Antonio Rezza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: recupero uniche info utili da modifica rollbackata
Riga 25:
 
===Esordi e inizio della collaborazione con Flavia Mastrella===
Nel [[1985]] va in scena a [[Nettuno (Italia)|Nettuno]] con lo spettacolo ''Lucida Follia'' della Compagnia dei Trimurti (trio formato da Antonio Rezza, Mauro Fratini e Eugenio Bartolini). Lo spettacolo è ideato, interpretato e diretto assieme a Mauro Fratini. Nel [[1986]], sempre assieme a Mauro Fratini, porta in scena lo spettacolo ''Ero un fiore stamattina''.
Nel [[1986]], sempre assieme a Mauro Fratini e con la regia di Enrico Antognelli, porta in scena lo spettacolo ''Ero un fiore stamattina''.
 
Nel [[1987]] incontra l'artista e scultrice [[Flavia Mastrella]], con cui instaura un lungo sodalizio artistico<ref name="Kiwido"/> e sentimentale<ref name="L. Grossi">Livia Grossi, [http://archiviostorico.corriere.it/2012/luglio/06/teatro_involontario_antidoto_alla_noia_co_9_120706068.shtml ''Il teatro involontario, antidoto alla noia in platea''], ''[[Corriere della Sera]]'', 6 luglio 2012, p.40</ref>: il loro duo prenderà il nome '''Rezzamastrella'''. Le loro prime opere teatrali (''Nuove parabole'', ''Barba e cravatta'', ''I vichinghi elettronici'') ricevono una buona accoglienza della critica<ref name="Kiwido"/>. In questi spettacoli Antonio recita interagendo con l'allestimento creato da Flavia (stoffe colorate con tagli in cui Antonio inserisce il proprio volto dando vita a una serie di personaggi che fanno leva sulla sua [[mimica facciale]] e sulla modulazione della voce).