Aottolini
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Aottolini! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Re: Template Volley SCM Zalau
modificaCiao! In effetti, potrebbero anche essere due società differenti. Sono arrivato sul sito del campionato romeno e leggo l'ACS Volei Municipal Zalau alla stagione 2019-20 e il SCM Zalau alla stagione 2020-21. Non riesco, però, a capire cosa sia successo nel frattempo, quindi dove è finita la prima e da dove arriva la seconda. Scrivi al progetto pallavolo, magari si riesce a dipanare la matassa. P.S. non scordare di firmare quando lasci un messaggio. ;) --GC85 (msg) 15:44, 26 mar 2022 (CET)
Re: Beatrice Negretti
modificaCiao, purtroppo no, non è una fonte attendibile, è comunque un social o blog, quindi non va bene. Ma tranquillo, Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni. Ne approfitto anche per chiederti di fare più attenzione nella stesura, ma ti capisco, sei all'inizio ed è normale sbagliare. Per qualsiasi info puoi chiedere a me o al progetto.--Mentnafunangann 07:10, 1 apr 2022 (CEST)
- [@ Mentnafunangann] Ciao, innanzitutto ti ringrazio per i consigli e la pazienza. Sono appunto all'inizio e sto cercando di imparare. Anche le correzioni che fate mi aiutano. Se posso, ti chiedo solo di inserire qualche commento in più sulle correzioni che fai in modo da farmi capire meglio dove sto sbagliando. Per quanto riguarda il caso Negretti-Cistellum ho trovato questa fonte che mi sembra abbastanza attendibile (http://finalinazionaliu16.scuoladipallavolo.it/squadra.php?team=14). Cosa ne dici? - Grazie ancora --Aottolini (msg) 09:52, 1 apr 2022 (CEST)
- Tranquillo, non ti preoccupare. Anche io avevo trovato quelle fonte, ma restano molto dubbi: il Cistellum dovrebbe essere una "sottosocietà" della UYBA, inoltre dalle fonti ufficiali trovate ci dicono che la giocatrice giochi a Busto dal 2015 e rimarrebbe quindi scoperto il periodo 2014-15.--Mentnafunangann 09:59, 1 apr 2022 (CEST)
Complimenti per l'ottimo lavoro, hai imparato in fretta :). Volevo soltanto chiederti, visto che siamo in pochi nella pallavolo e ci eravamo divisi il lavoro per evitare di scrivere le stesse voci, se hai intenzione di crearne altre, scrivi quelle che vuoi fare nel progetto, così sappiamo ciò che vuoi fare e ci si dedicata ad altro, oppure si evita di fare le stesse cose.--Mentnafunangann 16:52, 3 mag 2022 (CEST)
- Ti do un consiglio, la voce sulla Serie A3 pubblicala a campionato concluso, così ti fai tutte le modifiche con calma e evitiamo di avere cronologie troppe lunghe. Tanto puoi star tranquillo che nessuno ci pensa a crearla ;).--Mentnafunangann 10:06, 7 mag 2022 (CEST)
Stagioni
modificaCiao, complimenti per l'ottimo lavoro sulle stagioni, ti do solo un paio di dritte:
- Come rosa ufficiale viene utilizzata quella del sito LegaVolley, quindi tutto il resto non viene preso in considerazione (giovani che vengono aggregati solo per le competizioni europee e varie) ne in rosa ne nelle statistiche.
- L'uso del parametro "|-align=center" che può essere benissimo non utilizzato se inserito all'inizio della tabella come ho fatto in Volley Milano 2021-2022.
- Attento a non lasciare doppi spazi.
- Crea la pagina su wikidata con il sito internet, altrimenti non comparirà mai alcun collegamento esterno
- Nel paragrafo stagione un po' più puntuale sulle varie qualificazioni e metti i wikilink (sempre in Volley Milano manca sia alla Coppa CEV che alla Coppa Italia, cosi come andrebbe anche all'articolo sull'invasione russa).
- Attento ai maschili e femminili delle squadre di volley (Trentino è femminile).
- Non dimenticare di mettere la data nei template multiband.
Ho comunque corretto tutta la voce di Volley Milano 2021-2022 e al massimo puoi aggiornare quelle già fatte prima di procedere. Poi per il resto bravissimo, se per te va bene io mi occupo del femminile e tu del maschile; inoltre ci sono tante altre stagioni dei club italiani da completare, se vuoi puoi darmi una mano.--Mentnafunangann 08:38, 21 mag 2022 (CEST)
- [@ Mentnafunangann] Ciao, grazie per le dritte e per la sistemazione della pagina del Volley Milano. Sistemo senz'altro le altre pagine già fatte. Ho visto che hai già cominciato con le squadre femminili quindi direi che va bene la suddivisione dei compiti proposta. Per quanto riguarda i giovani convocati ho utilizzato il criterio di non inserirli in rosa ma nelle statistiche solo se hanno fatto almeno un punto. Mi sembrava utile che la somma dei punti dei giocatori "tornasse" con le statistiche di squadra. Il sito CEV, per esempio, accredita 512 punti al Volley Milano. Senza Magliano la somma delle statistiche porta a 510. Prova magari a pensarci (se non avevate già fatto questo ragionamento!). D'altra parte per Modena Volley ho preferito non inserire in rosa gli ultimi quattro giocatori presenti sul sito LegaVolley in quanto giocatori della serie B aggregati saltuariamente in qualche partita. --Aottolini (msg) 10:37, 21 mag 2022 (CEST)
Il problema non sussiste perchè noi non abbiamo bisogno dei punti totali di una squadra: diciamo che la linea guida è giocatore in rosa/giocatore nelle statistiche: anche perchè poi sarebbe sbagliato non inserire un giocatore che ha partecipato ma non ha fatto un punto. O tutti o nessuno :D--Mentnafunangann 11:18, 21 mag 2022 (CEST)
- Ti faccio i miei complimenti per l'ottimo lavoro che stai svolgendo. Finalmente è arrivato un aiuto valido nel progetto! Come già ti ha accennato Ment, ci sono delle piccolezze che vanno sistemate: ad esempio, non seguire Lega Volley come se fosse la Bibbia, perché fanno anche loro degli errori, come ad esempio non fare distinzione tra laterali e opposti, indicando tutti i giocatori generalmente come schiacciatori. Per la Porto Robur Costa ho già provveduto a sistemare i due opposti, ma temo che lo stesso vada fatto in tutte le altre voci. Per non sbagliare ti converrebbe prendere le rose dalle voci dei club, integrandole coi i ragazzi delle giovanili che hanno giocato con la prima squadra una tantum (che nella maggior parte dei casi mancano nelle voci dei club, essendo state inserite le rose a inizio stagione). --OTHravens 7 (msg) 14:01, 22 mag 2022 (CEST)
Suggerimento
modifica
Ciao! Ti lascio questo avviso più che altro per spronarti a compilare il campo oggetto. Sei un utente affidabile, così come lo è la tua contribuzione. Quindi, ha poco senso che i tuoi contributi debbano essere verificati, però, finché non compili il campo oggetto non sei proponibile in questa sede. Se hai voglia di migliorare in questa direzione, tra qualche mese possiamo riprendere il discorso! Uno strumento utile lo trovi qui: spunta la casella chiedi "Chiedi conferma se il campo oggetto è vuoto" :) --GC85 (msg) 13:02, 12 giu 2022 (CEST)
Statistiche
modificaCiao, purtroppo ho dovuto annullare la tua modifica per l'AGIL perchè mancano le statistiche dei quarti di finale di Coppa Italia: mancavano ugualmente quelle dell'Imoco, ma ho visto che si trovano le presenze, puoi dirmi da dove hai preso quelle dei quarti?--Mentnafunangann 05:59, 2 lug 2022 (CEST)
- Ah bene, ottimo: si allora ripristino tutto, bravo!--Mentnafunangann 06:37, 3 lug 2022 (CEST)
Incipit mancante
modificaCiao! Ho notato che nelle voci che hai creato oggi sui singoli gironi della Serie B2 2020-2021, come questa, manca un incipit. L'incipit è una di quelle parti di una voce che deve essere sempre presente. Potresti integrare le quattro voci con un incipit? che potrebbe anche banalmente essere "questa voce riporta un dettaglio dei gironi 1, 2 e 3 della Serie B2 2020-2021 di pallavolo femminile", o giù di lì. --GC85 (msg) 18:26, 4 lug 2022 (CEST)
Campionato
modificaCiao, visto l'imminente stesura dei calendari dei campionati volevo chiederti, se ti andava, di dividerci il lavoro: nel senso io faccio Serie A1 femminile e Superlega e te gestisci le Serie A2 e A3, in modo tale da non interferirci e avere sempre tutto aggiornato. Inoltre volevo chiederti, sempre se ti va, di completare le stagioni di A2 femminile, così mi dedico alle nazionali. Fammi sapere e buon wikilavoro.--Mentnafunangann 17:33, 27 lug 2022 (CEST)
- Continua pure, magari ci diamo uno sguardo sulle nostre relative sandbox per capire cosa stiamo facendo. Ti chiedo solo la cortesia di prendere a modello le ultimissime edizioni (ho appena corretto Campionato europeo di pallavolo femminile Under-21 2022 e dovrebbe essere ok).--Mentnafunangann 06:40, 29 lug 2022 (CEST)
- Ciao, volevo dirti che è deprecato utilizzare il sito web nel template squadra di pallavolo. Meglio creare il paragrafo dei collegamenti esterni e inserire link su wikidata.--Mentnafunangann 13:53, 11 ago 2022 (CEST)
- Ciao, si certo si può tenere un solo template: visto che la società ha subito diversi cambiamenti di denomazione e "Pro Team" non è proprio della squadra, io continuerei a chiamarlo semplicemente "Modica" evitando di creare fastidiosi multiband.--Mentnafunangann 07:39, 20 ago 2022 (CEST)
- Ciao, volevo dirti che è deprecato utilizzare il sito web nel template squadra di pallavolo. Meglio creare il paragrafo dei collegamenti esterni e inserire link su wikidata.--Mentnafunangann 13:53, 11 ago 2022 (CEST)
Piccolezza: "Serie X" va in maiuscolo, "girone X" in minuscolo ;)--Mentnafunangann 16:34, 23 ago 2022 (CEST)
Template:Volley Galeb, Novi Sad, Dubocica
modificaHai per caso copiato i template femminili e aggiunto "(maschile)" alla fine? Ho i miei dubbi che dei club maschili possano chiamarsi Ženski odbojkaški klub XXX, dato che letteralmente significa club pallavolistico femminile. Lol :D --OTHravens 7 (msg) 00:24, 21 ago 2022 (CEST)
- Tranquillo! Si tratta di sciocchezze, alla fine. Poi ci stiamo io e Ment che abbiamo più esperienza e magari certe cose le notiamo proprio per quello. Sapessi quanti errori abbiamo fatto noi in passato! Grazie sempre per l'ottimo contributo: stai dando una grande mano e spero che la tua presenza resti fissa nel progetto pallavolo, mi auguro davvero che un utente valido come te nn sia solo di passaggio. :) --OTHravens 7 (msg) 14:07, 21 ago 2022 (CEST)
Categoria
modificaAttenzione: le categorie principali devono rimanere al plurale, come ci viene detto nella convenzioni per i nomi delle categorie; quindi deve rimanere "Categoria:Campionati europei di pallavolo femminile Under-17".--Mentnafunangann 07:28, 3 set 2022 (CEST)
- [@ Mentnafunangann] Ciao, coinvolgo nella discussione anche [@ OTHravens 7] che in questa discussione indicava la regola esattamente contraria. IMHO, pur avendo letto le convenzioni citate, mi parrebbe meglio usare il singolare in quanto la categoria non raccoglie dei campionati ma piuttosto delle edizioni di un unico campionato. Sono andato a curiosare cosa hanno fatto altri progetti sportivi ma non c'è assolutamente uniformità. Per esempio, nel calcio nella categoria dei campionati europei hanno usato il singolare ma in quella dei mondiali il plurale. Prima di procedere oltre credo convenga giungere ad una decisione condivisa sull'argomento. Grazie per la vostra attenzione.
- --Aottolini (msg) 17:06, 3 set 2022 (CEST)
- Singolare. Il plurale va nelle categorie generali tipo Categoria:Campionati mondiali di pallavolo, che al loro interno racchiudono le sottocategorie specifiche al singolare divise in maschile, femminile ed eventuale categoria under. Tra l'altro dire mondiali ed europei è una licenza che si è concessa la lingua italiana, perché, benché al plurale, quando diciamo mondiali 2022 indichiamo comunque una singola edizione di un campionato. --OTHravens 7 (msg) 17:52, 3 set 2022 (CEST)
- La regola comunque dice il contrario: la categoria principale deve andare al plurale, proprio perchè raccoglie tutte le edizioni del torneo.--Mentnafunangann 09:48, 4 set 2022 (CEST)
- Singolare. Il plurale va nelle categorie generali tipo Categoria:Campionati mondiali di pallavolo, che al loro interno racchiudono le sottocategorie specifiche al singolare divise in maschile, femminile ed eventuale categoria under. Tra l'altro dire mondiali ed europei è una licenza che si è concessa la lingua italiana, perché, benché al plurale, quando diciamo mondiali 2022 indichiamo comunque una singola edizione di un campionato. --OTHravens 7 (msg) 17:52, 3 set 2022 (CEST)
Europei Under-20
modificaCaro, ti posso chiedere dove hai trovato i premi individuali? Mi servirebbe una fonte da allegare come nota nella voce di Nikolov Jr sul premio come miglior schiacciatore. Sul sito CEV non vedo nulla. --OTHravens 7 (msg) 11:24, 27 set 2022 (CEST)
- Purtroppo non va bene. Toccherà prenderli dall'articolo di qualche sito tipo Volleyball.it. Per quanto riguarda il ceco, credo vada disambiguato su "(allenatore)", visto che una decina di anni fa le disambigue "(pallavolo)" furono spostate su "(pallavolista)". --OTHravens 7 (msg) 22:52, 27 set 2022 (CEST)
- Grazie. Sei sempre tanto caro, gentile e disponibile. Sei davvero un grande innesto nel nostro amato progetto pallavolo. :) --OTHravens 7 (msg) 23:56, 27 set 2022 (CEST)
Autoverificato
modificaCiao! Ti ho assegnato il flag di autoverificato. La tua utenza è affidabile e i tuoi contributi di certo non vandalici. Ho apprezzato tanto il tuo impegno nell'uso del campo oggetto, che è quasi al 100%! Continua così e buon wikilavoro! --GC85 (msg) 16:40, 12 ott 2022 (CEST)
- [@ GC85] Grazie della fiducia accordata. --Aottolini (msg) 22:42, 12 ott 2022 (CEST)
Ciao
modificaCiao, caro. Sono finito per caso nella tua sandbox e ti volevo segnalare un paio di template tra quelli che hai da creare che già esistono:
- WoVo Rovaniemi -> Woman
- AZS-AWF Varsavia -> da wikificare in Volley femminile AZS-AWF Warszawa
- NUC -> Neuchatel
Altra cosa. Il Beylikdüzü Vİ è inattivo (o ha cessato le attività) dal 2021. Fatma Demir mi risulta aver giocato nell'Edremit Altinoluk. Buon wikilavoro. Ciao! :) --OTHravens 7 (msg) 15:42, 15 ott 2022 (CEST)
- [@ OTHravens 7] Ottimo! Due template in meno da creare :-). A parte gli scherzi, grazie mille per la preziosa revisione. Ciao. --Aottolini (msg) 17:42, 15 ott 2022 (CEST)
- Ciao! Attenzione alle traslitterazioni dal greco, perché "y" non può mai seguire "a", "e", "o", secondo la regola dei dittonghi. Qui c'è qualche problemino, ad occhio. --OTHravens 7 (msg) 23:31, 9 nov 2022 (CET)
- Un consiglio dopo aver letto l'aggiornamento della voce di Iacopo Botto: non utilizzare sempre "nella stagione", perché oltre che alla correttezza delle informazioni, ci vuole anche un minimo di scorrevolezza del testo e stile di scrittura, evitando le ripetizioni; sempre nel caso di Botto leggo "nella stagione" 8 volte in 8 righe di carriera di club. Potresti riformulare con "nel campionato", "nell'annata" e così via. Sono piccolezze, per carità, ma so che sei un utente affidabile e che accetta sempre i consigli. Per il resto, sempre complimenti per il grande e ottimo lavoro che svolgi. :) --OTHravens 7 (msg) 01:03, 26 nov 2022 (CET)
- [@OTHravens 7] Grazie! Consigli e i suggerimenti sono sempre ben accetti. Spero di riuscire a tramutarli in buone voci. --Aottolini (msg) 15:04, 26 nov 2022 (CET)
- Un consiglio dopo aver letto l'aggiornamento della voce di Iacopo Botto: non utilizzare sempre "nella stagione", perché oltre che alla correttezza delle informazioni, ci vuole anche un minimo di scorrevolezza del testo e stile di scrittura, evitando le ripetizioni; sempre nel caso di Botto leggo "nella stagione" 8 volte in 8 righe di carriera di club. Potresti riformulare con "nel campionato", "nell'annata" e così via. Sono piccolezze, per carità, ma so che sei un utente affidabile e che accetta sempre i consigli. Per il resto, sempre complimenti per il grande e ottimo lavoro che svolgi. :) --OTHravens 7 (msg) 01:03, 26 nov 2022 (CET)
Albania
modificaOcchio, perché Campionato albanese di pallavolo maschile non può contenere un redirect alla Superliga, ma deve illustrare la struttura del campionato, come accade QUI. :) --OTHravens 7 (msg) 12:44, 9 dic 2022 (CET)
- C'è un piccolo problemino con i template stemmino dei club albanesi. I club di Tirana disattendono la regola del nomesquadra, pertanto: Template:Volley femminile Tirana non può mostrare Tiranë. Bisognerebbe decidere se italianizzare il Tirana a tutti gli stemmini o mostrare per tutti il nome in lingua originale e spostare i titoli su Tirane (mostrando quindi Tiranë nel template). Propendo per la prima soluzione, dato che si tratta di club pressoché sconosciuti nel panorama internazionale, anche perché è così che abbiamo fatto per gli altri club concittadini.--OTHravens 7 (msg) 00:06, 15 dic 2022 (CET)
- Ti ringrazio per la fiducia, ma di Albania ne so 0 (zero!). Dall'articolo che mi hai inviato, la tua tesi sembrerebbe corretta e dovrebbe trattarsi solo di una fase del campionato destinata ai club di vertice. --OTHravens 7 (msg) 01:13, 15 dic 2022 (CET)
Mondiale per club
modificaCarissimo, un IP ha aggiunto la vittoria del mondiale per club ai perugini e i premi individuali nelle pagine dei giocatori vincitori e premiati. Ovviamente non ha fatto un lavoro completo, come al solito, non scrivendo nulla nel paragrafo carriera. Siccome io torno operativo solo settimana prossima (più o meno; in questo momento riesco solo a monitorare), riusciresti a completare gli edit scrivendo della vittoria nella carriera dei giocatori e aggiungendo fonti (primarie) con note sia per la vittoria che i premi? --OTHravens 7 (msg) 16:08, 13 dic 2022 (CET)
- Preferisco il tabellino. Ormai li usiamo anche per competizioni per nazionali, invece di scervellarci a trovare articoli ufficiali, spesso introvabili. Questo invece è per i premi individuali. --OTHravens 7 (msg) 23:02, 13 dic 2022 (CET)
- PS: per tabellino intendo questo. ;) --OTHravens 7 (msg) 23:06, 13 dic 2022 (CET)
Risultati campionato
modificaNell'ordine dei risultati della regular season mi pare che ti basi su criteri cronologici, sulla base dell'ordine di Dataproject. Personalmente, soprattutto in caso di calendario simmetrico, in genere cerco di basarmi sul calendario pubblicato ad inizio stagione, come avveniva ad esempio per il campionato di Serie A di calcio; nel caso in cui non ci sia, utilizzo il referto in pdf di Datavolley dove viene indicato il numero di partita. Tu (e nel caso anche @OTHravens 7) cosa dite a riguardo? Può essere il caso di uniformare anche questo aspetto? --2.36.98.98 (msg) 15:12, 15 dic 2022 (CET)
- Già che si è in tema Dataproject, se non avete di meglio da fare verificate i risultati anche con altra fonte; capita che in alcuni parziali ci siano degli errori da cui deriva una classifica (pti fatti, pti subiti, ratio) differente da quella effettiva. Non sono errori tali da cambiare il posizionamento in classifica, ma di errori si tratta... Per esperienza personale, generalmente, per ovvi motivi di pecunia i siti di scommesse sono più affidabili (oltre che più velocemente "manipolabili" per la stesura delle voci).
