Discussione:Interrobang: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 159:
:::::::::::::::Qui la questione era ed è: la tua proposta di spostamento della voce a "punto esclarrogativo"; dalla discussione s'evince il consenso della comunità a tale proposta?: No.
:::::::::::::::Per il resto, dato che ne fui estraneo e ancor più è qui mera polemica (che non attiene né è utile alla tua proposta), anche perché: potrebbero esservi molteplici risposte e/o spiegazioni. Per cortesia: non si vada ''off-topic'', si resti coerenti e non si cerchi di trascinare estranei in altre questioni o discussioni. Grazie --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 18:43, 1 giu 2020 (CEST)
::::::::::::::::Io sono uno spirito democratico e rispetto l'opinione di tutti, ma [[WP:DEM|Wikipedia non è una democrazia]]. Se le posizioni contrarie alla «proposta», che è banale applicazione delle regole di [[Wikipedia:Titolo della voce]], non hanno senso logico (la parola non esiste, dovremmo aspettare «almeno una decina d'anni», ecc.), o sono motivate da pure sensazioni soggettive, la regola si applica lo stesso. Il consenso è necessario per violare le regole, non per applicarle! Quanto all'andare fuori tema, o ''off-topic'' così soddisfiamo l'anglomania di questi tempi, che dire? Registro solo il dato di fatto: che ad alcuni è concesso agire con generosità, e ad altri (che non fanno nulla di diverso, ma anzi con molti più motivi e giustificazioni) vengono messi mille bastoni fra le ruote. --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 18:59, 1 giu 2020 (CEST)
|