calcio, che, per altro, mi sembra fuori dai nuovi standard decisi dalla comunità; non avendo trovato né fonti né discussioni a sostegno di questa scelta, passo di qui per conferma. --Cpaolo79 (msg) 14:42, 28 lug 2025 (CEST)
- Sicuramente la vecchia società è sciolta completamente giacché non risulta più affiliata. Ho interrogato in talk il Rossi perché non credo che il "Grottaglie Calcio" disponga di marchio né titolo sportivo della vecchia società, anzi quest'ultimo non so se potranno mai riaverlo. Stanti le poche fonti di cui disponiamo adesso (salvo il sito della FIGC non ne ho trovate neanche sulla cessazione dell'AeL), considerato ad esempio che sono passati tre anni e il club attuale continua a giocare i campionati senza colpi di testa, forse si potrebbe anche spostare la voce essendoci de facto una forte continuità e molti dei dirigenti ri-fondatori erano gli stessi della vecchia società. Poi non so cosa pensano gli altri. --Fidia 82 (msg) 12:59, 30 lug 2025 (CEST)
Sezione "Allenatori e primatisti" delle voci sulle stagioni di campionato
modificaBuon pomeriggio!
Volevo solo fare una proposta relativa alla sezione "Allenatori e primatisti", che di solito includiamo nelle voci sulle singole stagioni dei vari campionati. Pensavo che non sarebbe una cattiva idea aggiungere alla colonna degli allenatori (quelli presenti all'inizio della stagione, s'intende) una specifica sul fatto che siano stati confermati o sostituiti rispetto all'annata precedente, in modo simile a quanto viene già fatto nelle voci corrispondenti su en.wiki (vedere quest'esempio). Certo, non sarebbe un grosso cambiamento, ma credo che renderebbe la tabella un po' più esaustiva ed interessante.
Basterebbe lasciare una breve indicazione e una nota di spiegazione, in questo modo:
Squadra | Allenatore |
---|---|
Atalanta | Ivan Jurić (nuovo)[N 1] |
Bologna | Vincenzo Italiano (confermato)[2] |
Cagliari | Fabio Pisacane (nuovo)[N 2] |
Ovviamente, invece, le specifiche su esoneri e relative sostituzioni in panchina rimarrebbero uguali.
Cosa ne pensate? --Oltrepier (msg) 15:30, 29 lug 2025 (CEST)
- Ho saputo che da qualche anno sono stati vietati i link nei titoli delle discussioni, con l'effetto di renderle meno comprensibili, ma magari ricordiamoci di mettere un link per far capire di che si sta parlando: immagino sia Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una divisione di un campionato di calcio. Sinceramente lo vedo un dettaglio eccessivo e non inerente la voce stagione, quindi Contrario alla proposta. --Cpaolo79 (msg) 15:03, 30 lug 2025 (CEST)
- @Cpaolo79 Hai ragione, mi ero dimenticato di aggiungere quel link nell'introduzione... --Oltrepier (msg) 22:49, 2 ago 2025 (CEST)
- ^ Ingaggiato dopo il passaggio di Gian Piero Gasperini alla Roma.[1]
- ^ Ingaggiato dopo l'esonero di Davide Nicola.[3]
- ^ Atalanta, ufficiale il sostituto di Gasperini, su sport.sky.it, 6 giugno 2025. URL consultato il 6 giugno 2025.
- ^ Bologna, ufficiale il rinnovo di Vincenzo Italiano: tecnico in rossoblù fino al 2027, su sportmediaset.mediaset.it, 29 giugno 2025. URL consultato il 3 giugno 2025.
- ^ Cagliari, Pisacane è il nuovo allenatore: c'è l'annuncio ufficiale, su corrieredellosport.it, 11 giugno 2025. URL consultato il 14 giugno 2025.
Alessandria Calcio
modificaApro una nuova discussione in merito all'Alessandria. Nelle scorse settimane la Forza e Coraggio Alessandria, nata dalla precedente Asca, ha provveduto ad acquisire nome e logo della vecchia Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 (notizia riscontrabile facendo una veloce ricerca su google). Dopo qualche difficoltà legata all'iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza piemontese, ha provveduto a chiedere il cambio della denominazione che è stato concesso ed ufficializzato da poco dalla Figc.
Il nuovo nome della società è Asd US Alessandria Calcio 1912 con matricola 913909, che è poi la stessa della Fc Alessandria. Sottolineo in proposito, qui credo ci sia da fare una piccola verifica, che quell'US iniziale non stia per Unione Sportiva cioè un acronimo ma solo US un po' come ACF Fiorentina.
Penso, quindi, che la pagina con le relative categorie vada spostata da Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 in US Alessandria Calcio 1912.
Attendo altri commenti o integrazioni a quanto da me qui sintetizzato molto velocemente.
