Wikipedia:Utenti problematici/Fedifra92: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Risposta
Nessun oggetto della modifica
 
(8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 39:
:: E dimmi, {{ping|Fedifra92}}, dimmi, perché proprio il paracetamolo di millanta voci mediche? Tu dal (poco) tempo che stai qui solo su quella sei andata a fare puntigliosi inserimenti di opinioni di minoranza. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 01:11, 3 ott 2025 (CEST)
::@[[Utente:Fedifra92|Fedifra92]] [[File:Consenso.svg|thumb|left]] Atteniamoci ai fatti: per ben '''4''' volte hai reiterato la stessa indentica modifica infischiandotene di consenso e discussione in corso. Hai contravvenuto (vedi immagine) a [[WP:CONSENSO|questa]] policy che ti ho linkato più e più volte. Scrivere [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Paracetamolo&diff=prev&oldid=147025289 Però devi andarli a leggere no commentare senza collegare il cervello] è un insulto. Evitiamo di negare le evidenze. Poi se vogliamo uscirne con un "ammonizione", per me non c'è problema ma almeno che ci sia la consapevolezza dell'errore. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 05:29, 3 ott 2025 (CEST)
*:::Non credo assolutamente che gli inserimenti siano del tutto casuali: @[[Utente:Fedifra92|Fedifra92]] dal 29 settembre [[Paracetamolo|questa pagina]] è stata letteralmente assaltata da inserimenti ripetuti e al di fuori di ogni consenso! Curiosa la tempistica e poiché [https://sip.it/2025/09/25/autismo-paracetamolo-vaccini-le-societa-scientifiche-fanno-chiarezza/ vi sono delle chiare prese di posizione da parte di autorevoli società scientifiche], mi chiedevo: siamo sicuri che tu abbia intravisto la via della collaborazione come hai scritto qualche riga più su? Perché fare della disinformazione, inserendo dati osservazionali che le nostre agenzie EMA e AIFA non hanno recepito, lo ritengo particolarmente grave a livello umano, Wikipedia viene dopo. Grazie per la tua comprensione. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 17:05, 4 ott 2025 (CEST)
*::::Capisco la tua osservazione, Geoide, e apprezzo la tua attenzione per la qualità delle fonti. Permettimi però di chiarire un punto fondamentale: il riferimento alla FDA non nasce da una scelta “di parte”, ma dal fatto che — piaccia o meno — la stessa comunità scientifica ha storicamente considerato la FDA come l’agenzia regolatoria di riferimento mondiale per la sicurezza dei farmaci, spesso antesignana di valutazioni poi recepite da EMA e AIFA. Se oggi si decide di ridimensionare il peso delle sue revisioni, delle comunicazioni o dei dati da essa pubblicati, allora dovremmo esplicitamente rivedere il modo in cui Wikipedia valuta l’autorevolezza delle fonti scientifiche, e farlo in modo coerente e trasparente. Ma non si può bollare come “disinformazione” l’inclusione di studi osservazionali o di aggiornamenti provenienti da un’agenzia che, fino a ieri, è stata considerata la più rigorosa al mondo.
*::::In medicina, i dati osservazionali non sono fake news: sono una parte integrante del processo di conoscenza, purché citati con le dovute cautele e contestualizzati nel livello di evidenza. Proprio per questo ogni mio contributo ha riportato chiaramente le fonti e il loro grado di attendibilità, nel pieno rispetto di WP:RS e WP:NPOV.
*::::Wikipedia non deve scegliere “chi ha ragione”, ma presentare in modo equilibrato ciò che la letteratura scientifica riporta, distinguendo fra evidenze consolidate e dati emergenti. '''Censurare questi ultimi non protegge la neutralità: la indebolisce.'''
