Paul Robeson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
== Biografia ==
=== Primi anni e il successo ===
Robeson nacque a [[Princeton]], [[New Jersey]], da un'insegnante, Maria Louisa Bustill<ref name="BE">''Le Garzantine - Cinema'', Garzanti, 2000, pag. 990-991</ref> e da uno schiavo divenuto pastore protestante, William Drew Robeson<ref name="DA">''Il chi è del cinema'', De Agostini, 1984, Vol. II, pag. 451</ref>. Nonostante la difficile infanzia (la madre morì quando egli aveva sei anni), dimostrò un'incredibile serie di talenti (sportivi, umanistici e artistici), ottenendo eccellenti risultati alla [[Rutgers University]], dove vinse una borsa di studio e dove eccelse nell'atletica e nel football<ref name="DA"/>. Mentre frequentava la facoltà di legge alla [[Columbia University]] (dove più tardi si laureò), iniziò a recitare e debuttò come attore professionista in ''Symon the Cyrenian''<ref name="DA"/>. Dopo la laurea in legge lasciò quasi subito gli ambienti giuridici per dedicarsi alla carriera musicale come cantante, grazie a una voce di [[Basso (voce)|basso]]-[[baritono]] particolarmente profonda e ricca di risonanze<ref name="DA"/>.
Negli anni venti Robeson si sposò con Eslanda "Essie" Cardoso Goode, una ricercatrice e biologa del ''Presbyterian Hospital'' di [[New York]]. Nel 1925, dopo aver già recitato con successo in molti spettacoli teatrali, debuttò nel [[cinema]] con il film muto ''[[Body and Soul (film 1925)|Body and Soul]]'' e, nello stesso anno, rinunciò a una parte nel film ''Lulu Belle'', nel quale avrebbe dovuto interpretare un personaggio che {{Citazione necessaria|ricalcava i luoghi comuni sulle persone [[afroamericano|afroamericane]]; Robeson trovò ciò particolarmente offensivo}}, e perciò rifiutò la parte. Continuò a esibirsi sulle scene teatrali in musical come ''[[Porgy and Bess]]'' di [[George Gershwin]] e ''[[Show Boat (musical)|Show Boat]]'' di [[Jerome Kern]]<ref name="BE"/>.
|