Jon Uriarte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Sistemo per cambio convenzioni di nomenclatura |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 30:
|1980-1991 |{{Naz|PV|ARG|M}} |
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|[[Pallavolo
{{MedaglieBronzo|[[Pallavolo
{{MedaglieCompetizione|[[Campionato mondiale maschile di pallavolo
{{MedaglieBronzo|[[Campionato mondiale maschile di pallavolo
|Aggiornato = 13 aprile 2018
}}
Riga 58:
Da giocatore disputò otto stagioni in Europa tra [[Italia]], [[Francia]] e [[Paesi Bassi]]; con l'Obras Sanitarias vinse tre campionati argentini.
In Nazionale passò undici anni, ottenendo un terzo posto al [[Campionato mondiale maschile di pallavolo
Come allenatore guidò per un decennio gli argentini del Chacarita, poi Club Voley Azul, vincendo quattro campionati nazionali ([[1992]], [[1993]], [[1994]] e [[2001]]). Seguì poi le Nazionali di [[Australia]] e Argentina e il [[Minas Tênis Clube|Telemig Minas]], in [[Brasile]]. Dal [[2009]] allena la [[Callipo Sport|Tonno Callipo Vibo Valentia]], in [[Serie A1 (pallavolo maschile)|Serie A1]].
Riga 64:
== Palmarès ==
===Nazionale (competizioni minori)===
* {{
== Altri progetti ==
|