Ecco il link della Figc
https://www.figc.it/it/federazione/federazione-trasparente/affiliazioni-e-revoche/?n=Alessandria&m= --Spqb82 (msg) 23:31, 29 lug 2025 (CEST)
- Per me sembra tutto ok; attendiamo altri pareri. --Cpaolo79 (msg) 15:46, 8 ago 2025 (CEST)
- Cpaolo79 Il mio unico dubbio è su quella scritta US che non credo stia per Unione Sportiva ma semplicemente per US come accaduto alla Fiorentina dopo il fallimento del 2002 con ACF che non sta per Associazione Calcio Fiorentina. Attendo qualcuno che ci dia qualche informazione in più oppure si capisca meglio da successivi comunicati che possono essere emessi dal Comitato Regionale della Figc Piemonte. Altrimenti avevo pensato di mandare una mail alla società direttamente per chiedere loro e poi potrei pubblicare qui la loro eventuale risposta. Per ora c'è da attendere... --Spqb82 (msg) 22:54, 11 ago 2025 (CEST)
- Meglio ancora: si potrebbe fare una visura; un indizio del fatto che US non sia una abbreviazione sarebbe l'assenza di punti, che ne darebbe la certezza. Viceversa, anche se nei comunicati sono presenti i punti, non è detto che essi indichino l'iniziale di qualcosa. --Cpaolo79 (msg) 09:05, 12 ago 2025 (CEST)
- Dal link che ho posto sopra, sul sito della Figc si può notare che non ci sono punti accanto alla U e alla S come, invece, sono presenti nella denominazione della vecchia società che è fallita lo scorso anno. Per questo propendo per US Alessandria Calcio 1912. --Spqb82 (msg) 15:40, 12 ago 2025 (CEST)
- Meglio ancora: si potrebbe fare una visura; un indizio del fatto che US non sia una abbreviazione sarebbe l'assenza di punti, che ne darebbe la certezza. Viceversa, anche se nei comunicati sono presenti i punti, non è detto che essi indichino l'iniziale di qualcosa. --Cpaolo79 (msg) 09:05, 12 ago 2025 (CEST)
- Cpaolo79 Il mio unico dubbio è su quella scritta US che non credo stia per Unione Sportiva ma semplicemente per US come accaduto alla Fiorentina dopo il fallimento del 2002 con ACF che non sta per Associazione Calcio Fiorentina. Attendo qualcuno che ci dia qualche informazione in più oppure si capisca meglio da successivi comunicati che possono essere emessi dal Comitato Regionale della Figc Piemonte. Altrimenti avevo pensato di mandare una mail alla società direttamente per chiedere loro e poi potrei pubblicare qui la loro eventuale risposta. Per ora c'è da attendere... --Spqb82 (msg) 22:54, 11 ago 2025 (CEST)
Pavia Calcio
modificaQualcuno ha modificato il nome della pagina del Pavia. Vista la polemica tra le due realtà cittadine (anche qui basta fare una piccola ricerca su google per farsi un'idea) credo andasse aperta una discussione su quale sia la reale prosecutrice della storia del Pavia Calcio. Comunque, se si decide di accettare il cambio della pagina, andrebbero modificate anche le categorie, cosa che non è stata compiuta.
Metto anche qui il link della Figc con i due Pavia: (SSDARL PAVIA CALCIO 1911 con matricola 945530 che è il vecchio Fc Pavia 1911 poi divenuto Ac Pavia 1911 e promosso in Serie D); (AC PAVIA SSD con matricola 954829, società che deriva dall'Athletic Pavia a cui i tifosi hanno concesso in comodato d'uso nome e logo storico del Pavia).
https://www.figc.it/it/federazione/federazione-trasparente/affiliazioni-e-revoche/?n=pavia&m= --Spqb82 (msg) 23:31, 29 lug 2025 (CEST)
- Il nome della pagina attuale è corretto: la società che milita in serie D si chiama Pavia Calcio 1911 a cui andrebbe aggiornato il nuovo logo. L'AC Pavia, marchio storico in mano ai tifosi, rimane in prima categoria. --Popsi (msg) 11:00, 30 lug 2025 (CEST)
- In linea di massima sono d'accordo con il cambio, ho solo chiesto che andasse fatta una discussione prima che fosse cambiata la pagina. Comunque ho anche notato che un accenno alla questione è stato fatto quindi se alla comunità di Wikipedia sta bene va bene anche a me. Oltre al logo, vanno aggiornate anche le categorie. Come al solito non mi cimento e chiedo ai più esperti. --Spqb82 (msg) 11:13, 30 lug 2025 (CEST)
- Anche in questa discussione, è difficile capire di cosa si parla se mancano i link.
