Userkaf: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SieBot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: nl:Oeserkaf
Horemhat (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(74 versioni intermedie di 43 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Monarca
{{anticoegitto}}
|nome = Userkaf
'''Horo Irmaat''' Fu il primo sovrano della [[V dinastia egizia|V dinastia]] egizia.
|immagine = By ovedc - Egyptian Museum (Cairo) - 046 (cropped).jpg
<br />
|legenda = [[Userkaf in grovacca (JE 90220)|Testa di Userkaf in grovacca]]. [[Museo Egizio del Cairo]]
{|{{prettytable|text-align="center"}} align=center
|titolo = Re dell'Alto e Basso Egitto
|-bgcolor="EFEFEF"
|regno =
|align="center"|'''[[Titolatura reale dell'antico Egitto|Nome Horo]]'''
|incoronazione = [[2510 a.C.]]<ref name="Cimmino p 468">Cimmino, Franco - dizionario delle dinastie faraoniche, p 468</ref>
|align="center"|'''Lista di [[Abydos (Egitto)|Abydos]]'''
|investitura =
|align="center"|'''Lista di [[Saqqara]]'''
|predecessore = [[Djedefptah]]
|align="center"|'''[[Papiro di Torino|Canone Reale]]'''
|erede =
|align="center"|'''Anni di regno'''
|successore = [[Sahura]]
|align="center"|'''[[Sesto Africano]]'''
|nome completo =
|align="center"|'''Anni di regno'''
|altrititoli =
|align="center"|'''[[Eusebio di Cesarea]]
|luogo di nascita =
|-
|data di nascita =
|align="center"|Irmaat
|luogo di morte =
|align="center"|(n°26)<br /><hiero><-wsr-s-kA-f-></hiero><br /> wsr k3=f - Userkaf
|data di morte = [[2500 a.C.]]<ref name="Cimmino p 468"/>
|align="center"|(n°25)<br />Userkaf
|sepoltura = piramide
|align="center"|(n°3.17)<br /><hiero><-()kA-></hiero><br />....ka
|luogo di sepoltura = [[Saqqara]]
|align="center"|7
|casa reale =
|align="center"|Usercheres
|dinastia = [[V dinastia egizia]]
|align="center"|28
|padre =
|align="center"|non citato
|madre = Neferhetepes (?)
|}
|consorte = Khentkaues (?)
<br />
|consortedi =
==Biografia==
|coniuge 1 =
Come in altre occasioni non è chiaro cosa abbia determinato il cambio di dinastia.<br />
|coniuge 2 =
Secondo alcune tradizioni Irmaat sarebbe figlio di Neferhetepes figlia di [[Kheper]] ed avrebbe sposato Khentkaues, figlia di [[Kakhet]] (Menkhaura), ultimo (o penultimo) sovrano della [[Antico Regno dell'Egitto|IV dinastia]].<br />
|coniuge 3 =
Secondo una leggenda riportata dal ''[[Papiro Westcar]]'' Irmaat ed i suoi due successori sarebbero figli del dio [[Ra]] e di una donna, Redgdet, moglie di un sacerdote del dio.<br />
|coniuge 4 =
Attualmente è opinione abbastanza accettata che Irmaat sia il padre dei suoi due successori.<br />
|coniuge 5 =
Durante il suo regno aumentò l'influenza del clero di [[Eliopoli]] e quindi del culto solare.<br />
|figli =
Prova di ciò fu l'erezione del primo [[tempio solare]], struttura che diverrà usuale durante tutta la dinastia; del tempio, detto ''Corte delle offerte di Ra'', rimangono solamente poche tracce.<br />
|motto reale =
Anche del suo tempio funerario, ''I luoghi di Userkaf sono puri'', nei pressi della piramide a gradoni di [[Netjerykhet]] (Djoser), rimane ben poco essendo stato usato in epoca posteriore come cava di pietra.
|firma =
<br />
|data di sepoltura =
<br />
}}
<br />
{{Bio
<br />
|Nome = Userkaf (''Hor Irmaat'')
<br />
|Cognome =
<br />
|Sesso = M
==Titolatura==
|LuogoNascita =
{{Titolaturaegizia|
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 2500 a.C.
|Epoca = -2500
|Attività = faraone
|Nazionalità = egizio
|Categorie = no
|PostNazionalità = ritenuto il fondatore della [[V dinastia egizia|V dinastia]]
}}
 
== Biografia ==
[[File:PiramideUserkaf.jpg|thumb|left|Piramide di Userkaf a [[Saqqara]] ]]
Come in altre occasioni non è chiaro cosa abbia determinato il cambio di dinastia.
Secondo alcune tradizioni Irmaat sarebbe figlio di Neferhetepes figlia di [[Kheper]] (Djedefra) ed avrebbe sposato Khentkaues, figlia di [[Kakhet]] (Menkhaura), ultimo (o penultimo) sovrano della [[Antico Regno dell'Egitto|IV dinastia]].
 