*::::Ti ringrazio per il confronto — sincero, anche se acceso — e resto disponibile a discutere soluzioni condivise che garantiscano una voce aggiornata, verificabile e coerente con lo spirito della ricerca scientifica: il dialogo, non il dogma. --[[Utente:Fedifra92|Fedifra92]] ([[Discussioni utente:Fedifra92|msg]]) 17:23, 4 ott 2025 (CEST)
*:::::@[[Utente:Fedifra92|Fedifra92]], [https://www.lindipendente.online/2025/06/10/bufera-negli-usa-400-farmaci-approvati-dalla-fda-non-avrebbero-gli-standard-richiesti/ intendi questo per autorevolezza della FDA?]. Bisogna stare molto attenti quando si fanno delle affermazioni: questa agenzia è nel mirino delle società scientifiche serie da anni, e qui la chiudo:)
*:::::Per quello che riguarda la censura: qui non si censura niente, ma si pone particolare attenzione a presentare dati che non siano fonti primarie... come ti hanno già spiegato, e che abbiano un buon consenso per essere pubblicati (altrimenti a cosa servirebbero le discussioni?).
*:::::La delicatezza dell'argomento in cui inserivi ripetutamente è indiscutibile: se poniamo allarmi ingiustificati nelle voci di wiki, stiamo facendo disinformazione: questo è un altro dato incontrovertibile. Perciò mi ripeto: hai voglia e interesse a collaborare all'enciclopedia? Sarai il benvenuto, in caso contrario ci dovresti pensare bene:). --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 17:53, 4 ott 2025 (CEST)
*::::::Il mio riferimento alla FDA non era inteso come presa di posizione, ma come semplice richiamo a una fonte regolatoria storicamente riconosciuta come autorevole anche in ambito europeo. Se oggi alcune società scientifiche mettono in discussione determinate scelte o processi di valutazione della FDA, è comunque corretto — sul piano metodologico — citare le sue comunicazioni ufficiali, purché in modo trasparente e contestualizzato. Non si tratta quindi di “difendere la FDA”, ma di mantenere coerenza con le linee guida di Wikipedia su WP:FONTI e WP:NPOV, che raccomandano di rappresentare tutte le posizioni affidabili in proporzione alla loro rilevanza scientifica, senza omissioni selettive. Sui dati osservazionali: non ho mai inteso introdurre ricerca primaria, ma studi pubblicati e peer-reviewed — cioè fonti secondarie affidabili ai sensi di WP:RS — riportate con le dovute cautele e senza trarre conclusioni personali. In medicina, gli studi osservazionali sono parte integrante della letteratura e, se correttamente qualificati come tali, contribuiscono a un’informazione completa e neutrale. Sul tema “censura”: naturalmente nessuno intende accusare Wikipedia di censura, ma semplicemente ricordare che escludere una fonte attendibile per motivi di consenso interno può compromettere la rappresentazione equilibrata del dibattito scientifico. Il consenso è fondamentale, ma non deve sostituire la verificabilità e la proporzionalità delle fonti. --[[Utente:Fedifra92|Fedifra92]] ([[Discussioni utente:Fedifra92|msg]]) 18:03, 4 ott 2025 (CEST)
* {{commento}} Al di là del merito della questione in cui (per ora) non entro, edit war ripetuta e attacchi personali IMHO meritano qualcosa in più di un'ammonizione. Attacchi personali per [[Wikipedia:Politiche_di_blocco_degli_utenti#Durata_del_blocco|tabella]] sarebbero da soli una settimana di blocco, con l'edit war reiterata si arriverebbe a due. Vero, non ci sono avvisi precedenti, teniamoci un'attenuante generica per un niubbo, ma almeno '''una settimana di blocco''' per AP e EW io la darei, soprattutto poiché in questa sede non vedo l'ombra di un ripensamento e anzi l'utente arriva a sostenere di aver rispettato [[Wikipedia:Consenso]] e che scrivendo "[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Paracetamolo&diff=prev&oldid=147025289 non commentare senza collegare il cervello]", ''Non vi è stata alcuna volontà di insultare o denigrare altri utenti. Qualsiasi tono percepito come polemico non è intenzionale, ma può essere il risultato della sintesi necessaria per la neutralità dei contenuti.'', il ché mi pare francamente una trollata bella e buona.--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:06, 7 ott 2025 (CEST)