- Allora [@ Ticinensis2] due settimane fa ha spostato la voce Associazione Calcio Pavia 1911 a Pavia Calcio 1911: così ci capiamo tutti. --Cpaolo79 (msg) 15:10, 30 lug 2025 (CEST)
- Buonasera, sono il responsabile dello spostamento della pagina. Come ho specificato anche nella motivazione dello spostamento della pagina, la società che viene descritta nella pagina non ha più la ragione sociale "AC Pavia", in quanto i legali detentori non ne hanno più concesso l'utilizzo alla società sportiva iscritta in Serie D. Senza perdersi nelle motivazioni alla base di questa scelta, legalmente la società descritta dalla pagina (cioè quella in continuità con la tradizione sportiva dell' "AC Pavia" fallito nel 2016) ha obbligatoriamente dovuto mutare la ragione sociale in "Pavia Calcio 1911", mentre lo storico marchio "AC Pavia" è stato concesso dai detentori alla società precedente denominata "Athletic Pavia" ed iscritta in Prima Categoria lombarda. Pertanto, alla base di questo spostamento c'è una ragione legale e non di fede sportiva: l'attuale società, che per semplicità si continua a far chiamare "Pavia", legalmente è "Pavia Calcio 1911".
- Non ho ritenuto di dover aprire una discussione per il semplice fatto che ciò che ho fatto si basa su fatti di natura meramente legale; si potrebbe tuttavia discutere sulla modifica di tutti i richiami al Pavia che usano la denominazione "AC Pavia", che a mio parere andrebbero mantenuti per due motivi:
- - il primo, che questo cambio nella ragione sociale è sopravvenuto solo a partire dalla stagione appena trascorsa;
- - il secondo, che si spera in una risoluzione della vicenda.
- Spero di essere stato esauriente ma mi preme comunque scusarmi se ho preso una decisione unilaterale scavalcando una discussione collettiva. --Ticinensis2 (msg) 20:51, 11 ago 2025 (CEST)
- Ticinensis2 Ciao, guarda ho aperto la discussione perché avevo qualche dubbio sul fatto che l'attuale Pavia Calcio 1911, che ha perso lo storico marchio ed il nome, si potesse ancora considerare la prosecutrice della tradizione sportiva della "AC Pavia" fallito nel 2016. Era questo ciò che volevo che si dibattesse e su cui si prendesse una decisione condivisa. Abbiamo, infatti, una società, la Pavia Calcio 1911, che ricordo essere la ex Fc Pavia 1911, che, per un tratto della sua storia, ha avuto questi beni ma che oggi non li ha più ed un'altra, l'Athletic Pavia, a cui, invece, marchi e nome storici sono stati concessi. La domanda che mi ero posto era, appunto, chi di queste due fosse l'effettiva prosecutrice della tradizione sportiva della "AC Pavia" fallito nel 2016: il Pavia Calcio 1911, già Fc Pavia 1911 e Ac Pavia 1911, oppure l'Ac Pavia già Athletic Pavia. Ho comunque notato, nella pagina, che la questione è stata riportata, quindi, come ho già scritto in precedenza, per me può anche andare bene così. Sono d'accordo anche io nello sperare in una risoluzione della vicenda.
- Ps Rinnovo l'invito, a chi è di buona volontà (lo avrei già fatto se lo sapessi fare) di modificare le categorie da Ac Pavia 1911 in Pavia Calcio 1911. --Spqb82 (msg) 22:47, 11 ago 2025 (CEST)
- Buonasera di nuovo. Personalmente, credo (ripeto, fede sportiva a parte, in questo ambito dobbiamo muoverci super partes) che la prosecutrice del defunto "AC Pavia" fallito nel 2016 sia la squadra rifondata dall'ex sindaco Depaoli nello stesso anno, che ora milita in Serie D; infatti, secondo me bisogna distinguere tra la tradizione spoetiva (che è nelle mani della società in D, e a cui si rivolge la pagina Wikipedia) con il marchio storico "AC Pavia", che ora è stato concesso all'ex Athletic Pavia (militante in Prima Categoria). Sembra un po' forzato come paragone ma questa situazione, fatti gli opportuni distinguo, ricorda la diatriba tra l'FCSB (che di fatto è lo Steaua) e lo Steaua rifondato nel 2017. --Ticinensis2 (msg) 00:49, 12 ago 2025 (CEST)
- In linea di massima sono d'accordo con il cambio, ho solo chiesto che andasse fatta una discussione prima che fosse cambiata la pagina. Comunque ho anche notato che un accenno alla questione è stato fatto quindi se alla comunità di Wikipedia sta bene va bene anche a me. Oltre al logo, vanno aggiornate anche le categorie. Come al solito non mi cimento e chiedo ai più esperti. --Spqb82 (msg) 11:13, 30 lug 2025 (CEST)
Associazione Calcio ChievoVerona
modificaLa rosa essendo club di Serie D è enciclopedica? Va tenuta? --Il buon ladrone (msg) 15:07, 30 lug 2025 (CEST)
- No: vedi qui e qui, è spiegato tutto nel dettaglio. --Cpaolo79 (msg) 15:12, 30 lug 2025 (CEST)
- Si lo so [@ Cpaolo79] ma prima di rimuovere listoni interi preferisco sempre passare di qui :) --Il buon ladrone (msg) 15:16, 30 lug 2025 (CEST)