- es. caso concreto trovato negli scorsi giorni: 26-24; 25-23; 25-23; 26-24; 26-24; 26-24. --2.36.107.200 (msg) 23:24, 16 dic 2022 (CET)
Re: Superliga albanese
modificaCiao, le Wikipedia in altre lingue tendono a intendere come campionato la massima divisione ma in realtà non è così perchè per campionato si intende l'insieme delle varie divisioni che compongono il campionato.--Mentnafunangann 07:53, 17 dic 2022 (CET)
Re: Liga A
modificaCiao, è un po' a tua discrezione: se ci sono più serie play-off per un primo, quinto posto, o comunque sui siti ufficiali è presente una classifica finale è meglio utilizzare quella.--Mentnafunangann 17:26, 20 gen 2023 (CET)
Statistiche Bosnia
modificaDal Dataproject bosniaco le statistiche parrebbero quelle che seguono. Probabilmente le avevi già viste ma non avendole inserite immagino che ci fosse qualcosa che non quadrava; per il momento quindi le lascio copiate qui (nel caso forse c'è ancora qualche disambiguazione da completare) e non nella pagina della competizione.
Rendimento individuale | |||
---|---|---|---|
Pos. | Nome | Punti | Squadra |
1 | Edin Mehić | 497 | Kakanj |
2 | Nemanja Božić | 408 | Domaljevac |
3 | Marko Kljajić | 310 | Borac |
4 | Miloš Popović | 308 | Borac |
5 | Stefan Lopatić | 305 | Jedinstvo Brčko |
6 | Andrija Divljan | 284 | Mladost Brčko |
7 | Stanislav Lyzanec' | 283 | Domaljevac |
Stefan Mirković | 283 | Mladost Brčko | |
9 | Asmir Hukičević | 282 | Mladost Brčko |
10 | Marko Tadić | 265 | Kakanj |
Attacchi vincenti | |||
---|---|---|---|
Pos. | Nome | Punti | Squadra |
1 | Edin Mehić | 437 | Kakanj |
2 | Nemanja Božić | 359 | Domaljevac |
3 | Stefan Lopatić | 258 | Jedinstvo Brčko |
4 | Marko Kljajić | 257 | Borac |
5 | Stefan Mirković | 245 | Mladost Brčko |
6 | Asmir Hukičević | 243 | Mladost Brčko |
7 | Andrija Divljan | 238 | Mladost Brčko |
8 | Stanislav Lyzanec' | 227 | Domaljevac |
Marko Tadić | 227 | Kakanj | |
10 | Borko Ilić | 215 | Borac |
Muri vincenti | |||
---|---|---|---|
Pos. | Nome | Punti | Squadra |
1 | Miloš Popović | 78 | Borac |
2 | Danilo Ružić | 66 | Kakanj |
3 | Vukašin Tuzlančić | 62 | Radnik Bijeljina |
4 | Nikola Mijatović | 57 | Domaljevac |
5 | Slobodan Topalović | 52 | Ljubinje |
6 | Edin Mehić | 50 | Kakanj |
7 | Almir Čolo | 49 | Mladost Brčko |
8 | Armin Vehab | 48 | Kakanj |
9 | Bakir Hercegovac | 47 | Domaljevac |
10 | Niša Tanić | 37 | Mladost Brčko |
Battute vincenti | |||
---|---|---|---|
Pos. | Nome | Punti | Squadra |
1 | Nikola Radonić | 60 | Borac |
2 | Stanislav Lyzanec' | 35 | Domaljevac |
3 | Franjo Ivić | 32 | Domaljevac |
Đorđe Knežević | 32 | Ljubinje | |
5 | Nemanja Božić | 31 | Domaljevac |
Žarko Kisić | 31 | Mladost Brčko | |
7 | Mirko Kozić | 30 | Ljubinje |
8 | Armin Fejzović | 28 | Kakanj |
9 | Stefan Lopatić | 26 | Jedinstvo Brčko |
10 | Miloš Popović | 25 | Borac |
Marko Tadić | 25 | Kakanj |
--2.36.104.245 (msg) 22:29, 1 feb 2023 (CET)
- Ciao, sì avevo visto le statistiche e le avevo anche inserite in una bozza della voce nella mia sandbox ma poi le ho tolte perché ho verificato essere incomplete. Per alcune partite le statistiche non ci sono proprio (vedi qui) e per altre sono palesemente incomplete (come questa). --Aottolini (msg) 22:51, 1 feb 2023 (CET)
Aiuto tabellone
modificaTe che sei bravissimo con queste cose tecniche, potresti aiutarmi con un tabellone quarti di finale 5 gare e semifinali e finale 7 gare? Io sono una pippa! --OTHravens 7 (msg) 00:10, 3 feb 2023 (CET)
- Sei uno spettacolo di collaboratore! :D --OTHravens 7 (msg) 14:52, 3 feb 2023 (CET)
- Dato che sono sempre e comunque una pippa, qui mi riesci a togliere ai quarti di finale gli sconti tra 1a e 8a e tra 2a e 7a? --OTHravens 7 (msg) 15:32, 3 feb 2023 (CET)
Squadre bulgare
modificaOcchio, che Chavdar e Spartak Sofia sono vecchi nomi del CSKA Sofia. Volevo creare il multiband ma non ho trovato fonti sugli anni. --OTHravens 7 (msg) 17:08, 4 feb 2023 (CET)
- Sono andato un attimo a rivedere: Chavdar è uno dei club che si sono fusi per dare vita al CSKA (alcune Wiki li portano in continuità storica). Lo Spartak credo sia un club indipendente, ma alcune fonti danno lo scudetto del 1948 al CSKA. Spero che tu ci abbia capito più di me. Col Levski sono riuscito a risalire alla cronistoria per creare il multiband. Con lo Spartak sarà un'impresa. :S --OTHravens 7 (msg) 17:21, 4 feb 2023 (CET)
- Dico che andarci a capire qualcosa sarà un disastro! lol Tornando serio, sembrerebbe okay la deduzione sullo Spartak. Creare il multiband del CSKA sarà difficilissimo. --OTHravens 7 (msg) 21:47, 4 feb 2023 (CET)
- Ciao, ho notato che hai usato la classifica finale per i campionati di Superliga bulgara. Non dovrebbero andare i verdetti? Non vedo finali per il 5º, 7º, 9º posto, ecc. In questi casi usiamo i verdetti. Fa eccezione solo la Grecia maschile, perché la Volley League indica una classifica finale esplicitamente, pur non essendosi giocate le finali per i piazzamenti. --OTHravens 7 (msg) 17:08, 12 feb 2023 (CET)
- Perfetto! Non vedevo da nessuna parte le classifiche finali e mi era venuto il dubbio. Sei stato bravissimo (come sempre!). Mi chiedevo se ti andasse di darmi una mano con alcuni campionati (Olanda maschile e femminile, per esempio), di cui poi io andrei a fare direttamente le stagioni di club, senza perdere tempo con i campionati, appunto. Devo finire due stagioni di club di Porto Rico (M) e poi fare quelle della Turchia (M) e della Germania (M/F); da domani dovrei tornare pienamente operativo e conto di finire tutto per febbraio. --OTHravens 7 (msg) 18:51, 12 feb 2023 (CET)
- Ciao, ho notato che hai usato la classifica finale per i campionati di Superliga bulgara. Non dovrebbero andare i verdetti? Non vedo finali per il 5º, 7º, 9º posto, ecc. In questi casi usiamo i verdetti. Fa eccezione solo la Grecia maschile, perché la Volley League indica una classifica finale esplicitamente, pur non essendosi giocate le finali per i piazzamenti. --OTHravens 7 (msg) 17:08, 12 feb 2023 (CET)
- Dico che andarci a capire qualcosa sarà un disastro! lol Tornando serio, sembrerebbe okay la deduzione sullo Spartak. Creare il multiband del CSKA sarà difficilissimo. --OTHravens 7 (msg) 21:47, 4 feb 2023 (CET)
Superliga croata
modificaQuesto messaggio era indirizzato a te, ma ho confuso le due pagine e ho scritto in quella sbagliata... --2.36.103.85 (msg) 18:41, 18 feb 2023 (CET)
- Ciao, purtroppo anche per la Superliga croata ho riscontrato le statistiche non complete: ci sono 6 partite senza dati. In realtà per 2 di queste (1, 2) è disponibile il PDF Datavolley per cui i dati sarebbero recuperabili, ma per le altre 4 (3, 4, 5, 6) non ho trovato nulla. Grazie per l'informazione sul Gorica: penso anch'io che ci sarà stato uno scambio di diritti o qualcosa di analogo, ma ho provato invano a cercare una qualche fonte. Per quanto riguarda il Centrometal il template già riporta la denominazione completa "OK Međimurje Centrometal" e dato che è più conosciuto semplicemente come Centrometal lascierei così.
- Se non ho capito male, di fatto stavi già lavorando tu sulla Superliga croata, mi spiace di essermi sovrapposto. Se stai lavorando su qualche altro campionato fammelo sapere così evitiamo di lavorarci in due: io sto completando gli olandesi e poi farò i danesi. --Aottolini (msg) 12:11, 19 feb 2023 (CET)
- No, tranquillo, avevo pronti solo risulati e classifica (che con un minimo di automazione sono la parte più veloce del lavoro). Per le statistiche mi sono sempre basato sulle statistiche di datavolley, credendo (probabilmente in modo errato) che fossero complete nonostante alcune partite non completi al 100%.
