Commodus discessus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
'''''Commodus discessus''''' è una [[locuzione latina]] dal significato di "facile via d'uscita" oppure "comoda ritirata". È una locuzione utilizzata nel [[diritto penale]], in modo particolare nell'ambito della [[Legittima difesa (diritto)|legittima difesa]] (art. 52 c.p.): la difesa non è necessaria quando sia possibile un ''commodus discessus''; in altri termini, quando il soggetto può sottrarsi al pericolo senza esporre al rischio la sua integrità fisica.<ref>{{cita|Mantovani, 2007|p. 113}}.</ref>
Non importa che si tratti di una <nowiki>''fuga''</nowiki> poco onorevole, neppure se il soggetto
▲Non importa che si tratti di una <nowiki>''fuga''</nowiki> poco onorevole, neppure se il soggetto è un militare in divisa o un ragazzo che non vuole apparire poco coraggioso davanti alla fidanzata.
==Note==
Riga 9 ⟶ 7:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|titolo=Principi di diritto penale|autore=Ferrando Mantovani|editore=[[CEDAM]]|edizione=2|anno=2007|isbn=978-88-13-27334-7|cid=Mantovani, 2007}}
* {{cita libro|autore=Roberto Garofoli|titolo=Manuale di Diritto Penale - Parte generale|città=Milano|anno=2003|isbn=978-88-6657-850-5}}
Riga 15 ⟶ 12:
* {{cita libro|autore=Giorgio Marinucci|autore2=Emilio Dolcini|titolo=Manuale di Diritto Penale - Parte Generale|editore=Giuffrè Editore|anno=2004|isbn=88-14-10668-1|cid=Marinucci & Dolcini, 2004}}
==
* [[Legittima difesa (diritto)]]
* [[Legittima difesa (ordinamento italiano)]]
Riga 21 ⟶ 18:
{{Portale|diritto|lingua latina}}
[[Categoria:
|