Una leggenda riportata dal ''[[Papiro Westcar]]'' racconta che Irmaat, ed i suoi due successori, sarebbero figli del dio [[Ra]] (re degli dei e dio del Sole (identificato principalmente con il Sole di mezzogiorno), veniva ritenuto padre di tutti gli uomini) e di una donna, Redgdet, moglie di un sacerdote del dio.
 
Attualmente è opinione abbastanza accettata che Irmaat sia il padre dei suoi due successori.
 
Durante il suo regno aumentò l'influenza del clero di [[Eliopoli]] e del culto solare che aveva in quella città il suo centro principale. Prova di ciò fu l'erezione del primo [[tempio solare]], ad [[Abu Gurab]], struttura che diverrà usuale durante tutta la dinastia; del tempio, detto ''Corte delle offerte di Ra'', rimangono solamente poche tracce: vi fu però rinvenuta [[Userkaf in grovacca (JE 90220)|una sua testa in grovacca]], fra i capolavori dell'arte dell'epoca.
 
La rivalità con il clero di [[Menfi (Egitto)|Menfi]] portò alla fine ad un accordo dove veniva stabilito che i sovrani fossero scelti tra i sacerdoti di Eliopoli mentre tra quelli di Menfi venivano designati i [[visir]].<ref>Federico A. Arborio Mella, ''L'Egitto dei Faraoni'', pag.109</ref>
 
Tra questi ultimi annoveriamo, come [[governatore]] del [[Basso Egitto]], il nobile egizio [[Ka'aper]].
 
Anche della sua piramide, denominata ''I luoghi di Userkaf sono puri'',<ref>Franco Cimmino, ''Dizionario delle dinastie faraoniche'', pag.89</ref> edificata nei pressi della [[Piramide di Djoser|piramide a gradoni]] di [[Netjerykhet]] (Djoser), rimane ben poco essendo stata usata in epoca posteriore come cava di pietra.
 
== Liste Reali ==
{{Egitto1
|Nome=Irmaat
|nA=26
|AB=<hiero>wsr-s-kA-f</hiero>
|TA=wsr k3=f - Userkaf
|nS=25
|Sa=<hiero>wsr-s-kA-f</hiero>
|TS=wsr k3=f - Userkaf
|nT=3.17
||T=<hiero>HASH-kA</hiero>
|TT=...ka
|arT=7
|SA=Usercheres
|arSA=28
|EC=non citato
|arEC=
|AF=
|NAF=
}}
 
== Titolatura ==
 
{{Titolaturaegizia
|nomeH= <hiero>D4 - U1- Aa11:X1 </hiero>
|traslH=ir m3ˁ t
|letturaH=Irmaat
|significatoH= Colui che<br /> mette in pratica<br /> i dettami di [[Maat]]<br />
|nomeN= <hiero>D4 - U1 - Aa11:X1 </hiero>
|traslN= ir m3ˁ t
|letturaN= (nebti)Irmaat
|significatoN=Colui che<br />mette in pratica <br />i dettami di Maat<br />
|nomeG= <hiero>nfr*G7:S12 </hiero>
|traslG=nfr bik nbw
|letturaG=Nefer bik nebu
|significatoG= Il falco d'oro è perfetto<br />
|nomeGA= <hiero><-wsr - S29 -D28:I9-> </hiero>
|traslGA= wsr k3 =f
|letturaGA=Userkaf
|significatoGA= Il suo [[Ka (mitologia)|Ka]] è forte
|nomeR= <hiero>sconosciuto </hiero>
|traslR=
|letturaR=
|significatoR=
}}
<br />
 
== Altre datazioni ==
==Cronologia==
{|{{prettytable|text-alignclass="centerwikitable"| widthstyle="75%"}} margin:auto;clear:both;text-align=:center;"
|-bgcolor="EFEFEF"
|align="center"|'''Periodo'''
|align="center"|'''Dinastia'''
|align="center"|'''Anni di regno'''
|-
| align="center"|[[Antico Regno dell'Egitto#V dinastia|Antico Regno]]
| align="center"|[[V dinastia egizia|V]]
|align="center"|[[2510 a.C.]] - [[2500 a.C.]] ± 30 anni
|}
<br />
 