- [@ Cpaolo79], [@ Il buon ladrone], un attimo però. La rosa va di pari passo con la stagione. In base al criterio linkato da Paolo, tutte le stagioni disputate nel massimo campionato dilettantistico nazionale dal Chievo sono enciclopediche, quindi, da una deduzione che fece [@ Paskwiki] all'epoca delle stesse discussioni, la rosa del Chievo nella voce principale è da ritenere enciclopedica (ha disputato ben più di 5 stagioni nella massima serie nazionale - poi a mio avviso "5" è un numero un po' basso, avrei fatto almeno 10, così si da carta bianca a squadre come il Legnano, che con tutto il rispetto non meriterebbero, ma così fu deciso -. Non credo di sbagliarmi. Poi se non è così non mi straccio le vesti, figuriamoci. --Fidia 82 (msg) 13:24, 1 ago 2025 (CEST)
- [@ Fidia 82] se c'è un WP: CONSENSO per tenerla manco io mi straccio le vesti se viene riaggiunta. Però attenderei perlomeno che la stagione iniziasse con ufficialità e qualche tabellino consolidato e aprirei una più ampia discussione da modellare il critero per non incorrere in casi analoghi --Il buon ladrone (msg) 13:29, 1 ago 2025 (CEST)
- Confermo che, sulla base degli attuali criteri, tutte le stagioni del Chievo, anche future, saranno enciclopediche. Essendo poco presente sul progetto, se nel tempo nulla è cambiato, la nuova stagione andrebbe scritta con la compilazione dei gironi di D. Non so degli attuali utenti attivi del progetto, quanti superstiti ci sono, oltre al sottoscritto, che parteciparono alla compilazione di questi criteri, che ci impegnò per un bel po, ma si constatò che il requisito delle 5 partecipazioni al massimo campionato, avrebbe portato a scrivere le voci per pochi club, per cui si arrivò a tale scelta. Imho rivedendo il criterio verso le 10 presenze, porterebbe alla cancellazione di voci anche di ottima fattura e ben fontate. Valutate se ciò può apportare un netto miglioramento all'enciclopedia o meno. --Paskwiki (msg) 17:33, 1 ago 2025 (CEST)
- [@ Fidia 82] se c'è un WP: CONSENSO per tenerla manco io mi straccio le vesti se viene riaggiunta. Però attenderei perlomeno che la stagione iniziasse con ufficialità e qualche tabellino consolidato e aprirei una più ampia discussione da modellare il critero per non incorrere in casi analoghi --Il buon ladrone (msg) 13:29, 1 ago 2025 (CEST)
- [@ Cpaolo79], [@ Il buon ladrone], un attimo però. La rosa va di pari passo con la stagione. In base al criterio linkato da Paolo, tutte le stagioni disputate nel massimo campionato dilettantistico nazionale dal Chievo sono enciclopediche, quindi, da una deduzione che fece [@ Paskwiki] all'epoca delle stesse discussioni, la rosa del Chievo nella voce principale è da ritenere enciclopedica (ha disputato ben più di 5 stagioni nella massima serie nazionale - poi a mio avviso "5" è un numero un po' basso, avrei fatto almeno 10, così si da carta bianca a squadre come il Legnano, che con tutto il rispetto non meriterebbero, ma così fu deciso -. Non credo di sbagliarmi. Poi se non è così non mi straccio le vesti, figuriamoci. --Fidia 82 (msg) 13:24, 1 ago 2025 (CEST)
- Si lo so [@ Cpaolo79] ma prima di rimuovere listoni interi preferisco sempre passare di qui :) --Il buon ladrone (msg) 15:16, 30 lug 2025 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] [@ Paskwiki] mi riferivo soprattutto alla presenza della rosa nella voce principale (in questo caso riguardo al Chievo, ma ad esempio varrebbe allo stesso modo, nella stagione corrente, per (squadre come) Varese e Piacenza). Io considero l'assunto una diretta e naturale conseguenza dell'enciclopedicità, o meno della stagione. E ricordo che pensavi lo stesso tu. Grazie per l'analisi sui 5 campionati nel massimo livello, non intendevo cmq mettere in discussione quel criterio, tanto meno avrei intenzione di farlo ora dopo la tua spiegazione. --Fidia 82 (msg) 13:46, 2 ago 2025 (CEST)
- Le voci stagionali dei club di serie D sono enciclopediche solo nel caso in cui la società vince il campionato ed è promossa in serie C, per cui la voce può essere compilata solo a fine stagione. Sono altresì enciclopediche le stagioni di quei club che nella loro storia abbiano almeno 5 partecipazioni nella massima serie nazionale o 30 nei primi due livelli e la voce stagionale può essere editata con la compilazione dei gironi di serie D. Riguardo la rosa, come indicato da [@ Cpaolo79] il modello di voce parla chiaro. La rosa va inserita anche nella voce principale sostituendo la precedente, ma solo se di quest ultima esiste la relativa voce stagionale, altrimenti la nuova va solo in aggiunta alla vecchia rosa. --Paskwiki (msg) 15:49, 4 ago 2025 (CEST)
Coutinho
modificaVolevo segnalarvi che la pagina di Coutinho è stata vandalizzata brutalmente, io non sono capace di sistemarla,se potreste farlo voi ve ne sarei grato 2A02:B127:12:7060:29AF:187D:616D:3001 (msg) 23:03, 30 lug 2025 (CEST)
- Fatto — danyele 00:33, 31 lug 2025 (CEST)
- Chiaramente stiamo parlando di Philippe Coutinho.