- Al momento -tempo permettendo- partirei dal fondo per risalire (quantomeno dalla Romania perché su altri campionati ho lacune -regolamenti, template, ...). --2.36.101.44 (msg) 15:54, 19 feb 2023 (CET)
Germania
modificaCiao, Aottolini. Mi chiedevo se mi potessi dare una mano con il campionato tedesco maschile. Appena finirò i campionati cadetti turchi, passerò alle stagioni di club tedesche. Il campionato femminile è già presente, credo lo abbia scritto Ment, ma manca quello maschile. Quindi inizierò dalle stagioni di club femminili, ma mi chiedevo se potessi scrivere il campionato maschile, in modo che possa passare direttamente dalle stagioni di club femminili e quelle maschili, senza dovermi bloccare per giorni per scrivere il campionato mancante (come sto facendo adesso coi due turchi). Ho notato che sei decisamente più veloce di me con questo tipo di voci, che a me portano via giorni o settimane. --OTHravens 7 (msg) 17:04, 2 mar 2023 (CET)
- Riporta pure direttamente i tornei a cui partecipano l'annata seguente. Tra rinunce e altre cose, può capire che gli slot europei non siano rispettati e capita tipo che la terza faccia la Champions e la prima la Challenge Cup. --OTHravens 7 (msg) 23:25, 2 mar 2023 (CET)
- I risultati del campionato maschile li ho pronti io da un pezzo; la Volleyball Bundesliga fa scaricare direttamente un comodissimo file excel con tutti i dati possibili e immaginaibli, per cui la redazione delle partite in formato wiki è molto rapida. Il problema è che l'ordine delle partite è "particolare": tutte le partite del TSV Haching München sono indicate come giocate nella quindicesima giornata, e mancano le partite giocate dalla stessa formazione bavarese nelle 14 partite precedenti. Se qualcuno riesce a capirci qualcosa, posso riaggiornare il file e darvi ii risultati corretti (anche nella versione "Stagione di squadre di club", di cui sono già disponibili quelli femminili). --2.36.102.129 (msg) 22:34, 3 mar 2023 (CET)
- Mi inserisco nuovamente qui. Sembra che le partite dell'Unterhaching siano tutte categorizzate male alla quindicesima giornata. Si possono però inserire nella giusta giornata per logica ed esclusione: in basa alla data in cui sono state disputate e controllando che l'avversario nella giornata in cui si è giocato in quella data non abbia già giocato. Non dovrebbe essere un'operazione difficile (per lo più basta seguire l'ordine in cui sono scritte le partite). Settimana prossima dovrei finire con la Turchia e subito dopo passare alla Germania con le stagioni di club, quindi abbiamo tutto il tempo di sistemare. ;) --OTHravens 7 (msg) 13:26, 4 mar 2023 (CET)
- Ciao, ho dato un'occhiata a questa situazione. Purtroppo la soluzione proposta da [@ OTHravens 7] non è in questo caso applicabile. Infatti le 14 giornate normali vedono in campo tutte le altre 8 squadre, mentre nella 15ª giornata, composta da 16 partite, sempre la TSV. Posso ipotizzare che abbiano stilato il calendario in questo modo per contenere la durata della stagione, che altrimenti avrebbe dovuto avere 18 giornate. Lo stessa situazione si è avuta nella stagione 2020-2021 (18 giornate normali e la 19ª con tutte le partite della VCO Berlino). Penso che l'unica soluzione sia quella di elencare tutte le partite senza dividerle in giornate (come appunto nella 1. Bundesliga 2020-2021 (maschile)). --Aottolini (msg) 18:52, 5 mar 2023 (CET)
- Ciao! Dove hai trovato le statistiche dei play-off? Io qui vedo solo la regular season e il turno intermedio. Ne ho bisogno fra qualche giorno, quando dovrei iniziare a scrivere le stagioni di club. --OTHravens 7 (msg) 13:37, 9 mar 2023 (CET)
- Grazie mille! :D --OTHravens 7 (msg) 14:18, 9 mar 2023 (CET)
- Sei strepitoso! :) --OTHravens 7 (msg) 00:05, 10 mar 2023 (CET)
- Chiedi pure! In linea di massima, io mi regolo facendo apparire il cognome paterno. Facciamo qualche esempio. Jaqueline Maria Pereira de Carvalho Endres: il titolo della voce è Jaqueline de Carvalho (primo nome + cognome paterno). In generale, il secondo cognome (de Carvalho) è quello paterno e il primo (Pereira) è il materno; Endres invece è quello da sposata, preso dal marito (Murilo Endres). Poi ci sono casi particolari, come quello di Leandro Vissotto Neves, che sceglie di usare il cognome materno e non avrebbe senso tenerlo al titolo Leandro Neves, quindi sta su Leandro Vissotto. Nel tuo caso, Gabriel de Carvalho Cavalcante diventa semplicemente Gabriel Cavalcante; in ogni caso, puoi sempre aiutarti con la funzione "puntano qui" di Wikipedia. --OTHravens 7 (msg) 23:17, 10 mar 2023 (CET)
- Sei strepitoso! :) --OTHravens 7 (msg) 00:05, 10 mar 2023 (CET)
- Grazie mille! :D --OTHravens 7 (msg) 14:18, 9 mar 2023 (CET)
- Ciao! Dove hai trovato le statistiche dei play-off? Io qui vedo solo la regular season e il turno intermedio. Ne ho bisogno fra qualche giorno, quando dovrei iniziare a scrivere le stagioni di club. --OTHravens 7 (msg) 13:37, 9 mar 2023 (CET)
- Ciao, ho dato un'occhiata a questa situazione. Purtroppo la soluzione proposta da [@ OTHravens 7] non è in questo caso applicabile. Infatti le 14 giornate normali vedono in campo tutte le altre 8 squadre, mentre nella 15ª giornata, composta da 16 partite, sempre la TSV. Posso ipotizzare che abbiano stilato il calendario in questo modo per contenere la durata della stagione, che altrimenti avrebbe dovuto avere 18 giornate. Lo stessa situazione si è avuta nella stagione 2020-2021 (18 giornate normali e la 19ª con tutte le partite della VCO Berlino). Penso che l'unica soluzione sia quella di elencare tutte le partite senza dividerle in giornate (come appunto nella 1. Bundesliga 2020-2021 (maschile)). --Aottolini (msg) 18:52, 5 mar 2023 (CET)
- Mi inserisco nuovamente qui. Sembra che le partite dell'Unterhaching siano tutte categorizzate male alla quindicesima giornata. Si possono però inserire nella giusta giornata per logica ed esclusione: in basa alla data in cui sono state disputate e controllando che l'avversario nella giornata in cui si è giocato in quella data non abbia già giocato. Non dovrebbe essere un'operazione difficile (per lo più basta seguire l'ordine in cui sono scritte le partite). Settimana prossima dovrei finire con la Turchia e subito dopo passare alla Germania con le stagioni di club, quindi abbiamo tutto il tempo di sistemare. ;) --OTHravens 7 (msg) 13:26, 4 mar 2023 (CET)
- I risultati del campionato maschile li ho pronti io da un pezzo; la Volleyball Bundesliga fa scaricare direttamente un comodissimo file excel con tutti i dati possibili e immaginaibli, per cui la redazione delle partite in formato wiki è molto rapida. Il problema è che l'ordine delle partite è "particolare": tutte le partite del TSV Haching München sono indicate come giocate nella quindicesima giornata, e mancano le partite giocate dalla stessa formazione bavarese nelle 14 partite precedenti. Se qualcuno riesce a capirci qualcosa, posso riaggiornare il file e darvi ii risultati corretti (anche nella versione "Stagione di squadre di club", di cui sono già disponibili quelli femminili). --2.36.102.129 (msg) 22:34, 3 mar 2023 (CET)
- Mi sono reso conto che ho per sbaglio fatto un edit sulla tua sandbox, convinto di essere sulla pagina della competizione. Di solito non si mette mano alla sandbox altrui, non mi sarei mai permesso. Chiedo scusa. :D --OTHravens 7 (msg) 23:39, 10 mar 2023 (CET)
Stagioni club
modificaCiao, come procediamo per le stagioni dei club italiani per questa stagione? Faccio io Superlega e Serie A1 e te ti occupi delle Serie A2 e A3?--MentNFN 18:53, 12 mar 2023 (CET)
- Uhm no, mai successo, ma sarà probabilmente una sezione giovanile: prova a vedere le date di nascita delle giocatrici. In ogni caso si, va bene distinguerle con II.--MentNFN 07:07, 14 mar 2023 (CET)
- Intervengo perché era da un po' che volevo chiarire la questione secondo squadre. Queste devono avere il loro template stemmino, facente capo alla prima squadra; poi, se dovessero raggiungere la massima serie ed avere stagioni di club enciclopediche, vanno disambiguate con "2", o con l'eventuale nome ufficiale diverso da quello della prima squadra. Nel 2001-02, per esempio, l'Uraločka ha avuto 3 squadre in Superliga. --OTHravens 7 (msg) 12:20, 14 mar 2023 (CET)
Azerbaigian
modificaCiao! Ho una bozza da tempo immemore per la revisione della pagina del campionato azero femminile. Ho scoperto che abbiamo i nomi sbagliati: il femminile si chiamava Super Liqa fino al 2022, mentre dal 2022 si chiama Yüksək Liqa, come il campionato maschile. Ti lascio qui sotto il lavoro che avevo svolto, così da agevolarti nella tua prossima revisione (che come sempre immagino sarà puntuale; ti basta togliere i codici nowiki per avere l'85% del lavoro già pronto). :)
{{Competizione sportiva |nome = Super Liqa |logo = |dimensioni logo = |altri nomi = |sport = Pallavolo |tipologia = Club |confederazione = [[Confédération Européenne de Volleyball|CEV]] |nazione = {{AZE}} |organizzatore = [[Federazione pallavolistica dell'Azerbaigian|AVF]] |cadenza = Annuale |apertura = ottobre |chiusura = maggio |partecipanti = 5 |formula = [[Girone all'italiana]], [[play-off]] |promozione = |retrocessione = |fondazione = 1991 |soppressione = |numero edizioni = |detentore = {{Volley femminile Azerrail}} |detentrice = |ultimovincitore = |maggiori titoli = {{Volley femminile Rabita Baku}} (9) |ultima edizione = |stagione attuale = }} La '''Super Liqa''' è la massima serie del [[campionato azero di pallavolo femminile]]: al torneo partecipano sei squadre di club azere e la squadra vincitrice si fregia del titolo di campione dell'Azerbaigian. == Albo d'oro == {| class="wikitable" |- !rowspan=2; width=60px|Anno !colspan=3|Podio |- !width=200px; style="background:gold"|Campione !width=200px; style="background:silver"|Seconda !width=200px; style="background:#cc9966"|Terza |- |- align=center |[[1991]]-[[1992|92]]<br />''[[Super Liqa 1991-1992|Dettagli]]'' | '''{{Volley femminile BMKZ||1988}}''' | | |- align=center |[[1992]]-[[1993|93]]<br />''[[Super Liqa 1992-1993|Dettagli]]'' | '''{{Volley femminile BMKZ||1992}}''' | | |- align=center |[[1993]]-[[1994|94]]<br />''[[Super Liqa 1993-1994|Dettagli]]'' | '''{{Volley femminile BMKZ||1993}}''' | | |- align=center |[[1994]]-[[1995|95]]<br />''[[Super Liqa 1994-1995|Dettagli]]'' | '''{{Volley femminile BMKZ||1994}}''' | | |- align=center |[[1995]]-[[1996|96]]<br />''[[Super Liqa 1995-1996|Dettagli]]'' | '''{{Volley femminile BMKZ||1995}}''' | | |- align=center |[[1996]]-[[1997|97]]<br />''[[Super Liqa 1996-1997|Dettagli]]'' | '''{{Volley femminile BMKZ||1996}}''' | | |- align=center |[[1997]]-[[1998|98]]<br />''[[Super Liqa 1997-1998|Dettagli]]'' | '''{{Volley femminile BMKZ||1997}}''' | | |- align=center |[[1998]]-[[1999|99]]<br />''[[Super Liqa 1998-1999|Dettagli]]'' | '''{{Volley femminile BMKZ||1998}}''' | | |- align=center |[[1999]]-[[2000|00]]<br />''[[Super Liqa 1999-2000|Dettagli]]'' | '''{{Volley femminile Lokomotiv Baku}}''' | | |- align=center |[[2000]]-[[2001|01]]<br />''[[Super Liqa 2000-2001|Dettagli]]'' | '''{{Volley femminile Lokomotiv Baku}}''' | | |- align=center |[[2001]]-[[2002|02]]<br />''[[Super Liqa 2001-2002|Dettagli]]'' | '''{{Volley femminile Lokomotiv Baku}}''' | | |- align=center |[[2002]]-[[2003|03]]<br />''[[Super Liqa 2002-2003|Dettagli]]'' | '''{{Volley femminile Azerrail}}''' | | |- |- align=center |[[2003]]-[[2004|04]]<br />''[[Super Liqa 2003-2004|Dettagli]]'' | '''{{Volley femminile Azerrail}}''' | | |- |- align=center |[[2004]]-[[2005|05]]<br />''[[Super Liqa 2004-2005|Dettagli]]'' | '''{{Volley femminile Azerrail}}''' | {{Volley femminile Rabita Baku}} | |- |- align=center |[[2005]]-[[2006|06]]<br />''[[Super Liqa 2005-2006|Dettagli]]'' | '''{{Volley femminile Nagliyatchi}}''' | {{Volley femminile Rabita Baku}} | |- |- align=center |[[2006]]-[[2007|07]]<br />''[[Super Liqa 2006-2007|Dettagli]]'' | '''{{Volley femminile Rabita Baku}}''' | | |- |- align=center |[[2007]]-[[2008|08]]<br />''[[Super Liqa 2007-2008|Dettagli]]'' | '''{{Volley femminile Rabita Baku}}''' | | |- |- align=center |[[2008]]-[[2009|09]]<br />''[[Super Liqa 2008-2009|Dettagli]]'' | '''{{Volley femminile Rabita Baku}}''' | {{Volley femminile Azerrail}} | {{Volley femminile Lokomotiv Baku}} |- align=center |[[2009]]-[[2010|10]]<br />''[[Super Liqa 2009-2010|Dettagli]]'' | '''{{Volley femminile Rabita Baku}}''' | {{Volley femminile Lokomotiv Baku}} | {{Volley femminile Igtisadchi}} |- align=center |[[2010]]-[[2011|11]]<br />''[[Super Liqa 2010-2011|Dettagli]]'' | '''{{Volley femminile Rabita Baku}}''' | {{Volley femminile Azerrail}} | {{Volley femminile Igtisadchi}} |- align=center |[[2011]]-[[2012|12]]<br />''[[Super Liqa 2011-2012|Dettagli]]'' | '''{{Volley femminile Rabita Baku}}''' | {{Volley femminile Lokomotiv Baku}} | {{Volley femminile Baku}} |- align=center |[[2012]]-[[2013|13]]<br />''[[Super Liqa 2012-2013|Dettagli]]'' | '''{{Volley femminile Rabita Baku}}''' | {{Volley femminile Igtisadchi}} | {{Volley femminile Azerrail}} |- align=center |[[2013]]-[[2014|14]]<br />''[[Super Liqa 2013-2014|Dettagli]]'' | '''{{Volley femminile Rabita Baku}}''' | {{Volley femminile Azeryol}} | {{Volley femminile Igtisadchi}} |- align=center |[[2014]]-[[2015|15]]<br />''[[Super Liqa 2014-2015|Dettagli]]'' | '''{{Volley femminile Rabita Baku}}''' | {{Volley femminile Lokomotiv Baku}} | {{Volley femminile Azeryol}} |- align=center |[[2015]]-[[2016|16]]<br />''[[Super Liqa 2015-2016|Dettagli]]'' | '''{{Volley femminile Azerrail}}''' | {{Volley femminile Telekom Baku}} | {{Volley femminile Lokomotiv Baku}} |- align=center |[[2016]]-[[2017|17]]<br />''[[Super Liqa 2016-2017|Dettagli]]'' | '''{{Volley femminile Telekom Baku}}''' | {{Volley femminile Azerrail}} | {{Volley femminile Azeryol}} |- align=center |[[2017]]-[[2018|18]]<br />''[[Super Liqa 2017-2018|Dettagli]]'' | '''{{Volley femminile Azerrail}}''' | {{Volley femminile Absheron}} | {{Volley femminile FVA}} |- align=center |[[2018]]-[[2019|19]]<br />''[[Super Liqa 2018-2019|Dettagli]]'' | '''{{Volley femminile Azerrail}}''' | {{Volley femminile Lokomotiv Baku}} | {{Volley femminile Absheron}} |} == Palmarès == {|class="wikitable" align="center" style="text-align: center;" !width="200px"|Squadra !width="50px"|Titolo !Stagione |- |- align=center | {{Volley femminile Rabita Baku}} | 9 |align=left| [[Super Liqa 2006-2007|2006-07]], [[Super Liqa 2007-2008|2007-08]], [[Super Liqa 2008-2009|2008-09]], [[Super Liqa 2009-2010|2009-10]], [[Super Liqa 2010-2011|2010-11]], [[Super Liqa 2011-2012|2011-12]], [[Super Liqa 2012-2013|2012-13]], [[Super Liqa 2013-2014|2013-14]], [[Super Liqa 2014-2015|2014-15]] |- align=center | {{Volley femminile BMKZ}}<ref>3 titoli vinti come {{Volley femminile BMKZ|NB|1992}}.</ref> | 8 |align=left| [[Super Liqa 1991-1992|1991-92]], [[Super Liqa 1992-1993|1992-93]], [[Super Liqa 1993-1994|1993-94]], [[Super Liqa 1994-1995|1994-95]], [[Super Liqa 1995-1996|1995-96]], [[Super Liqa 1996-1997|1996-97]], [[Super Liqa 1997-1998|1997-98]], [[Super Liqa 1998-1999|1998-99]] |- align=center | {{Volley femminile Azerrail}} | 6 |align=left| [[Super Liqa 2002-2003|2002-03]], [[Super Liqa 2003-2004|2003-04]], [[Super Liqa 2004-2005|2004-05]], [[Super Liqa 2015-2016|2015-16]], [[Super Liqa 2017-2018|2017-18]], [[Super Liqa 2018-2019|2018-19]] |- align=center | {{Volley femminile Lokomotiv Baku}} | 3 |align=left| [[Super Liqa 1999-2000|1999-00]], [[Super Liqa 2000-2001|2000-01]], [[Super Liqa 2001-2002|2001-02]] |- |- align=center | {{Volley femminile Nagliyatchi}} | 1 |align=left| [[Super Liqa 2005-2006|2005-06]] |- |- align=center | {{Volley femminile Telekom Baku}} | 1 |align=left| [[Super Liqa 2016-2017|2016-17]] |} == Note == <references/> == Collegamenti esterni == * {{cita web|url=Confédération Européenne de Volleyball|titolo=AVF - Sito ufficiale|lingua=az}} {{Superliqa (pallavolo femminile)}} {{Pallavolo in Azerbaigian}} {{Campionati nazionali di pallavolo femminile di prima divisione}} {{Portale|pallavolo}} [[Categoria:Superliqa (pallavolo femminile)| ]] --OTHravens 7 (msg) 21:14, 18 mar 2023 (CET)
- A questo punto mi sa che è uguale per entrambi i rami dal 2021-22. Diciamo che il campionato è emerso nel 2008. Su ciò che è accaduto in precedenza ci sono fonti discordanti, però la Wiki russa è quella che le mette maggiormente d'accordo, per cui tendo a fidarmi. Non mi è però chiaro se la Lokomotiv vincitrice di tre scudetti sia lo stesso club che ha giocato in seguito; probabilmente sì. --OTHravens 7 (msg) 23:32, 18 mar 2023 (CET)
Dataproject
modificaCiao, Wikicollega. Mi chiedevo se per caso conoscessi un modo per riuscire ad aprire i risultati sui Dataproject senza cliccare direttamente sul match ed entrarci. Per scrivere i campionati cadetti turchi è una rogna infinita, perché ogni volta che accedo a un risultato, quando torno indietro, vengo rimandato alla prima giornata del girone A, mentre magari stavo scrivendo la 18esima del girone B, così mi tocca riandare sul girone B, scendere fino alla 18esima giornata e trovare nuovamente la partita in questione da scrivere. Ti lascio il link della pagina del campionato, così puoi capire cosa intendo: prova ad aprire un qualsiasi risultato del girone B e poi a tornare indietro (LINK). Spero ci sia qualche funzione di Chrome o trucco che permetta di estrarre il link e aprirlo in una nuova scheda, senza dover mai uscire dalla pagina dei risultati. --OTHravens 7 (msg) 12:10, 30 apr 2023 (CEST)
- [@ OTHravens 7] nell'indirizzo (ad es. https://tvf-web.dataproject.com/MatchStatistics.aspx?mID=7259&ID=63&CID=167&PID=116&type=LegList) quello indicato in grassetto è il numero relativo della partita; generalmente (non sempre, a dire il vero) l'ordine è progressivo, per cui sostituendo 7259 con 7260, 7261 ecc. nella barra degli indirizzi dovresti raggiungere direttamente le pagine delle partite successive.--2.36.52.94 (msg) 12:49, 30 apr 2023 (CEST)
- Grazie, IP! :) --OTHravens 7 (msg) 13:10, 30 apr 2023 (CEST)
- Ciao, purtroppo sono rimasto indietro sulla mia tabella di marcia perché sommerso di impegni nel real. Mi chiedevo se mi potessi dare una mano con i campionati 2022-23 di Paesi Bassi e Svizzera: come credo che tu sappia, poco dopo la fine dei tornei i siti delle due leghe archiviano tutto ed è impossibile consultare i dati, quindi sono ogni anno tra quelli da scrivere prima. In più hanno delle coppe nazionali di una lunghezza spropositata. Tu riesci a darmi una mano, almeno coi quattro campionati? --OTHravens 7 (msg) 12:05, 1 mag 2023 (CEST)
- Benissimo. Finisco delle cosette sul campionato turco, prima che archivia le serie cadette e diventa un'impresa scrivere i due campionati dai Dataproject, poi passo alle coppe nazionali di Paesi Bassi e Svizzera, che sono infinite e vanno create il prima possibile. --OTHravens 7 (msg) 14:56, 1 mag 2023 (CEST)
- Caro wikicollega, per la Coppa dei Paesi Bassi, sorprendentemente e fortunatamente, hanno mantenuto il format breve del post-pandemia (il problema resterà l'immensa Coppa di Svizzera :S). Ne ho già scritta una: riusciresti a sistemare il tabellone con gare di andata e ritorno in semifinale QUI ? --OTHravens 7 (msg) 12:43, 5 mag 2023 (CEST)
- Mi sono basato proprio su Mobiliar Topscorer. Quest'anno però ho scoperto che la Svizzera ha un Dataprroject [1] che per i vecchi campionati però non sembra preciso, quindi non saprei. Sinceramente non ho mai controllato se per il 2022-23 i risultati ci siano tutti e sia completo. Mi sembra un po' la situazione che c'è in Germania, che hanno i Dataproject con errori e imprecisioni, oppure con incontri mancanti. --OTHravens 7 (msg) 22:52, 5 mag 2023 (CEST)
- Le statistiche di questa stagione potrebbero essere corrette, perché ad occhio sul dataproject mi sembra che - almeno per i campionati - gli incontri ci siano tutti. Se mancano le statistiche complete, non mettere nulla (va sempre indicato il dato intero RS + Play-off; in alcune edizioni di tornei passati c'è solo la regular season, ma è sbagliato e va corretto). Poi se mancasse un solo incontro, chiudiamo un occhio; anche in alcune partite europee mancano le statistiche e diamo per complete quelle totali che ci sono. --OTHravens 7 (msg) 16:33, 7 mag 2023 (CEST)
- Hai notato se mancano altri incontri, oltre quello che hai corretto? Ed è possibile ricavare le statistiche dei giocatori complete? Perché mi servirano per scrivere le stagioni di club. Siamo sommersi di lavoro! 😭😭 --OTHravens 7 (msg) 16:51, 7 mag 2023 (CEST)
- Se può interessare, nel corso dell'anno ho tenuto segnati su un file i risultati dei campionati spagnoli (M e F) e stavo cercando di fare lo stesso con quello greco femminile, che però ho un po' lasciato indietro nell'ultimo periodo; conto prima o poi di scrivere le voci relative a questi campionati, ma se a qualcuno venisse voglia di farlo al mio posto gli consiglio solo di non mettersi a riscrivere la tabella dei risultati, quel lavoro è già fatto: idem se a qualcuno servissero gli stessi risultati nel formato "stagione di squadra di club".
