Robert Calvert: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica |  rimossi wl secondo linee guida vedi Wikipedia:Wikilink#Wikilink nei titoli di sezioni e sottosezioni | ||
| (23 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{S|poeti|cantanti sudafricani}} {{Artista musicale |nome = Robert Calvert |nazione =  |genere = Rock |anno inizio attività = 1973 Riga 14: |didascalia =  |url =  | | | | }} {{Bio Riga 32: |Attività2 = poeta |Nazionalità = sudafricano }} È famoso per  ==Biografia== Si trasferisce fin da piccolo in [[Inghilterra]] e inizia l'attività di [[poeta]] nel [[1967]]. Inizia nel [[1972]] la collaborazione con gli Hawkwind. Dopo aver lasciato il gruppo si dedica alla carriera solista<ref name= LoganWoffinden/>. Muore nel [[1988]]. ==Discografia== ===Con gli  ====Album studio==== * [[1976]] - "''[[Astounding Sounds, Amazing Music]]''" Riga 47 ⟶ 46: * [[1978]] - "''[[25 Years On]]''" * [[1979]] - "''[[PXR5]]''" ====Live==== * [[1973]] - "''[[Space Ritual]]''" ===Solista=== * [[1974]] - "''Captain Lockheed and the Starfighters''" Riga 56 ⟶ 57: * [[1986]] - "''Test-Tube Conceived''" * [[1989]] - "''At the Queen Elizabeth Hall''" {{Controllo di autorità|VIAF=51891335|LCCN=nb/2001/41175}}▼ {{Portale|biografie|Rock progressivo}}▼ ==Note== [[Categoria:Cantanti rock progressivo|Calvert, Robert]]▼ <references/> [[Categoria:Hawkwind|Calvert, Robert]]▼ ==Bibliografia== * {{cita libro|autore =Nick Logan|autore2 =Bob Woffinden|titolo=Enciclopedia del rock|editore=Fratelli Fabbri Editore|città=Milano|anno=1977}} == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} {{Hawkwind}} | |||