- Già che siamo in argomento è normale che la voce Coutinho sia dedicata al calciatore degli anni '60? È davvero il significato nettamente prevalente rispetto a quelli riportati qui? --Cpaolo79 (msg) 09:54, 31 lug 2025 (CEST)
Denominazione voce Football Club Lugano
modificaSegnalo: Discussione:Football Club Lugano#Proposta di spostamento del titolo della voce --Vale93b Fatti sentire! 07:48, 5 ago 2025 (CEST)
AC Salò
modifica--185.86.85.132 (msg) 09:23, 5 ago 2025 (CEST)
- La squadra come massimo livello conta 5 partecipazioni in serie D, quindi è da cancellare. --Simbadwiki (msg) 10:09, 5 ago 2025 (CEST)
- Non ha i criteri sufficienti per una enciclopedicità automatica. Da cancellare --IamEsse (msg) 11:54, 5 ago 2025 (CEST)
- Rimuovere dubbio E. Il club ha vinto una competizione nazionale, la Coppa Italia LND, ed ha vinto campionati nelle divisioni regionali del campionato italiano di calcio. Vorrebbe dire dare un colpo di spugna a tutte le realtà che non giocano a livello professionistico in Italia. Di conseguenza anche la Lega Nazionale Dilettanti e tutte le squadre che ci partecipano attualmente o ci hanno partecipato sarebbero da cancellare?
- Inoltre l'AC Salò ha dato origine tramite fusione alla Feralpisalò, squadra che ha militato in Serie B; quindi ha anche un certo interesse cronistorico. --GuardiamarinaVeneziano ✉ 09:17, 6 ago 2025 (CEST)
- Non sarebbe niente da cancellare perché il criterio di enciclopedicità prevede almeno 10 partecipazioni alla Serie D, infatti centinaia di squadre che hanno SOLO fatto dilettantismo sono enciclopediche grazie a questo criterio. Si potrebbe pensare di inserire un paragrafo dedicato nella pagina della Feralpisalò. --IamEsse (msg) 11:36, 6 ago 2025 (CEST)
- Imho da cancellare. La competizione vinta, peraltro da una società diversa, vede la partecipazione di squadre di Eccellenza e non di Serie D.--Manwe82 (msg) 11:40, 6 ago 2025 (CEST)
- (non era una società diversa però, è stata vinta dalla società che poi diede vita alla Feralpisalò) --GuardiamarinaVeneziano ✉ 09:33, 7 ago 2025 (CEST)
- Imho da cancellare. La competizione vinta, peraltro da una società diversa, vede la partecipazione di squadre di Eccellenza e non di Serie D.--Manwe82 (msg) 11:40, 6 ago 2025 (CEST)
- Non sarebbe niente da cancellare perché il criterio di enciclopedicità prevede almeno 10 partecipazioni alla Serie D, infatti centinaia di squadre che hanno SOLO fatto dilettantismo sono enciclopediche grazie a questo criterio. Si potrebbe pensare di inserire un paragrafo dedicato nella pagina della Feralpisalò. --IamEsse (msg) 11:36, 6 ago 2025 (CEST)
(rientro) Matricola FIGC diversa mi fa pensare società diversa. Come dire che Alba Roma e A.S. Roma sono la stessa società perchè l'Alba si è fusa con le altre tre squadre per dare vita alla squadra giallorossa. --Manwe82 (msg) 09:57, 7 ago 2025 (CEST)
- Se una squadra dà vita ad un'altra tramite fusione, non è automaticamente enciclopedica! Qui si parla di una società con 5 partecipazioni alla Serie D, che ha vinto una competizione riservata alle squadre di Eccellenza: quindi è da cancellare. Tutt'al più si potrebbe riportare la parte più significativa della storia di questa società nella voce della Feralpisalò. --Raven10 (✉) 10:05, 7 ago 2025 (CEST)
- Nella stagione 2008-09 AC Salò ha partecipato ai play-off del girone D (arrivato 4° classificato) per la promozione in Lega Pro Seconda divisione (ex C2) e li vince. Nello stesso girone la Feralpi Lonato si è classificata 6° non avendo diritto a partecipare ai play-off. Non vi è promozione diretta perché si ferma alla fase a gironi nazionale. Però a seguito del default della Pistoiese viene ripescato in Lega Pro. Di fatto ha acquisito il diritto a partecipare nel campionato professionistico ex C2. Questa cosa è da valutare secondo me... --GuardiamarinaVeneziano ✉ 12:39, 8 ago 2025 (CEST)
