Diocesi di Ciudad Guzmán: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tmp catholic-hierarchy |
Bot: -overlink |
||
| (30 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|nome = [[Diocesi]] di [[Ciudad Guzmán]]
|latino = Dioecesis Guzmanopolitana
|immagine = Catedral
|titolo = [[vescovo]]
|titolare = [[
|nomina =
|emeriti = Óscar Armando Campos Contreras
|vicario =
|stato = Messico
|ritoliturgico = [[rito romano|romano]]
|eretta = 25 marzo
|stemma =
|mappa = Roman Catholic Diocese of Ciudad Guzman in Mexico.jpg
|mappacollocazione =
|mappaprovincia =
|suffraganeadi = [[arcidiocesi di Guadalajara]]
|battezzati =
|popolazione =
|proporzione =
|sacerdotisecolari =
|sacerdotiregolari =
|sacerdoti =
|battezzatipersacerdote =
|diaconi =
|religiosi =
|religiose =
|vicariati =
|parrocchie =
|superficie =
|cattedrale = San Giuseppe
|indirizzo=Ramón Corona 26, Apartado 86, 49000 Ciudad Guzmán, Jal., México▼
|patroni = San Giuseppe
|sito=▼
▲|indirizzo = Ramón Corona Madrigal 26, Apartado 86, 49000 Ciudad Guzmán, Jal., México
|anno=2014▼
▲|sito =
}}
La '''diocesi di Ciudad Guzmán''' (
==Territorio==
La diocesi comprende 24 [[Comuni del Messico|comuni]] nella parte sud-orientale dello [[Stati federati del Messico|stato messicano]] di [[Jalisco]]: [[Acatlán de Juárez]], [[Amacueca]], [[Atemajac de Brizuela]], [[Atoyac (Jalisco)|Atoyac]], [[Chiquilistlán]], [[Concepción de Buenos Aires]], [[Gómez Farías (Jalisco)|Gómez Farías]], [[La Manzanilla de la Paz]], [[Mazamitla]], [[Quitupan]], [[San Gabriel (Jalisco)|San Gabriel]], [[Santa María del Oro (Jalisco)|Santa María del Oro]], [[Sayula]], [[Tamazula de Gordiano]], [[Tapalpa]], [[Tecolotlán]], [[Teocuitatlán de Corona]], [[Tizapán el Alto]], [[Tuxcueca]], [[Tuxpan (Jalisco)|Tuxpan]], [[Valle de Juárez]], [[Zacoalco de Torres]], [[Zapotiltic]] e [[Zapotlán el Grande]].<ref>{{Cita web|url=http://cartografia.imdosoc.org/#9/19.7693/-102.8870|titolo=Cartografía Eclesiástica Mexicana|editore=IMDOSOC|data=2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190225082707/http://cartografia.imdosoc.org/#9/19.7693/-102.8870|dataarchivio=25 febbraio 2019|urlmorto=sì}}</ref>
Sede vescovile è [[Ciudad Guzmán]], nel comune di Zapotlán el Grande, dove si trova la [[cattedrale]] di San Giuseppe.
Il territorio si estende su una superficie di 9.345 km² ed è suddiviso in
==Storia==
La diocesi è stata eretta il 25 marzo
Il 9 ottobre 1972, con la [[lettera apostolica]] ''Sancti Ioseph'', lo stesso papa Paolo VI ha proclamato San Giuseppe [[Santo patrono|patrono]] principale della diocesi.<ref>{{la}} [https://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-64-1972-ocr.pdf Lettera apostolica ''Sancti Ioseph''], AAS 64 (1972), pp. 705-706.</ref>
==Cronotassi dei vescovi==▼
▲==Cronotassi dei vescovi==
* Leonardo Viera Contreras † (25 marzo [[1972]] - 7 luglio [[1977]] dimesso)▼
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
* Sefafín Vásquez Elizalde † (2 dicembre [[1977]] - 11 dicembre [[1999]] ritirato)▼
* Braulio Rafael León Villegas, dall'11 dicembre [[1999]]▼
* Óscar Armando Campos Contreras (25 settembre 2017 - 4 maggio 2024 ritirato)
* Herculano Medina Garfias, dal 4 maggio 2024
==Statistiche==
La diocesi
{{tabella dati diocesi}}
|-
Riga 78 ⟶ 83:
|-
| 2013 || 459.000 || 473.000 || 97,0 || 110 || 91 || 19 || 4.172 || || 52 || 110 || 59
|-
| 2016 || 402.403 || 423.582 || 95,0 || 109 || 95 || 14 || 3.691 || || 44 || 110 || 60
|-
| 2019 || 412.757 || 434.482 || 95,0 || 115 || 96 || 19 || 3.589 || || 45 || 126 || 60
|-
| 2021 || 400.857 || 421.954 || 95,0 || 106 || 89 || 17 || 3.781 || || 43 || 115 || 60
|-
| 2023 || 407.200 || 428.400 || 95,1 || 120 || 103 || 17 || 3.393 || || 43 || 146 || 60
|}
==
<references/>
*[[Annuario pontificio]] del 2014 e precedenti, in {{Catholic-hierarchy|diocese|dcigu}}▼
==Bibliografia==
*{{la}} [
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{gcatholic|ciud2}}
{{Portale|diocesi}}
| |||