- PS: voi come vi organizzate per la stesura delle voci dei campionati? Avete qualche supporto esterno (es. Excel o altro) o scrivete tutto da zero? --2.36.99.233 (msg) 23:14, 9 mag 2023 (CEST)
- Hai notato se mancano altri incontri, oltre quello che hai corretto? Ed è possibile ricavare le statistiche dei giocatori complete? Perché mi servirano per scrivere le stagioni di club. Siamo sommersi di lavoro! 😭😭 --OTHravens 7 (msg) 16:51, 7 mag 2023 (CEST)
- Le statistiche di questa stagione potrebbero essere corrette, perché ad occhio sul dataproject mi sembra che - almeno per i campionati - gli incontri ci siano tutti. Se mancano le statistiche complete, non mettere nulla (va sempre indicato il dato intero RS + Play-off; in alcune edizioni di tornei passati c'è solo la regular season, ma è sbagliato e va corretto). Poi se mancasse un solo incontro, chiudiamo un occhio; anche in alcune partite europee mancano le statistiche e diamo per complete quelle totali che ci sono. --OTHravens 7 (msg) 16:33, 7 mag 2023 (CEST)
- Mi sono basato proprio su Mobiliar Topscorer. Quest'anno però ho scoperto che la Svizzera ha un Dataprroject [1] che per i vecchi campionati però non sembra preciso, quindi non saprei. Sinceramente non ho mai controllato se per il 2022-23 i risultati ci siano tutti e sia completo. Mi sembra un po' la situazione che c'è in Germania, che hanno i Dataproject con errori e imprecisioni, oppure con incontri mancanti. --OTHravens 7 (msg) 22:52, 5 mag 2023 (CEST)
- Caro wikicollega, per la Coppa dei Paesi Bassi, sorprendentemente e fortunatamente, hanno mantenuto il format breve del post-pandemia (il problema resterà l'immensa Coppa di Svizzera :S). Ne ho già scritta una: riusciresti a sistemare il tabellone con gare di andata e ritorno in semifinale QUI ? --OTHravens 7 (msg) 12:43, 5 mag 2023 (CEST)
- Benissimo. Finisco delle cosette sul campionato turco, prima che archivia le serie cadette e diventa un'impresa scrivere i due campionati dai Dataproject, poi passo alle coppe nazionali di Paesi Bassi e Svizzera, che sono infinite e vanno create il prima possibile. --OTHravens 7 (msg) 14:56, 1 mag 2023 (CEST)
- Ciao, purtroppo sono rimasto indietro sulla mia tabella di marcia perché sommerso di impegni nel real. Mi chiedevo se mi potessi dare una mano con i campionati 2022-23 di Paesi Bassi e Svizzera: come credo che tu sappia, poco dopo la fine dei tornei i siti delle due leghe archiviano tutto ed è impossibile consultare i dati, quindi sono ogni anno tra quelli da scrivere prima. In più hanno delle coppe nazionali di una lunghezza spropositata. Tu riesci a darmi una mano, almeno coi quattro campionati? --OTHravens 7 (msg) 12:05, 1 mag 2023 (CEST)
- Grazie, IP! :) --OTHravens 7 (msg) 13:10, 30 apr 2023 (CEST)
Re: Squadre partecipanti
modificaCiao, hai fatto benissimo, nello standard non è previsto, ma in generale è un'aggiunta inutile.--MentNFN 19:02, 16 mag 2023 (CEST)
Nomi palazzetti
modificaCiao, scrivo a te che sei il maggior contributore e creatore della Champions League. Sono da rivedere tutti i nomi dei palazzetti: purtroppo è un errore che facevo anche io, ma bisogna mettere i nomi esatti e non quelli riportati su CEV che inglesizza tutto. Ti faccio un esempio che mi è capitato sott'occhio nel girone della Lube: Tomabel Hall invece è Tomabelhal, così come Sports Hall Benfica è Pavilhão da Luz Nº 1 (addirittura come città viene riportata Benfica quando invece è Lisbona). Questo penso sia capitato anche nelle altre voci delle competizioni europee.--MentNFN 11:39, 19 mag 2023 (CEST)
- Finora, dando per assodato che quella indicata sul sito della CEV è un'inglesizzazione, il primo principio che ho personalmente adottato è stato quello di evitare di avere due-tre-quattro diverse denominazioni per lo stesso impianto, per cui per impianti già "registrati" su wikipedia (non necessariamente da voci relative alla pallavolo ma anche altri sport) si è preferito proseguire con il nome comunemente adottato su wiki anche se non nella versione ufficiale.
- Un ulteriore elemento di cui si potrebbe discutere è se -e nel caso come- tradurre il corrispettivo di "palazzetto dello sport" ("Sportna Dvorana", "Sala 'Sporturilor", ...): in diversi casi non fa parte della denominazione ufficiale dell'impianto e non so se mantenere anche questa parte in lingua originale -come fatto finora anche da me- sia effettivamente una cosa corretta. --2.36.102.177 (msg) 13:56, 20 mag 2023 (CEST)
- Ciao, io sto utilizzando (salvo ovviamente errori) gli stessi criteri. Per i "palazzetti dello sport" sto usando i nomi tradotti. Secondo me possiamo continuare così. --Aottolini (msg) 18:18, 23 mag 2023 (CEST)
Eurosped
modificaCiao! Riesci a trovare gli incontri successivamente annullati dell'Eurosped in Eredivisie? Non so come comportarmi per la stagione della squadra senza di essi. --OTHravens 7 (msg) 00:08, 28 mag 2023 (CEST)
- Intendo nel 2022-23, non nel 2021-22. Servirebbe avere i risultati nella voce dell'Eredivisie con la nota a fianco che indica che sono stati annullati in seguito a questa decisione. --OTHravens 7 (msg) 12:10, 28 mag 2023 (CEST)
- Ciao, credo che in 1. Bundesliga 2021-2022 (maschile) ci sia un errore: van Tilburg risulta non aver mai giocato nell'Herrsching prima della stagione 2022-23, stando alla sua scheda sul sito della lega tedesca. Quindi a chi appartengono i 4 punti nella nota 11? --OTHravens 7 (msg) 20:08, 3 giu 2023 (CEST)
- Mi servirebbe di nuovo il tuo aiuto: come hai provveduto a correggere le statistiche di 1. Bundesliga 2021-22? Stavo scrivendo la stagione di club dello Charlottenburg e nelle statistiche ufficiali di Volleyball Bundesliga c'è un pasticcio infinito. Fino alla regular season tutto okay, poi nel turno intermedio mi compaiono giocatori che hanno giocato nel club di Berlino quest'anno (Tille, Trinidad, Ronkainen) e mancano i vari Patch, West e gli altri che hanno lasciato il club. :S --OTHravens 7 (msg) 13:40, 7 giu 2023 (CEST)
- In realtà, da quel che ho capito, nel turno intermedio ci sono i risultati del 2022-23 invece di quelli del 2021-22. Ho fatto a mano le statistiche dello Charlotteburg nel pomeriggio e ci sono delle incongruenze con le tue (soprattutto per quel che riguarda le presenze). Questa Bundesliga 2021-22 sarà una bella gatta da pelare, anche perché il dataproject della Bundesliga ha statistiche ulteriormente diverse (per esempio per Patch sia i miei che i tuoi conti tornano, ma sul dataproject ha più punti). --OTHravens 7 (msg) 22:30, 7 giu 2023 (CEST)
- Mi servirebbe di nuovo il tuo aiuto: come hai provveduto a correggere le statistiche di 1. Bundesliga 2021-22? Stavo scrivendo la stagione di club dello Charlottenburg e nelle statistiche ufficiali di Volleyball Bundesliga c'è un pasticcio infinito. Fino alla regular season tutto okay, poi nel turno intermedio mi compaiono giocatori che hanno giocato nel club di Berlino quest'anno (Tille, Trinidad, Ronkainen) e mancano i vari Patch, West e gli altri che hanno lasciato il club. :S --OTHravens 7 (msg) 13:40, 7 giu 2023 (CEST)
- Ciao, credo che in 1. Bundesliga 2021-2022 (maschile) ci sia un errore: van Tilburg risulta non aver mai giocato nell'Herrsching prima della stagione 2022-23, stando alla sua scheda sul sito della lega tedesca. Quindi a chi appartengono i 4 punti nella nota 11? --OTHravens 7 (msg) 20:08, 3 giu 2023 (CEST)
Re: Pro Victoria 2022-23
modificaGrazie mille, aggiorno subito.--MentNFN 15:56, 6 giu 2023 (CEST)
- Si esatto, la categoria è C.S. Prata di Pordenone. Per la denominazione credo che semplicemente Prada possa andar bene visto che nella maggioranza dei casi è chiamata così.--MentNFN 14:59, 1 lug 2023 (CEST)
- Volevo darti un suggerimento: nei play-off delle voci dei campionati è meglio specificare sempre che sono play-off scudetto, da non confondere con eventuali altri play-off. Inoltre secondo me nella Austrian Volley League sia maschile che femminile è possibile stilare una classifica finale, con il posizionamento di quelle che partecipano ai play-out in base alla classifica degli stessi, senza tener conto delle squadre della categoria minore.--MentNFN 17:31, 1 lug 2023 (CEST)
VNL
modificaCiao, caro collaboratore. Mi chiedevo se ti andasse di dare una mano con le classifiche finali della VNL maschile e femminile nelle edizioni 2018 e 2019. Ogni volta è una seccatura enorme andare a controllare l'effettiva partecipazione dei giocatori ai tornei. Almeno inserendo le classifiche finali dei due tornei basta andare a vedere la funzionale "puntano qui" per avere una effettiva certezza in merito. Purtroppo non riesco a metterci mano, perché sto finendo di fare la medesima cosa con le competizioni giovanili NORCECA (oltre ad avere 5/6 tornei arretrati da scrivere). Dopo di che, mi tocca ripartire con le stagioni di club. --OTHravens 7 (msg) 15:50, 16 lug 2023 (CEST)
- Sui nomi arabi non ho dimestichezza, in genere si traslittera, ma non saprei. Per quanto riguarda i due tornei under, puoi procedere allo spostamento di entrambi (come è stato fatto per esempio per i tornei continentali nordamericani femminili). Sulle nazionali giovanili la linea è quella di usare le voci che accorpano le selezioni delle varie fasce di età, dato che si tratta di nazionali di scarsa rilevanza enciclopedica per le quali no vale la pena avere una voce per ogni classe di competizione (puoi usare tranquillamente il modello che ho usato io). --OTHravens 7 (msg) 19:59, 16 lug 2023 (CEST)
- [@ Aottolini], c'è biogno di [@ Mentnafunangann], dato che non ho la più pallida idea di come si faccia! :S --OTHravens 7 (msg) 22:14, 24 lug 2023 (CEST)
- Caro collaboratore, ti volevo consigliare di non perdere tempo a editare le voci delle nazionali giovanili europee. Se hai voglia, potremmo lavorare ai modelli maschili e femminili per le selezioni giovanili sotto l'egida della CEV, come ho fatto per quelle sotto l'egida della NORCECA (qui e qui), andando a inserire i risultati direttamente sulle nuove voci. --OTHravens 7 (msg) 21:50, 30 lug 2023 (CEST)
- Qui ho buttato giù una bozza per il modello CEV femminile delle selezioni giovanili. Appena ho tempo per ricontrollarlo poi lo pubblico, come ho fatto per i due NORCECA maschile e femminile. Hai idea se il Campionato europeo dei piccoli stati di pallavolo femminile Under-19 sia stato abolito? Sul sito CEV non l'ho proprio trovato. Devo aggiungere solo questa competizione e poi è pronto. --OTHravens 7 (msg) 14:27, 12 ago 2023 (CEST)
- Ti rispondo punto per punto. :)
- Qui ho buttato giù una bozza per il modello CEV femminile delle selezioni giovanili. Appena ho tempo per ricontrollarlo poi lo pubblico, come ho fatto per i due NORCECA maschile e femminile. Hai idea se il Campionato europeo dei piccoli stati di pallavolo femminile Under-19 sia stato abolito? Sul sito CEV non l'ho proprio trovato. Devo aggiungere solo questa competizione e poi è pronto. --OTHravens 7 (msg) 14:27, 12 ago 2023 (CEST)
- Caro collaboratore, ti volevo consigliare di non perdere tempo a editare le voci delle nazionali giovanili europee. Se hai voglia, potremmo lavorare ai modelli maschili e femminili per le selezioni giovanili sotto l'egida della CEV, come ho fatto per quelle sotto l'egida della NORCECA (qui e qui), andando a inserire i risultati direttamente sulle nuove voci. --OTHravens 7 (msg) 21:50, 30 lug 2023 (CEST)
- [@ Aottolini], c'è biogno di [@ Mentnafunangann], dato che non ho la più pallida idea di come si faccia! :S --OTHravens 7 (msg) 22:14, 24 lug 2023 (CEST)
- Mancata qualificazione. Meglio una dicitura standard unica, perché poi tocca andare a indagare torneo per torneo se sia mancata qualificazione o meno (lavoro - inutile - in più). Tocca semplificare, non sobbarcarci ulteriore lavoro.
- Ranking FIVB. Col regolamento attuale cambia anche col solo risultato di una partita. Finiremmo per fare la stessa fine del tennis, dove cambia ogni settimana e non ci riescono a stare dietro. Taglierei la testa al toro e niente ranking.
- Voci correlate. Questo è un paragrafo che stiamo gradualmente eliminando da tutte le voci. Il suo contenuto è sostituito nei template in fondo alla pagina, tipo Template:Pallavolo in Messico.
- Categorie. Favorevole.