- A partecipare alla Lega Pro-Seconda Divisione nella stagione 2009-2010 fu la Feralpisalò, non il Salò e non la Feralpi Lonato. L'esempio fatto da Manwe82 è abbastanza esaustivo: non si tratta della stessa società. --Raven10 (✉) 16:40, 8 ago 2025 (CEST)
- Scusate ma questa discussione non dovrebbe neanche sussistere. L'AC Salo non rientra chiaramente nei canoni enciclopedici che sono molto chiari per le squadre sportive (o una stagione professionistica, o 10 nel maghior campionato dilettantistico o semi pro), va segnalata la cancellazione agli amministratori. Non conosco questa procedura Chiedo se qualcuno che ci legge sia in grado di farlo. Contestualmente si può accennare all'AC Salo, ai suoi campionati di serie D e alla Coppa Italia dilettanti vinta, nel paragrafo storico del Feralpisalo. --Simbadwiki (msg) 18:23, 8 ago 2025 (CEST)
- Le discussioni sono sempre utili per evidenziare eventuali aspetti che a qualcuno potrebbero sfuggire, i bar di progetto esistono per questo! I criteri di enciclopedicità automatica esistono, ma ci sono anche voci che anche se prive di tale requisito esistono perché ritenute dalla comunità comunque rilevanti. --GuardiamarinaVeneziano ✉ 10:57, 10 ago 2025 (CEST)
- I parametri enciclopedici per le squadre sportive sono abbastanza rigidi e chiari per evitare discrezionalità. Comunque chiedo ancora un paio di pareri a utenti di maggiore esperienza in questo settore prima di procedere con la proposta di cancellazione @Danyele @Tenebra Blu --Simbadwiki (msg) 18:52, 10 ago 2025 (CEST)
- Mi sembra chiaro che Salò e Feralpisalò siano entità diverse, da trattare distintamente. --Tenebra Blu ⭐⭐ (ex L'Eremita) 19:56, 10 ago 2025 (CEST)
- I parametri enciclopedici per le squadre sportive sono abbastanza rigidi e chiari per evitare discrezionalità. Comunque chiedo ancora un paio di pareri a utenti di maggiore esperienza in questo settore prima di procedere con la proposta di cancellazione @Danyele @Tenebra Blu --Simbadwiki (msg) 18:52, 10 ago 2025 (CEST)
- Le discussioni sono sempre utili per evidenziare eventuali aspetti che a qualcuno potrebbero sfuggire, i bar di progetto esistono per questo! I criteri di enciclopedicità automatica esistono, ma ci sono anche voci che anche se prive di tale requisito esistono perché ritenute dalla comunità comunque rilevanti. --GuardiamarinaVeneziano ✉ 10:57, 10 ago 2025 (CEST)
- Scusate ma questa discussione non dovrebbe neanche sussistere. L'AC Salo non rientra chiaramente nei canoni enciclopedici che sono molto chiari per le squadre sportive (o una stagione professionistica, o 10 nel maghior campionato dilettantistico o semi pro), va segnalata la cancellazione agli amministratori. Non conosco questa procedura Chiedo se qualcuno che ci legge sia in grado di farlo. Contestualmente si può accennare all'AC Salo, ai suoi campionati di serie D e alla Coppa Italia dilettanti vinta, nel paragrafo storico del Feralpisalo. --Simbadwiki (msg) 18:23, 8 ago 2025 (CEST)
- A partecipare alla Lega Pro-Seconda Divisione nella stagione 2009-2010 fu la Feralpisalò, non il Salò e non la Feralpi Lonato. L'esempio fatto da Manwe82 è abbastanza esaustivo: non si tratta della stessa società. --Raven10 (✉) 16:40, 8 ago 2025 (CEST)
- Nella stagione 2008-09 AC Salò ha partecipato ai play-off del girone D (arrivato 4° classificato) per la promozione in Lega Pro Seconda divisione (ex C2) e li vince. Nello stesso girone la Feralpi Lonato si è classificata 6° non avendo diritto a partecipare ai play-off. Non vi è promozione diretta perché si ferma alla fase a gironi nazionale. Però a seguito del default della Pistoiese viene ripescato in Lega Pro. Di fatto ha acquisito il diritto a partecipare nel campionato professionistico ex C2. Questa cosa è da valutare secondo me... --GuardiamarinaVeneziano ✉ 12:39, 8 ago 2025 (CEST)
AiutoE Comacchiese 2015
modifica--Pedalino5 (msg) 08:27, 7 ago 2025 (CEST)
- Dando un'occhiata qui (https://www.emiliaromagnasport.com/tuttocalcio/squadra.php?id_squadra=7438), risulta aver disputato, come livello più alto nei suoi 10 anni di storia, l'Eccellenza.