<br />
{| {{prettytable|text-align=center|align=center}}
|- bgcolor="EFEFEF"
! Autore
! Anni di regno
|-
|[[Donald Redford|Redford]]
|[[2513 a.C.]] - [[2506 a.C.]]
|-
|[[Thomas Schneider|Schneider]]
|[[2500 a.C.]] - [[2490 a.C.]]
|-
|[[Rolf Krauss|Krauss]]
|2500 a.C. - 2490 a.C.
|-
|[[Ian Shaw|Shaw]]
|[[2494 a.C.]] - [[2487 a.C.]]
|-
|[[Jürgen von Beckerath|von Beckerath]]
|[[2479 a.C.]] - [[2471 a.C.]]<ref>Chronologie des Pharaonischen Ägypten (Chronology of the Egyptian Pharaohs), Mainz am Rhein: Verlag Philipp von Zabern. (1997)</ref>
|[[2479 a.C.]] - [[2471 a.C.]]
|-
|[[Aidan Dodson|Dodson]]
|2471 a.C. - [[2464 a.C.]]
|-
|[[James Allen|Allen]]
|[[2465 a.C.]] - [[2458 a.C.]]
|-
|[[Jaromir Malek|Malek]]
|[[2454 a.C.]] - [[2447 a.C.]]<ref>(con John Baines), Atlante dell'antico Egitto, ed. italiana a cura di Alessandro Roccati, Istituto geografico De Agostini, 1980 (ed. orig.: Atlas of Ancient Egypt, Facts on File, 1980)</ref>
|[[2454 a.C.]] - [[2447 a.C.]]
|-
|}
<br />
{| {{prettytable|text-align="center"| width="75%"}} align=center
|-
| width="30%" align="center" | predecessore:<br />'''[[Djedefptah]]'''
| width="40%" align="center" | '''Signore del Basso e dell'Alto Egitto'''
| width="30%" align="center" | successore:<br />'''[[Nebkhau]]'''
|}
== Bibliografia e collegamenti esterni==
[[Bibliografia antico Egitto]]
*{{it}}http://www.geocities.com/Athens/Oracle/4168/case.htm
*{{en}}http://www.digitalegypt.ucl.ac.uk//Welcome.html<br />
*{{en}}http://www.ancient-egypt.org/index.html<br />
*{{en}}http://www.nemo.nu/ibisportal/0egyptintro/index.htm<br />
{{storia}}
[[categoria:Sovrani egizi]]
 
== Note ==
[[ca:Userkaf]]
<references />
[[de:Userkaf]]
 
[[en:Userkaf]]
== Bibliografia ==
[[es:Userkaf]]
* Cimmino, Franco - Dizionario delle dinastie faraoniche - Bompiani, Milano 2003 - ISBN 88-452-5531-X
[[fi:Userkaf]]
* [[Alan Gardiner|Gardiner]], Martin - La civiltà egizia - Oxford University Press 1961 (Einaudi, Torino 1997) - ISBN 88-06-13913-4
[[fr:Ouserkaf]]
* Smith, W.S. - Il Regno Antico in Egitto e l'inizio del Primo Periodo Intermedio - Storia antica del Medio Oriente 1,3 parte seconda - Cambridge University 1971 (Il Saggiatore, Milano 1972)
[[lt:Userkafas]]
* Wilson, John A. - Egitto - I Propilei volume I -Monaco di Baviera 1961 (Arnoldo Mondadori, Milano 1967)
[[nl:Oeserkaf]]
* Federico A. Arborio Mella - L'Egitto dei Faraoni - Mursia - ISBN 88-425-3328-9
[[pl:Userkaf]]
 
[[pt:Userkaf]]
== Voci correlate ==
[[ro:Userkaf]]
* [[Userkaf in grovacca (JE 90220)]]
[[ru:Усеркаф]]
 
[[sh:Userkaf]]
== Altri progetti ==
[[sv:Userkaf]]
{{interprogetto}}
[[zh:乌瑟卡夫]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}http://www.digitalegypt.ucl.ac.uk//Welcome.html
* {{en}}http://www.ancient-egypt.org/index.html
{{de}}http://www.eglyphica.de<nowiki/>{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica=[[Faraone|<span style="color:black">Signore dell'Alto e del Basso Egitto</span>]]
|immagine = Double crown.svg
|periodo = [[Antico Regno dell'Egitto|Antico Regno]]
|precedente = [[Djedefptah]]
|successivo = [[Sahura]]
}}
 
{{Faraoni dell'Antico Regno}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|antico Egitto|biografie}}
 
[[Categoria:Sovrani della V dinastia egizia]]