PS: provvederò a correggere le medaglie per l'EYOF, come ho fatto per quelle nella pagina del Messico. --OTHravens 7 (msg) 21:30, 12 ago 2023 (CEST)
- Ci avevo pensato anch'io, ma essendo sommerso di lavoro anche nel real, non ho provveduto a cancellare i template dell'area NORCECA per creare un template unico per le selezioni giovanili. Di fatto sono d'accordo con la proposta e si può procedere. Molto bene con la pagina modello, bravissimo; puoi tranquillamente pubblicarla. :) --OTHravens 7 (msg) 19:28, 15 ago 2023 (CEST)
- Le vecchie voci sulle nazionali giovanili vanno orfanizzate e cancellate, non redirectate verso la voce nuova, perché i template di per sé rimandano già alla voce nuova, ma lasciando i redirect passano da lì, invece di andare automaticamente su "Selezioni giovanili...". ;) --OTHravens 7 (msg) 14:52, 18 ago 2023 (CEST)
- Ci avevo pensato anch'io, ma essendo sommerso di lavoro anche nel real, non ho provveduto a cancellare i template dell'area NORCECA per creare un template unico per le selezioni giovanili. Di fatto sono d'accordo con la proposta e si può procedere. Molto bene con la pagina modello, bravissimo; puoi tranquillamente pubblicarla. :) --OTHravens 7 (msg) 19:28, 15 ago 2023 (CEST)
- Pazienza! Nelle altre lingue hanno deciso di creare inutili voci di poche righe per queste nazionali. Noi invece IMHO abbiamo fatto una scelta migliore e più sensata. Fa niente se perdiamo i collegamenti alle altre lingue. --OTHravens 7 (msg) 22:01, 18 ago 2023 (CEST)
Spostamenti e titoli
modificaCiao, attenzione quando sposti voci a sistemare poi anche gli incipit. Mi riferisco a Campionato europeo di pallavolo femminile Under-18 dove ora c'è una discordanza. Grazie --Civvì (Parliamone...) 22:53, 24 lug 2023 (CEST)
Qualificazioni alla Volleyball Challenger Cup
modificaC'è qualcosa che non mi torna: probabilmente è sbagliato il titolo di Qualificazioni alla Volleyball Challenger Cup maschile 2022 - America del Nord che dovrebbe essere datato 2023 come su en:2023 FIVB Volleyball Men's Challenger Cup qualification (NORCECA) e qui.--MentNFN 16:08, 3 ago 2023 (CEST)
- Ti chiedo scusa, volevo scrivere a [@ OTHravens 7], non so per quale motivo sono finito qui :D.--MentNFN 10:06, 4 ago 2023 (CEST)
EYOF 2022
modificaNel primo link che hai mandato leggo boys 2003/2004 + girls 2004/2005. Nel 2022 i ragazzi del 2003 avevano 19 anni, i ragazzi e le ragazze del 2004 ne avevano 18 e le ragazze del 2005 ne avevano 17. Per essere una competizione under-20 dovevano essere ammessi i ragazzi del 2002. Credo sia stato un torneo Under-19, come nelle altre edizioni. Anche perché, semmai, sarebbero gli under-19 a essere ammessi in deroga, trattandosi di tornei riservato a giocatori di età compresa o inferiore ai 18 anni. Nelle altre edizioni le under-19 maschili giocavano solo con ragazzi dai 18 anni in giù. Federvolley avrà sbagliato, oppure l'Italia ha partecipato con il gruppo dell'Under-20, dove però avevano tutti al massimo 19 anni. --OTHravens 7 (msg) 22:07, 21 ago 2023 (CEST)
- Ovunque una Under-19 ha ragazzi dai 19 (compresi) in giù, così come una Under-20 li ha dai 20 (compresi) in giù. La CEV è strana... A questo punto vale la pena specificarlo nella voce dell'edizione, visto che comunque si tratta di una competizione riservata a ragazzi dai 18 in giù...--OTHravens 7 (msg) 15:27, 22 ago 2023 (CEST)
Selezioni giovanili
modificaCiao, correggimi se sbaglio, hai unito i contenuti delle voci di alcune selezioni giovanili (Nazionale U-19 di pallavolo maschile della Turchia ecc) per creare voci come questa Selezioni giovanili della nazionale di pallavolo maschile della Turchia? Leggo la motivazione "Trasformo in redirect a voce cumulativa e richiedo cancellazione".
Ci sono due cose che non vanno bene in questa operazione, entrambe abbastanza pesanti (una decisamente grave)
- la perdita delle cronologie e dell'attribuzione agli autori
- la richiesta di cancellazione di redirect non orfani
Inoltre la motivazione " ignoravo, ahimè, la procedura citata" che implica una non conoscenza della licenza di Wikipedia e del suo funzionamento per me sarebbe sufficiente non solo per la rimozione del flag di mover ma anche di quello di AV... --Civvì (Parliamone...) 09:16, 12 set 2023 (CEST)
- Parti proprio da presupposti sbagliati. Un permesso non è una cosa che si "merita" e parlare di riconoscimento è completamente errato. Il flag di AV viene assegnato a coloro di cui si ritiene che le modifiche non necessitino di controllo sistematico.
- I redirect orfani è la cosa meno grave, la questione della licenza lo è molto di più. In ogni caso l'assenza di flag non limita l'operatività. --Civvì (Parliamone...) 10:09, 12 set 2023 (CEST)
- Le cronologie non vengono copincollate, c'è una funzione speciale (Speciale:UnisciCronologia) per farlo ed è accessibile ai soli amministratori. --Civvì (Parliamone...) 10:23, 12 set 2023 (CEST)
Template:Squadra di pallavolo
modificaCiao. Te che sei esperto di queste cose molto tecniche, sai se c'è un modo per non far apparire la federazione nel Template:Squadra di pallavolo. Le squadre NVA sono franchigie e non rispondono né alla NORCECA e né a USA Volleyball. Se tolgo il parametro confederazione, sparisce dal template; il parametro federazione, invece, continua ad apparire come non compilato. Ho visto che nelle squadre NBA entrambi non sono presenti, quindi dovrebbe essere un'operazione fattibile. --OTHravens 7 (msg) 14:30, 16 set 2023 (CEST)
- Sì, funziona. Posso editare tutte le franchigie NVA e i programmi NCAA appena modifichi. Grazie mille! :) --OTHravens 7 (msg) 15:16, 16 set 2023 (CEST)
Cancellazioni
modificaDopo la tua richiesta di cancellazione delle voci indicate qui sotto, è passato un bot che ha sistemato i redirect. Potrebbero essere utili così o sono comunque da cancellare? Ciao, --M/ 16:09, 19 set 2023 (CEST)
- Nazionale U-17 di pallavolo maschile della Bielorussia
- Nazionale U-19 di pallavolo maschile della Finlandia
- Nazionale U-19 di pallavolo maschile della Francia
- Nazionale U-19 di pallavolo maschile della Grecia
- Nazionale U-19 di pallavolo maschile della Polonia
- Nazionale U-19 di pallavolo maschile della Repubblica Ceca
- Nazionale U-19 di pallavolo maschile della Romania
- Nazionale U-19 di pallavolo maschile della Russia
- Nazionale U-21 di pallavolo maschile dei Paesi Bassi
- Nazionale U-21 di pallavolo maschile della Bulgaria
- Nazionale U-21 di pallavolo maschile della Finlandia
- Nazionale U-21 di pallavolo maschile della Francia
- Nazionale U-21 di pallavolo maschile della Germania
- Nazionale U-21 di pallavolo maschile della Grecia
- Nazionale U-21 di pallavolo maschile della Polonia
- Nazionale U-21 di pallavolo maschile della Russia
- Nazionale U-21 di pallavolo maschile della Serbia
- Nazionale U-21 di pallavolo maschile della Slovacchia
- Nazionale U-23 di pallavolo maschile della Russia
Statistiche campionati
modificaNelle scorse stagioni davo per scontato che le statistiche individuali presenti su Dataproject dei diversi campionati fossero quelle reali, ma da quando hai segnalato qualche baco ho smesso di fidarsi anche di quelli. Hai un sistema spiccio per valutare la completezza dei dati o bisogna aprire le pagine di ogni singola partita per verificare qualche eventuale mancanza? Grazie --2.36.97.220 (msg) 14:40, 23 set 2023 (CEST)
- Ciao, purtroppo non ho trovato sistemi spicci. Apro comunque le pagine di ogni singola partita per recuperare i parziali dei set e in quella occasione guardo se la pagina 'Match Statistics' è presente e gli do un'occhiata rapida: se la vedo bella piena di dati la considero buona. La maggior parte delle volte è così: mi sono capitati solo rari casi in cui la pagina era semivuota ma salta subito all'occhio. Alla fine se i 'Match Statistics' sono tutti presenti considero valide le statistiche. --Aottolini (msg) 16:07, 23 set 2023 (CEST)
Re: TorneoMF
modificaNon ti preoccupare, me ne occupo io subito. Grazie per avermi avvisato! --Sannita - L'admin (a piede) libero 11:44, 30 set 2023 (CEST)
Info template
modificaCredo che possa esserci una sovrapposizione fra Template:Volley Panvita Pomgrad che hai creato lo scorso anno e Template:Volley Murska Sobota, che era rimasto fra i template 1.0. Il sito della società è questo: https://www.sk-pomurje.si/
Tu cosa dici? --2.36.106.39 (msg) 16:30, 22 ott 2023 (CEST)
- Ciao. Credo che sia come dici tu: il Panvita Pomgrad e il Murska Sobota sono sicuramente la stessa cosa. La storia sembra abbastanza complessa, con moltissimi cambi di nome, ma se non ho capito male, almeno dal 2009/2010 la società si chiama Športni klub Pomurje deset e gli altri sono i nomi che ha assunto la squadra di volta in volta. Se anche tu sei giunto alla stessa conclusione, direi di spostare il Template:Volley Murska Sobota a Template:Volley Pomurje deset e cancellare, previa orfanizzazione, il Template:Volley Panvita Pomgrad. Grazie della segnalazione --Aottolini (msg) 23:08, 22 ott 2023 (CEST)
- Concordo.--2.36.106.39 (msg) 21:17, 23 ott 2023 (CEST)
Aiuto tabella
modificaCarissimo, riesci a crearmi QUI la tabella che usano QUI per le squadre partecipanti, tenendo conto delle funzioni che usiamo noi di solito? Mi serve che abbia sede, gruppo, club, città e stagione precedente. Puoi farlo anche copiando tutto, poi sistemo io i template e i wikilink. Mi servirebbe riuscire a creare la tabella e da solo non riesco. --OTHravens 7 (msg) 23:18, 17 nov 2023 (CET)
- [@ OTHravens 7]. Non sono sicuro di aver capito quello che ti serve. Guarda se così va bene. Ciao --Aottolini (msg) 00:10, 18 nov 2023 (CET)
- Esattamente quello che hai fatto (GRAZIE!), più la funzione per l'indicizzazione (che manca adesso). --OTHravens 7 (msg) 00:35, 18 nov 2023 (CET)
Aiuto campionati
modificaCiao, riusciresti a trovare i nomi delle massime divisioni di Armenia, Galles, Georgia, Lituania e Moldavia? Così aggiorniamo definitivamente il template Pallavolo in Europa ;)--MentNFN 18:44, 21 nov 2023 (CET)
- Grazie mille, sistemo subito ;)--MentNFN 11:13, 25 nov 2023 (CET)
Volley Burevisnyk
modificaSicuro, ma non al 100%. In ogni caso, ci sono multipli club con quel nome, quindi per lo meno il template è corretto adesso, essendo la città disambiguante. --OTHravens 7 (msg) 19:16, 26 nov 2023 (CET)
- Due cose sul campionato ucraino: il Prometej ha iniziato la stagione come Dnipro-Prometej o forse solo Dnipro, non mi è chiaro, ma il club ha cessato di esistere il 1º gennaio 2022 e tutti i giocatori sono passati al Prometej; il campionato è organizzato da qualche anno dalla "ПВЛУ", l'equivalente della Lega Volley italiana. --OTHravens 7 (msg) 19:52, 26 nov 2023 (CET)
Aiuto tecnico
modificaCiao, caro collaboratore. Per prima cosa, ti auguro buone feste. Volevo chiederti se potessi sistemare il primo turno nel tabellone di questa voce: non riesco a nascondere l'incontro non disputato. Grazie. --OTHravens 7 (msg) 12:29, 25 dic 2023 (CET)
Fenoglio
modificaCiao, caro wiki-collega. Ho visto che hai inserito Fenoglio come allenatore nella pagina del Chemik Police. Quando aggiorniamo gli allenatori, sarebbe preferibile aggiornare anche la rosa, perché, a vedere la voce del Chemik Police adesso, si direbbe che Fenoglio allenasse lì dal 2021-22. In genere l'allenatore andrebbe aggiornato di pari passo con la rosa, per evitare fraintendimenti, soprattutto nei casi in cui non sia stata ancora archiviata la rosa o creata la stagione di club. :) --OTHravens 7 (msg) 11:00, 24 gen 2024 (CET)
- Non c'è una vera e propria prassi ufficiale, in genere io aggiorno tutto in blocco per evitare informazioni fuorvianti. Diciamo che in linea di massima l'allenatore che appare nel sinottico dovrebbe fare riferimento alla rosa che appare nella voce IMHO. Grazie a te per la tua sempre immensa disponibilità. :D --OTHravens 7 (msg) 13:06, 24 gen 2024 (CET)
- Caro wiki-collega, te come te la cavi con la creazione delle bandierine? Io ci provai qualche anno fa e non sono capace. Dimmi che sei anche un genio di queste questioni grafiche! Nel caso, ti volevo chiedere una mano per la creazione delle bandierine delle squadre della PVF. --OTHravens 7 (msg) 22:17, 25 gen 2024 (CET)
- Mi servirebbe delle vertical bicolor (1), vertical tricolor (2) e alcune vertical da quattro colori (4). Per i colori basta che clicchi sui nomi delle squadre in questo template. Se riesci a farmi questa cortesia, evito lunghe settimane di attesa al laboratorio grafico. --OTHravens 7 (msg) 22:34, 25 gen 2024 (CET)
- Perfette! :D --OTHravens 7 (msg) 01:30, 26 gen 2024 (CET)
- Mi servirebbe delle vertical bicolor (1), vertical tricolor (2) e alcune vertical da quattro colori (4). Per i colori basta che clicchi sui nomi delle squadre in questo template. Se riesci a farmi questa cortesia, evito lunghe settimane di attesa al laboratorio grafico. --OTHravens 7 (msg) 22:34, 25 gen 2024 (CET)
- Caro wiki-collega, te come te la cavi con la creazione delle bandierine? Io ci provai qualche anno fa e non sono capace. Dimmi che sei anche un genio di queste questioni grafiche! Nel caso, ti volevo chiedere una mano per la creazione delle bandierine delle squadre della PVF. --OTHravens 7 (msg) 22:17, 25 gen 2024 (CET)
Wealth Planet Perugia Volley
modificaCiao. Non comprendo lo spostamento137944690 della Coppa Italia di Serie A2 da coppe nazionali ad altri titoli. Nelle istruzioni del template {{Squadra di pallavolo}} viene spiegato che il tag coppe nazionali va utilizzato "per qualsiasi trofeo italiano diverso da Coppa Italia e Supercoppa italiana"; e la Coppa di A2 mi pare sia tale, peraltro giocata su base nazionale come la Coppa di A1 --— danyele 01:45, 19 feb 2024 (CET)
Ligue A
modificaCiao! C'è un motivo se la Ligue A femminile ha le statistiche e quella maschile no? --OTHravens 7 (msg) 17:55, 22 feb 2024 (CET)
- Credo che, pur mancando gli incontri, ci siano le statistiche dei giocatori. Per esempio ho visto il Saint-Nazaire ha giocato 38 incontri e tale MENDES SPENCER Helder Roni ha 38 presenze se vado nel totale dei giocatori QUI. --OTHravens 7 (msg) 19:45, 22 feb 2024 (CET)
- Figurati. Meglio così. Raramente i dataproject sono incompleti. ;) E grazie sempre per il tuo lavoro su Wikipedia: non te lo dico spesso, mai sei un collaboratore preziosissimo e affidabilissimo. :) --OTHravens 7 (msg) 21:46, 22 feb 2024 (CET)
- Onestamente non ti so rispondere su due piedi. Probabilmente c'è continuità tra i due campionati (fonte) ma mancano semplicemente le informazioni perché quando è stata scritta la voce del campionato tedesco si credeva che ogni Germania (Est, Ovest, Unita) dovesse avere il suo campionato. (sto tirando a indovinare, perché è un contributo di Ment, non mio). --OTHravens 7 (msg) 22:23, 22 feb 2024 (CET)
- Figurati. Meglio così. Raramente i dataproject sono incompleti. ;) E grazie sempre per il tuo lavoro su Wikipedia: non te lo dico spesso, mai sei un collaboratore preziosissimo e affidabilissimo. :) --OTHravens 7 (msg) 21:46, 22 feb 2024 (CET)
Re:Bundesliga
modificaCiao, diciamo che queste questioni sulla Germania sono state sempre abbastanza spinose per capire quale continuità potessero avere sia le nazionali che le competizioni per club. Facendo un giro veloce degli altri campionati, tutti riportano i risultati della Germania preunita, quindi andrebbero integrati con quelli della Germania ovest che, da come ho capito, ha poi avuto continuità, mentre per la Germania Est andrebbe creata la voce singola.--MentNFG 07:49, 25 feb 2024 (CET)
Woori Card WooriWON Volleyball Club
modificaPare che questo club sia in continuità storica con il vecchio Rush & Cash Dream Six Volleyball Club. Il dubbio mi è venuto vedendo la wiki inglese coreana e poi ho fatto qualche ricerca: qui e qui ho potuto verificare che ci fosse continuità storica. Fin qui tutto okay, è solo lavoro sporco, se non fosse che il club ha partecipato alla Coppa KOVO 2013 con la denominazione temporanea "Woori Card Dream Six" e poi alla V-League 2013-14 con la denominazione "Woori Card Hansae": come si fa col multiband? Ci vuole per forza un template a parte per quella denominazione? --OTHravens 7 (msg) 22:33, 29 feb 2024 (CET)