- Se corretto non rientra in nessun criterio nemmeno alla lontana, da cancellare. --Zymmo (msg) 11:37, 7 ago 2025 (CEST)
- Ha fatto un anno in D nel 2007-2008 mi pare, comunque non raggiunge i criteri di enciclopedicità. Andrebbe cancellata --IamEsse (msg) 11:40, 7 ago 2025 (CEST)
Avviso cancellazione: Kofi Yeboah
modificaDato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Ho un problema sulle biografie di calciatori e calciatrici norvegesi
modificaOk, vi ho mentito perché ancora non ho controllato se esista una convenzione di progetto per le bio dei calciatori o in generale per i biografati norvegesi. Già all'inizio dell'europeo femminile di quest'anno mi sono reso conto che il sito della Federcalcio norvegese (che tra l'altro è l'unico che teniamo in lingua originale, non sarebbe da uniformare?) preferisce mettere nomi e cognomi in qualche caso in modo imbarazzante, vedi Josefine Henriette Karoline Engueleguele Birkelund (qui l'id) mentre sul sito del club è riportato semplicemente Josefine Birkelund (qui la scheda). Oramai sul sito UEFA so di fare ben poco affidamento, e infatti la pagina della prossima avversaria dell'Inter in Champions è vuota, (qui, che pena...), mentre nei siti di statistiche abbiamo un oramai imbarazzante soccerway che la snocciola in versione "estesa" e un old.calcio.com, nuovo volto in lingua italiana del worldfootball.net (finché dura, vediamo se lo vendono a un'altra società di scommesse on line...) preferisce quella corta. Ok, vi ho preso un caso estremo, non tutte sono così, in alcuni casi coincidono in altri no, ma da ignorante alle volte non mi è facile capire quali sia il cognome che bisogna tenere in considerazione per l'ordine alfabetico, e infatti consultando la Categoria:Calciatrici dello S.K. Brann si può faticare a trovare quel che si cerca alla prima occhiata. Concludendo: 1) esiste un problema simile anche con le bio maschili? 2) l'avete risolto o prevedete di risolverlo? 3) è possibile avere una linea guida certa da seguire in modo che io (o altri) possano dare una sistemata a liste e redirect vari per evitare voci orfane o doppie? PS: date un'occhiata a Sportsklubben Brann (femminile)#Rosa 2025. PS2: Se la cosa non vi interessa abbiate la cortesia di dirlo, così capisco se sono da solo a combattere mulini a vento (e posso inventarmi linee guida ad personam...). Attendo con fiducia. --Threecharlie (msg) 02:38, 11 ago 2025 (CEST)
- [@ Threecharlie], la linea guida da seguire è Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Biografie. Quindi, è da prediligere la forma con la quale il/la biografato/a è maggiormente riportato/a dalle fonti e dalla schede tecniche. Ad esempio, Caroline Graham Hansen è indicata sempre col doppio cognome, mentre Ada Hegerberg ed Erling Haaland solo col primo nome ed un cognome. Nel caso particolare da te indicato, prediligerei come viene indicata dalla scheda tecnica sul sito della sua squadra di appartenenza, ma anche da vari articoli online che ho rapidamente consultato. Pertanto, non c'è una regola fissa, ma vanno valutati i casi singolarmente in base alle fonti disponibili. --Atlante (msg) 10:15, 11 ago 2025 (CEST)
Stagioni del Leeds United
modificaBuondì. Ho notato lo spostamento del titolo della voce stagionale 25-26 del Leeds United verso "Leeds United Association Football Club 2025-2026" effettuato da [@ CarloCarpio87] e, a dire il vero, osservo che anche le precedenti voci stagionali della squadra portano lo stesso titolo. La domanda è: perché anche "Association"? La voce principale non lo riporta più nel nome della società come neanche en.wiki che dalla stagione 2007-2008 non inserisce più "Association" nei titoli delle voci stagionali. Non ho trovato traccia di quell'Association neanche sul sito del club. Mi sono perso qualcosa o bisogna operare degli spostamenti inversi? --Saver47 (scrivimi) 18:46, 11 ago 2025 (CEST)
- Da una rapida ricerca direi che la società dal 2007 è Leeds United Football Club (come da scheda sulla società), che aveva acquistato la Leeds United Association Football Club, dopo che questa era entrata in amministrazione controllata. La Leeds United AFC risulta sciolta, vedasi scheda sulla società. Direi, quindi, che sia il caso di allineare anche le voci stagionali dal 2007-2008 in poi alla denominazione corretta. --Atlante (msg) 16:49, 12 ago 2025 (CEST)
Forza e Coraggio Avezzano
