Discussione:Lidda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Denominazione: Risposta |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 39:
::::::::::::# Ho spiegato le motivazioni delle modifiche che ho fatto. Se accettiamo di inserire varianti prese da fonti straniere senza specificarlo nel testo allora la parte linguistica non ha nessun significato. E quindi ogni trascrizione/variazione potrebbe essere legittimata da una fonte esterna?
::::::::::::--[[Utente:Ludovilapane2|Ludovilapane2]] ([[Discussioni utente:Ludovilapane2|msg]]) 15:21, 19 giu 2025 (CEST)
:::::::::::::Ribadisco che non si tratta di versioni diverse per lingua ma di traslitterazioni diverse. Nel contesto accademico, si fa attenzione ad utilizzare la traslitterazione considerata più giusta (cosa che può variare in base alla lingua di destinazione) ma in altri contesti (ad esempio quello giornalistico), questa attenzione non c'è, ragion per cui vengono spesso utilizzati nomi inglesi o con traslitterazioni diverse anche quando ve ne sono di "più corretti", rispetto alla lingua italiana e alla traslitterazione in uso per i locutori italiani.
:::::::::::::Rispetto al tuo esempio, è molto comune trovare in fonti italiane [[Tel Aviv-Yafo]] (o Jafo o Jaffa) nonostante ci sia l'italiano [[Giaffa]] (che, almeno a occhio, non è una semplice traslitterazione ma una trasposizione del nome all'italiano, come [[Danzica]] rispetto al polacco Gdańsk). Fatta tutta questa premessa, stiamo comunque esulando dal contesto di questa discussione.
:::::::::::::Il punto resta che se si vuole fare una modifica bisogna farla con attenzione, curandosi di vedere come appare poi al lettore (l'editor di Wikipedia consente di mostrare un'anteprima prima della pubblicazione effettiva), accertandosi di non aver commesso errori o inesattezze. --[[Utente:Kaga tau|Kaga tau]] ([[Discussioni utente:Kaga tau|msg]]) 15:35, 19 giu 2025 (CEST)
:::::::::::::@[[Utente:Kaga tau|Kaga tau]]
:::::::::::::Aggiungerei che se si utilizzasse una fonte in cui sono indicati due nomi, incluso quello già riportato nella voce, lo stesso link andrebbe associato anche a quel nome. Inoltre, non si può omettere questa informazione nel momento in cui si presenta una variazione. --[[Utente:Ludovilapane2|Ludovilapane2]] ([[Discussioni utente:Ludovilapane2|msg]]) 15:36, 19 giu 2025 (CEST)
::::::::::::::Stessa cosa vale anche per il link del Trecanni che è stato associato soltanto con uno dei nomi. --[[Utente:Ludovilapane2|Ludovilapane2]] ([[Discussioni utente:Ludovilapane2|msg]]) 15:46, 19 giu 2025 (CEST)
:::::::::::::::Il link è stato associato con solo uno dei due nomi perché lo hanno scelto come titolo (dandogli quindi prevalenza), se si vuole ripetere la nota non succede niente, ma modificare l'URL o il titolo della fonte a nostro piacimento non si può fare. --[[Utente:Kaga tau|Kaga tau]] ([[Discussioni utente:Kaga tau|msg]]) 15:54, 19 giu 2025 (CEST)
|