- Hai idea di come possa essere il regolamento della Coppa KOVO 2011? Non ci ho capito granché sul perché i Dream 6 abbiano passato il turno semifinale al posto dei Samsung Bluefangs. qui c'è il regolamento, ma con Google translate non si capisce granché. --OTHravens 7 (msg) 02:30, 1 mar 2024 (CET)
- Grande! Sapevo di poter contare su di te. :D --OTHravens 7 (msg) 00:08, 2 mar 2024 (CET)
Volley League 2022-2023 (maschile)
modificaCiao! L'Orestiada che ha partecipato al torneo è un altro club, chiamato Αθλητικός Σύλλογος Άθλος Ορεστιάδας (numero 120). L'altro Orestiada pare sia in A2 (terzo livello del campionato). --OTHravens 7 (msg) 13:09, 3 mar 2024 (CET)
- [@ OTHravens 7] Grazie! Ho creato il nuovo template stemmino ma non so che colori usare. Sul sito ufficiale vedo che nel logo ci sono blu, arancio e rosso mentre le divise sembrano più nero ed arancio. Tu che colori assegneresti? --Aottolini (msg) 21:30, 3 mar 2024 (CET)
- Gli ho inerito una bandierina biancorossa, che sono i colori che vedo nei loro post sui social. Non è un granché come fonte, ma è quello che passa il convento. Penso che il loro ufficio stampa li saprà i colori. lol --OTHravens 7 (msg) 23:59, 3 mar 2024 (CET)
- Ciao! Riesci ad aprire l'edizione 2006 della Coppa KOVO maschile QUI? Per qualche motivo il sito ha qualche bug che a volte mi fa vedere tutti le edizioni dalla 2023 alla 2006, altre volte fino alla 2013, altre volte le mettere tutte mischiate fino alle 2011. Nel caso, avrei bisogno del tuo aiuto per inserire spettatori e durata degli incontri QUI, dove ho wikificato l'edizione che avevo scritto tanti anni fa. Mancano solo quei dati per poterla pubblicare. Grazie! --OTHravens 7 (msg) 01:46, 5 mar 2024 (CET)
- Ciao! Ho un paio di cose da chiederti: qui ho notato che ci sono due club col medesimo nome (Inter Orcas) e non si capisce quale differenza ci possa essere tra i due. Qui invece c'è modo di sistemare il tabellone, eliminando l'altro incontro delle semifinali? Credo che il "NomeSquadra" di questi due template (1 e 2) sia University of Nottingham, come per Durham University. --OTHravens 7 (msg) 11:19, 6 mar 2024 (CET)
- Figurati! Grazie a te, che mi dai sempre una mano con tutte queste questioni tecniche. Nel sito leggo che si chiama Inter Volleyball Club. A questo punto dovrebbero diventare "Inter" e "Inter 2", se proprio non hanno alcuna disambiguante. --OTHravens 7 (msg) 18:55, 6 mar 2024 (CET)
- Nì. Credo che l'unico caso sia quello della Top Volley (Latina), esistendo la Top Volley Gela e la Top Volley Lamezia. Anche in quel caso ero per utilizzare un semplice Top Volley (Latina) come titolo e far apparire solo Top Volley nel nome. Credo che Inter basti, perché in fin dei conti soddisfa da sé il concetto di 'NomeSquadra', mentre per la formazione olandese il 'NomeSquadra' è proprio Inter Rijswijk. Tra l'altro c'è anche questa difformità tra il template stemmino Template:Volley Top Latina e il template storico Template:Volley Top Volley Latina storico, che dovrebbero avere sempre lo stesso nome. Non cosa cosa abbiamo combinato negli spostamenti da un nome all'altro. --OTHravens 7 (msg) 19:19, 6 mar 2024 (CET)
- Figurati! Grazie a te, che mi dai sempre una mano con tutte queste questioni tecniche. Nel sito leggo che si chiama Inter Volleyball Club. A questo punto dovrebbero diventare "Inter" e "Inter 2", se proprio non hanno alcuna disambiguante. --OTHravens 7 (msg) 18:55, 6 mar 2024 (CET)
- Ciao! Ho un paio di cose da chiederti: qui ho notato che ci sono due club col medesimo nome (Inter Orcas) e non si capisce quale differenza ci possa essere tra i due. Qui invece c'è modo di sistemare il tabellone, eliminando l'altro incontro delle semifinali? Credo che il "NomeSquadra" di questi due template (1 e 2) sia University of Nottingham, come per Durham University. --OTHravens 7 (msg) 11:19, 6 mar 2024 (CET)
- Ciao! Riesci ad aprire l'edizione 2006 della Coppa KOVO maschile QUI? Per qualche motivo il sito ha qualche bug che a volte mi fa vedere tutti le edizioni dalla 2023 alla 2006, altre volte fino alla 2013, altre volte le mettere tutte mischiate fino alle 2011. Nel caso, avrei bisogno del tuo aiuto per inserire spettatori e durata degli incontri QUI, dove ho wikificato l'edizione che avevo scritto tanti anni fa. Mancano solo quei dati per poterla pubblicare. Grazie! --OTHravens 7 (msg) 01:46, 5 mar 2024 (CET)
- Gli ho inerito una bandierina biancorossa, che sono i colori che vedo nei loro post sui social. Non è un granché come fonte, ma è quello che passa il convento. Penso che il loro ufficio stampa li saprà i colori. lol --OTHravens 7 (msg) 23:59, 3 mar 2024 (CET)
Autoverificato
modificaCiao, ci abbiamo messo un po' perché pensavo ci pensasse qualcun altro. Evidentemente la rimozione dei diritti di qualche mese fa ha inibito dal procedere. Considero acquisite e risolte le questioni relative alle "unioni" di voci, se però ci sono dubbi non esitare a chiedere, l'argomento rispetto della licenza non è in effetti semplicissimo. Intanto buon lavoro! --Civvì (Parliamone...) 15:10, 11 mar 2024 (CET)
Nomenclatura
modificaCiao, guardando la tabella fatta da te che abbiamo preso a modello, volevo dirti che bisogna disambiguare solo lo stretto necessario (per non ricadere nello stesso errore fatto da anni). Ti faccio un esempio: Final Four Cup di pallavolo maschile non diventa Final Four Cup maschile di pallavolo ma semplicemente Final Four Cup maschile, visto che non esiste nessun altra competizione con questo nome.--MentNFG 16:46, 19 mar 2024 (CET)
Teodora Giovanile
modificaCiao ti scrivo in merito alla squadra ravennate della Teodora Giovanile: sei sicuro che sia effettivamente una società e non una semplice appendice della Teodora Pallavolo? Ho provato a cercare qualcosa su questa presunta società e tranne questo non si trova null'altro. Anche perchè quest'anno a partecipare alla B1 è la società "madre"--MentNFG 15:08, 11 apr 2024 (CEST)
- Ok perfetto, è sempre un gran rompicapo trovare le giuste denominazioni.--MentNFG 07:59, 12 apr 2024 (CEST)
Aiuti vari
modificaCiao, mi chiedevo come fossi messo a lavori da svolgere. C'è bisogno di scrivere i campionati svizzeri e olandesi (M & F) + relative coppie nazionali (M & F) appena si concludono, dato che poi non verranno archiviati i dati e si perderanno tra maggio e giugno.
- E poi ti volevo chiedere se potessi farmi delle bandierine:
- Una come questa con da sinistra verso destra viola (#6F00B6), bianco e nero.
- Una come questa con da sinistra verso destra blu (#0060A9), rosso e bianco.
- Una come questa con l'azzurro al posto del rosso, il bianco al posto del blu, il rosso al posto del bianco e il nero al posto del rosso.
--OTHravens 7 (msg) 23:29, 11 apr 2024 (CEST)
- Sì, posso fare le coppe e aggiornare le rose olandesi (altri dati che si perdono). Per l'ultima bandierina può andare bene anche questa, ma invertendo il blu e il bianco. --OTHravens 7 (msg) 11:04, 12 apr 2024 (CEST)
- Carissimo, mi servirebbe un'altra bandierina. Lo stile è questo, ma con il verde a sinistra (#15A36F), la striscia sottile al centro rossa (#F00000) e il bianco a destra (#FFFFFF). Grazie! --OTHravens 7 (msg) 16:49, 17 apr 2024 (CEST)
- Ciao! Ho notato che nella voce ce hai scritto di Eredivisie ci sono le statistiche. Dove le hai trovate? Mi sembra la prima volta che la NEVOBO fornisce statistiche complete. Hanno aperto un Dataproject? --OTHravens 7 (msg) 13:25, 8 mag 2024 (CEST)
- Bene. Sembrano realistiche. In passato hanno messo spesso statistiche incomplete. Peccato che manchino le presenze. Così come la coppa e la supercoppa. Se queste dannate federazioni e leghe iniziassero a usare i dataproject, la nostra vita si semplificherebbe notevolmente. Grazie! --OTHravens 7 (msg) 14:03, 8 mag 2024 (CEST)
- Hai idea del perché questa stagione venga categorizzata automaticamente in quelle della squadra di calcio? Ho trovato un doppione della categoria su Wikidata e l'ho fatto trasformare in redirect. Però continuo a trovare la voce categorizzata male, nonostante attinga al template stemmino del volley. --OTHravens 7 (msg) 16:16, 23 giu 2024 (CEST)
- Bene. Sembrano realistiche. In passato hanno messo spesso statistiche incomplete. Peccato che manchino le presenze. Così come la coppa e la supercoppa. Se queste dannate federazioni e leghe iniziassero a usare i dataproject, la nostra vita si semplificherebbe notevolmente. Grazie! --OTHravens 7 (msg) 14:03, 8 mag 2024 (CEST)
- Ciao! Ho notato che nella voce ce hai scritto di Eredivisie ci sono le statistiche. Dove le hai trovate? Mi sembra la prima volta che la NEVOBO fornisce statistiche complete. Hanno aperto un Dataproject? --OTHravens 7 (msg) 13:25, 8 mag 2024 (CEST)
- Carissimo, mi servirebbe un'altra bandierina. Lo stile è questo, ma con il verde a sinistra (#15A36F), la striscia sottile al centro rossa (#F00000) e il bianco a destra (#FFFFFF). Grazie! --OTHravens 7 (msg) 16:49, 17 apr 2024 (CEST)
C9
modificaCiao, sarebbe bene cancellare il redirect prima di chiedere l'immediata. Grazie! Un saluto! --I Need Fresh Bloodcorrispondenze V"V 09:17, 16 apr 2024 (CEST)
- scusa ho scordato di rispondere, dicevo di togliere il testo col redirect della voce, per favore, quando chiedi un'immediata, grazie --I Need Fresh Bloodcorrispondenze V"V 14:55, 19 apr 2024 (CEST)
Apollo 8
modificaCiao! Hai idea del perché Wikidata non dia in automatico Categoria:Stagioni del V.V. Apollo 8 nelle voci stagioni di club? Ho provato a confrontare la scheda wikidata del club con quella di altri, ma non mi sembra ci sia alcuna differenza. Gli altri club però hanno nelle rispettive voci la categoria in automatico da wikidata, l'Apollo 8 no. Come puoi vedere QUI solo la categoria con la stagione. è --OTHravens 7 (msg) 16:33, 26 mag 2024 (CEST)
- Ciao! Ti posso chiedere una bandierina come questa, ma con i colori di questo template? --OTHravens 7 (msg) 12:58, 10 giu 2024 (CEST)
- In genere usiamo svincolato/a se si lascia il club senza firmare altrove. --OTHravens 7 (msg) 23:30, 10 giu 2024 (CEST)
Galatone
modificaCiao, sembrerebbe che la squadra di Galatone, che ha partecipato alla Serie B 2022-23 si chiami Green Volley Galatone, puoi darmi conferma?--MentNFG 17:05, 31 mag 2024 (CEST)
- Il nuovo template l'ho già creato per aggiornare la voce di Cester, l'ho chiamato Green Galatone come confermi anche tu.--MentNFG 18:20, 31 mag 2024 (CEST)
Busto
modificacon la tua ultima modifica hai inserito wikilink corretti, ma compromettendo la leggibilità del testo. Ho annullato --Moxmarco (scrivimi) 14:36, 1 giu 2024 (CEST)
Russia 2011-2012
modificaCiao. Mi chiedevo se mi potessi aiutare con le competizioni russe del 2011-12. Volleyservice sta man mano archiviando le competizioni, con tanto di perdita di dati. Abbiamo perso i dati dal 2008 al 2011. Avevo iniziato a svuotare questa voce scrivendo le relative stagioni di club, ma ero arrivato alle prime 5 della classifica finale femminile, pertanto le restanti 7 e quelle maschili (quando verranno scritte) avranno solo la rosa 😔. Per evitare la stessa sorte a quelle del 2011-12, che è l'ultima stagione andando a ritroso ancora presente, mi chiedevo se mi potessi dare una mano con le voci dei campionati maschile e femminile, che necessitano di essere wikificate. Stesso discorso per la Coppa di Russia maschile e femminile. In questo modo potrei andare direttamente a creare le stagioni di club, prima di perdere anche i dati di questa annata. --OTHravens 7 (msg) 18:10, 15 giu 2024 (CEST)
- Perfetto. Grazie. Per quanto riguarda la Serbia, è come dici te: Stella Rossa seconda, Partizan terzo, Radnicki quarto e Spartak quinto. Bisogna però controllare nella voce del campionato se le terze posizioni sono state assegnate, perché vedo solo i finalisti (con le seconde classificate che sono pure da controllare). --OTHravens 7 (msg) 21:06, 15 giu 2024 (CEST)
- Ho completato i ranking, le fasce e il tabellone dei podi al maschile e al femminile per i criteri di enciclopedicità. A parte la Corea del Sud maschile in terza fascia con Egitto e Tunisia in seconda, mi sembra tutto perfettamente aderente alla realtà. Sarebbe il caso di discutere le quote delle fasce e il resto (come le quote nei tornei per nazionali minori), prima di proporre i criteri al progetto sport. --OTHravens 7 (msg) 00:57, 16 giu 2024 (CEST)
- Ho dato un piccola sistemata a delle cosucce, ma degli impianti non c'è traccia. Non saprei dove trovarli. Tanto vale mettere direttamente "?".
- In merito ai criteri, a lavoro finito direi che sono molto soddisfatto. A parte la Corea del Sud al maschile e Porto Rico (maschile e femminile), che ha avuto per 60 anni l'unico campionato professionistico del Nord America, tutto mi sembra nella giusta collocazione. Mi fanno storcere il naso in senso contrario Egitto e Tunisia nel maschile, non essendoci mezza informazione o sito ufficiale sui detti campionati, che invece stanno in seconda fascia.
- Credo che su questo criterio (quello delle 10 vittorie per club nelle altre confederazioni + 5 presenze ai mondiali con le nazionali che assegnano la seconda fascia) servano dei parametri più stringenti.
- Per le presenze sono d'accordo sull'essere più stretti e andare sulle 10 (prima fascia) / 25 (seconda fascia) / 55 (terza fascia + seconde divisioni della prima fascia).
- Le competizioni minori per nazionali secondo me dovrebbero avere una soglia di presenze, perché nell'area NORCECA è prassi mandare gli universitari, che potrebbero non diventare mai professionisti (non essendoci campionati in Canada ed essendoci leghe instabili come NVA negli USA, o con poche squadre per uno sbocco professionale come PVF e LOVB) e restare link rossi nonostante la vittoria di un oro.
- Mi piace invece la tua proposta per le coppe europee e l'approvo in toto, ma la formulerei così: 5 presenze al campionato mondale per club, 5 presenze in Champions League (a partire dalla fase a gironi), 5 presenze in Coppa CEV e Challenge Cup a partire dai quarti di finale; la Supercoppa europea non si gioca da decenni e non so nemmeno se CEV fornisca le statistiche delle edizioni disputate, quindi la terrei fuori.
- --OTHravens 7 (msg) 23:40, 18 giu 2024 (CEST)
- Credo che la soluzione migliore sia quello di eliminare completamente il criterio delle 10 vittorie per club nelle altre confederazioni + 5 presenze ai mondiali con le nazionali che assegnano la seconda fascia. Così facendo nel femminile la Thailandia scende in terza fascia (più congrua al suo caso IMHO), mentre nel maschile scendono in terza fascia Iran, Egitto e Tunisia (anche in questo caso sarei d'accordo su questa collocazione). Sono tutti campionati sui quali le info sono risicate all'osso (Thailandia e Iran) o del tutto assenti (Egitto e Tunisia).
- La NORCECA è vero che non ha tornei per club, dato che quasi tutti i campionati sono amatoriali, ma ha comunque 4 ori olimpici al femminile e 3 al maschile, a differenza della CAVB, che invece non ha tradizione pallavolistica in generale. Per me le competizioni di seconda fascia sono i Giochi panamericani, la Coppa panamericana, la NORCECA Final Six, l'European Golden League, l'European Silver League, i Giochi europei (se dovesse tornare il volley), la Coppa asiatica, i Giochi asiatici. Alcuni di questi vengono bollati come competizioni zonali, ma non lo sono, riguardando nella loro interezza tutte le nazionali dei continenti di riferimento (i tornei panamericani addirittura entrambe le Americhe). Poi ci sarebbero altri tornei realmente zonali, tipo il Campionato caraibico, i Giochi del Sud-est asiatico e per logistica potremmo metterci il campionato europeo dei piccoli stati; questi sarebbero un po' l'equivalente della terza fascia nei tornei per club.