modificaCon lo scioglimento dell'Avezzano Calcio è stata ricreata la nuova società calcistica denominata Forza e Coraggio Avezzano attraverso la cessione del titolo di una società calcistica limitrofa. Il nuovo club, iscritto nel campionato di Promozione abruzzese, è presieduto dall'ex vicepresidente e alcuni altri dirigenti del sodalizio fallito. Ha altresì ripreso l'originaria ragione sociale dell'Avezzano Calcio, ovvero Forza e Coraggio Avezzano, i colori sociali e lo stemma originario recuperando di fatto continuità e tradizione sportiva. Vi chiedo se, quando la LND Abruzzo avrà reso noto tutti i campionati dilettantistici fino alla terza ctg, potrò provvedere a spostare la voce. Cercherò a breve anche di far autorizzare l'utilizzo dello stemma in Wikipedia tramite OTRS. Grazie dell'attenzione. --Marica Massaro (msg) 07:55, 12 ago 2025 (CEST)
Visualizzazione grafica sequenza "Tiri di Rigore"
modificaVorrei proporre un cambiamento di grafica nella visualizzazione della sequenza dei tiri di rigore nelle partite decise da questa modalità regolamentare per decretare la squadra qualificata al turno successivo o vincitrice di trofeo. Nella visualizzazione attuale non si capisce chi delle due squadre inizi la serie dei tiri, cosa che io reputo importante sapere per comprendere meglio la successione e l'andamento del risultato. Non si potrebbe mettere un segno grafico, tipo asterisco, accanto al giocatore che inizia la sequenza, o meglio ancora, dal punto di vista estetico, sfalsare leggermente l'elenco dei rigoristi delle due squadre in modo che sia visualizzato leggermente più in alto il primo rigorista che da il via alla serie? Spero di essere riuscito a farmi capire, soprattutto per la proposta di modifica grafica e ringrazio chi sarà d'accordo con questa proposta. --87.17.241.248 (msg) 01:20, 19 ago 2025 (CEST)
- In effetti capire chi inizia la serie è fondamentale. Quindi favorevole a trovare un modo. --2001:B07:646A:55F3:FA00:F5DD:E431:BB53 (msg) 22:12, 19 ago 2025 (CEST)
- Si, soprattutto per capire e interpretare la parte finale della serie, soprattutto se dovesse essere decisivo l'ultimo tiro... secondo me capire se è risultato decisivo l'eventuale errore dell'ultimo rigorista o viceversa se il merito della vittoria è del gol segnato nell'ultimo rigore decisivo è un'informazione molto importante per comprendere i vari aspetti emotivi che portano alla fase decisiva della serie. Purtroppo però io non sono un programmatore e non sono in grado di portare delle proposte al riguardo, spero si faccia avanti un'anima buona che ritenga importante dare questa informazione, che abbia voglia di provare a renderla visibile e, perché no, anche graficamente gradevole. --87.17.241.248 (msg) 00:25, 20 ago 2025 (CEST)
Avviso
modificaDato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Buongiorno, avviso il progetto in quanto il creatore della pagina è stato infinitato Kiiro23 (msg) 08:00, 20 ago 2025 (CEST)
AiutoE:Renzo Tambani|
modificaModulo Grande Inter
modificaD'accordo che il gioco di Herrera, pur sembrando rigido, era molto più elastico di quanto venga raccontato ma vorrei capire quale fosse effettivamente il modulo "di riferimento": da quanto mi è dato capire potrebbe essere 1-3-3-3 (quello che su Wikipedia viene associato al catenaccio), ma la Gazzetta anni fa nella Dream Cup parlava di 1-3-4-2. Vediamoli:
- 1-3-3-3: in effetti Picchi era sganciato da Burgnich-Guarneri-Facchetti che formavano una linea retta; al centro sarebbero stati quindi il mediano (Bedin) con Suàrez e uno tra Mazzola, Corso e Jair mentre gli altri due rimanevano in attacco formando un tridente con la punta che fosse Di Giacomo o Milani. Mi rimane però qualche dubbio, perché il mediano sarebbe proprio centrale e Suàarez a lato non mi pareva la collocazione tipica. Possibile che fossero così le linee: Burgnich-Guarneri-Facchetti; Suàrez-Bedin-Mazzola; Jair-Milani-Corso ?
- 1-3-4-2: come diceva la Gazzetta non sembra errato, la difesa è come scritto sopra mentre a centrocampo Suàrez affianca il mediano con compiti diversi e sono entrambi "centrali" mentre ai lati ci sono Corso e Jair come ali, Mazzola allineato all'altra punta?
5-3-1-1 possibile ? Andrebbero considerati Picchi e il mediano assieme agli altri difensori per una sorta di "difesa imbottita", mentre nei tre a centrocampo ci sono Suàrez centrale con Jair e Corso ai fianchi; Mazzola un ruolo ibrido come seconda punta/trequarti, l'attaccante numero 9 avanzato? Chiedo scusa per possibili castronerie, ma in effetti non è così semplice attribuire uno schema numerico. --95.250.52.125 (msg) 13:48, 23 ago 2025 (CEST)
Classifica mondiale della CONIFA
modificaho un dubbio: nella classifica n° 16: Tamil Eelam non è classificata in Asia (perchè in Africa)?? --SurdusVII (istanza all'Arengo) 🤟🏽 13:51, 23 ago 2025 (CEST)
- era chiaramente un refuso, ho corretto. --Agilix (msg) 15:05, 23 ago 2025 (CEST)