- --OTHravens 7 (msg) 01:50, 23 giu 2024 (CEST)
- I tornei panamericani sono da 4 fino a 7 partite. 10 presenze forse sono troppe, soprattutto pensando al fatto che un giocatore che disputa tutto il torneo può restare a lungo non enciclopedico (nel caso dei nordamericani del college, se non vanno all'estero, l'enciclopedicità non si sblocca mai). Quindi direi che 7 incontri siano un buon compromesso, visto che per arrivare a 10 presenze alla Coppa panamericana, per esempio, possono non bastare due edizioni. E forse è il caso di prevedere qualcosa per i premi individuali, ad esempio ogni premio ha valore di una presenza in più. D'accordo per la Volleyball Challenger Cup, che però mi risulta sia stata cancellata dal 2025. PS: quando puoi, aiutami coi club russi nella discussione del progetto. :) --OTHravens 7 (msg) 21:39, 23 giu 2024 (CEST)
- Ecco, perché davvero non mi ci raccapezzo più e ho bisogno di una mano. Basandomi sul sito ufficiale del Proton, ho spostato tutto su Volejbol'nyj klub Proton-Saratov, ma mi sono accorto che tale АССОЦИАЦИЯ "ВОЛЕЙБОЛЬНЫЙ КЛУБ ПРОТОН-САРАТОВ" (ОГРН: 1196451005200) non esiste più dal 2021. Pertanto, andando più a fondo nella questione, è venuto fuori: САРАТОВСКАЯ РЕГИОНАЛЬНАЯ ОБЩЕСТВЕННАЯ ФИЗКУЛЬТУРНО-СПОРТИВНАЯ ОРГАНИЗАЦИЯ "ВОЛЕЙБОЛЬНЫЙ КЛУБ "ПРОТОН" (ОГРН: 1026401406657) e АВТОНОМНАЯ НЕКОММЕРЧЕСКАЯ ОРГАНИЗАЦИЯ "ФИЗКУЛЬТУРНО-СПОРТИВНАЯ ОРГАНИЗАЦИЯ "СПОРТИВНЫЙ КЛУБ "ПРОТОН" (ОГРН: 1206400008451), con quest'ultimo che pare essere il corretto Proton che stavo cercando, visto che indica come direttore l'allenatore e presidente Jurij Maričev. Sembrerebbe che abbia fatto tutto un lavoro inutile. 😭😭 --OTHravens 7 (msg) 15:03, 25 giu 2024 (CEST)
- I tornei panamericani sono da 4 fino a 7 partite. 10 presenze forse sono troppe, soprattutto pensando al fatto che un giocatore che disputa tutto il torneo può restare a lungo non enciclopedico (nel caso dei nordamericani del college, se non vanno all'estero, l'enciclopedicità non si sblocca mai). Quindi direi che 7 incontri siano un buon compromesso, visto che per arrivare a 10 presenze alla Coppa panamericana, per esempio, possono non bastare due edizioni. E forse è il caso di prevedere qualcosa per i premi individuali, ad esempio ogni premio ha valore di una presenza in più. D'accordo per la Volleyball Challenger Cup, che però mi risulta sia stata cancellata dal 2025. PS: quando puoi, aiutami coi club russi nella discussione del progetto. :) --OTHravens 7 (msg) 21:39, 23 giu 2024 (CEST)
- Ho completato i ranking, le fasce e il tabellone dei podi al maschile e al femminile per i criteri di enciclopedicità. A parte la Corea del Sud maschile in terza fascia con Egitto e Tunisia in seconda, mi sembra tutto perfettamente aderente alla realtà. Sarebbe il caso di discutere le quote delle fasce e il resto (come le quote nei tornei per nazionali minori), prima di proporre i criteri al progetto sport. --OTHravens 7 (msg) 00:57, 16 giu 2024 (CEST)
Categorie
modificaCiao ho sistemato la Categoria:Pallavolo al Festival olimpico estivo della gioventù europea evitando di sottocategorizzare troppo, seguendo per questi eventi multisport l'esempio degli altri sport. Ho già adottato questo modello per le olimpiadi e direi che il risultato è molto soddisfacente in quanto in una sola categoria viene riunito tutto, come qui.--MentNFG 18:38, 2 lug 2024 (CEST)
- Non ti eri perso, hai solo beccato la categoria Categoria:Template di navigazione - campionati europei di pallavolo al plurale, che manda fuori strada. ;) --OTHravens 7 (msg) 01:15, 7 lug 2024 (CEST)
- Caro collaboratore, riesci a sistemare le categorie dei template rosa che hai creato di recente? Ho notato qui e qui che ci sono categorie da sistemare. Lo farei io, ma sono settimane che uso PC di fortuna quando posso, essendo il mio in assistenza... Grazie! ;) --OTHravens 7 (msg) 15:16, 26 ago 2024 (CEST)
Sudamericano under 17
modificaPuoi procedere tranquillamente. :) --OTHravens 7 (msg) 15:59, 1 set 2024 (CEST)
Aiuto piccolo stati
modificaCiao, volevo chiedere se riuscivi a trovare le formazioni, sia maschili che femminili, che hanno partecipato all'ultimo campionato europeo dei piccoli stati. Alcuni tabellini li ho trovati sul sito della federazione di San Marino, ma purtroppo non riporta il nome ma solo il cognome, quindi per alcuni diventa abbastanza difficile riuscirli a trovare.--MentNFG 12:44, 4 set 2024 (CEST)
- Mi era stato fatto notare nella Volleyball Nations League: poi ho visto che tutti gli altri sport le mettono; in sostanza se non c'è alcun wikilink di riferimento (ad esempio per i tornei nazionali tipo Serie A1/Superlega lo ritroviamo sia nel template Competizioni in Europa che in quello in Competizioni in Italia) è opportuno metterlo.--MentNFG 07:33, 6 set 2024 (CEST)
Bandierina
modificaCaro collaboratore, ti sarebbe possibile creare una bandierina come questa con il blu (codice: #169BB1) al posto del rosso? --OTHravens 7 (msg) 17:15, 12 set 2024 (CEST)
- [@ OTHravens 7] Fatto ! --Aottolini (msg) 18:26, 12 set 2024 (CEST)
Potresti dare un'occhiata alle stagioni di club del Netzhoppers Königs Wusterhausen? Ho creato la voce del club, ma wikidata continua a non darmi la categoria Stagione del Netzhoppers Königs Wusterhausen in automatico. :S--OTHravens 7 (msg) 18:05, 17 set 2024 (CEST) Sono una pippa mostruosa: mancava la categoria nel template stemmino! lol
Info
modificaCiao, visto che ti sei occupato anche del campionato austriaco volevo chiederti un info: nel creare il template dell'Austria 2024-2025 ho notato che nel campionato femminile manca il Ti-Volley Innsbruck, vincitrice però della Supercoppa. Come è possibile? Accederà al campionato in una seconda fase?--MentNFG 13:23, 4 nov 2024 (CET)
- [@ MentNFG] Ciao, in realtà non ho riscontro: mi pare regolarmente partecipante all'AVL (primo in classifica a punteggio pieno). In effetti sarebbe alquanto strano. Ho integrato il template. --Aottolini (msg) 21:29, 4 nov 2024 (CET)
Categorie da spostare
modificaCiao, ho visto che hai creato categorie come Categoria:Template di navigazione - convocate al campionato europeo under 16 di pallavolo, non ti eri accorto che esisteva già Categoria:Template di navigazione - formazioni al campionato europeo di pallavolo femminile Under-16, che sarebbe stata eventualmente da spostare al nome corretto? :-) --Superchilum(scrivimi) 20:44, 10 nov 2024 (CET)
- In generale quello da fare è: spostare la pagina della categoria al nome nuovo, inserire le voci nella categoria corretta, correggere i "puntano qui" di quella vecchia, mettere in cancellazione per C6 quella vecchia (indicando il nome di quella nuova) :-) --Superchilum(scrivimi) 23:06, 10 nov 2024 (CET)
Bandierine LOVB
modificaCiao, sto iniziando la stesura dei club della LOVB. Mi sono reso conto che non ci sono bandierine simili ai colori dei club. Potresti crearle? I codici sono questi:
- LOVB Atlanta: #FF73C7
- LOVB Austin: #9E8AFF
- LOVB Houston: #5B9AF9
- LOVB Madison: #4DE7FD
- LOVB Omaha: #33F08A
- LOVB Salt Lake: #FFF84D
--OTHravens 7 (msg) 12:06, 16 nov 2024 (CET)
- Ti posso chiedere una vertical tricolor rosa #E50A84 blu #00003B gialla #FFF033 ? --OTHravens 7 (msg) 01:21, 24 nov 2024 (CET)
- Ciao! Mi puoi aiutare a replicare questa tabella? Riesco a replicare tutto, tranne la finale per il quinto posto. :S --OTHravens 7 (msg) 18:45, 25 nov 2024 (CET)
- Ti aggiungo fin dove sono riuscito, che magari ti accorcio i tempi.
- <div align=center> :::{{#invoke:TeamBracket|teamBracket :::|boldwinner=yes|rounds=3|legs=1/1/1 :::|compact=no|seeds=yes|byes=3 :::<!-- Quarti di finale --> :::|RD1-seed3=4|RD1-team3={{Volley Hiroshima Thunders||2023}} :::|RD1-score3=3 :::|RD1-seed4=5|RD1-team4={{Volley Sakai Blazers||2023}} :::|RD1-score4=1 :::|RD1-seed7=3|RD1-team7={{Volley WolfDogs Nagoya||2023}} :::|RD1-score7=2 :::|RD1-seed8=6|RD1-team8={{Volley Toray Arrows Shizuoka||2023}} :::<!--- Finale 5º posto--> :::|RD2-seed9=3|RD2-team9={{Volley WolfDogs Nagoya||2023}} :::|RD2-score9=3 :::|RD2-seed10=5|RD2-team10={{Volley Sakai Blazers||2023}} :::|RD2-score10=2 :::|RD1-score8=3 :::<!-- Semifinali --> :::|RD2-seed1=1|RD2-team1={{Volley Osaka Bluteon||2023}} :::|RD2-score1=3 :::|RD2-seed2=4|RD2-team2={{Volley Hiroshima Thunders||2023}} :::|RD2-score2=0 :::|RD2-seed3=1|RD2-team3={{Volley Suntory Sunbirds||2023}} :::|RD2-score3=3 :::|RD2-seed4=4|RD2-team4={{Volley Toray Arrows Shizuoka||2023}} :::|RD2-score4=1 :::<!--- Finale --> :::|RD3-seed1=1|RD3-team1={{Volley Osaka Bluteon||2019}} :::|RD3-score1=0 :::|RD3-seed2=2|RD3-team2={{Volley Suntory Sunbirds||2019}} :::|RD3-score2=3 :::<!--- Finale 3º posto--> :::|RD3-seed3=4|RD3-team3={{Volley Hiroshima Thunders||2019}} :::|RD3-score3=2 :::|RD3-seed4=6|RD3-team4={{Volley Toray Arrows Shizuoka||2019}} :::|RD3-score4=3 :::}} :::</div> --OTHravens 7 (msg) 18:52, 25 nov 2024 (CET)
- Ciao! Mi puoi aiutare a replicare questa tabella? Riesco a replicare tutto, tranne la finale per il quinto posto. :S --OTHravens 7 (msg) 18:45, 25 nov 2024 (CET)
Supercoppa islandense femminile
modificaCiao, riesci a trovare qualche info sulle ultime edizioni della Supercoppa islandese femminile? Io non ho trovato nulla, magari non si è disputata.--MentNFG 10:15, 24 dic 2024 (CET)
- Grazie mille come sempre :)--MentNFG 10:27, 25 dic 2024 (CET)
Miguel Ángel Fornés o Miquel Ángel Fornés?
modificaAvevo corretto il link su questo nome e la data di nascita nella rosa del Maaseik. Lo trovo così su CEV e altre Wiki. Solo Lega Volley e federazione spagnola usano la forma Miquel Àngel Fornés Jultra le fonti primarie. La cosa strana però è che anche il suo profilo Instagram utilizza quest'ultima forma. Se riesci a capirci qualcosa, possiamo allineare tutto verso la forma corretta. Per il momento è su Miguel Ángel Fornés, che è la più diffusa. --OTHravens 7 (msg) 15:24, 30 dic 2024 (CET)
- Sono d'accordo. A questo punto vada per Miquel. Ottimo lavoro. :D --OTHravens 7 (msg) 23:13, 30 dic 2024 (CET)
TalTech
modificaCiao, visto che ti sei occupato delle pagine dei campionati estoni, sicuramente saprai aiutarmi con questo club. Devo aggiornare la voce su Howard García, che è stato appena ingaggiato dal club (ufficiale qui), ma, da quello che ho capito, tale club si è fuso con il Selver (che si chiama ufficialmente Audentese) e gioco sotto il nome Selver x TalTech. Quale template stemmino è quello corretto? Si tratta di semplice fusione con club totalmente nuovo sorto nel 2022? Ci vuole il multiband perché si tratta di un accorpamento di un club all'interno dell'altro (ed eventualmente quale)? --OTHravens 7 (msg) 17:57, 29 gen 2025 (CET)
Aiuto tecnico
modificaCiao, riesci a capire perché QUI la categoria automatica non mi dà "(pallavolo maschile)" alla fine? 🤔 --OTHravens 7 (msg) 22:58, 21 mar 2025 (CET)
- @OTHravens 7 Ciao, il template mette le disambigue solo se effettivamente la categoria con disambigua esiste: vengono tentate nell'ordine (sport sesso), (sesso) e quindi (sport). La categoria in questo caso non esisteva ancora. L'ho creata e "magicamente" la voce della stagione viene categorizzata correttamente. :-) --Aottolini (msg) 23:19, 21 mar 2025 (CET)
- Sì, c'è stata sia al maschile che al femminile. Le ho nella mia lista di voci da scrivere insieme a 3 tornei del 2023 che mi sono rimasti arretrati e altri del 2024 (ma sono tornei giovanili disputati per lo più da non professionisti, quindi non c'è fretta). ;) --OTHravens 7 (msg) 17:01, 22 mar 2025 (CET)
- Ciao, ti volevo chiedere se hai la Bundesliga femminile nelle voci da scrivere. Mi mancano le ultime due stagioni di club della Bundesliga maschile, quindi potrei passare alla femminile in settimana, ma manca la voce del campionato. Chiedo a te, visto che hai scritto il campionato maschile. Nel caso volessi farlo tu, potrei passare direttamente alle voci delle stagioni di club una volta scritto il campionato. Ho pronti anche i risultati della V-League maschile, nel caso non volessi farlo adesso o in generale, così potrei passare alle stagioni di club sudcoreane e poi potrei tornare sul campionato tedesco in seguito e scrivere sia il torneo che le stagioni di club. --OTHravens 7 (msg) 17:14, 23 mar 2025 (CET)
- Carissimo, mi hai pronte anche le statistiche della Bundesliga femminile? Mi velocizzeresti di parecchio il lavoro. :D --OTHravens 7 (msg) 23:37, 29 mar 2025 (CET)
- Grazie mille. Appena posso, gli do un'occhiata, perché devo capirci anch'io, dato che non seguo assiduamente da anni... --OTHravens 7 (msg) 12:20, 30 mar 2025 (CEST)
- Ciao! Ho finito con le stagioni di club tedesche: se ti serve la sandbox con le statistiche, la puoi tranquillamente liberare. 😊 --OTHravens 7 (msg) 22:31, 7 apr 2025 (CEST)
- Grazie mille. Appena posso, gli do un'occhiata, perché devo capirci anch'io, dato che non seguo assiduamente da anni... --OTHravens 7 (msg) 12:20, 30 mar 2025 (CEST)
- Carissimo, mi hai pronte anche le statistiche della Bundesliga femminile? Mi velocizzeresti di parecchio il lavoro. :D --OTHravens 7 (msg) 23:37, 29 mar 2025 (CET)
- Ciao, ti volevo chiedere se hai la Bundesliga femminile nelle voci da scrivere. Mi mancano le ultime due stagioni di club della Bundesliga maschile, quindi potrei passare alla femminile in settimana, ma manca la voce del campionato. Chiedo a te, visto che hai scritto il campionato maschile. Nel caso volessi farlo tu, potrei passare direttamente alle voci delle stagioni di club una volta scritto il campionato. Ho pronti anche i risultati della V-League maschile, nel caso non volessi farlo adesso o in generale, così potrei passare alle stagioni di club sudcoreane e poi potrei tornare sul campionato tedesco in seguito e scrivere sia il torneo che le stagioni di club. --OTHravens 7 (msg) 17:14, 23 mar 2025 (CET)
- Sì, c'è stata sia al maschile che al femminile. Le ho nella mia lista di voci da scrivere insieme a 3 tornei del 2023 che mi sono rimasti arretrati e altri del 2024 (ma sono tornei giovanili disputati per lo più da non professionisti, quindi non c'è fretta). ;) --OTHravens 7 (msg) 17:01, 22 mar 2025 (CET)
Aiuto tabella
modificaCiao, te che sei bravo in queste cose, riesci a capire come mai in Serie A1 2024-2025 (pallavolo), nella sezione tabellone Play-off Challenge Cup, non scompare in automatico la griglia nel secondo turno non utilizzata?--MentNFG 10:10, 7 apr 2025 (CEST)
- [@ MentMFG] Ciao, ho impostato il parametro byes a 2: questo indica il numero di turni per cui si vuole che scompaiano in automatico gli incontri vuoti. Verifica che il risultato finale sia quello che ti aspetti. --Aottolini (msg) 12:23, 7 apr 2025 (CEST)
Statistiche Sultanlar ed Efeler Ligi
modificaCiao. Ho letto che hai scritto un software per fare la somma delle statistiche giorni fa. Mi chiedevo se fosse possibile ripetere l'operazione per i campionati turchi: purtroppo sono passati a quel pessimo servizio che risponde al nome di Volleystation e hanno una versione a dir poco oscena. La situazione è questa per il campionato e questa per la coppa, rendendo necessario fare il conteggio a mano, aprendo tabellino per tabellino (con l'ulteriore problema che a me il sito si apre con una lentezza disarmante, andando in crash). L'ho fatto per la LOVB e con sei sole squadre è stato un inferno. 😭😭😭 --OTHravens 7 (msg) 16:03, 26 apr 2025 (CEST)
- Perfetto. Fai pure con comodo, perché mi sa che bisogna dare priorità ai campionati con perdita di dati (Svizzera, Paesi Bassi e da quest'anno pure Brasile, anche lì sono passati a Volleystation con una versione incompleta e bisogna aprire le partite una per una per sapere le presenze 😭😭😭). E direi di dare priorità anche alla Germania, dato che nelle schede dei giocatori sono presenti le statistiche della stagione in corso, che sparirranno appena inizierà la prossima. --OTHravens 7 (msg) 23:22, 26 apr 2025 (CEST)
- Lo avevo notato, però - essendo la prima stagione in cui il sito sembra archiviare - per sicurezza farei subito il lavoro. --OTHravens 7 (msg) 23:25, 26 apr 2025 (CEST)
- Perfetto. Mi saranno utilissime per scrivere le stagioni di club, senza dover fare i conti delle presenze a mano. Ovviamente l'operazione andrebbe ripetuta per Efeler Ligi e campionati brasiliani, quando possibile. Ti vorrei chiedere se pensi che un principiante come me possa scrivere un software come fai tu, seppur seguendo le istruzioni di un utente esperto (vale a dire te), in maniera autonoma. Non mi va di seccarti e chiederti sempre aiuto con queste rogne tecniche, quindi mi piacerebbe imparare (sempre che secondo te sia una cosa fattibile). Credi che spiegandomi come si fa io possa riuscire a emularti? 🤔🤔 --OTHravens 7 (msg) 20:13, 27 apr 2025 (CEST)
- Purtroppo no. Il massimo della mia conoscenza non va oltre il linguaggio di Wikipedia e l'uso di Excel. Deduco che per me sia impossibile emularti. 😅😅 --OTHravens 7 (msg) 14:38, 1 mag 2025 (CEST)
- Ciao, riguardo la massima serie belga, a memoria, mi pare di ricordare che fosse l'Hermes Oostende ad essersi fatto inglobare dal Bevo Roeselare, non di sicuro l'Haasrode Leuven, che partecipa regolarmente al campionato. Ma lascio fare a te, perché sicuramente ne sai di più di me. 😊 --OTHravens 7 (msg) 22:09, 10 mag 2025 (CEST)
- Figurati. Grazie a te. Vorrei chiederti anche un'altra cosa, già che ci siamo: riusciresti ad estrapolarmi le statistiche dei giocatori dei campionati brasiliani e olandesi? A questo punto mi butto sulla scrittura dei campionati - appena finisco con la seconda Coppa dei Paesi Bassi, che mi sta prosciugando le forze con la sua inutile lunghezza spropositata - così, con le rose aggiornate e i dati degli incontri salvati su Excel, posso andare con calma per scrivere tutte le stagioni di club, senza rischiare di perdere i dati. Anche perché ho la PVF in chiusura e Germania da fare, finché i giocatori hanno le statistiche cumulative dell'ultima stagione nelle loro schede. 😅😅😅 --OTHravens 7 (msg) 22:47, 10 mag 2025 (CEST)
- Certo, meglio dividerci il lavoro prima. Io sto finendo adesso la Coppa dei Paesi Bassi femminile. Restano le due Eredivisie e la BeNe Conference (di cui vanno calcolate le statistiche). Se riuscissi a fare tu queste tre voci, io potrei concentrarmi sulle rose dei club. Potremmo dividerci anche la Svizzera: potrei fare le due lunghissime coppe e tu i due campionati, in modo da non lasciarti la scrittura di 4 voci molto lunghe. Per la scrittura delle stagioni di club di Paesi Bassi e Svizzero, oltre alle statistiche, poi avrò bisogno che tu mi passi i dati sui palazzetti e le località, magari su un file Excel. --OTHravens 7 (msg) 23:47, 10 mag 2025 (CEST)
- Ciao! Lavoro eccellente, come sempre. Secondo me sarebbe il caso di inserire le statistiche in entrambe le voci dei tornei, andando poi a specificare nelle stagioni di club che i dati della BeNe Conference non si vanno a sommare a quelli dell'Eredivisie/Liga A. --OTHravens 7 (msg) 22:19, 15 mag 2025 (CEST)
- Ciao! A breve parto con le stagioni di club olandesi. Mi servirebbero le statistiche della BeNe Conference. Deduco che tu le abbia già estratte, dato che le hai inserite nel corpo della voce qualche giorno fa. --OTHravens 7 (msg) 21:53, 3 giu 2025 (CEST)
- Ciao, forse sto perdendo colpi, ma non trovo più le statistiche di Eredivisie. Ricordo che me le avevi estratte. :S --OTHravens 7 (msg) 18:14, 3 lug 2025 (CEST)
- Pensavo ci fosse modo di recuperare le presenze, come per la BeNe Conference. Pazienza. 😞 --OTHravens 7 (msg) 00:43, 4 lug 2025 (CEST)
- Ciao, forse sto perdendo colpi, ma non trovo più le statistiche di Eredivisie. Ricordo che me le avevi estratte. :S --OTHravens 7 (msg) 18:14, 3 lug 2025 (CEST)
- Ciao! A breve parto con le stagioni di club olandesi. Mi servirebbero le statistiche della BeNe Conference. Deduco che tu le abbia già estratte, dato che le hai inserite nel corpo della voce qualche giorno fa. --OTHravens 7 (msg) 21:53, 3 giu 2025 (CEST)
- Ciao! Lavoro eccellente, come sempre. Secondo me sarebbe il caso di inserire le statistiche in entrambe le voci dei tornei, andando poi a specificare nelle stagioni di club che i dati della BeNe Conference non si vanno a sommare a quelli dell'Eredivisie/Liga A. --OTHravens 7 (msg) 22:19, 15 mag 2025 (CEST)
- Certo, meglio dividerci il lavoro prima. Io sto finendo adesso la Coppa dei Paesi Bassi femminile. Restano le due Eredivisie e la BeNe Conference (di cui vanno calcolate le statistiche). Se riuscissi a fare tu queste tre voci, io potrei concentrarmi sulle rose dei club. Potremmo dividerci anche la Svizzera: potrei fare le due lunghissime coppe e tu i due campionati, in modo da non lasciarti la scrittura di 4 voci molto lunghe. Per la scrittura delle stagioni di club di Paesi Bassi e Svizzero, oltre alle statistiche, poi avrò bisogno che tu mi passi i dati sui palazzetti e le località, magari su un file Excel. --OTHravens 7 (msg) 23:47, 10 mag 2025 (CEST)
- Figurati. Grazie a te. Vorrei chiederti anche un'altra cosa, già che ci siamo: riusciresti ad estrapolarmi le statistiche dei giocatori dei campionati brasiliani e olandesi? A questo punto mi butto sulla scrittura dei campionati - appena finisco con la seconda Coppa dei Paesi Bassi, che mi sta prosciugando le forze con la sua inutile lunghezza spropositata - così, con le rose aggiornate e i dati degli incontri salvati su Excel, posso andare con calma per scrivere tutte le stagioni di club, senza rischiare di perdere i dati. Anche perché ho la PVF in chiusura e Germania da fare, finché i giocatori hanno le statistiche cumulative dell'ultima stagione nelle loro schede. 😅😅😅 --OTHravens 7 (msg) 22:47, 10 mag 2025 (CEST)
- Ciao, riguardo la massima serie belga, a memoria, mi pare di ricordare che fosse l'Hermes Oostende ad essersi fatto inglobare dal Bevo Roeselare, non di sicuro l'Haasrode Leuven, che partecipa regolarmente al campionato. Ma lascio fare a te, perché sicuramente ne sai di più di me. 😊 --OTHravens 7 (msg) 22:09, 10 mag 2025 (CEST)
- Purtroppo no. Il massimo della mia conoscenza non va oltre il linguaggio di Wikipedia e l'uso di Excel. Deduco che per me sia impossibile emularti. 😅😅 --OTHravens 7 (msg) 14:38, 1 mag 2025 (CEST)
- Perfetto. Mi saranno utilissime per scrivere le stagioni di club, senza dover fare i conti delle presenze a mano. Ovviamente l'operazione andrebbe ripetuta per Efeler Ligi e campionati brasiliani, quando possibile. Ti vorrei chiedere se pensi che un principiante come me possa scrivere un software come fai tu, seppur seguendo le istruzioni di un utente esperto (vale a dire te), in maniera autonoma. Non mi va di seccarti e chiederti sempre aiuto con queste rogne tecniche, quindi mi piacerebbe imparare (sempre che secondo te sia una cosa fattibile). Credi che spiegandomi come si fa io possa riuscire a emularti? 🤔🤔 --OTHravens 7 (msg) 20:13, 27 apr 2025 (CEST)
- Lo avevo notato, però - essendo la prima stagione in cui il sito sembra archiviare - per sicurezza farei subito il lavoro. --OTHravens 7 (msg) 23:25, 26 apr 2025 (CEST)
Re:San Martino: Disambiguare
modificaCiao, questo è un problema. A questo punto userei la provincia sia per il titolo del template che per il nome che poi compare (San Martino (RE); San Martino (VR)) o, caso limite, VB San Martino e l'altra San Martino, eccezione alla regola visto che bisogna disambiguare. Ho sempre avuto qualche difficoltà in questo: spesso, ad esempio, mi viene il dubbio su Template:Volley femminile Roma Club che per distinguerla da Template:Volley femminile Roma è stato aggiunto quel "Club" che non si ritrova come uso corrente. --MentNFG 06:58, 17 giu 2025 (CEST)
- Ciao, quando hai tempo riusciresti ad aggiungere i criteri di qualificazione alla Coppa della Regina 2024-2025 (pallavolo)? Non riesco a trovare la classifica del girone di andata. --MentNFG 14:44, 20 giu 2025 (CEST)
- Credo che poi la squadra organizzatrice sia stata scelta dopo che tutte si sono qualificate, quindi credo vada aggiunto. --MentNFG 18:00, 20 giu 2025 (CEST)
Curiosità
modificaVolevo chiederti una curisità, ma sul sito oldcev solo io riesco a vedere solo le partite della fase finale (se clicco su League Round continua a rimanere su Final Phase) o anche a te? Oldcev per me rimane migliore, anche perchè sul nuovo sito non c'è un pdf completo dei giocatori che effettivamente scendono in campo e mi rimane sempre il dubbio. Tu ne sai di piu? --MentNFG 15:30, 9 lug 2025 (CEST)
- Grazie mille!!!! Fantastico!!! Sul sito nuovo è quasi impossibile risalire alla squadra che giocato, ora mi tocca ricorreggere qualche template, ma almeno siamo sicuri siano giusti, grazie ancora :) --MentNFG 07:25, 10 lug 2025 (CEST)
Re: Inversione di redirect: Campionato europeo under 16/17 di pallavolo
modificaCiao. Ho proceduto con l'inversione del redirect. Avevi compilato bene la richiesta, può capitare che le richieste rimangano in attesa di spostamento per qualche giorno. --Atlante (msg) 06:51, 11 lug 2025 (CEST)
Statistiche
modificaVisto che sei molto bravo con tabelle e quant'altro, volevo chiederti una cosa, anche se non so a livello di energie quanto sia dispendiosa: nonostante OTH mi abbia spiegato come fare a usare Excel per le statistiche, ma io proprio 0, mi chiedevo se era possibile fare qualcosa tipo come avevi fatto per le statistiche della Serie A1 femminile anche per i campionati esteri. In questo modo si avrebbe a disposizione la rosa e tutti i dati delle statistiche (campionato, coppa nazionale e Supercoppa, le coppe europee è molto facile aggiungerle). Poi per il conteggio finale di tutti i dati è poca roba. Sarebbe secondo me un archivio fantastico per creare le voci sulle stagioni. Cosa ne pensi? Lavoro troppo lungo? --MentNFG 15:29, 13 lug 2025 (CEST)
- Io intendenvo tutte quelle che avevano Data Project. Purtroppo ci sono rose non aggiornate da molto tempo e sono comunque convinto che "archiviarle" non sia la scelta migliore. Quindi andrebbero bene i campionati più importanti. --MentNFG 15:43, 14 lug 2025 (CEST)
- Si esatto, bravissimo, intendevo proprio una cosa del genere. Magari a tempo perso si possono archiviare tutti i campionati e poi man mano cerco di aggiungere quante più statistiche possibili alle squadra senza. --MentNFG 16:21, 16 lug 2025 (CEST)
- Si puoi creare una sandbox del progetto. Va benissimo anche un enorme listone che poi man mano si cancella, in fondo lo useremo solo noi :) --MentNFG 13:46, 18 lug 2025 (CEST)
- Ok, perfetto!! Quando hai tempo e con calma aggiungi tutto quello che vuoi, così abbiamo un archivio completo da cui attingere :) --MentNFG 09:19, 19 lug 2025 (CEST)
- Si puoi creare una sandbox del progetto. Va benissimo anche un enorme listone che poi man mano si cancella, in fondo lo useremo solo noi :) --MentNFG 13:46, 18 lug 2025 (CEST)
- Si esatto, bravissimo, intendevo proprio una cosa del genere. Magari a tempo perso si possono archiviare tutti i campionati e poi man mano cerco di aggiungere quante più statistiche possibili alle squadra senza. --MentNFG 16:21, 16 lug 2025 (CEST)
Aiuto tecnico
modificaCiao, mi riesci ad aiutare con questa tabella? Non capisco cosa non funzioni. Queste cose tecniche mi fanno impazzire. 😞 --OTHravens 7 (msg) 15:43, 18 lug 2025 (CEST)
- [@ OTHravens 7] Ciao, l'ho sistemata. Vedi l'oggetto della mia modifica. Buon wikilavoro. --Aottolini (msg) 17:47, 18 lug 2025 (CEST)
- Ti volevo chiedere un'altra cosa: credi che ci siamo modo di ottimizzare e automatizzare la scrittura dei risultati per le stagioni di club NCAA? Partendo da una pagina del genere, secondo te, c'è modo? Ho provato a scrivere quelli della Grand Canyon 2023 oggi, ma mi ha portato via una giornata con Excel (che è più di quanto impiego per scrivere il resto dell'intera voce). --OTHravens 7 (msg) 22:57, 20 lug 2025 (CEST)
- [@ OTHravens 7] Uhm. Gli ho dato un'occhiata ma non ho visto nulla. Forse, l'unica cosa che farei è quella di partire dalla visualizzazione 'Grid' anziché la 'List' che mi sembra più facilmente copia-incollabile. In ogni caso occorre aprire i box score per recuperare i parziali. A volte sembrano che lo facciano apposta a complicarci la vita 😡. --Aottolini (msg) 00:35, 21 lug 2025 (CEST)
- Ti volevo chiedere un'altra cosa: credi che ci siamo modo di ottimizzare e automatizzare la scrittura dei risultati per le stagioni di club NCAA? Partendo da una pagina del genere, secondo te, c'è modo? Ho provato a scrivere quelli della Grand Canyon 2023 oggi, ma mi ha portato via una giornata con Excel (che è più di quanto impiego per scrivere il resto dell'intera voce). --OTHravens 7 (msg) 22:57, 20 lug 2025 (CEST)
Template:Squadra di Pallavolo
modificase è tutto collaudato, per me puoi procedere. Mi pare che hai solo aumentato i detentori e i premi. Se avessi inventato qualcosa di fantasioso allora magari sarebbe meglio chiedere pareri anche fuori --Bultro (m) 23:16, 4 ago 2025 (CEST)
Re: Benedetta Sartori
modificaCiao, avevo messo l'avviso tempo fa proprio perchè avevo già notato che c'erano delle cose che non andavano, poi me ne sono completamente dimenticato. Diciamo che in sostanza la voce andrebbe totalmente riscritta: in realtà vorrei sistemare, una volta fatta la Superlega, tutti gli stub della A1/Superlega, ma se mi vuoi dare una mano chi sono io a dirti di no? :D --MentNFG 15:54, 5 ago 2025 (CEST)
Consulto tecnico
modificaCiao! Volevo chiederti una cosa tecnica, di quelle in cui sei geniale. Credi che sia possibile creare un identificativo di wikidata per le schede dataproject? Come abbiamo identificativo CEV, FIVB, Volleyball Bundesliga, Lega Volley e così via... credi di poter creare lo stesso sistema per automatizzare le schede da dataproject? Ho notato che anche i link di dataproject hanno un playerID, per esempio: https://lnv-web.dataproject.com/PlayerDetails.aspx?TeamID=517&PlayerID=4262&ID=103 Poi magari sto chiedendo una cosa che non è fattibile, ma si può sempre tentare... --OTHravens 7 (msg) 23:58, 16 ago 2025 (CEST)
- Caro, avevi avuto tempo di considerare questa cosa? 😊 --OTHravens 7 (msg) 15:33, 18 ago 2025 (CEST)
- Per Volleystation invece? Qui c'è sicuramente un solo ID. Per esempio https://pvf.volleystation.com/en/players/2348207/ ho notato che dà lo stesso ID sia per la stagione 2025 che 2026. --OTHravens 7 (msg) 12:54, 19 ago 2025 (CEST)
- Per me non ci sono problemi, si può tranquillamente procedere. Nel caso ci sia dare i singoli identificativi, si potrebbero chiamare VololleyStationTUR, VololleyStationPVF a seconda della nazione o della lega di riferimento. --OTHravens 7 (msg) 10:22, 20 ago 2025 (CEST)
- Per Volleystation invece? Qui c'è sicuramente un solo ID. Per esempio https://pvf.volleystation.com/en/players/2348207/ ho notato che dà lo stesso ID sia per la stagione 2025 che 2026. --OTHravens 7 (msg) 12:54, 19 ago 2025 (CEST)
Re:Template:NazUT
modificaFatto Correzione effettuata146283711. Grazie per la segnalazione e buon wikilavoro. -- Mess (no stress...) 18:22, 17 ago 2025 (CEST)